docgid.ru

Il canone pentito di Creta, traduzione civile russa. Il canone penitenziale di Andrea di Creta. Il Gran Canone di Andrea di Creta. Lunedi

I credenti ortodossi conoscono sant'Andrea di Creta come un grande asceta di pietà e uomo di preghiera davanti a Dio. Con la sua vita l'uomo giusto ha dato esempio di mitezza, umiltà e virtù. La vita liturgica della Chiesa anche adesso conserva, forse, la principale opera scritta del santo: il Grande Canone Penitenziale.

Prima settimana di Quaresima

Il Grande Canone Penitenziale è un'opera liturgica eccezionale, composta da 250 tropari penitenziali, che riflettono l'appello orante di un peccatore a Dio con sincero pentimento. I testi delle preghiere del canone contengono prototipi biblici dell’Antico Testamento che mostrano tutta la profondità della possibile peccaminosità dell’uomo.

La lettura di questo canone è prescritta dalla Chiesa durante la santa Grande Quaresima. Durante la prima settimana di Pentecoste (i primi quattro giorni), questo canone viene letto dal sacerdote durante il servizio serale. Il sacerdote legge il canone al centro della chiesa all'inizio della Compieta quaresimale. Tra i tropari dell'opera sono poste prostrazioni a terra.

Tutta l'opera liturgica di sant'Andrea di Creta durante la prima settimana di Quaresima è divisa in quattro parti.

Giovedì della quinta settimana di Quaresima

Durante il servizio quaresimale, il canone penitenziale di sant'Andrea di Creta viene letto integralmente in chiesa il giovedì della quinta settimana di Pentecoste, quando la Chiesa onora la memoria della Santa Venerabile Maria d'Egitto. Tenuto conto del fatto che la giornata liturgica inizia la sera prima dell'evento, il canone penitenziale viene letto nel Mattutino del giovedì sera del mercoledì della quinta settimana.

Il servizio di questo giorno ha ricevuto un nome speciale: St. Mary's Standing. Quando la Chiesa onora l’eccezionale atto penitenziale di Santa Maria d’Egitto, il Grande Canone di Sant’Andrea è perfettamente adatto per il pentimento orante dei suoi peccati da parte di una persona.

Informazioni sul canone di Andrei Kritsky

Il grande canone penitenziale di Andrei Kritsky- la perla del servizio divino ortodosso della Grande Quaresima. Questo canone si chiama Grande perché contiene molti pensieri teologici sul pentimento e molti tropari - ce ne sono circa 250, mentre nei canoni ordinari di solito ce ne sono circa 40. Il canone rappresenta il grido sincero e penetrante di un uomo giusto sui suoi peccati. L'inizio della prima canzone del canone prepara l'anima al dolore e al pentimento, a “ferire il cuore”: “Dove comincerò a piangere per la mia appassionata vita di affari; Darò inizio in Cristo a questo lutto presente; ma siccome sei misericordioso, dammi lacrime di tenerezza”. Il creatore del canone piange non solo se stesso, ma anche tutta l'umanità che ha peccato. Ricorda tutti i peccati dell'umanità, tutte le cadute, da Adamo al Nuovo Testamento.

Gli esempi dell'Antico Testamento nel canone ne costituiscono la maggior parte: otto canzoni. Sant'Andrea non solo ricorda il peccato dei suoi antenati, ma lo vive come se fosse il suo: “Ero geloso del delitto dell'Adamo primogenito, che era nudo davanti a Dio, e del Regno e del cibo sempre presenti, peccato per causa mia” (canto 1). I crimini degli antenati diventano prototipi delle passioni che tormentano una persona: “A chi somiglia l'anima peccaminosa? Solo il primo Caino e Lamech. Avendo lapidato il corpo con malvagità e ucciso la mente con aspirazioni bestiali” (canzone 2). Qui Sant'Andrea segue Santo Massimo il Confessore, per il quale Caino è “ acquisizione, legge della carne", insorgendosi contro Abele, cioè contro la mente, secondo l'interpretazione simbolica, e uccidendolo. Se Sant'Andrea ricorda negli esempi canonici della giustizia dell'Antico e del Nuovo Testamento, allora, prima di tutto, per rimproverare la sua anima di pigrizia e peccaminosità e chiamarla a imitare, ad esempio: “Giuseppe dalla mente giusta e casta, imita l'anima maledetta e inutile. E non commettere fornicazione in attività illecite, mai senza legge» (canto 5).

Il Canone è un ampio panorama storico che traccia la storia del peccato umano e della giustizia umana, del rifiuto di Dio e della Sua accettazione. Il contenuto del canone è profondamente cristocentrico; in ogni canto ci sono accorati appelli a Cristo, ad esempio: “Sia per me una fonte, il sangue delle tue costole unite e la bevanda, l'acqua corrente dell'abbandono. Sì, mi purificherò ungendomi. E bevo come un unguento alla Parola vivificante delle tue meraviglie” (cantico 4). L'unica via di purificazione è in Cristo, attraverso la sobrietà, l'ascesi, attraverso l'azione - fino alla visione del Divino. Il Gran Canone di Sant'Andrea poggia, ovviamente, su un solido fondamento patristico e contiene citazioni del santo Melitone di Sardi, santo Efraim il Siro, santi Gregorio il Teologo E Gregorio di Nissa, santo Massimo il Confessore. E il merito di sant'Andrea di Creta è quello di aver saputo sintetizzare la loro esperienza e catturarla nel canone. Ciò che ci viene donato nel Canone pentito di sant'Andrea di Creta è l'esperienza biblica, ecclesiale, veramente universale del pentimento, della ferita del cuore, della spogliazione dolorosa dell'uomo vecchio e morto e della vestizione del nuovo Adamo, in Cristo Gesù , nostro Signore, al quale sia la gloria nei secoli dei secoli, Amen!

Canonico di Andrea di Creta durante un servizio nel tempio

Durante il servizio in chiesa, viene letto il canone sui Grandi Vespri della prima settimana della Grande Quaresima: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. In ciascuno di questi giorni viene letta una parte del canone e l'intero canone viene letto il mercoledì sera della quinta settimana di Quaresima. In questo momento, viene celebrato un servizio nelle chiese dei vecchi credenti. MARiino in piedi"e su ogni versetto del canone pongono i fedeli tre prostrazioni(lanci) - in totale ce ne sono 798 oltre il canone, inoltre diversi tropari vengono aggiunti al Grande Canone in onore della Venerabile Maria d'Egitto, che proveniva da un profondo declino spirituale all'alta pietà. Il Grande Canone termina con i tropari in onore del suo creatore, il santo Andrej Kritskij.

Canone. Creazione del Kir Andrei Kritskago, voce 6

Canzone 1. Irmos

Sii un aiuto e un protettore per la mia salvezza, glorificherò e glorificherò Dio, Dio è mio Padre ed esalterò. È bello essere famosi.

Sii consapevole. Quando una persona canta, gli altri si inchinano, per motivi di decoro. Iniziamo con la strofa Coro: C lava a te, nostro Dio, gloria a te.

Assolo. Riguardo a dove comincerò a piangere per la mia appassionata vita di affari; Darò inizio in Cristo a questo lutto presente; ma siccome sei misericordioso, dammi lacrime di tenerezza.

Assolo. Vieni, anima dannata, con la tua carne confessa al Creatore di tutto e resta il resto della tua precedente mutismo, e porta lacrime a Dio in pentimento.

Assolo. Il primo Adamo creato fu geloso del delitto, si spogliò dinanzi a Dio, e il Regno eterno e cibo, peccato per causa mia.

Assolo. In Eva, il luogo dei sensi, quello mentale era Eva: nella carne ho pensieri appassionati, che mostrano dolci, e assaporo la caduta sempre amara.

Assolo. Adamo fu giustamente espulso dall'Eden perché non osservò un comandamento, il Tuo Salvatore. Cosa farò, mettendo sempre da parte le Tue parole?

Assolo. L'omicidio di Ain è morto, per volontà dell'assassino. Con la coscienza dell'anima, avendo ravvivato la carne e avendo lottato contro le azioni malvagie.

Assolo. Ma Gesù mi ha comandato di non essere come la verità, non ti ho portato un dono gradito, né un'opera divina, né un sacrificio puro, né una vita immacolata.

Assolo. Io sono Caino e noi siamo l'anima maledetta, il creatore di tutto, le opere sono contaminate e il sacrificio è depravato, e la vita non è necessaria, l'offerta del cibo insieme, e anche la condanna del corpo.

Assolo. Il Creatore ha creato la terra in modo vivente e ha messo in me carne, ossa, respiro e vita. Ma riguardo al mio Creatore. E il mio Salvatore e Giudice, il pentito, accettami.

Assolo. Sei per me un'anima dannata, come la prima Eva; alla vista del male, e il montanaro rimase ferito. E toccherò l'albero e gusterò l'audacia senza cibo verbale.

Assolo. E confesso a Te, Salvatore, i peccati che ho commesso, le ferite della mia anima e del mio corpo, perfino i pensieri omicidi che ho attribuito al mio nome di bandito.

Assolo. E anche il Salvatore di coloro che hanno peccato, ma sappiamo che sei un amante dell'umanità, sei più misericordioso e sei calorosamente misericordioso. Vedi con le lacrime, e controcorrente, come il Padre che chiama il prodigo.

Assolo. O mia giovinezza, Cristo, ho trasgredito i tuoi comandamenti, con totale negligenza, ho trascorso la mia vita nello sconforto. Ti chiamo anche Salvatore, per favore salvami finalmente.

Assolo. Sono stato gettato, o Salvatore, davanti alle tue porte; nella mia vecchiaia, non gettarmi nell'inferno. Ma prima della fine, come amante dell'umanità, concedimi la remissione dei peccati.

Assolo. Il mio Salvatore ha esaurito le mie ricchezze con la fornicazione; sono vuoto dei frutti dei pii. Invoco avidamente, Padre generoso, prima che Tu mi usi misericordia.

Assolo. E sono caduto nei ladri attraverso i miei pensieri, ora sono tutto ferito da loro e pieno di ferite. Ma essendoti presentato a Cristo Salvatore, mi ha guarito.

Assolo. Il sacerdote mi vide passare e il levita mi vide nel feroce, disprezzando il nudo. Ma come Gesù che risplendeva in Maria, mi hai mostrato misericordia.

Assolo. E tu che sei più venerabile di Dio, che togli i peccati di tutti, togli da me il pesante fardello del peccato. E poiché sei Misericordioso, donami lacrime di tenerezza.

Assolo. Non disprezzarmi, Salvatore, e non respingere il Ty che cade. Togli da me il pesante fardello del peccato e, poiché sei Misericordioso, donami lacrime di tenerezza.

Assolo. Mi inchino a te, Dio, purificami dai miei peccati. Togli da me il pesante fardello del peccato e, poiché sei Misericordioso, donami lacrime di tenerezza.

Assolo. Al momento del pentimento, vengo a Te, mio ​​​​co-creatore, togli da me il peso del peccato pesante e, poiché sei gentile, dammi lacrime di tenerezza.

Assolo. Nel Salvatore volontario e involontario dei miei peccati, rivelati e nascosti, conosciuti e sconosciuti, avendo perdonato tutto, come Dio, purificami e salvami.

Assolo. Vieni, anima mia, proprio nell'ora e nel giorno in cui Dio verrà, e piangi e piangi e ti ritroverai pura nell'ora della prova.

Assolo. Il fuoco della Geenna, il verme della montagna e lo stridore dei denti mi terrorizzano, ma indeboliscimi, abbi pietà e onorami come tuoi eletti in Cristo.

Ogni volta che arriva il versetto di Maria. E diciamo l'inno a quel versetto: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi. Dammi la grazia luminosa, dalla Divina Provvidenza, di evitare le passioni delle tenebre, e di cantare diligentemente la tua vita, rossa Maria della storia.

Canto di Maria. Dopo esserti inchinato alla Legge Divina di Cristo, procedi a questo, abbandonando i desideri impuri e lussuriosi e correggendo tutte le virtù a Maria.

Gloria . Trinità transustanziale, che venera nell'Unità, togli da me il pesante fardello del peccato, e siccome sei misericordioso, donami lacrime di tenerezza.

E adesso. Theotokos. B Ogoroditsa Nadezhda e Rappresentante di tutti coloro che ti cantano, togli da me il pesante fardello del peccato e accettami come la Pura Signora pentita.

Copriamo ogni canzone con irmos.

Canzone 2. Irmos

In cielo parlerò e canterò di Cristo, venuto nella carne dalla Vergine.

Assolo. Infondi in cielo e sulla terra le voci di coloro che si pentono davanti a Dio e Lo lodano.

Assolo. Nel mio cuore, Dio è generoso con il Suo occhio misericordioso e accetta la mia calorosa confessione.

Assolo. Poiché l'uomo ha peccato più di tutti gli altri, solo uno ha peccato contro di Te. ma sii generoso come lo è Dio verso la Sua creazione.

Assolo. Il Signore misericordioso mi aiuterà a superare la tempesta del male, ma stendi la tua mano a me e a Pietro.

Assolo. Come una prostituta, ti offro generosamente, purificami con la misericordia del tuo Salvatore.

Assolo. Della sporcizia della mia carne, di una veste e di scaglie a immagine e somiglianza del Salvatore.

Assolo. Circa l'oscurità della bellezza spirituale con dolci appassionati e l'intera mente ha creato feci.

Assolo. Ora il Creatore fin dal principio ha stracciato la mia prima veste verso sud, e di là giaccio nudo.

Assolo. Sono svanito nella mia veste strappata e mi vergogno della fonte del consiglio del mio serpente.

Assolo. Ho visto la bellezza del giardino e sono stato sedotto dalla mia mente. Anch'io giaccio nudo e mi vergogno.

Assolo. Ho distrutto la mia gentilezza primordiale e il mio splendore, e ora giaccio nudo e mi vergogno.

Assolo. A Ovahu sulla mia cresta tutti i leader della passione, che mi superano con la loro iniquità.

Assolo. È stato il peccato a spogliarmi delle mie vesti di pelle, rivelando le mie prime vesti riccamente tessute.

Assolo. Oh, sono coperto da una veste di freddo, come foglie di fico, per esporre le mie passioni ostinate.

Assolo. Di recitare in una veste vergognosa e freddamente insanguinata, con il flusso di una pancia appassionata e lussuriosa.

Assolo. Sono caduto nella distruzione appassionata e negli afidi materiali, e da allora fino ad oggi i miei nemici mi hanno tormentato.

Assolo. Preferisce una vita di amore e avidità all'intemperanza nei confronti del Salvatore, ora sono gravato da un pesante fardello.

Assolo. Coloro che sono belli nella loro forma carnale hanno pensieri malvagi, indossano abiti diversi e io sono condannato.

Assolo. Si prese cura diligentemente dell'esterno e si occupò solo dell'abbellimento, disprezzando il bellissimo baldacchino dell'interno.

Assolo. Avendo raffigurato la mia bruttezza appassionata, con aspirazioni lussureggianti, ho distrutto la mia bellezza intelligente.

Assolo. Ho derubato la prima immagine della gentilezza del Salvatore con passioni, come a volte una dracma, alla ricerca del tesoro.

Assolo. Da coloro che hanno peccato, come una prostituta, grido a Te, l'unico che ha peccato sei Tu, come mirra, accetta le mie lacrime e Salvatore.

Assolo. Strisciavano come Davide fornicatore e si contaminavano. Ma il Salvatore mi ha lavato con le lacrime.

Assolo. Per la purificazione, come un pubblicano, ti grido, Salvatore, purificami. Nessuno viene da quelli che vengono da Adamo, perché ho peccato contro di te.

Assolo. Niente lacrime, niente pentimento, nessuna emozione, Imam. Ma io stesso sono il Salvatore, come Dio lo concede.

Assolo. Non chiudermi dunque la tua porta, Signore, Signore, ma aprila a me che mi pento.

Assolo. Più di quanto ami l'umanità e desideri che tutti siano salvati, mi chiami e mi accetti come una benedizione per coloro che si pentono.

Theotokos. Nel sospiro della mia anima, e davanti ai miei occhi ricevi una goccia del Salvatore, e salvami.

Dentro, irmos. Va' e vedi che io sono Dio, che fin dai tempi antichi ha fatto piovere la manna e ha sparso l'acqua nel deserto per mezzo del suo popolo, mia unica mano destra e mia forza.

Assolo. Vai a vedere che io sono Dio. Ispira la mia anima a gridare al Signore e a rimanere dal peccato precedente e a temere come tormentatore, giudice e Dio.

Assolo. A chi è paragonata l'anima peccatrice? solo il primo Caino e Lamech. Avendo lapidato il corpo con la malvagità e ucciso la mente con aspirazioni bestiali.

Assolo. In tutte le cose che precedettero la legge riguardante l'Anima. Seth non era come Enos, né Enoch, né Noè. Ma è apparsa la povertà dei giusti.

Assolo. Hai aperto l'abisso dell'ira del tuo Dio sulla mia anima e hai annegato tutta la carne, come la terra, le azioni e la vita, e sei rimasto tranne l'arca salvata.

Assolo. Ho ucciso un serpente con un discorso nella ferita, e un giovane con una crosta, Lamech, gridò e singhiozzò. Non tremi più per la mia anima e non aver paura, avendo contaminato la tua carne e la tua mente.

Assolo. Di quanto fosse geloso Lamech, il primo assassino. Uccido la mia anima come un marito, la mia mente come un giovane, ma uccido mio fratello come Caino, uccidendo il mio corpo con aspirazioni senza parole.

Assolo. Sei riuscita a creare dalla folla, o anima, e a stabilire una fortezza con le tue concupiscenze, se il Creatore non avesse rifiutato i tuoi consigli e non avesse gettato sulla terra i tuoi inganni.

Assolo. Quelli che sono stati feriti sono feriti, queste sono le frecce del nemico, che con me hanno ferito l'anima e il corpo, queste sono le ulcere e le croste e le putrefazioni, e l'oscurità che grida, e le ferite degli ostinati passioni.

Assolo. O pioggia, Signore, dal Signore hai bruciato il fuoco della Geenna, nel quale hai voluto che bruciasse l'anima tua.

Assolo. Comprendi e vedi che io sono Dio, che tormento i cuori, metto alla prova i pensieri, smaschero le azioni e pungo i peccati e giudico l'orfano, gli umili e i poveri.

Gloria. B l'originale Trinità Increata e l'Unità Indivisibile, accettami che mi pento, salvami che pecco. Io sono la tua creazione, non disprezzare, ma abbi pietà e libera dalla condanna ardente.

Theotokos. O pura Signora Theotokos, speranza per coloro che corrono da te e si rifugiano nella tempesta, implora il tuo Figlio misericordioso e creatore di avere pietà anche di me, attraverso le tue preghiere.

Copriamo questa seconda canzone con un altro irmos. IN Vieni a vedere.

Canzone 3 Irmos

Stabilisci i miei pensieri sulla pietra inamovibile di Cristo, i tuoi comandamenti.

Assolo. O fuoco del Signore, il Signore una volta fece piovere sull'anima e bruciò l'antica terra di Sodoma.

Assolo. Salva la tua anima sulla montagna, come Lot, e portala a Zoar.

Assolo. Evita l'incendio della tua anima, evita l'incendio di Sodoma. Fuggite dalla distruzione della fiamma divina.

Assolo. E confessano al Salvatore coloro che hanno peccato contro di te, ma mi indeboliscono, perché sei misericordioso.

Assolo. Poiché ho peccato solo io, che ho peccato più di tutti, Cristo Salvatore non mi disprezzi.

Assolo. Tu sei il buon Pastore, cercami l'agnello e non disprezzare quello perduto.

Assolo. Tu sei il dolce Gesù, sei il mio Creatore. In te Cristo sarò giustificato.

Trinità Santissima Trinità nostro Dio, gloria a Te. DI Trinità Unità Dio, salva coloro che hanno peccato e preservali dalla corruzione.

Theotokos. Rallegrati, grembo gradito a Dio. Rallegratevi presso il trono del Signore. Rallegrati, Madre della nostra vita.

Dentro, irmos. Signore, indurisci le pietre dei tuoi comandamenti, mio ​​cuore in difficoltà, perché tu solo sei santo e giusto.

Assolo. E la fonte del ventre degli estirpatori di denaro, tu sei il distruttore della morte. E ti grido dal mio cuore prima della fine, purifica coloro che hanno peccato e salvami.

Assolo. E sotto Noè il Salvatore furono imitate imitazioni non onorate. Hanno ereditato la condanna nel diluvio dell'immersione.

Assolo. Da coloro che hanno peccato, Signore, purificami da coloro che hanno peccato. Non c'è nessuno che abbia peccato nell'uomo, ma egli non ha superato i suoi peccati.

Assolo. Questo dell’anima, imitando il Padre del rimproveratore, non coprì la vergogna del sincero, che si riaddormentava invano.

Assolo. La benedizione di Simovo non è stata ereditata dalla mia anima appassionata, né da un'ampia ritenzione come Afet, quindi non hai accettato l'abbandono dei peccati sulla terra.

Assolo. Allontanati dalla terra di Kharan, anima mia dal peccato. Vieni nella terra eterna, o animale incorruttibile, come ereditò Abramo.

Assolo. E la mia anima da sempre udì Abramo, avendo lasciato la terra, la patria ed essendo straniero, imitare questa volontà.

Assolo. Alla quercia moresca, dopo aver stabilito gli angeli patriarca, ereditò la promessa di catturarsi nella vecchiaia.

Assolo. E l'anima mia maledetta, comprendendo il nuovo sacrificio, olocausto segreto al Signore, imita la sua volontà.

Assolo. E hai sentito, la mia anima era sobria. Espulso come uno schiavo dalla nascita. Fai attenzione a non soffrire, sii gentile.

Assolo. Abbi pietà, Signore, abbi pietà di me quando grido a te, quando vieni con i tuoi angeli, ricompensa tutti secondo le loro azioni.

Assolo. E la Garyan dei tempi antichi divenne come l'anima dell'egiziano, essendosi schiava della volontà e avendo dato alla luce la nuova Izmail, il disprezzo.

Assolo. E tu intendevi la scala dell'anima, rivelata dalla terra al cielo, perché la poltiglia dell'aurora è ferma e pia.

Assolo. Solo con il sacerdote di Dio e re, che era a somiglianza di Cristo, essendosi ritirato dalla vita mondana, divenne come lui.

Assolo. Non svegliare il pilastro dell'anima, tornando a dormire. Lasciatevi spaventare dalla parabola di Sodoma. Salvati sulla montagna di Zoar.

Assolo. Ho molta pelle in fiamme, fuggo dal mio peccato. Fuggite da Sodoma e Gomor. Corri tra le fiamme di ogni desiderio senza parole.

Maria. Sono ossessionato dalla tempesta e dall’ansia per il peccato di mia madre. Ma salvami adesso e conducimi al porto del pentimento divino.

Maria. Ora il Venerabile ha portato la preghiera servile alla Misericordiosissima Madre di Dio, dicendo: aprimi gli ingressi Divini.

Gloria. La Trinità è natura semplice, increata, senza inizio, riccio in tre composizioni cantate, salva noi, che adoriamo con fede la tua potenza.

Theotokos. E da un padre senza vita, nell'estate della Madre di Dio, non hai dato alla luce un figlio. Strano miracolo. Essendo rimasta vergine da mungere.

Copriamo questa canzone, la 3a, con un altro irmos. U Signore firmamento.

Sedalen. Voce, 8. Simile. IN resuscitato dai morti. Con il ramo di Dio visionario, Apostoli del Salvatore, illuminaci nell'oscurità della vita, affinché come di giorno, ora camminiamo con grazia, con la luce dell'astinenza, sfuggendo alle passioni della notte. E vedremo esultare la luminosa passione di Cristo.

Slava, altri, sedalo. Anche la voce. Simile P sacramento divino. E i dodici postali, gli eletti di Dio, ora portano preghiere a Cristo, il periodo di digiuno va a tutti coloro che eseguono preghiere con tenerezza, che praticano diligentemente le virtù. Vediamo prima la gloriosa risurrezione di Cristo Dio, che porta gloria e lode.

E adesso. Theotokos. N l'incomprensibile Dio Figlio e le parole, indescrivibilmente più della mente che ti è nata, pregano la Madre di Dio dagli Apostoli per la pace più pura dell'universo. E per il peccato donaci il perdono prima della fine. E concedi ai tuoi servi il dono del regno dei cieli con estrema bontà.

Canzone 4 Irmos

Quando il profeta udì la tua venuta, o Signore, e ebbe timore perché saresti nato da una vergine e saresti apparso come un uomo, e disse: Ascoltando il tuo udito e temendo, gloria alla tua potenza.

Assolo. Non disprezzare l'opera delle tue mani, non abbandonare la tua creazione, giudice giusto. Anche se c’è solo uno che ha peccato come uomo, più di ogni altra persona, Egli è più amorevole verso l’umanità, ma come Signore, ho il potere di perdonare i peccati di tutti.

Assolo. La fine dell'anima si avvicina, si avvicinano con noncuranza e impreparazione, il tempo si accorcia, alzati, c'è un Giudice alla porta. Come il baldacchino, come il fiore, il tempo della vita scorre, perché ci agitiamo invano?

Assolo. Pensa alla mia anima, pensa alle tue azioni, portala davanti a questo volto e versa gocce delle tue lacrime. esprimi le tue azioni e i tuoi pensieri con audacia a Cristo e sarai giustificato.

Assolo. Non c'era peccato nella vita, né azioni né malizia, anche coloro che peccavano con il Salvatore, nella mente, nelle parole e nella volontà, e nella frase, nel carattere e nelle azioni, come nessun altro ha mai peccato.

Assolo. È qui che sono stato condannato, ed è qui che sono caduto in disgrazia, fuori dalla mia coscienza. Non c'è bisogno di nulla al mondo. Risparmiami e liberami, Giudice, Liberatore e Guida, e salvami, Tuo servitore.

Assolo. La scala del sud è una grande figura antica del patriarcato, c'è una parabola sull'ascesa attenta della mia anima, sulla sua ascensione razionale. Se lo desideri, rinnovati nell'azione, nella mente e nella visione.

Assolo. Sopportò il caldo del giorno per amore del patriarca, e sopportò la sporcizia della notte, creando provviste per ogni giorno, nutrendosi, faticando e lavorando e contando due mogli.

Assolo. Per ogni donna, comprendere, agire e ragionare nella visione. Sto facendo una cosa del genere perché ho molti figli. Rachel è saggia, perché è laboriosa. Perché senza il lavoro né l'azione né la visione dell'anima saranno corrette.

Assolo. Abbi cura della mia anima, sii coraggioso come i grandi patriarchi dell'antichità e compi le tue azioni con ragione. Possa la tua mente essere vana nei confronti di Dio, e possa tu raggiungere l'oscurità che non scompare mai nella visione, e possa tu diventare un grande mercante.

Assolo. Avendo dato alla luce dieci grandi patriarchi tra i patriarchi, stabilisci segretamente per te una scala efficace affinché la mia anima possa salire. I figli sono come le fondamenta, i gradi sono come l’ascensione, essendo stati stabiliti con saggezza.

Assolo. E tu hai imitato l'anima odiata, hai dato alla luce la prima gentilezza, e le benedizioni del Padre sono svanite, e il maledetto è strisciato avanti, nei fatti e nella mente. Anche adesso pentitevi.

Assolo. La sua casa Esaù fu chiamata estrema per amore di misoginia e ridicolo. Non è con l'astinenza che continuamente ci liquefiamo, e con i dolci ci contaminiamo. Parlerò della distruzione dell'anima peccatrice.

Assolo. E tu che hai sentito nell'abisso della putrefazione che la mia anima era giustificata, tu non sei stato geloso di quel coraggio, non hai acquisito forza, hai capito in tutte le proposte, le hai soppesate e ne sei stato tentato. Ma sembravi impaziente.

Assolo. E prima sul trono, ora nudo e putrefatto. Come molti bambini e gloriosi, senza figli e senza casa invano. Il piatto è pieno di putrefazione e le perle di vermi sono inutili.

Assolo. Con dignità regale, corona e vesti scarlatte, uomo dai molti nomi e uomo giusto, ricco di ricchezze e greggi, improvvisamente divenne povero di ricchezze e fu privato della gloria di un re.

Assolo. E ancora più giusto e irreprensibile di chiunque altro, e imperturbabile davanti al laccio dell'adulatore e al laccio, anche dell'essere amante del peccato dell'anima dannata, cosa hai fatto, anche se l'ignoto troverà la tentazione di attaccare.

Assolo. Il corpo è contaminato, lo spirito è bruciato, sono tutto putrido. Ma come medico, Cristo, attraverso il mio pentimento guarisce entrambi, lava e purifica, mostra il mio purissimo Salvatore più della neve.

Assolo. Hai donato il tuo corpo e il tuo sangue, noi crocifiggiamo tutti, alla Parola. Il mio corpo, rinnovami. Sangue, possa tu lavarmi. Hai rinunciato allo spirito, per portarmi a Cristo tuo genitore.

Assolo. Abbiamo rivestito la salvezza in mezzo alla terra: generosi, lasciamoci salvare. Per volontà saranno crocifissi sull'albero, Noi andremo chiusi e aperti. La creazione sopra e sotto, e tutte le nazioni che sono scampate, adorano.

Assolo. Ci sia per me una fonte, il sangue fin dalle tue costole, insieme alla bevanda, l'acqua corrente dell'abbandono. Sì, mi purificherò ungendomi. E bevo come bevanda della Parola, vivificante dei tuoi miracoli.

Assolo. Il calice della Chiesa è il tesoro, il tuo costato vivificante, da cui sgorgano, puramente per noi, gocce di abbandono e di ragione, a immagine dell'antico, del nuovo e dell'antico testamento del nostro Salvatore.

Assolo. Nag sono il palazzo, nudo sono le nozze e la cena. La luce si è spenta, come senza olio. Chiudi il corridoio, sto dormendo. La cena fu consumata in fretta, e io fui colpito da imprecazioni e diarrea, ed ero esausto.

Assolo. In questo momento il mio stomaco è piccolo e pieno di malattie e inganni, ma accettami al pentimento e chiamami alla ragione, affinché non trovi cibo per gli estranei, il Salvatore stesso mi risparmierà.

Assolo. Sono nobile di mente, audace di cuore, ma invano e invano, per non essere condannato con il fariseo. Inoltre concedimi l'umiltà del pubblicano verso il Generoso, o giusto giudice, e considerami con questo.

Assolo. Avendo bestemmiato il vaso della mia carne da parte di coloro che hanno peccato, sono generoso con te. Ma accettami al pentimento e chiamami alla ragione, affinché non procuri il cibo per qualcun altro. Salvatore, sii gentile con me.

Assolo. Dal tempio stesso c'era passione, danneggiando generosamente la mia anima. Ma accettami al pentimento e chiamami alla ragione, affinché non mi trovi inutile per un estraneo, il Salvatore stesso, mostrami misericordia.

Assolo. Ho disobbedito alla Tua voce, ho disobbedito alla Scrittura del Tuo Legislatore. Ma accettami al pentimento e chiamami alla ragione, affinché non trovi cibo agli estranei. Salvatore, sii gentile con me.

Maria. La vita benedetta nel corpo è di passaggio, hai ricevuto la grande grazia del Reverendo Dio, intercedendo fedelmente per coloro che ti onorano. Anche noi ti preghiamo, liberaci da tutte le disgrazie con le tue preghiere.

Maria. Discesa nelle grandi profondità senza luogo, non posseduta dalla velocità, ma fluita con un pensiero migliore, fino alla perfetta manifestazione della gloriosa virtù, l'angelo sorprese la natura di Maria.

Gloria. Indiviso dall'Essere, non fuso dal Volto del teologo Te, la Triplice Divinità, come una regale e co-trono. A te grido un canto grande, come quelli dell'alto, tanto cantato.

Theotokos. E voi partorite e siete vergini, e avete entrambi la natura di una Vergine. Nascere rinnova le leggi della natura. L'utero partorisce senza partorire. Ovunque Dio voglia, la natura seguirà l'ordine: Egli fa ciò che vuole.

Canzone 5 Irmos

E dalla mattina alla sera prego per l'illuminazione umana. E istruiscici nei tuoi comandamenti e insegnaci, o Salvatore, a fare la tua volontà.

Assolo. Nella notte la mia vita trascorse per sempre, perché l'oscurità fu rapida e profonda per me, la notte del peccato. Ma come il giorno di tuo figlio, Salvatore, mostramelo.

Assolo. Io sono come il maledetto, che ha commesso atti illegali e criminali contro l'Iddio Altissimo, profanando il mio letto, come quello di suo padre.

Assolo. E ti confesso, Cristo Re, che ho peccato, come i fratelli dell'antichità vendettero Giuseppe, frutto puro e casto.

Assolo. Oh, quel parente, un'anima giusta, è destinato a vendersi in un lavoro dolce, a immagine del Signore. Ti sei venduto alla tua anima, con i tuoi malvagi.

Assolo. E la mente giusta e casta di Osifa imita l’anima maledetta e non necessaria. E non commettere adulterio in aspirazioni illegali, mai illegali.

Assolo. E a volte Giuseppe, Signore Signore, è stato gettato nelle tenebre, ma a immagine della tua sepoltura e risurrezione. Cosa ti porterò quando porterò questo?

Assolo. Moiseov ha sentito che porti l'arca dell'anima con le acque e le onde del fiume, come nel diavolo dei tempi antichi, una collina che fuggiva dalle persecuzioni, il consiglio dei Faraoni.

Assolo. E ho sentito anche donne che a volte uccidono nell'anima i bambini di sesso maschile, la castità è una questione. Tu, come il grande Mosè, ascolti la saggezza.

Assolo. Io a Mosè il grande Egiziano, dopo aver ferito la mente, il maledetto, non ti ho ucciso, o anima; e come sei entrato, dicono, nel deserto delle passioni attraverso il pentimento.

Assolo. Il grande Mosè si trasferì nel deserto; vieni e sii geloso della sua vita. E l'anima era onorata di vedere il riccio nel cespuglio dell'Epifania.

Assolo. Immagina la verga di Mosè che colpisce l'anima nel mare e ne addensa gli abissi, a immagine della Croce Divina, affinché anche tu possa creare grandi cose.

Assolo. E l'aron offerto a Dio è immacolato, non lusinghiero. Ma Ofnio e Fineas, come te, offrono un'anima estranea a Dio, la tua vita è contaminata.

Assolo. Ho un carattere pesante per la pelle di Annio e Omri, il Faraone della città era Padrone dell'anima e del corpo e immerso nella mente, ma aiutami.

Assolo. Le menti dannate si mescolano allo scarlatto. Lavami, Maestro, nel bagno delle mie lacrime, ti prego, rendendo la mia carne bianca come la neve.

Assolo. E metterò alla prova anche le opere di Cristo, ogni persona che ha peccato invano, come se avesse peccato nella conoscenza della sua mente, e non per ignoranza.

Assolo. Signore, abbi pietà della tua creazione e indebolisci coloro che hanno peccato. Perché tu stesso sei l'unico che è puro per natura, e non c'è nessun altro per te se non la sporcizia.

Assolo. Per il mio bene, Dio, sei diventato come me. Hai compiuto miracoli, guarendo i lebbrosi e guarendo i deboli. Hai reso la corrente più sanguinante, Salvatore, con il tocco della veste.

Assolo. E imitando l'anima che ti umilia, vieni e cadi ai piedi di Gesù, affinché Egli ti corregga e cammini rettamente nella via del Signore.

Assolo. E tu, Signore, sei una fonte profonda, che sgorga acqua da vene purissime, e come la Samaritana, non ho sete di nessuno: perché da te sgorgano torrenti di vita.

Assolo. Possano le mie lacrime essere con me, Maestro Signore, possa io lavare questa e la mela del mio cuore e vederti con intelligenza nella Luce Eterna.

Maria. E ricco di considerevole desiderio, avendo desiderato adorare l'albero animale, ti è stato concesso il desiderio. Rendimi degno anch'io di ricevere la massima gloria.

Maria. Passato dal fiume Giordano, troverai la pace, evitando la carne indolore dei piaceri. Anche noi, riverente, attraverso le tue preghiere.

Gloria. Glorifichiamo l'Unico Dio a Te Trinità. Santo, Santo, Santo sei tu, Padre e Figlio e Anima, Semplicemente un Essere, sempre adorato dall'Uno.

Theotokos. E ti sei vestita della mia umiltà, Madre incorruttibile e senza marito della Vergine, Dio che creò le palpebre e unì a Sé la natura umana.

Canzone 6 Irmos

Ho gridato con tutto il cuore al Dio generoso, e mi ha ascoltato dagli inferi, e ho sollevato il mio ventre dagli afidi.

Assolo. Dalla vista del Salvatore davanti ai miei occhi, e dal profondo dei sospiri, offro, puramente, grido al mio cuore, Dio di coloro che hanno peccato, purificami.

Assolo. Nelle onde del Salvatore dei miei peccati, come se tornassero al Mar Nero, mi coprono improvvisamente, proprio come a volte facevano gli egiziani con i Tristat.

Assolo. La mia giovane anima si adirò e divenne come Efraim. Come un camoscio dalla trappola, liberati della vita, esaltato nell'azione, nella mente e nella visione.

Assolo. Hai cercato l'anima del tuo Signore, come Datan e Aviron. Ma abbi pietà delle chiamate degli inferi, affinché l'abisso terreno non ti copra.

Assolo. Lascia che la mano di Mosè assicuri alle nostre anime come Dio può sbiancare e purificare la vita di un lebbroso. E non disperarti, anche se sei lebbroso.

Assolo. È irragionevole che tu abbia acquisito la volontà della tua anima, come l'Israele dei tempi antichi. Alla tenerezza silenziosa, lussuriosa, tenera hai preferito la manna divina.

Assolo. Con il vino di carne e kotla, la carne egiziana, più che celeste, la mia anima ha voluto, come gli antichi stolti nel deserto.

Assolo. Alle dolcezze dell'anima tua hai preferito i pensieri cananei, piuttosto che le vene della pietra, da cui sgorga il fiume della sapienza, spargendo correnti di teologia.

Assolo. Ho colpito Mosè, tuo servo, con una verga, una pietra, che simboleggia il tuo fianco vivificante. Da essi attingeremo tutta la bevanda della vita del Salvatore.

Assolo. E metti alla prova la tua anima e vedi, come Jesus Navvin, le promesse della terra così com'è, e dimora in essa con bontà.

Assolo. Come Gesù, rimani e vinci Amalek, passioni carnali, e i Gabaoniti, pensieri lusinghieri, sempre vittoriosi.

Assolo. Preid è una natura attuale e temporanea, come l'antica arca. E di questa terra, sii in possesso della promessa all'anima, Dio comanda.

Assolo. Ho salvato la pelle di Pietro gridando: salvami davanti al Salvatore dalle bestie e liberami, stendi la tua mano e sollevami dalle profondità del peccato.

Assolo. Siamo in pace con te, Signore Cristo. Ma dalle insormontabili profondità del peccato, volevo disperatamente liberarmi per primo.

Assolo. E io sono il Salvatore, che ha distrutto la dracma reale. Ma la lampada del Precursore arde sulla tua Parola, cerca e trova la tua immagine.

Assolo. Non ascoltiamo la tua voce, Signore, ti mandiamo via da te, né andiamo nel fuoco dannato, ma la buona voce dei giusti.

Maria. Sì, spegni la fiamma con passione, versi gocce di lacrime, l'anima di Maria s'infiamma. Fai questo dono anche al tuo servo.

Maria. Beatitudine Acquisizioni celesti, vita estrema della madre sulla terra. Lo stesso per te che canti, prega per liberarti degli appassionati.

Gloria. La Trinità è Semplice e Indivisibile, le Persone sono divise: e l'Unità è unita per natura, il Padre e il Figlio, e lo Spirito Divino.

Theotokos. Presso la tua tomba facci nascere Dio, immaginato per noi. Come Creatore di tutto, prega la Madre di Dio affinché possiamo essere giustificati dalle Tue preghiere.

Kontakion, tono 6. D O orecchio mio, anima mia, alzati e scrivi, la fine si avvicina e vuoi dire una parola; Sorgi dunque, affinché Cristo Dio, che è ovunque e tutto compie, abbia pietà di te.

Ikos. La guarigione di Cristo è aperta alla vista, e da questo trasudo salute ad Adamo. Il diavolo soffrì e rimase ferito e, come se accettasse le difficoltà, pianse. E grida al tuo amico: “Che cosa farò al Figlio di Maria, la betlemita, che è ovunque e fa tutto, mi uccide”.

Canzone 7 Irmos

Con il peccatore e l'illegale, che non era giustificato davanti a te, né osservante, né faceva come ci veniva comandato. Ma non tradirci fino in fondo, Dio Padre.

Assolo. Da coloro che hanno peccato e hanno rifiutato i tuoi comandamenti, come se avessero commesso un'iniquità, hanno applicato croste sulle piaghe. Ma abbi pietà di me, come canta Davide attraverso la tua misericordia.

Assolo. Con il cuore più sincero ti confesso, mio ​​giudice. Vedi la mia umiltà, vedi il mio dolore, attendi ora il mio giudizio e abbi pietà di me, o Dio dei Padri.

Assolo. Dal villaggio, a volte, proprio come se avessi distrutto tuo padre, l'anima dell'asino non inizierà a conquistare il regno, alla glorificazione. Ma guardati dal peccare tu stesso, preferendo le tue passioni bestiali al Regno di Cristo.

Assolo. Sì, a volte il Padre di Dio, anche se la mia anima aveva peccato: sono stato colpito da una freccia di fornicazione, ma da una lancia sono stato catturato dalla velocità dell'omicidio attraverso il languore. Ma tu stesso sei malato delle azioni più serie, delle aspirazioni autoindulgenti.

Assolo. Fin dall'inizio, David a volte porta all'illegalità e all'illegalità. Con l'omicidio mescolò la fornicazione, mostrando pentimento puramente come abiy. Ma hai fatto la cosa più malvagia alla tua anima non pentendoti davanti a Dio.

Assolo. Sì, a volte immagina di scrivere il canto come un'immagine. Lo stesso atto denuncia l'atto personale, chiamami e abbi pietà di me. Perché tu solo sei peccatore di tutti, Dio: purificami tu stesso.

Assolo. Come se stesse portando le pecore su un carro e trasformandosi in un giovane, toccò Ozan e fu tentato dall'ira di Dio. Ma essendo fuggito da quell’audacia, onora il Divino più onestamente.

Assolo. Hai sentito Avesoloma come è stata sollevata la natura dell'est. Hai cancellato le sue opere malvagie e hai profanato il letto di Davide tuo padre. Ma sei diventato come lui con un desiderio appassionato e innaturale.

Assolo. Hai sottomesso la tua oziosa dignità al tuo corpo. Poiché Ahitofel aveva trovato un nemico nella sua anima, ascoltò il suo consiglio. Ma questa dispersione è Cristo stesso, affinché possiate essere salvati in ogni modo.

Assolo. Poiché Olomon è meraviglioso e pieno di grazia e saggezza, avendo a volte fatto questa cosa malvagia davanti a Dio, allontanati da Lui. A cui anche tu, con la tua vita maledetta, sei diventato simile alla tua anima.

Assolo. Con il mio desiderio voluttuoso, essendosi contaminato, ahimè per me. Colui che è un custode della saggezza, un custode di meretrici, è estraneo a Dio. Anche tu sei diventato come lui nella tua mente riguardo alla tua anima, con la tua sensualità e le tue contaminazioni.

Assolo. Roboamo ti ha imitato, non ascoltando il consiglio di tuo padre, unito alla malvagità del servo Geroboamo, l'antica anima apostata. Ma esegui le loro somiglianze. E invoca Dio, salvami che ho peccato.

Assolo. Manasieva raccolse i peccati per volontà, ponendoli come abomini della passione e moltiplicando l'indignazione nell'anima. Ma sei geloso del pentimento, ottieni calda tenerezza.

Assolo. E ha imitato la mia anima con le contaminazioni, ahimè per me, è diventata una dimora per le contaminazioni carnali e il vaso è stato contaminato dalla passione. Ma respira dal tuo profondo. E racconta a Dio i tuoi peccati.

Assolo. Il cielo si è aperto alla tua anima e la festa di Dio è scesa su di te, come Elia il Tezbita. E come Achab, a volte non credevi alle parole. Ma sii come i Sarefiti e nutri l'anima del profeta.

Assolo. Cado a Ti e porto a Ti, come se le mie lacrime fossero i miei verbi. Peccatori, proprio come peccò la prostituta. Senza legge, come nessun altro sulla terra. Ma il Signore abbi pietà della Sua creazione e chiamami.

Assolo. Ho distrutto la tua immagine e ho trasgredito il tuo comandamento. Ogni gentilezza è stata oscurata e la luce del Salvatore è stata spenta dalle passioni. Ma avendo mostrato misericordia, lasciami andare, mentre Davide canta di gioia.

Assolo. O fratelli, pentitevi, rivelate la vostra azione: dite a Dio, che tutto sa, che pesi nell'intimo del mio essere, unico Salvatore. Ma abbi pietà di me, come canta Davide attraverso la tua misericordia.

Maria. Avendo gridato alla Purissima Madre di Dio, anzitutto per zelo, avendo risolto le passioni che ti offendono, hai svergognato il tuo nemico. Ma ora aiutami dalla tristezza, e a me, tuo servo.

Maria. Per chi hai amato, per chi hai desiderato, per amore di chi hai esaurito il tuo corpo, prega Cristo per i suoi servi, affinché sia ​​misericordioso e dia a tutti noi pace a coloro che lo temono.

Gloria. La Trinità è Semplice e Indivisibile, Preessenziale alla Santa Unità, Luce e Luce, e ai Santi Tre, e viene cantata l'Unica Santissima Trinità. Ma canta e loda il Ventre e il Ventre dell'anima di Dio tutto.

Theotokos. Ti benediciamo e adoriamo, Madre di Dio, perché dalla Trinità inseparabile hai generato l'Unico Cristo Dio. E l'hai aperto a noi che siamo sulla terra celeste.

Canzone 8 Irmos

Anche così, le schiere del Cielo glorificano e tremano con cherubini e serafini. Ogni respiro e ogni creatura cantano, benedicono ed esaltano Lui per sempre.

Assolo. Avendo peccato, il Salvatore abbi pietà, solleva la mia mente al pentimento. Accetta il pentito, dona misericordia a chi piange. Salvami coloro che hanno peccato, abbi pietà di me che ho peccato.

Assolo. Elia fu portato su un carro, essendo salito su un carro con virtù, come se fosse stato portato in cielo lassù, a volte da quelli sulla terra. Pensaci per la mia anima.

Assolo. La volpe a volte accetta di mostrare misericordia a Iliina; riceve pura grazia dal Signore. Non hai preso parte a quella grazia per l'anima mia, per intemperanza.

Assolo. Di tanto in tanto, la persona giusta stabilisce una buona morale per l'anima. Non porterai in casa né uno sconosciuto né un viaggiatore. Inoltre verrai cacciato dal palazzo e piangerai fuori.

Assolo. E il flusso dell'Ordine è il primo, la misericordia di Elia cento qui e qui. Tu, anima mia, non hai preso parte alla grazia, non per astinenza.

Assolo. Sei diventato come Geziev, un'anima maledetta con una cattiva indole. Metti da parte il suo amore per il denaro per la sua vecchiaia. Fuggi dal fuoco infernale, essendoti ritirato dai tuoi malvagi.

Assolo. Eri geloso dell'anima di Giosia e avevi questa lebbra in te. Pensi in modo inappropriato e agisci illegalmente. Lasciare coloro che sono imash e credenti al pentimento.

Assolo. Le anime degli Ineviti ti hanno sentito pentirti davanti a Dio vestito di sacco e cenere. Non eri geloso di questo, ma apparivi più lusinghiero di tutti coloro che avevano peccato davanti alla legge e secondo la legge.

Assolo. E nel fosso della sporcizia hai sentito l'anima di Geremia, la città di Sion, gridare con singhiozzi e chiedere lacrime: diventa come questa vita deplorevole e sii salvato.

Assolo. E fuggì a Tarsis, avendo previsto la conversione dei Niniviti, comprendendo di essere una profetessa della misericordia di Dio. Inoltre, se sei geloso della profezia, non mentire.

Assolo. Daniele nel fosso ha sentito come hai chiuso la bocca con una bestia intorno alla tua anima. Hai visto come i bambini come Azaria spegnevano con fede le fiamme della fornace ardente.

Assolo. In questo Testamento, porta tutta la tua anima a somiglianza, imita le azioni giuste e amorevoli di Dio ed evita i peccati dei malvagi.

Assolo. Nella giustizia, Salvatore, abbi pietà e liberami dal fuoco e dal castigo, che voglio sopportare giustamente nel giudizio. Indeboliscimi prima della fine, con la virtù e il pentimento.

Assolo. Grido al ladro, ricordati di me. Come Pietro grido al montanaro, indebolisci il mio Salvatore. Chiamo come un pubblicano, piango come una prostituta, accolgo il mio pianto, come talvolta i Cananei.

Assolo. Guarisci i peccati del Salvatore, le anime maledette da me, l'Unico Medico, applica cerotti, olio e vino, opere di pentimento, tenerezza e lacrime.

Assolo. X Io e Ananaan siamo diventati come te, abbi pietà di me, gridando: Figlio di Davide, tocco lo scintillio delle tue vesti, come se sanguinassero. Piango come Marta e Maria per Lazzaro.

Assolo. Con un utile bicchiere del Salvatore, mentre verso la mirra sul tuo capo. Ti chiamo come una prostituta, chiedendo misericordiosamente, offro una preghiera e ti chiedo di accettare il tuo abbandono.

Assolo. E nessun altro è come coloro che hanno peccato. Ma in entrambi i modi, accettami, o misericordioso Salvatore, pentendoti con timore e invocando all'amore, coloro che hanno peccato solo verso di te, abbi pietà di me, o Misericordioso.

Assolo. Risparmia al Salvatore la tua creazione e cerca come Pastore i perduti. Previeni il perduto, portalo via dal lupo. Fammi una pecora nella dimora delle tue pecore.

Assolo. E quando il Giudice siede come il Misericordioso e mostra la Sua terribile gloria al Salvatore. Oh, che paura, allora; fornaci ardenti e a tutti coloro che temono il tuo mutevole giudizio.

Assolo. In ogni respiro, quando si chiama, per giudicare insieme Cristo, allora c'era una grande paura, un grande bisogno. A tutti coloro che hanno paura del Tuo costante giudizio.

Assolo. Il Giudice di tutto è il mio Dio e Signore, possa io allora sentire la tua dolce voce. E vedo la tua grande luce, vedrò le tue dimore e la tua gloria, rallegrandomi per sempre.

Maria. Avere illuminato la Madre come la luce infinita, ti ha liberato dall'oscurità delle passioni. Entrato anche tu nella grazia spirituale, illumina Maria e quelli come te che ti lodano.

Maria. Zosima è rimasto davvero inorridito quando ha visto in te la Madre Divina. Vedere l'angelo nella carne ed essere pieno di orrore, cantare Cristo per sempre.

Benediciamo il Padre e il Figlio e lo Spirito Santo del Signore. B il Padre originale e il Figlio senza principio, che nacque dal Padre, e il Consolatore dell'Anima Buona della Giusta, che procedette dal Padre, la Santissima Trinità in una, abbi pietà di me.

Theotokos. Vengo dalla conversione dello scarlatto, il purissimo, lo scarlatto intelligente dell'Emmanuele, la cui carne si consumava interiormente nel grembo materno. Inoltre, ti onoriamo veramente come Madre di Dio.

Canzone 9 Irmos

Il concepimento è senza seme, la nascita è indicibile, la nascita è imperitura per la madre senza marito. La nascita di Dio rinnova la natura. Allo stesso modo, in tutti i nostri clan, come Beata Madre di Dio, ti magnifichiamo ortodossiamente.

Assolo. Il mio corpo è diventato dolorante, il mio corpo si è ammalato. Lo spirito è malato, la parola è debole. La vita è morta, la fine è alle porte. Lo stesso, anima mia dannata, cosa farai quando il giudice verrà a metterti alla prova.

Assolo. Mosè ha portato alla tua anima l'esistenza mondana, e da questa tutte le sacre Scritture che raccontano te, i giusti. E gli ingiusti. Sei stato il secondo ad essere paragonato alla tua anima, e non il primo a peccare contro Dio.

Assolo. La Legge, essendo debole, celebra il Vangelo, ma da voi tutte le Scritture sono state trascurate. I profeti sono esausti e tutta la parola giusta. Le croste della tua anima si sono moltiplicate; non sono più un medico per guarirti.

Assolo. Parabole appena portate dalle Scritture, che ti portano alla tenerezza. Sii geloso dei giusti, ma allontanati dai peccatori. E supplica Cristo, con preghiere, digiuno, purezza e digiuno.

Assolo. Cristo si è fatto uomo e ha chiamato ladri e prostitute al pentimento. Convertiti, anima, la porta del Regno è già aperta, e i farisei, i pubblicani e le prostitute l'anticipano con pentimento.

Assolo. Cristo si è fatto uomo, unendosi a me nella carne, e tutto ciò che è di natura è stato compiuto dalla volontà, eccetto il peccato. La tua somiglianza riguarda la tua anima e la tua immagine, che rappresentano Tua Maestà.

Assolo. X Cristo salvò i Magi, chiamati i pastori, mostrarono al bambino molti martiri. Gli anziani sono glorificati e le vecchie vedove. Non eri geloso di loro nella tua anima, attraverso azioni e umiliazioni. Ma guai a te se mai vorrai fare causa.

Assolo. Dopo che il Signore ha digiunato quaranta giorni nel deserto, dopo la fame, mostrando l'umanità. Non scoraggiarti nell'anima tua, anche se un nemico ti si avvicina, ma con le preghiere e il digiuno, lascialo respingere dalla tua gamba.

Assolo. Abbiamo tentato Cristo una volta, il diavolo lo ha tentato, mostrandogli le pietre perché ci fossero dei pani. Lo condusse sul monte per vedere i regni del mondo entro un'ora di tempo. Attenzione all'anima della cattura. Prega Dio con sobrietà ogni ora.

Assolo. Colomba amante del deserto, grida la voce di chi piange. La lampada di Cristo, che predica il pentimento. Erode commise illegalità con Erodiade. Custodisci l'anima mia e non contaminarla con insidie ​​senza legge. Ma bacia il pentimento.

Assolo. La grazia del precursore si è spostata nel deserto, tutta la Giudea e la Samaria hanno udito il flusso e hanno confessato i miei peccati e la mia anima è stata battezzata. Non sei mai stato geloso.

Assolo. Il matrimonio è dunque onesto e il letto è incontaminato: Cristo per primo benedirà entrambi, dopo aver mangiato nella carne e contratto matrimonio, trasformando l'acqua in vino e operando il primo miracolo, affinché tu possa cambiare la mia anima.

Assolo. Cristo prenderà l'indebolito e lo solleverà sul letto. E il giovane, figlio della vedova, risuscitò morto. E apparvero il giovane del centurione e la Samaritana. Ho già dipinto il servizio nella mia anima prima.

Assolo. Guarisci chi sanguina, con il tocco del lembo della veste, il Signore. Purifica i lebbrosi. Correggi i ciechi e gli zoppi illuminandoli. Guarisci i sordomuti e i poveri di basso con una parola, affinché tu possa essere salvato, anima dannata.

Assolo. Guarire il cibo, predicare Cristo ai poveri e curare i dannosi con le parole. Parli con i pubblicani, parli con i peccatori. E la figlia di Airov, restituisci l'anima ai morti con il tocco della tua mano.

Assolo. Il pubblicano fuggì, la prostituta rimase casta e il fariseo si vantò e fu condannato. Oh, purificami e abbi pietà di me. Questo grido maestoso, Dio, ti ringrazio, e altri verbi folli.

Assolo. Accheo era pubblicano, ma fu salvato, e Simone il fariseo fu sollevato. E la prostituta accettò il permesso di colui che ha il potere di lasciare i peccati che l'anima desiderava accettare.

Assolo. La mia anima appassionata non era gelosa della prostituta. Avendo già accettato il bicchiere della pace, con le lacrime dell'unzione del naso del Salvatore, asciugandosi i capelli, facendo a pezzi la grafia degli antichi peccati.

Assolo. Contento che Cristo abbia dato il Vangelo, hai reso consapevole la mia anima di quanto eravamo maledetti; Temi la parabola, per non diventare come loro, il Signore li paragonò ai Sodomiti e li condannò addirittura all'inferno.

Assolo. Lascia che non sia amareggiato per la mia anima, essendo uscito dalla speranza, avendo ascoltato la fede cananea, e per amore di essa sono stato guarito dalla parola di Dio. Figlio di Davide, salva anche me, grida dal profondo del mio cuore, come fa talvolta lei.

Assolo. Salvami dalla misericordia, Figlio di Davide, abbi pietà di coloro che sono posseduti da parole risanatrici. La voce è misericordiosa, come io e il ladro dell'Izor: Amen, vi dico, sarete con me in Paradiso quando verrò nella Mia gloria.

Assolo. Il ladro ti ha bestemmiato, il ladro ti ha teologizzato. Entrambi sono stati appesi alla croce con Te. Ma o Misericordiosissimo, insieme al ladro fedele che ti ha conosciuto come Dio, apri anche a me la porta del tuo Regno celeste.

Assolo. La creatura tormentata è crocifissa, vedi. Montagne e pietre, crollo dalla paura. E la terra tremò e l'inferno rimase nudo. E la luce dell'acqua è più oscura, invano il tuo Gesù fu inchiodato alla carne.

Assolo. I frutti sono degni di pentimento, non otteneteli da me. Perché la mia forza dentro di me viene meno. Concedimi un cuore contrito e una povertà spirituale. Fammi risplendere come sacrificio gradito all'Unico Salvatore.

Assolo. Con il mio giudizio e la mia guida, anche se gli angeli potrebbero tornare di nuovo, giudicherò il mondo intero. Con il tuo occhio misericordioso, vedendomi poi abbi pietà, e mostra misericordia al Salvatore, che ha peccato più di ogni altra natura umana.

Andrej. Coro: Sant'Andrea di Cristo, prega Dio per noi. Coro: Reverendo padre Andrew, prega Dio per noi. E più onesti, e beato padre, pastore di Creta, non cessate di pregare per coloro che vi cantano. Possiamo noi liberarci di tutta la rabbia, il dolore, gli afidi, i peccati e i problemi, che per fede onorano la tua memoria (due volte).

Maria. Hai stupito tutti con la tua vita strana, angelo di rango e uomo di consigli, avendo vissuto non materialmente e avendo tramandato la natura. Anche se non era materiale che Maria entrasse nel Giordano, tu sei morto.

Maria. Prega il Creatore per coloro che ti lodano, reverenda madre, affinché si allontani dall'amarezza e dai dolori intorno a coloro che si sollevano. Liberiamoci dalle disgrazie: e glorifichiamo continuamente il Signore che ti ha glorificato.

Gloria. Trinità, consostanziale all'Unità Tripartita, noi ti glorifichiamo, glorificando il Padre, magnificando il Figlio e adorando lo Spirito, l'unica Natura, vero Dio. La vita e il Regno vivente sono infiniti.

Theotokos. Hai dato alla luce un solo Dio e tu sola sei rimasta vergine. Di una strana nascita: di uno strano concepimento. Il concepimento è senza semi e la nascita è al di sopra della natura. Ma o pura Sposa di Dio, custodisci il gregge del tuo Figlio, che è un tesoro.

Canonico di Andrea di Creta nella prima settimana di Quaresima. video

Il Canone Penitenziale di Andrea di Creta alla Grande Vechernitsa il lunedì, martedì e mercoledì della prima settimana di Quaresima. Letto dall'arcivescovo del Don e del Caucaso (Eremeev). Rostov sul Don, 2017.

Il Gran Canone di Andrea di Creta. Lunedi

Il Gran Canone di Andrea di Creta. Martedì

Il Gran Canone di Andrea di Creta. Mercoledì

Canonico di Andrea di Creta sulla posizione di Maria. video

Il Grande Canone Penitenziale di Andrea di Creta su Maria, in piedi con le prostrazioni a terra e un brano della vita della Venerabile Maria. Il canone viene letto dal sacerdote. Vita - Presidente della comunità di Rostov (anziano, 87 anni). Vecchia Cattedrale dell'Intercessione del Credente di Rostov sul Don. Mercoledì sera della quinta domenica di Quaresima 2017.

Canzone 1

Irmos: Mi è apparso un aiuto e un protettore per la salvezza; Egli è il mio Dio e lo glorificherò; Dio di mio padre, e io lo esalterò: perché è stato solennemente glorificato (Es 15,1-2)

Nota: prima di ogni troparion, il coro canta a lungo: "Abbi pietà di me, o Dio, abbi pietà di me!"

I. Da dove dovrei cominciare a piangere le gesta della mia miserabile vita?
Che inizio darò, o Cristo, al vero lamento?
Ma tu, che sei misericordioso, concedimi la remissione dei peccati.

Vieni, anima sfortunata con la tua carne, confessa il Creatore di tutto, astieniti finalmente dal mutismo di prima e porta a Dio lacrime di pentimento.

Avendo imitato l’Adamo primordiale nel crimine, mi riconosco privato di Dio, privato della grazia di Dio del regno eterno e della beatitudine, per i miei peccati (Genesi 3:6-7).

Guai a me, anima mia sfortunata, perché sei diventata come l'Eva primordiale?
Hai avuto un brutto aspetto, sei stato ferito crudelmente, hai toccato l'albero e hai gustato con coraggio un cibo stolto (Gen 3,6).

Invece di un'Eva sensuale, è nata in me un'Eva mentale: un pensiero carnale e appassionato, che immagina qualcosa di piacevole, ma sempre intriso di amarezza quando viene gustato.

Adamo fu degnamente espulso dall'Eden, perché non aveva osservato uno dei tuoi comandamenti, Salvatore;
Cosa dovrò sopportare, violando costantemente i Tuoi comandamenti vivificanti? (Genesi 3:23).

II. Ho superato l'assassinio di Caino; Consapevolmente, attraverso la rinascita della carne (peccatrice), sono diventato un assassino dell'anima, armandomi contro di essa con le mie azioni malvagie (Genesi 4:8).

Non ho imitato, Gesù, la giustizia di Abele: non ti ho mai portato alcun dono gradito, né opere pie, né sacrificio puro, né vita irreprensibile (Gen. 4:4).

Come Caino, così tu ed io, anima sfortunata, abbiamo offerto al Creatore di tutto un sacrificio feroce: azioni impure e una vita indecente; perciò siamo condannati (Genesi 4:3).

Tu, il Creatore, dopo aver ravvivato la decomposizione, mi hai dato carne e ossa, respiro e vita;
ma, mio ​​Creatore, Redentore e Giudice, accettami pentito (Gen 2,7).

Davanti a te, Salvatore, rivelo i peccati che ho commesso e le ferite della mia anima e del mio corpo che i miei pensieri omicidi interiori mi hanno malvagiamente inflitto (Luca 10:30).

Anche se sono un peccatore, Salvatore, so che sei un amante dell'umanità:
punisci con compassione e hai misericordia con amore, guardi chi piange e, come il Padre, ti affretti a chiamare il figliol prodigo (Lc 15,20).

III. Abbattuto davanti alle tue porte, o Salvatore, almeno nella mia vecchiaia non gettare me, l'indecente, nell'inferno; ma, come amante dell'umanità, concedimi il perdono prima della fine.

Nei miei pensieri sono io la persona che è stata catturata dai ladri, ora sono tutta ferita da loro, coperta di piaghe;
ma tu stesso, Cristo Salvatore, vieni e guariscimi (Lc 10,30).

Il prete, vedendomi, passò; e il levita, vedendomi nudo e in difficoltà, mi disprezzava;
ma Tu, Gesù, che risplendi da Maria, vieni e abbi pietà di me (Lc 10,31-32).

IV. Agnello di Dio, che togli i peccati di tutti, togli da me il pesante fardello dei peccati e, poiché sei misericordioso, dammi lacrime di compunzione (Giovanni 1:29).

È giunto il momento del pentimento. Vengo a Te, mio ​​Creatore;

Salvatore, non disdegnarmi, non respingermi dalla tua presenza, togli da me il pesante fardello dei peccati e,
Da buono, concedimi il perdono dei peccati.

I miei peccati volontari e involontari, evidenti e segreti, conosciuti e sconosciuti, -
perdona tutto, Salvatore, poiché Dio mi purifica e mi salva!

Fin dalla mia giovinezza, io, Salvatore, ho violato i tuoi comandamenti; trascorse tutta la sua vita tra passioni, disattenzione e negligenza,
Perciò ti rivolgo: salvami almeno alla fine!

Avendo sperperato le mie ricchezze nella dissolutezza, io, il Salvatore, sono privato dei frutti della pietà;
ma, sentendomi la fame, grido: Padre misericordioso, affrettati e abbi pietà di me.

Avendo sperperato la mia ricchezza spirituale nel peccato, sono estraneo alle sante virtù,
ma, soffrendo la fame, grido: Signore, fonte di misericordia, salvami!

cado davanti a te, Gesù; Ho peccato davanti a te, abbi pietà di me,
togli da me il pesante fardello dei peccati e, come misericordioso, dammi lacrime di tenerezza.

Non entrare in tribunale con me, soppesando le mie azioni, esaminando le mie parole e denunciando le mie aspirazioni;
ma, secondo la tua compassione, disprezzando le mie atrocità, salvami, o Onnipotente.

Rev. Maria d'Egitto: Concedimi, Maria, inviata a te dall'alto dalla Divina Provvidenza,
grazia radiosa - per evitare l'oscurità delle passioni e cantare diligentemente le meravigliose azioni della tua vita.

Dopo esserti sottomesso ai comandamenti divini di Cristo, ti sei dedicato a Lui, lasciando desideri sfrenati di piacere, e hai adempiuto tutte le virtù come uno con grande riverenza.

Rev. Trinità: la Trinità essenziale (sopra ogni cosa), adorata nell'unità!
Togli da me il pesante fardello dei peccati e, come misericordioso, dammi lacrime di tenerezza.

Madre di Dio: Madre di Dio, speranza e protezione di chi canta di Te!
Togli da me il pesante fardello dei peccati e, come Signora pura, accettami pentita.

Canzone 2

Irmos: Ascolta il cielo; e annuncerò e canterò di Cristo, venuto nella carne dalla Vergine.

I. Ascolta il cielo e parlerò; terra, ascolta la voce che si pente davanti a Dio e lo loda.

Guardami, o Dio, mio ​​Salvatore, con il tuo occhio misericordioso e accetta la mia ardente confessione.

Ho peccato più di tutti gli uomini, io solo ho peccato contro di te;
ma, o Salvatore, come Dio, abbi pietà della tua creazione (Tim. 1:15).

Una tempesta del male mi circonda, Signore misericordioso, ma tu, come Pietro, tendi verso di me la tua mano (Matteo 14:31).

E io, come una prostituta, verso lacrime: abbi pietà di me, o misericordioso Salvatore, secondo la tua condiscendenza (Luca 7:38)

Ho oscurato la bellezza della mia anima con piaceri appassionati e ho ridotto in polvere tutta la mia mente.

Ho strappato la mia prima veste, che il Creatore ha tessuto per me all'inizio, e perciò giaccio nudo.

Ho indossato la veste stracciata, che il serpente ha tessuto per me con inganno, e provo vergogna (Gen 3,21).

Ho guardato la bellezza dell'albero e sono stato sedotto dalla mia mente; perciò giaccio nudo e mi vergogno.

Sul mio crinale tutti i capi delle passioni gridavano (aravano), trasmettendomi la loro iniquità (Salmo 129:3).

Ho distrutto la mia bellezza e bontà incontaminate, e ora giaccio nudo e pieno di vergogna.

II. Il peccato mi ha cucito degli indumenti di pelle, spogliandomi dei miei precedenti abiti tessuti da Dio.

Mi sono rivestito come le foglie di un fico con una veste di vergogna, come segno delle mie passioni ostinate (Gen. 3:7).

Mi sono vestita con una veste vergognosamente macchiata e insanguinata dall'impurità di una vita appassionata e voluttuosa.

Ho profanato la veste della mia carne e denigrato dentro di me, Salvatore, ciò che è stato creato a Tua immagine e somiglianza.

Sono stato sottoposto al tormento delle passioni e della corruzione corporea, e perciò il nemico ora mi opprime.

Avendo preferito una vita attaccata ai beni terreni all’altruismo, ora mi trovo, Salvatore, sotto un pesante fardello.

Ho decorato l'idolo della carne con una veste multicolore di pensieri vili e sono condannato.

Prendendomi cura diligentemente solo dello splendore esteriore, trascurai il tabernacolo interiore, costruito a immagine di Dio.

Avendo riflesso in me la bruttezza delle passioni, ho distorto la bellezza della mente con aspirazioni voluttuose.

Ho seppellito nei peccati la bellezza dell'immagine primordiale, Salvatore, come un tempo la dracma, tu la cerchi e la trovi (Lc 15,8).

Ho peccato, mi rivolgo a te come una prostituta, io sola ho peccato davanti a te; Accetta da me, Salvatore, lacrime invece di pace (Luca 7:37).

III. Sono caduto per intemperanza, come Davide, e mi sono contaminato; ma, Salvatore, lava anche me con le tue lacrime (2 Samuele 11:4).

Come pubblicano, ti rivolgo: abbi pietà di me, Salvatore;
poiché ho peccato contro di te, come nessuno dei figli di Adamo (Luca 18:13).

Non ho lacrime, né pentimento, né tenerezza: Tu stesso, Salvatore, come Dio, concedimelo.
In quel momento (della mia partenza), Signore, non chiudere la tua porta davanti a me; ma aprilo per me che mi pento con te (Matteo 25:11).

Amante dell'umanità, che desideri la salvezza per tutti! Chiamami pentito e accettami come buono.

Ascolta, Salvatore, il gemito della mia anima, accetta le lacrime dei miei occhi e salvami.

Theotokos: Purissima Vergine Maria, una e glorificata da tutti, prega con fervore affinché possiamo essere salvati.

Irmos: Vedi, vedi che io sono Dio, che nei tempi antichi mandò la manna e fece uscire l'acqua dalla pietra al Mio popolo nel deserto con la Mia mano destra e la Mia potenza (Esodo 16:17:6).

Vedi, vedi che io sono Dio; Quindi, anima mia, ascolta il Signore che piange, lascia il tuo peccato precedente e temi te stesso come un giusto giudice e Dio.

A chi sei diventato simile, o anima peccatrice, se non al primo Caino e a quel Lamech, che colpì crudelmente il corpo con atrocità e uccise la mente con aspirazioni sconsiderate? (Gen. 4° cap.).

Ricordandoti di tutti coloro che vissero prima della legge, tu, anima, non sei diventata come Seth,
non imitò Enos, né Enoch attraverso la migrazione verso Dio, né Noè,
ma si è rivelato estraneo alla vita dei giusti (Gen. 5 cap.).

Tu sola, anima mia, hai aperto gli abissi dell'ira del tuo Dio e hai annegato, come la terra, ogni carne, opera e vita,
e rimase fuori dall'arca salvifica (Gen. 7° capitolo).

IV. "Ho ucciso l'uomo", si lamentò Lamech, "per la mia ferita, e il giovane per la mia piaga;"
Ma tu, anima mia, non tremare, avendo profanato il tuo corpo e oscurato la tua mente (Gen 4,23).

Oh, come sono diventato come l'antico assassino - Lamech, che uccide la mia anima - come un marito, la mia mente, come un giovane, e come l'assassino Caino - il mio corpo, come un fratello, con aspirazioni voluttuose.

Hai progettato, anima, di costruire una torre ed erigere una roccaforte con le tue concupiscenze;
ma il Creatore ha frenato i tuoi piani e ha gettato a terra le tue strutture (Gen. 11:3).

Sono ferito, ulcerato; ecco, le frecce del nemico hanno trafitto la mia anima e il mio corpo;
Ecco le ferite, le ulcere e le croste che reclamano i colpi delle mie passioni sfrenate.

Il Signore una volta mandò il fuoco per incenerire la violenta illegalità dei Sodomiti;
e tu, anima, hai acceso il fuoco della Geenna, nel quale brucerai (Gen 19,24).

Comprendi e vedi che io sono Dio, che scruto i cuori e approfondisce i pensieri delle persone,
condannando le azioni, bruciando i peccati e proteggendo l'orfano, gli umili e i poveri.

Rev. Maria d'Egitto: Annegando nell'abisso del male, hai steso le tue mani, Maria, verso Dio misericordioso, e Lui, cercando in ogni modo la tua conversione, come Pietro, ti ha dato con amore la mano divina (Matteo 14,31) .

Con tutto il tuo zelo e il tuo amore sei corso a Cristo, abbandonando il tuo antico cammino di peccato,
vivendo in deserti impenetrabili e adempiendo nella purezza i Suoi comandamenti divini.

Rev. Trinità: Trinità senza inizio, increata, Unità indivisibile!
Accettami pentito, salva il peccatore; sono la Tua creazione; non trascurarmi
ma abbi pietà e libera dalla condanna nel fuoco.

Theotokos: Signora purissima, Madre di Dio, speranza di chi ricorre a Te e rifugio di chi è sopraffatto!
Con le tue preghiere, inclina il misericordioso Creatore e Figlio a mostrarmi misericordia.

Canzone 3

Irmos: Stabilisci i miei pensieri sulla pietra inamovibile dei tuoi comandamenti, Cristo.

I. Il Signore una volta mandò il fuoco e bruciò la terra di Sodoma (Gen. 19:24).

Anima, fuggi sulla montagna come Lot, e affrettati a nasconderti a Zoar (Gen. 19:23).

Fuggi, anima, dalle fiamme; fuggire da Sodoma in fiamme; fuggire dalla distruzione del fuoco divino.

Ti confesso, Salvatore; Ho peccato, ho peccato davanti a te, ma, poiché sei misericordioso, perdona i miei peccati e perdonami.

Io solo ho peccato davanti a te, ho peccato più di tutti, o Cristo Salvatore; non trascurarmi.

Tu sei il Buon Pastore, trova me, l'Agnello, e non disprezzare me, che sono perduto.

Sei il Gesù tanto desiderato, sei il mio Creatore; Da te, Salvatore, sarò giustificato.

Rev. Trinità: O Dio, Una Trinità! Salvaci dalla seduzione, dalle tentazioni e dai pericoli.

Theotokos: Rallegrati, grembo che contiene Dio; Rallegrati, trono del Signore; Rallegrati, Madre della nostra vita.

Irmos: Stabilisci, Signore, il mio cuore vacillante sulla roccia dei tuoi comandamenti, perché tu solo sei Santo e Signore.

II In te, Distruttore della morte, ho trovato la fonte della vita, e prima della morte ti grido dal cuore: ho peccato, abbi pietà, salvami.

Io, il Salvatore, ho imitato i contemporanei corrotti di Noè e ho ereditato la loro condanna a morte nel diluvio (Genesi 6:4-23).

Ho peccato, Signore, ho peccato davanti a te; abbi pietà di me;
poiché non c'è peccatore tra gli uomini che io non abbia superato nei peccati.

Imitando Cam il parricida, tu, anima, con il volto rivolto all'indietro, non hai nascosto la vergogna del tuo prossimo (Gen 9,22-23).

III. Non hai ereditato la benedizione di Sem, anima sfortunata, e come Jafet, non hai ricevuto il perdono dei peccati sulla terra (Gen. 9:26-27).

Allontanati, anima mia, dalla terra di Haran, dal peccato; andare nella terra che trasuda incorruttibilità eterna, che Abramo ereditò (Gen. 12:4).

Hai sentito, anima mia, come nei tempi antichi Abramo lasciò la terra di suo padre e divenne un vagabondo; imitare la sua determinazione (Genesi 12:4).

Dopo aver curato gli angeli sotto la quercia di Mamre, il patriarca nella sua vecchiaia ricevette la promessa come bottino (Gen 18,1).

Sapendo, povera anima mia, come Isacco fu misteriosamente offerto come nuovo olocausto al Signore, imita la sua determinazione (Gen 22,2).

Hai sentito, anima mia, che Ismaele fu scacciato come figlio di uno schiavo; vigilate, badate di non subire nulla di simile per voluttà (Gen 21,10).

IV. Sei diventato come l'antica Agar egiziana, anima, diventando schiavo dei tuoi desideri e dando alla luce un nuovo Ismaele: l'insolenza (Gen. 16:16).

Conosci, anima mia, la scala mostrata a Giacobbe dalla terra al cielo:
Perché non hai scelto l'alba sicura: la pietà? (Genesi 28:12).

Imitate il Sacerdote di Dio e Re solitario (Melchisedec), -
questa immagine di Cristo tra le persone (Genesi 14:18, Ebrei 7:1-3).

Non tornare indietro, o anima, in una statua di sale (come la moglie di Lot);
vi spaventi l'esempio dei Sodomiti; salva te stesso, montagna - a Zoar (Gen. 19:26).

Fuggi, anima mia, dalle fiamme del peccato, come Lot, fuggi da Sodoma e Gomorra, fuggi dal fuoco di ogni desiderio insensato (Gen. 19:16).

Abbi pietà, Signore, ti rivolgo, abbi pietà di me quando vieni con i tuoi angeli per ricompensare tutti secondo il merito delle loro azioni.

Non respingere, o Signore, le preghiere di coloro che cantano le tue lodi; ma abbi pietà, più umano,
e concedi il perdono a coloro che lo chiedono con fede.

Rev. Maria d'Egitto: Io, madre, sono circondata dalla tempesta e dall'eccitazione dei peccati;
ma tu stesso ora salvami e conducimi al porto del pentimento divino.

Porta ora la tua fervida preghiera, venerabile, alla misericordiosa Madre di Dio, e con le tue preghiere aprimi l'ingresso a Dio.

Rev. Trinità: Trinità semplice, (non c'è dualità in Dio), complessità increata, Essenza senza inizio, (non avendo inizio) glorificata nella trinità delle persone!
Salva noi, che adoriamo la tua potenza con fede.

Theotokos: Fuori dal tempo, un Figlio nato dal Padre, Tu, Madre di Dio, hai partorito nel tempo senza marito e - un meraviglioso miracolo! - nutrendosi di latte rimase vergine.

Canto 4

Irmos: Il Profeta ha sentito della tua venuta, Signore, e aveva paura che tu volessi nascere da una Vergine e apparire alla gente, e ha detto: Ho sentito la notizia su di te e ho avuto paura; gloria alla tua potenza, Signore.

I. Non disprezzare le tue creazioni, non abbandonare la tua creazione, giusto Giudice; poiché, sebbene io, come uomo, abbia peccato più di ogni altro uomo, tuttavia tu, che ami gli uomini, come Signore di tutti, hai il potere di perdonare i peccati (Marco 2:10).

La fine si avvicina, anima, e tu non sei felice, non ti prepari; il tempo stringe, alzati,
Il giudice è già vicino, alla porta; il tempo della vita scorre come un sogno, come un fiore (su una pianta);
Perché ci agitiamo invano? (Matteo 24:33).

Svegliati, anima mia, pensa alle azioni che hai compiuto, portale davanti ai tuoi occhi e spargi lacrime; racconta a Cristo senza paura le tue azioni e i tuoi pensieri e ricevi la giustificazione.

Salvatore, non c'è peccato, nessuna azione, nessun male nella vita di cui non sarei colpevole nella mente, nella parola e nel desiderio, avendo peccato nelle intenzioni, nei pensieri e nelle azioni come nessun altro ha mai fatto.

Per questo io, sventurato, sono condannato, e per questo sono condannato dalla mia coscienza, che non c'è niente di più severo al mondo;
Giudice, Redentore e Tester mio, abbi pietà, liberami e salvami, Tuo servo.

La scala, che videro nei tempi antichi i grandi dei patriarchi, serve come indicazione dell'ascesa nelle azioni e nei pensieri;
Perciò, anima mia, se vuoi vivere nell'attività, nella comprensione e nella contemplazione, rinnovati (Gen. 28:12).

Per necessità, il patriarca sopportava il caldo del giorno e sopportava il freddo della notte, ricevendo un reddito quotidiano, badando al gregge, lavorando e servendo per procurarsi due mogli (Gen. 31:7-40).

Per due mogli intendiamo l'attività e l'intelletto nella contemplazione: per Lea, in quanto ha molti figli, l'attività, e per Rachele, in quanto acquisita attraverso molte fatiche, l'intelletto;
poiché senza lavoro l'anima, né l'attività né la contemplazione raggiungeranno la perfezione.

II) Resta sveglia, anima mia, sii coraggiosa, come i grandi dei patriarchi, affinché tu possa iniziare le tue attività con intelligenza, per diventare una mente che vede Dio, per penetrare le tenebre inespugnabili nella contemplazione e per ricevere grandi tesori (Genesi 32:28).

Il grande dei patriarchi, avendo dato alla luce dodici patriarchi, ti ha presentato misteriosamente, anima mia, la scala dell'ascesa attiva, disponendo saggiamente i figli come gradini, e i suoi passi (lungo questi gradini) come un'ascesa verso l'alto.

Tu, anima, imitando l'odiato Esaù, hai dato al tuo oppressore il diritto di primogenitura della bellezza originale e hai perso la tua benedizione paterna e, sfortunato, sei caduto due volte: nell'azione e nel pensiero; perciò ora pentitevi (Mal. 1:3, Gen. 25:32, 27:37).

Esaù è chiamato Edom a causa del suo estremo amore per le donne; esso, costantemente infiammato dall'intemperanza e contaminato dalla voluttà, si chiama Edom, che significa: l'infiammazione di un'anima amante del peccato (Gen. 25:30).

Tu, anima mia, avendo sentito parlare di Giobbe, che sedeva marciume ed era giustificato, non lo hai imitato con coraggio, non hai avuto una forte volontà in tutto ciò che hai imparato, che hai visto, che hai sperimentato, ma ti sei rivelato essere impaziente (Giobbe 1:22).

Un uomo giusto, vestito di dignità regale, corona e scarlatto, noto per ricchezza e greggi, perse improvvisamente ricchezza, gloria e regno, diventando un mendicante (Giobbe 1:22).

Giobbe, che un tempo era famoso sul trono e aveva molti figli, poi improvvisamente cadde in decomposizione, nudo e ulcerato, rimase senza figli e senza casa. Considerava quella putrefazione come il suo palazzo e le ulcere come pietre preziose.

Se lui, essendo giusto e impeccabile più degli altri, non è sfuggito alle calunnie e alle insidie ​​del seduttore, allora cosa farai, anima dannata amante del peccato, quando ti accade qualcosa di inaspettato?

III. Ho profanato il mio corpo, ho inquinato il mio spirito, sono tutta ulcerata, ma Tu, mio ​​Cristo Salvatore, come medico, guarisci entrambi con il pentimento, lavali, purificali, rendili più bianchi della neve.

Alla crocifissione, Tu, il Verbo, (Dio Verbo - Figlio di Dio) hai offerto il tuo corpo e il tuo sangue in sacrificio per tutti; corpo per ricrearmi, sangue per lavarmi e spirito che hai dato, o Cristo, per portarmi al Padre tuo.

In mezzo alla terra hai disposto la salvezza, o misericordioso, affinché noi fossimo salvi; Sei stato crocifisso sull'albero volontariamente; e il prigioniero dell'Eden fu aperto; il paradiso e l'inferno, la creazione e tutte le nazioni salvate ti adorano (Salmo 73:12).

Parola, (Cristo, sangue e acqua, dal tuo costato, che sgorga la remissione dei peccati, siano per me da lavare e da bere, affinché io possa essere purificato con loro, essendo unto, bevendo come balsamo e bevanda, la tua vita -dare parole (Giovanni 19:34).

Sono fuori dalla camera nuziale, privato sia del matrimonio che della cena; la lampada si spense, lasciandola senza olio; il palazzo era chiuso mentre dormivo; la cena è finita; e io, legato mani e piedi, fui gettato fuori (Mt 25, Luca 14).

Nostro Salvatore, la Chiesa ha ricevuto nel tuo costato vivificante il calice (Giovanni 19:34), da cui sono sgorgati per noi doppi rivoli - il perdono (dei peccati) e la comprensione - a immagine di entrambi i testamenti, vecchio e nuovo.

IV. Il tempo della mia vita è breve e pieno di dolori e di vizi; ma accettami nel pentimento e chiamami alla conoscenza della verità, affinché non diventi preda e cibo del nemico; Tu stesso, Salvatore, abbi pietà di me (Gen 47,9).

Giusto giudice, ora sono arrogante nelle parole e audace nel cuore, invano e invano; non condannarmi insieme al fariseo, ma concedimi l'umiltà di un pubblicano e annoverami tra lui, l'unico misericordioso.

Lo so, o Misericordioso, ho peccato profanando il vaso della mia carne, ma accettami nel pentimento e chiamami alla conoscenza (della verità), affinché non diventi preda e cibo del nemico; Tu stesso, Salvatore, abbi pietà di me.

Misericordioso, mi sono fatto idolo, distorcendo la mia anima con le passioni, ma accettami nel pentimento e chiamami alla conoscenza della verità, per non diventare preda e cibo del nemico; Tu stesso, Salvatore, abbi pietà di me.

Rev. Maria d'Egitto: Avendo, Reverendo, nella tua carne lo stile di vita dei disincarnati, hai veramente ricevuto da Dio la grazia più grande; Perciò ti preghiamo: intercedi per coloro che ti onorano fedelmente; con le tue preghiere liberaci dalle grandi tentazioni.

Maria, tu, precipitata nell'abisso dei grandi vizi, non sei perita in esso, ma con il tuo pensiero e la tua attività più alta sei salita alla virtù perfetta, stupindo così gli Angeli.

Rev. Trinità: Indivisa nell'essenza, non fusa nelle persone, teologicamente confesso Te, l'Unica Trinità Divinità, co-reale e co-trono; Ti proclamo un grande canto, cantato tre volte nei villaggi di sopra (Is 6,3).

Theotokos: Partorisci e rimani vergine, e in entrambi i casi rimani vergine per natura; Chi nasce da te rinnova le leggi della natura: il grembo verginale partorisce; Dio, quando vuole, sconfigge l'ordine della natura, perché crea ciò che vuole.

Canzone 5

Irmos: Ti prego, o amante dell'umanità, illuminami dalla veglia notturna, guidandomi con i tuoi comandamenti e insegnami, o Salvatore, a fare la tua volontà.

I. Ho trascorso costantemente la mia vita di notte; poiché la notte del peccato fu per me tenebra e tenebra profonda;
ma, Salvatore, mostrami che sono il figlio del giorno (Ef 5,8).

Come Ruben, io, lo sfortunato, ho commesso un atto criminale e illegale davanti a Dio Onnipotente, profanando il mio letto, come quello di suo padre (Gen. 35:22, 49:4).

Ti confesso, Cristo Re: ho peccato, ho peccato, come un tempo furono i fratelli che vendettero Giuseppe, frutto di purezza e di castità (Gen 37,28).

L'anima giusta fu tradita dai suoi parenti, l'amato (Giuseppe) fu venduto come schiavo, come figura del Signore;
e tu, anima, ti sei venduta tutta ai tuoi vizi.

Anima infelice e indecente, imita il giusto Giuseppe e il suo casto modo di pensare,
non contaminarti e non commettere iniquità con desideri sconsiderati.

Sovrano Signore, Giuseppe era una volta nel fosso, a immagine della tua sepoltura e risurrezione;
Potrò mai immaginarti una cosa del genere?

II. Tu, anima, hai sentito parlare nei tempi antichi della cesta con Mosè, portata tra le onde del fiume, dove, come in un palazzo, sfuggiva alla distruzione dalle intenzioni malvagie del Faraone (Es 2,3).

Tu, anima sfortunata, sentendo parlare delle nonne che una volta uccisero i neonati maschi - questa immagine di attività casta - diventi un bambino che succhia saggezza, come il grande Mosè (Es. 1:10).

Tu, anima sfortunata, non hai ucciso il modo di pensare egiziano, come il grande Mosè colpì l'egiziano;
dimmi, come puoi trasferirti nel deserto pentendoti dalle passioni? (Esodo 2:12).

Il grande Mosè si stabilì nel deserto; va' e tu, anima, imita il suo modo di vivere,
affinché anche tu possa vedere l'apparizione di Dio nel roveto (Es 3,2).

Immagina, anima, la verga di Mosè che colpisce il mare e addensa l'abisso,
come segno della Croce divina, con la quale anche tu puoi compiere grandi cose (Es 14,21).

Aronne portò a Dio il fuoco puro e non adulterato;
ma Hofni e Finehas hanno portato a Dio, come te, l'anima, una vita estranea e impura (1 Sam. 2:12).

III. Sono diventato crudele d'indole, come il Faraone; nell'anima e nel corpo sono come Giovanni e Jambres, e nella mente mi sono perso; ma aiutami, Maestro (Es 7,11).

Io, sfortunato, ho inquinato la mia mente; ma ti prego, Signore,
lavami nella fonte delle mie lacrime e rendi bianca come la neve la veste della mia carne.

Quando guardo indietro alle mie azioni, Salvatore, vedo che ho superato tutte le persone nei peccati;
poiché ho peccato consapevolmente e non per ignoranza.

Abbi pietà, Signore, abbi pietà della tua creazione; Ho peccato, perdonami;
poiché tu solo sei puro per natura, e nessun altro tranne te è libero dall'impurità.

Essendo Dio, Tu, il Salvatore, hai preso per me la mia immagine e hai compiuto miracoli, hai guarito i lebbrosi,
hai rafforzato il paralitico e, toccando la tua veste, hai fermato il sangue di una donna sanguinante.

Imita, anima dannata, la donna sanguinante, corri, afferra la veste di Cristo,
per liberarti delle ulcere e sentire da Lui: la tua fede ti ha salvato!

IV. Imita, o anima, la donna chinata, vieni, gettati ai piedi di Gesù,
affinché Egli ti corregga e tu possa camminare diritto per i sentieri del Signore (Lc 13,11-13).

Se tu, Signore, sei una fonte profonda di generosità, versami ruscelli dalle tue purissime costole,
affinché, come la Samaritana, avendo bevuto, non avrei più sete; perché fai scaturire torrenti di vita (Giovanni 4:1).

Come Siloe, siano per me le mie lacrime, Signore Signore,
per lavare le mele del mio cuore e vedere mentalmente Te, luce eterna (Gv 9,7).

Rev. Maria d'Egitto: Avendo voluto con puro amore venerare l'Albero della Vita, a te, o Beatissima, è stato concesso il Desiderato; degnami anch'io di ricevere la gloria celeste.

Hai attraversato il fiume Giordano e hai trovato una pace indolore, lasciando dietro di te i piaceri carnali,
da cui, Reverendo, libera anche noi con le tue preghiere.

Rev. Trinità: Ti glorifichiamo, unico Dio Creatore: santo, santo, santo sei Padre, Figlio e Spirito,
Essenza semplice e Unità, eternamente adorata.

Theotokos: In te, Vergine Madre incorruttibile e non sposata, Dio, che hai creato le palpebre,
Si è rivestito della mia composizione e ha unito a Sé la natura umana.

Canzone 6

Irmos: Con tutto il cuore ho gridato al Dio misericordioso,
ed Egli mi ha ascoltato dalla tomba dell'inferno e ha risuscitato la mia vita dalla corruzione (Giona 2:3-7).

I. Ti offro sinceramente, Salvatore, le lacrime dei miei occhi e i sospiri dal profondo del mio cuore, gridando:
Dio, ho peccato davanti a Te, abbi pietà di me.

Tu, anima, ti sei allontanata dal tuo Signore, come Datan e Aviron; ma chiama dagli inferi:
Dio abbi pietà! - affinché la terra non ti inghiottisca (Num. 16:32)

Infuriando come una giovenca, tu, anima, sei diventata come Efraim; come un camoscio dalla rete, salva la tua vita,
ispirando la tua mente con attività e contemplazione (Osea 10:11, Geremia 31:18).

La mano di Mosè ci assicuri, o anima, che Dio può sbiancare e purificare la vita del lebbroso;
e non cedere alla disperazione, anche se sei colpito dalla lebbra (Es 4,6-7).

II. Le onde dei miei peccati, il Salvatore, si sono voltate, mi hanno coperto all'improvviso, come una volta fecero i cavalieri egiziani nel Mar Rosso (Esodo 14:26, 15:4).

I tuoi desideri sono irragionevoli, anima, come quelli dell'antico Israele,
poiché stoltamente hai preferito la voluttuosa sazietà delle passioni alla manna divina (Nm 21,5).

Tu, anima, hai preferito le fonti dei pensieri cananei a una pietra la cui sorgente, da cui, come da una coppa,
il fiume della saggezza riversa torrenti di teologia (Genesi 21:25, Esodo 17:6).

Tu, anima mia, come gli antichi stolti popoli del deserto, al cibo celeste preferivi la carne di maiale, i calderoni e i piatti egiziani (Es 29,3).

Il Salvatore, il tuo servo Mosè, colpendo la pietra con la sua verga, ha rivelato figurativamente il tuo costato forato, da cui tutti attingiamo la bevanda della vita.

Tu, anima, come Giosuè, cerchi ed esamini la terra promessa per quello che è,
e vivere in esso una vita virtuosa.

III.Sorgi e rovescia le passioni carnali, come Gesù - Amalek, sconfiggendo anche questi Gabaoniti - pensieri seducenti (Es. 17:8, Gios. 8:21).

Croce, anima, il tempo che scorre nella sua essenza, come un tempo l'arca attraversò il Giordano,
e diventare il proprietario della terra promessa - così Dio comanda (Giosuè 3:17).

Salvatore, come hai salvato Pietro che ti ha chiamato, affrettati a salvare anche me,
liberaci, stendi la tua mano e tiraci fuori dagli abissi del peccato (Matteo 14:31.

Vedo in te un rifugio tranquillo, Signore Cristo:
affrettati a liberarmi dalle profondità impenetrabili del peccato e della disperazione.

IV. Io, Salvatore, sono una dracma con un'immagine reale, che è stata perduta per te nei tempi antichi;
ma, Parola, dopo aver acceso la lampada, il tuo Precursore, cerca e trova la tua immagine (Luca 15:8).

Rev. Maria d'Egitto: Per spegnere la fiamma delle passioni, tu, Maria, ardente dell'anima tua,
versa costantemente fiumi di lacrime, grazia che doni anche a me, tuo servo.

Con lo stile di vita più elevato sulla terra, tu, madre, hai acquisito il distacco celeste:
Intercedi dunque affinché attraverso le tue preghiere coloro che ti lodano siano liberati dalle passioni.

Rev. Trinità: Io sono la Trinità Semplice e l'Unità Indivisibile;
Uniti per natura, ma separati in Persone: parlano il Padre, il Figlio e lo Spirito Divino.

Theotokos: Il tuo grembo ci ha dato alla luce Dio, che ha preso la nostra immagine;
Prega Lui, come il creatore di tutto, Madre di Dio, affinché possiamo essere giustificati dalle tue preghiere.

Contatto

Anima mia, anima mia, alzati, perché dormi? La fine si avvicina e tu sarai indignato;
Svegliatevi, affinché Cristo Dio, che è ovunque e tutto riempie, abbia pietà di voi.

Canzone 7

Irmos: Abbiamo peccato, abbiamo vissuto nell'iniquità, abbiamo agito in modo sbagliato davanti a te, non abbiamo osservato né adempiuto ciò che ci hai comandato, ma, Dio dei padri, non abbandonarci fino alla fine (Dan. 9:5 ).

I. Ho peccato, ho vissuto nell'iniquità e ho violato il tuo comandamento; poiché sono nato nei peccati e ho aggiunto ferite alle mie ferite, ma tu stesso, Dio dei padri, abbi pietà di me, come sei misericordioso.

Ho rivelato i segreti del mio cuore davanti a Te, mio ​​Giudice; guarda, o Dio dei padri, alla mia umiltà, guarda il mio dolore, ora presta attenzione al mio pentimento e abbi pietà di me, come sei misericordioso.

Saulo una volta, avendo perso gli asini di suo padre, ricevette inaspettatamente la notizia del regno; abbi cura, anima, di non dimenticarti di te stessa, preferendo le tue passioni bestiali al regno di Cristo (1 Sam. 9:10-1).

Se l'antenato Davide una volta peccò due volte, essendo stato ferito dalla freccia dell'adulterio e colpendo Uria con la lancia dell'omicidio, allora tu, anima mia, soffri ancora di più per le tue aspirazioni ostinate (2 Sam. 11:4-15).

Davide una volta aggiunse illegalità ad illegalità, poiché unì l'adulterio all'omicidio, ma presto portò un profondo pentimento; Tu, l'anima, avendo commesso grandi peccati, non ti sei pentita davanti a Dio.

David una volta, dipingendo come in un quadro, disegnò una canzone in cui denuncia l'azione compiuta, gridando: "Abbi pietà di me, perché ho peccato davanti a te solo, Dio di tutti; purificami tu stesso" ( Salmo 50:1).

II. Quando l’arca veniva trasportata su un carro e il vitello si allontanò dalla strada, allora Uzza sperimentò l’ira di Dio con un solo tocco (verso l’Arca); ma tu, o anima, evitando la sua insolenza, riverisci adeguatamente il Divino (2 Sam. 6:6).

Hai sentito, anima, di Assalonne, di come si ribellò alla natura stessa; tu conosci le sue vili azioni, come disonorò il letto di Davide, suo padre; ma tu stesso hai imitato le sue passioni e le sue aspirazioni voluttuose (2 Samuele 15 e 16:21).

Tu, anima, hai subordinato la tua libera dignità al tuo corpo; poiché, avendo trovato un altro nemico di Ahitofel, ti sei piegato al suo consiglio; ma Cristo stesso li ha rovesciati, affinché fosse più conveniente per te essere salvato (2 Sam. 16:20-21).

L'ex grande Salomone, pieno della grazia della saggezza e avendo fatto il male davanti a Dio, si ritirò da Lui; tu stessa, anima, sei diventata come lui con la tua vita degna di dannazione (1 Re 3:12; 11:4).

Trascinato dalle sue passioni voluttuose, ahimè, l'amante della saggezza si contaminò, amando mogli malvagie e alienandosi da Dio; tu stessa, anima, lo imitavi nella tua mente con vergognosa voluttà.

III. Tu, anima, sei diventata come Roboamo, che non ascoltò il consiglio di suo padre, e come il malvagio servitore Geroboamo, quell'antico ribelle; ma evitate di imitarli e gridate a Dio: Ho peccato, abbi pietà di me (1 Re 12:13).

Tu, anima mia, hai imitato Acaab nelle abominazioni; ahimè, è diventata dimora di impurità carnali e vergognoso vaso di passioni; ma sospira dal profondo e racconta a Dio i tuoi peccati (1 Re 16:30).

Elia una volta, quando distrusse i vili profeti di Jezebel denunciando Acaab, bruciò due volte cinquanta dei suoi servi; ma tu, o anima, evita di imitarli entrambi e sii dominata (2 Re 1:10-15).

Il cielo si è chiuso e Dio ti ha mandato la carestia, anima, come un tempo su Acaab, che non ascoltò le parole di Elia il tisbita, ma tu imiti la vedova di Sarepta dando da mangiare al profeta (1 Re 17:7-9 ).

Tu, anima, hai accettato volontariamente i crimini di Manasse, mettendo le passioni al posto degli idoli e moltiplicando le abominazioni, ma imita diligentemente il suo pentimento e la sua tenerezza (2 Re 21:2).

IV. Cado a te, Maestro, e porto le mie parole con le lacrime: ho peccato come non ha peccato la prostituta, e ho vissuto nelle iniquità come nessun altro sulla terra; ma abbi pietà della tua creazione e ravvivami.

Ho oscurato la tua immagine e violato il tuo comandamento; ogni bellezza si oscurò in me e la lampada si spense dalle passioni; ma abbi pietà, Salvatore, e dammi, secondo la parola di Davide, gioia (Salmo 50:14).

Volgiti, pentiti, svela i tuoi segreti, dì al Dio onnisciente: Tu, unico Salvatore, conosci i miei segreti, ma, secondo la parola di Davide, Tu stesso abbi pietà di me secondo la tua misericordia (Sal 50,3).

I miei giorni sono trascorsi come il sonno di chi si è risvegliato; perciò piango sul mio letto come Ezechia, affinché gli anni della mia vita possano essere prolungati; ma quale Isaia ti aiuterà, anima, se non il Dio di tutti? (2 Re 20:3, Isaia 38:2).

Rev. Maria d'Egitto: Appellandoti alla Purissima Madre di Dio, hai frenato il furore delle passioni che prima infuriavano crudelmente, e hai svergognato il nemico seducente; Ora concedi aiuto a me, tuo servo, nel dolore.

Che tu, Reverendo, hai amato, che hai scelto e per il quale hai esaurito la tua carne, prega ora Cristo, affinché con la sua misericordia conceda a noi che lo onoriamo una vita pacifica.

Rev. Trinità: La Trinità si canta nei canti, Semplice, indivisibile e consustanziale; luce e luce; tre santi e un santo, Dio è Trinità! Canta anche tu, anima, glorifica la vita e la vita, il Dio di tutti.

Madre di Dio: Ti cantiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, Madre di Dio; poiché hai dato alla luce l'Uno della Trinità indivisibile, Cristo Dio, e tu stesso hai aperto per noi, che viviamo sulla terra, i villaggi del cielo.

Canzone 8

Irmos: Colui che gli eserciti del cielo glorificano e i Cherubini e i Serafini tremano, cantano di Lui, tutti gli esseri e le creazioni, benedicono ed esaltano per sempre.

I. Abbi pietà di me peccatore, Salvatore, suscita la mia mente alla conversione, accetta chi si pente, abbi pietà di chi chiama; Ho peccato davanti a te, salvami; Ho vissuto nell'illegalità, abbi pietà di me.

L'auriga Elia, salito sul carro delle virtù, ascese al di sopra di tutte le cose terrene, come in cielo; pensa, anima mia, alla sua risurrezione (2 Re 2:11).

Eliseo una volta divise in due parti il ​​corso del Giordano con il mantello di Elia, ma tu, anima mia, non hai ricevuto questa grazia per la tua intemperanza (2 Re 2:14).

Una volta Eliseo, avendo accettato il mantello di Elia, ricevette una doppia grazia dal Signore, ma tu, anima mia, non hai ricevuto questa grazia per la tua intemperanza (2 Re 2:9).

La donna somanita una volta trattava il Giusto con buon zelo, ma tu, anima, non hai accettato né uno sconosciuto né uno sconosciuto nella tua casa; per questo sarai cacciato fuori dalla camera nuziale con lutto (2 Re 4:8).

Tu, anima sfortunata, hai incessantemente imitato il carattere impuro di Ghehazi; rifiuta il suo amore per il denaro, anche in vecchiaia, evita il fuoco della Geenna, abbandonando le tue atrocità (2 Re 5:20).

II. Diventando come Uzzia, tu, o anima, hai ricevuto doppiamente la sua lebbra: perché pensi cose indebite.
e fai ciò che è illegale; lascia ciò che hai e comincia a pentirti (2 Cronache 26:19-21).

Hai sentito, o anima, dei Niniviti che si pentirono davanti a Dio in stracci e cenere; non li hai imitati
ma si rivelò la più ostinata di tutti coloro che peccarono prima e dopo la legge (Giona 3:5).

Hai sentito, anima, come Geremia, nel fosso impuro, gridò con singhiozzi alla città di Sion e chiese lacrime; imita la sua vita miserabile e sarai salvato (Ger 38,6).

Giona si ritirò a Tarsis, anticipando la conversione dei Niniviti, poiché egli, come profeta,
conosceva la misericordia di Dio, ed era geloso allo stesso tempo, affinché la profezia non apparisse falsa (Giona 1:3).

Hai sentito, o anima, come Daniele ha tappato la bocca delle bestie nel fosso; hai riconosciuto come i giovani che erano con Azaria
per fede spensero la fiamma accesa della fornace (Dan. 14:31, 3:24).

Ti ho presentato come esempio tutto l'Antico Testamento, anima;
imitare le buone azioni dei giusti e, al contrario, evitare i peccati delle (persone) viziose.

III. Giusto giudice, Salvatore, abbi pietà e liberami dal fuoco e dal castigo,
che devo giustamente subire in giudizio;
perdonami prima della mia morte, donandomi virtù e pentimento.

Mi rivolgo a te come un ladro: ricordati di me; come Pietro, piango amaramente, perdonami, Salvatore;
come un pubblicano, ho lanciato un grido; Ho versato lacrime come una prostituta;
accetta il mio pianto, come un tempo lo accogliesti con la donna cananea.

Guarisci la putrefazione della mia umile anima, unico medico, Salvatore;
applicami un cerotto, olio e vino: frutto del pentimento, della tenerezza e delle lacrime.

Imitando la donna cananea, anch'io grido al figlio di Davide:
abbi pietà di me; Tocco la sua veste come se sanguinasse; come Marta e Maria, piango su Lazzaro (Giovanni 11:33).

IV. Come una prostituta in cerca di misericordia, mi rivolgo a Te, Salvatore, versando un vaso di lacrime come un unguento sulla mia testa, offrendo preghiere e chiedendo perdono (Matteo 26:7, 14:3, Luca 7:38).

Sebbene nessuno abbia peccato davanti a te come me, ma, misericordioso Salvatore, accetta anche me, pentendoti e gridando con timore e amore: ho peccato davanti a te solo; abbi pietà di me, o Misericordioso.

Risparmia, o Salvatore, la tua creazione e, come un pastore, cerca i perduti, proteggi i perduti, libera dal lupo e rendimi un agnello per pascere le tue pecore (Salmo 119:176).

Quando Tu, misericordioso Salvatore, siedi giudice e riveli la Tua terribile gloria;
Oh, che orrore allora: la fornace arderà e tutto tremerà davanti alla grandezza del tuo giudizio! (Matteo 25:31).

Rev. Maria d'Egitto: Madre della Luce Eterna, avendoti illuminato, Maria,
ti ha liberato dalle tenebre delle passioni, perciò, avendo accolto la grazia dello Spirito, illumina coloro che fedelmente ti glorificano.

Vedendo in te, madre, un miracolo davvero nuovo, la divina Zosima rimase sorpresa,
poiché vide un angelo nella carne e fu pieno di stupore, cantando Cristo per sempre.

Rev. Trinità: Padre senza inizio, Figlio senza inizio, Buon Consolatore, Spirito Giusto,
Genitore di Dio Verbo, Verbo del Padre senza inizio, Spirito vivo e creatore, Trinità unica, abbi pietà di me.

Theotokos: Come da una composizione viola, Purissimo, uno scarlatto mentale era intessuto nel Tuo grembo - la carne dell'Emmanuele, quindi ti onoriamo veramente come Madre di Dio.

Canzone 9

Irmos: Natale inspiegabile dal concepimento senza semi; incorruttibile è il frutto di una madre senza marito,
poiché la nascita di Dio rinnova la natura; Pertanto, tutte le generazioni di noi Ortodossi ti chiamano la Sposa-Madre di Dio.

I. La mente è in croste, il corpo è malato, lo spirito è malato, la parola è esaurita, la vita è uccisa, all'ultima soglia:
Cosa farai, anima mia sfortunata, quando il giudice verrà a sistemare i tuoi affari?

Ti ho presentato, anima, il racconto di Mosè sull'esistenza del mondo e poi tutte le sacre scritture,
parlando dei giusti e degli ingiusti, tu, anima, hai imitato questi ultimi, e non i primi, peccando contro Dio.

La legge è divenuta impotente, il Vangelo è divenuto invalido, tutta la Scrittura è divenuta per voi inutile,
i profeti e ogni parola sui giusti sono vani;
Le tue ferite, anima, si sono moltiplicate e non c'è medico che possa guarirti.

Dalla Scrittura del Nuovo Testamento ti do esempi, anima, che ti eccitano alla tenerezza;
imita i giusti, allontanati dall'esempio dei peccatori e propizia Cristo con preghiere, digiuno, purezza e digiuno.

Cristo, divenuto uomo, chiamò ladri e prostitute al pentimento;
Pentiti, anima, la porta del Regno è già aperta, e prima di te entrano i farisei, i pubblicani e gli adulteri pentiti (Matteo 21:22).

Cristo si è fatto uomo, condividendo con me nella carne, tutto ciò che è inerente alla natura,
sperimentato volontariamente, eccetto il peccato, mostrando a te, anima, un esempio ed esempio della Sua condiscendenza.

Cristo salvò i Magi, chiamò a sé i pastori, onorò molti bambini con il martirio, glorificò il vecchio e l'anziana vedova; Non hai imitato le loro azioni e la loro vita, anima;
ma guai a voi quando sarete giudicati.

Il Signore, dopo aver digiunato per quaranta giorni nel deserto, alla fine ebbe fame, rivelando la sua natura umana:
Non scoraggiarti dunque, anima, se il nemico si avventa contro di te, ma lascialo respingere dai tuoi piedi con la preghiera e il digiuno (Matteo 4:2).

II. Cristo fu tentato quando il diavolo tentò mostrando le pietre perché si trasformassero in pane;
Lo portò sul monte affinché in un istante potesse vedere tutti i regni del mondo;
Temi, anima, l'inganno; veglia e prega Dio ogni ora (Matteo 4:3-9).

La tortora amante del deserto, la voce di chi grida nel deserto, la lampada di Cristo (il profeta Giovanni) gridò,
predicando il pentimento ed Erode commise illegalità con Erodiade;
abbi cura, anima mia, di non cadere nel laccio degli empi, ma ami il pentimento.

Il precursore della grazia abitava nel deserto e tutti i Giudei e i Samaritani accorrevano per ascoltarlo.
e confessarono i loro peccati, facendo il segno della croce con zelo; ma tu, anima, non li hai imitati.

Il matrimonio è onorevole e il letto incontaminato: perché Cristo li benedisse nelle nozze di Cana,
mangiando cibo e trasformando l'acqua in vino, mostrando il Suo primo miracolo, affinché tu, anima, fossi cambiata (Giovanni 2:2).

Cristo ha rafforzato il paralitico che si era alzato dal letto, ha risuscitato dalla morte il giovane figlio della vedova,
guarì il servo del centurione, e, rivelandosi alla Samaritana, mostrandoti, anima, il servizio spirituale a Dio.

Il Signore, toccando la veste, guarì la donna sanguinante, purificò i lebbrosi, ridiede la vista ai ciechi,
Ha corretto gli zoppi, i sordi, i muti e con una parola ha guarito i piegati, affinché tu, anima sfortunata, potessi essere salvata.

III. Guarendo le malattie, Cristo il Verbo predicava il vangelo ai poveri, guariva gli storpi, mangiava con i pubblicani,
parlò con i peccatori e con il tocco della sua mano restituì l'anima della figlia di Giàiro, che aveva già lasciato il corpo.

Il pubblicano fu salvato, la prostituta divenne casta e l'orgoglioso fariseo fu condannato;
poiché il primo gridò: abbi pietà di me; un altro: - abbi pietà di me;
e quest'ultimo esclamò invano: Dio, grazie! - e altre parole folli (Luca 18:14).

Zaccheo era pubblicano, ma si salvò; Simone il fariseo fu tentato, e la meretrice ricevette il perdono decisivo da Colui che ha il potere di rimettere i peccati;
e tu, anima, affrettati a imitarla (Lc 19,2; 7,39; Mt 8,6).

Povera anima mia, non sei come quella meretrice che, prendendo il vaso dell'unguento, unse con le lacrime e asciugò con i suoi capelli i piedi del Salvatore, che distrusse l'elenco dei suoi peccati precedenti (Luca 7:37).

Tu sai, anima mia, come furono maledette le città alle quali Cristo annunziò il Vangelo;
Abbi paura di questo esempio, per non finire come loro,
poiché il Maestro, dopo averli paragonati ai Sodomiti, li condannò anche all'inferno (Lc 10,13-15).

Non disperare, anima mia, peggio di quella della donna cananea, la cui figlia fu guarita dalla parola di Dio per la sua fede;
grida a Cristo, come fece lei, dal profondo del tuo cuore: figlio di Davide, salvami (Matteo 15:22).

IV. Abbi pietà, salvami, abbi pietà, figlio di Davide,
guarisci il demoniaco con una parola e dimmi, come un ladro, parole misericordiose:
In verità ti dico, sarai con me in Paradiso quando verrò nella Mia gloria (Luca 23:43).

Entrambi i ladroni sono appesi alla croce, uno ti ha insultato e l'altro ti ha confessato come Dio;
ma, o Misericordiosissimo, aprimi la porta del tuo glorioso regno, come a un ladro credente che ha conosciuto Dio in te.

La creazione tremò vedendoti crocifisso, i monti e le pietre si disintegrarono dall'orrore, la terra tremò,
l'inferno fu abbattuto e la luce si oscurò in pieno giorno, guardando Te, Gesù, inchiodato alla croce nella tua carne (Matteo 27:51, Luca 23:45).

Non chiedermi frutti degni di pentimento, perché le mie forze si sono impoverite dentro di me;
concedimi, o unico Salvatore, il cuore sempre contrito e la povertà spirituale,
affinché io possa offrirteli come sacrificio di buon auspicio.

Il mio giudice, che mi guida!
Quando verrai di nuovo con gli Angeli a giudicare il mondo intero, allora, Gesù, guardandomi
Per il tuo occhio misericordioso, abbi pietà e abbi pietà di me, che ho peccato più di ogni uomo.

Rev. Maria d'Egitto: Vivere in modo sublime e conquistare la natura con la sua vita straordinaria,
Hai sorpreso tutti: sia le schiere degli angeli che le schiere di persone, quindi tu, Maria, come disincarnata, hai attraversato il Giordano con i tuoi piedi.

Porta il Creatore alla misericordia di coloro che ti lodano, reverenda madre,
in modo che possiamo sbarazzarci dei dolori e dei dolori che ci attaccano da ogni parte, in modo che
liberati dalle tentazioni, abbiamo continuamente magnificato il Signore che ti ha glorificato.

Rev. Ad Andrei di Creta: Venerabile Andrei, beatissimo padre, pastore di Creta!
Non smettere di pregare per coloro che cantano le tue lodi, per liberarti dalla rabbia, dal dolore, dalla corruzione e dagli innumerevoli peccati per tutti noi che onoriamo fedelmente la tua memoria.

Rev. Trinità: Glorifichiamo il Padre, esaltiamo il Figlio, con fede onoriamo il culto dello Spirito Divino,
La Trinità indivisibile, Una nell'essenza, come luce e luce, vita e vite, vivificante e illuminante ai confini dell'universo.

Madre di Dio: Conserva la tua città, purissima Madre di Dio, perché con la tua potenza regna fedelmente,
Per mezzo di te si è rafforzato, e per mezzo di te vince ogni tentazione, trionfa sui suoi nemici e li tiene sottomessi.

Nel dettaglio: il canone penitenziale di Andrea di Creta in russo - da tutte le fonti aperte e da diverse parti del mondo sul sito per i nostri cari lettori.

  1. Lunedì della prima settimana di Quaresima
  2. Martedì della prima settimana di Quaresima
  3. Mercoledì della prima settimana di Quaresima
  4. Giovedì della prima settimana di Quaresima
  5. Mercoledì (sera) della quinta settimana di Quaresima

Audio e video:

  • Registrazioni audio del Grande Canone
  • Trasmissione video dal tempio

Interpretazioni:

  • Chi è chi nel Canone di Andrei Kritsky? Maria Cirlina
  • Ottimo Canon Protopr. Alexander Shmeman
  • Chiesa ed edificazione liturgica secondo il Gran Canone Vescovile. Veniamin (Milov)
  • Grande Compieta con il canonico di Sant'Andrea di Creta M.S. Krasovitskaya
  • Il canone del pentimento in un arrangiamento poetico del sacerdote Gabriele di Pakatsky
  • Il Grande Canone: storia e paralleli iconografici dell'arch. N. Pogrebnyak
  • Il posto del Gran Canone nell'eredità canorale della monaca ecclesiastica Ignazio
  • Lezioni di pentimento basate su storie bibliche del Vescovo. Vissarion (Nechaev)
  • Scuola di pentimento: Scholium ai margini del Gran Canone. Filippo (Simonov)

Traduzioni:

  • Traduzione dello ieromonaco Ambrogio
  • Traduzione del metropolita Nikodim (Rotov)
  • Traduzione in quattro versioni letterarie a cura dell'Arcivescovo. Jonathan
  • Traduzione del vescovo A. Mileant
  • Traduzione dello ieromartire Feofan Adamenko
  • Traduzione di N. I. Kedrov
  • Traduzione di Vladimir Kovaldži
  • Traduzione della reggente Anna Vinogradova
  • Nuova traduzione in slavo ecclesiastico da parte del vescovo. Agostino (Gulyanitsky)
  • Il Grande Canone in slavo ecclesiastico
  • Grande Canone in greco

Test:

  • Gran Canonico di S. Andrej Kritskij
  • Prova 1 sulla conoscenza del Grande Canone
  • Test 2 sulla conoscenza del Grande Canone
  • Prova 3 sulla conoscenza del Grande Canone
  • Prova 4 sulla conoscenza del Grande Canone

Il Grande Canone è un'eccezionale opera liturgica di carattere toccante e penitenziale, letta nella Chiesa durante le funzioni in determinati giorni della Quaresima. Il ruolo fondamentale nella stesura del testo del canone spetta a sant'Andrea di Creta.

Perché il Gran Canone prende il nome da Sant'Andrea di Creta?

Il testo originale del Gran Canone, composto da un santo cretese, fu successivamente completato da altri autori cristiani.

Nonostante quest'opera di per sé si distinguesse per un alto merito artistico e avesse un alto significato teologico e spirituale-morale, i successivi scrittori ecclesiastici trovarono il modo di arricchirla e decorarla, portandola al livello del più alto esempio liturgico.

Si ritiene che la versione originale sia stata scritta da Andrei Kritsky sotto l'influenza di esperienze e ricerche personali, profonda contrizione pentita. Affermano che il canone è stato scritto da lui per se stesso.

Secondo i ricercatori, inizialmente l'opera non aveva una chiara divisione in canti e non conteneva gli irmos che furono successivamente inseriti. Si presume che gli irmos furono aggiunti un tempo dall'eminente padre della Chiesa, il Venerabile Giovanni Damasceno, e i Venerabili Teodoro e Giuseppe Studiti aggiunsero i troparia: in onore dello stesso Sant'Andrea e in onore della Venerabile Maria di Egitto.

Perché il canone si chiama Grande?

La differenza fondamentale tra il Gran Canone e gli altri è il volume del suo contenuto: il Gran Canone contiene fino a 250 tropari (vedi: Canone).

Nel frattempo, fu chiamato Grande non solo per la vastità del suo contenuto, ma anche per la sua perfezione poetica, la profondità e la sublimità del materiale presentato e la penetrazione dei sentimenti espressi.

Storicamente, la linea del canone si svolge lungo l'intera storia dell'Antico e del Nuovo Testamento: dalla vita di Adamo ed Eva attraverso l'era dei patriarchi, dei re e dei profeti fino alla vita di Cristo e dei Suoi governanti.

Tematicamente, il Grande Canone tocca sezioni importanti dell'insegnamento cristiano ortodosso come dogmatico, morale, ascetico, evidenzia l'abominio e il pericolo del peccato e rivela la bellezza della virtù.

A partire dalle parole che esprimono speranza e fiducia in Dio come Aiuto e Patrono, il canone riproduce il grido di un'anima pentita sui peccati. Il tema del profondo pentimento personale è combinato con il tema del rapporto tra Dio e l'uomo in generale, e insieme al tema della trasformazione personale e della divinizzazione. In questo modo ogni singolo pellegrino è posto in connessione integrale con i destini del mondo.

Il canone fornisce molti esempi edificanti presi in prestito dalle vite dei partecipanti alla storia biblica: dalla viltà, malvagità, illegalità alla contrizione del cuore, al sacrificio di sé e alla realizzazione cristiana. Allo stesso tempo, gli episodi della storia dell'Antico Testamento si intrecciano armoniosamente con frammenti del Nuovo Testamento e appelli al Signore Gesù Cristo.

Esponendo lo stato spirituale dei peccatori e dei giusti, delineando la loro relazione con il Creatore, il canone prepara l'ascoltatore o il lettore a una comprensione ponderata della propria vita, all'immersione nell'introspezione morale; mette in guardia dal male, orienta al bene, zelo per la virtù; insegna a non dimenticare la Verità Divina e la Misericordia, la Longanimità e l'Amore.

L'obiettivo principale dell'impulso creativo di Sant'Andrea e degli autori che hanno aggiunto al testo era quello di inclinare il peccatore alla preghiera sincera, al pentimento sincero e non finto, alla speranza ferma e incrollabile in Dio, a risvegliare (o rafforzare) il desiderio di ascendere da uno stato di oscurità spirituale ad uno stato di santità; dalla negligenza della grazia di Dio alla fiducia, all'amore e all'obbedienza completa al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.

Uso del canone durante il culto.

C'è una leggenda secondo cui la diffusa pratica ecclesiastica di leggere il canone durante i servizi divini si formò e si affermò dopo un potente terremoto avvenuto a Costantinopoli nel 790.

Poi, protette dagli effetti del terremoto, le monache, confidando nel Signore, leggono in privato questo canone. Col tempo, altri cristiani iniziarono a farvi ricorso, usandolo nei giorni di calamità, e poi cominciò ad essere letto ampiamente durante la Quaresima.

Nella tradizione moderna, il Grande Canone viene letto durante i servizi divini in parti separate: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì della prima settimana e giovedì della quinta settimana di Quaresima.

Biblioteca Patristica di Sant'Andrea di Creta

Il Grande Canone Penitenziale di Andrea di Creta viene letto all'inizio della Quaresima: quattro parti nei primi quattro giorni.

Testo completo del Canone di Andrei Kritsky

Contenuto [Mostra]

Canonico di Andrei Kritsky di giorno:

Canonico di Andrea di Creta il lunedì della prima settimana di Quaresima

Canonico di Andrea di Creta il martedì della prima settimana di Quaresima

Canonico di Andrea di Creta Mercoledì della prima settimana di Quaresima

Canonico di Andrea di Creta il giovedì della prima settimana di Quaresima

Il testo del canone, letto il lunedì della prima settimana di Quaresima, è riportato con una traduzione parallela in russo. La traduzione è in corsivo.

Canzone 1

Irmos: Aiutante e Protettore diventa la mia salvezza, Questo è il mio Dio, e lo glorificherò, Dio del Padre mio, e lo esalterò: gloriosamente sarò glorificato.

(Esodo 15:1-2)

Dove comincerò a piangere per la mia vita e le mie azioni maledette? Darò inizio, o Cristo, a questo presente lutto? Ma, poiché sei gentile, concedimi il perdono dei peccati.

Vieni, anima maledetta, con la tua carne confessa il Creatore di tutto, e resta il resto della tua precedente mutismo, e porta lacrime a Dio in pentimento.

Divenuto geloso del delitto dell'Adamo primordiale, mi sono conosciuto nudo da Dio e dal Regno sempre presente e dalla dolcezza, peccato per me.

Guai a me, anima maledetta, che sei diventata come la prima Eva? Hai visto il male, e sei stato ferito dal montanaro, e hai toccato l'albero, e hai gustato il cibo insolente e senza parole.

Invece dell'Eva sensuale, l'Eva mentale era Eva, un pensiero appassionato nella carne, che mostrava dolcezza e gustava la bevanda sempre amara.

Vale la pena che Adamo sia stato espulso dall'Eden perché non osservò il tuo unico comandamento, o Salvatore; Dovrei soffrire, l'animale che spazza sempre via le tue parole?

Gloria, Trinità: Trinità preesistente, adorata nell'Unità, togli da me il pesante fardello del peccato, e siccome sei pietoso, donami lacrime di tenerezza.

E ora, Madre di Dio: Theotokos, Speranza e Intercessione di coloro che ti cantano, togli da me il pesante fardello peccaminoso e come la Pura Signora, pentita, accettami.

Canzone 2

Irmos: Guarda in alto, cielo, e parlerò e canterò di Cristo, venuto nella carne dalla Vergine.

Ascolta, cielo, e io griderò, ispirerò sulla terra una voce che si pente davanti a Dio e lo loda.

Guardami, o Dio, mio ​​Salvatore, con il tuo occhio misericordioso, e accetta la mia calorosa confessione.

L'uomo ha peccato più di tutti gli altri, e solo uno ha peccato contro di Te; ma come Dio, o Salvatore, abbi pietà della tua creazione (1 Tim. 1:15).

Avendo immaginato la bruttezza delle mie passioni, le mie aspirazioni lussureggianti hanno distrutto la bellezza della mia mente.

La tempesta dei malvagi mi conterrà, o Signore misericordioso; Ma come Pietro, tendi anche a me la mano.

Abbiamo profanato la mia veste e l'abbiamo macchiata a immagine e somiglianza del Salvatore.

Ho oscurato la bellezza spirituale delle passioni con i dolci e in ogni modo possibile ho creato polvere in tutta la mia mente.

Ora il Creatore ha strappato la mia prima veste verso sud fin dal principio, e di là giaccio nudo.

Lacrime di una prostituta, o Generoso, e io offro, purificami, o Salvatore, con la tua compassione.

Ho guardato la bellezza del giardino e sono stato sedotto dalla mia mente; e di là giaccio nudo e mi vergogno.

Tutti i dominatori delle passioni sono sulle mie spalle e continuano la loro iniquità contro di me.

(Sal 129,3) Gloria, Trinità: Tu sei Una e tre Persone, canto al Dio di tutti, al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.

Ed ora, Madre di Dio: Purissima Vergine Maria, Colei che canta, prega diligentemente affinché possiamo essere salvati.

Canzone 3

Irmos: Sull'immobile, Cristo, le pietre dei tuoi comandamenti, stabiliscono i miei pensieri.

A volte il Signore faceva piovere fuoco dal Signore e prima cadeva nella terra di Sodoma.

Salva la tua anima sulla montagna, come Lot, e portala a Zoar.

(Gen. 19:22-23)

Fuggi l'incendio, o anima, fuggi l'incendio di Sodoma, fuggi la decadenza della fiamma divina.

C'è uno solo che ha peccato contro di te, uno che ha peccato più di tutti, o Cristo Salvatore, non disprezzarmi.

Tu sei il Buon Pastore, cercami l'agnello e non disprezzare quello perduto.

(Giovanni 10:11-14)

Tu sei il dolce Gesù, sei il mio Creatore, in Te, Salvatore, sarò giustificato.

Ti confesso, Salvatore, coloro che hanno peccato, coloro che hanno peccato, ma si indeboliscono, lasciami in pace, come se fossi compassionevole.

Gloria, Trinità: O Trinità, Dio dell'Unità, salvaci dall'illusione, dalle tentazioni e dalle circostanze.

E ora, Theotokos: rallegrati, grembo gradito a Dio, rallegrati, trono del Signore, rallegrati, madre della nostra vita.

Canzone 4

Non disprezzare le tue opere, non abbandonare le tue creazioni alla Giustizia. Anche se ce n'è uno solo che ha peccato come uomo, più di ogni altro uomo, più amante del genere umano; ma imashi, in quanto Signore di tutti, ha il potere di perdonare i peccati.

(Matteo 9:6. Marco 2:10)

La fine dell'anima si avvicina, si avvicina, e che tu ti preoccupi o ti prepari, il tempo si accorcia, alzati, c'è un Giudice vicino alla porta. Come la sonnolenza, come il colore, scorre il tempo della vita: perché ci preoccupiamo invano?

(Matteo 24:33. Marco 13:29. Luca 21:31)

Alzati, anima mia, pensa alle azioni che hai compiuto, portale davanti al tuo volto e versa gocce delle tue lacrime; esprimi audacia nelle tue azioni e nei tuoi pensieri a Cristo e sii giustificato.

Non c'era peccato nella vita, né azione, né malizia, anche se io, il Salvatore, non ho peccato nella mente e nella parola, e nella volontà, e nella proposta, e nel pensiero, e nei fatti, avendo peccato come nessuno altro abbia mai fatto.

Da qui sono stato condannato, da qui sono stato condannato, dannato dalla mia coscienza, anche se non c'è niente di più necessario al mondo; Giudice, mio ​​liberatore e condottiero, abbi pietà e liberami e salvami, tuo servitore.

La scala, fin dall'antichità grande tra i patriarchi, è indizio, per l'anima mia, di un'ascesa attiva, di un'ascensione ragionevole; Se vuoi vivere con le azioni, con la mente e con la vista, rinnovati.

Il patriarca sopportò il caldo del giorno per motivi di privazione e sopportò la sporcizia della notte, creando provviste per ogni giorno, pastore, faticando, lavorando e sposando due mogli.

(Gen. 31; 7:40)

Pensa alle mie due mogli come ad azione e comprensione in vista, all'azione di Leah come ad avere molti figli e alla comprensione di Rachel come ad un'attività laboriosa; poiché senza il lavoro né l'azione né la vista dell'anima saranno corrette.

Gloria, Trinità: Essere inseparabile, Persone non fuse al teologo. Te, Trinità, Divinità unica, Unico Re e Co-altare, a te grido un grande canto, nel più alto, degno di inno.

Canzone 5

Irmos: Dalla notte del mattino, Amante dell'umanità, illuminami, prego, e istruiscimi nei Tuoi comandamenti e insegnami, o Salvatore, a fare la Tua volontà.

(Salmo 62:2; 119:35)

Nella notte la mia vita trascorse per sempre, vennero le tenebre, e le tenebre furono profonde per me, la notte del peccato, ma come il giorno del figlio, Salvatore, mostramelo.

Ruben, imitando il maledetto, commise un consiglio illegale e criminale contro l'Iddio Altissimo, profanando il mio letto, come quello di suo padre.

(Genesi 35:22; 49:3-4)

Ti confesso, Cristo Re: abbiamo peccato, abbiamo peccato, come i fratelli che vendettero davanti a Giuseppe il frutto della purezza e della castità.

L'anima giusta si unì ai suoi parenti, vendendosi in opere dolci, a immagine del Signore; Tu, tutta la tua anima, ti sei venduta ai tuoi malvagi.

Imita la mente giusta e casta di Giuseppe, anima dannata e inabile, e non lasciarti contaminare da aspirazioni senza parole, sempre senza legge.

Anche se Giuseppe a volte viveva nel fosso, Signore Signore, ma a immagine della Tua sepoltura e risurrezione, cosa Ti porterò quando porterò il calicò?

Gloria, Trinità: Tu, Trinità, glorifichiamo l'Unico Dio: Santo, Santo, Santo sei tu, Padre, Figlio e Anima, Essere Semplice, sempre adorata Unità.

Ed ora, Madre di Dio: da te rivesti la mia mistura, Vergine Madre incorruttibile e senza marito, Dio che creò le palpebre, e ti unì alla natura umana.

Canzone 6

Porto lacrime, o Salvatore, ai miei occhi e dal profondo del puro sospiro, gridando al mio cuore: Dio, ho peccato, purificami.

Tu, anima mia, ti sei allontanato dal tuo Signore, come Datan e Aviron, ma abbi pietà, chiama dagli inferi, affinché l'abisso terreno non ti copra.

(Num. 16:32) Come una giovane donna, la tua anima, infuriata, diventasti come Efraim, come un camoscio, preservando la vita dalle insidie, avendo fisso la mente e la vista nell'azione.

(Ger. 31:18. Osea 10:11)

La mano di Mosè assicuri alle nostre anime come Dio può sbiancare e purificare la vita di un lebbroso, e non disperare di te stesso, anche se sei lebbroso.

(Es. 4:6-7) Gloria, Trinità: La Trinità è Semplice, Indivisibile, Separata e Personale, e l'Unità è unita per natura, parla il Padre, e il Figlio, e lo Spirito Divino.

Ed ora, la Madre di Dio: Il tuo grembo di Dio, generaci, è immaginato per noi; Come Creatore di tutto, prega la Madre di Dio affinché possiamo essere giustificati dalle Tue preghiere.

Signore, abbi pietà (tre volte). Gloria, e ora:

Contatto, tono 6:

Anima mia, anima mia, alzati, cosa stai cancellando? La fine si avvicina e Imashi sarà imbarazzato; Sorgi dunque, affinché Cristo Dio, che è ovunque e tutto compie, abbia pietà di te.

Canzone 7

Coloro che hanno peccato sono senza legge e hanno rigettato il tuo comandamento, come se avessero commesso dei peccati e si sono macchiati di croste; ma abbi pietà di me, perché tu sei pietoso, o Dio dei padri.

Ho confessato il segreto del mio cuore a te, mio ​​giudice, guarda la mia umiltà, vedi il mio dolore, ascolta ora il mio giudizio e abbi pietà di me, come sei gentile, Dio dei padri.

(Salmo 37:19; 24:18; 34:23)

Saulo a volte, come se avesse distrutto suo padre, l'anima, l'asino, guadagnava improvvisamente il regno per servizio; ma attenzione, non dimenticare a te stesso, che le tue passioni bestiali sono più desiderabili del Regno di Cristo.

(1 Samuele 9:1-27; 10:1)

Davide, a volte il Padre di Dio, anche se avevo peccato profondamente, la mia anima, fu colpito da una freccia per adulterio, e fu catturato da una lancia omicida per languore; ma tu stesso sei malato delle cose più serie, di aspirazioni autoindulgenti.

(2 Re 11:14-15)

Quindi Davide a volte combinava iniquità con iniquità, ma dissolveva la fornicazione con l'omicidio, mostrando estremo pentimento; ma tu stessa, la più malvagia delle anime, hai fatto questo senza pentirti davanti a Dio.

David a volte immagina di aver copiato una canzone su un'icona, con la quale denuncia l'azione che ha compiuto, invocando: abbi pietà di me, perché Tu solo hai peccato con Dio, purificami Tu stesso.

E ora, Theotokos: Ti cantiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, la Madre di Dio, perché hai dato alla luce l'indivisibile Trinità dell'Unico Cristo Dio, e tu stessa hai aperto il Celeste a noi che siamo su terra.

Canzone 8

Avendo peccato, Salvatore, abbi pietà, eleva la mia mente alla conversione, accettami pentito, usa misericordia quando piango: salva chi ha peccato, tu che hai peccato, abbi pietà di me.

L'auriga Elia salì sul carro delle virtù, come in cielo, a volte portato più in alto delle cose terrene; Perciò, anima mia, pensa all'alba.

(2 Re 2:11)

Eliseo a volte riceveva misericordia da Eliseo e riceveva una grazia profonda da Dio; Ma tu, anima mia, non hai ricevuto la grazia per l'intemperanza.

(2 Re 2:9, 12-13)

Il corso del Giordano era prima della misericordia di Elia Eliseo, un centinaio qua e là; Ma tu, anima mia, non hai ricevuto la grazia per l'intemperanza.

(2 Re 2:14)

La somanite a volte stabiliva un'anima giusta con una buona disposizione; Non hai portato a casa tua né uno sconosciuto né un viaggiatore. Anche loro si precipitarono fuori dal palazzo, singhiozzando.

Ghehazi ha imitato la tua mente maledetta, sempre con un'anima cattiva, di cui hai messo da parte l'amore per il denaro per la vecchiaia; Fuggi dal fuoco della Geenna, i tuoi malvagi si ritirano.

(2 Re 5:20-27)

Ed ora, la Madre di Dio: Poiché dall'allontanamento dello scarlatto, lo scarlatto più puro e intelligente dell'Emmanuele, la carne si consumò nel Tuo grembo. Inoltre, onoriamo davvero la Theotokos.

Canzone 9

La mente è indebolita, il corpo è malato, lo spirito è malato, la parola è esaurita, la vita è morta, la fine è alle porte. Del resto, anima mia dannata, cosa farai quando il giudice verrà a metterti alla prova?

Mosè ti ha portato, anima mia, l'esistenza del mondo, e da questa tutta la Scrittura del Testamento, che ti parla dei giusti e degli ingiusti; da loro ti ha imitato il secondo, quello dell'anima, e non il primo, avendo peccato contro Dio.

La legge è debole, il Vangelo celebra, ma le Scritture sono tutte incuranti in te, deboli sono i profeti e ogni parola giusta; Le tue croste, o anima, essendosi moltiplicate, non sono presenti al medico che ti guarisce.

Porto nuovi insegnamenti dalle Scritture, portando te, anima, alla tenerezza; Sii geloso dei giusti, ma allontanati dai peccatori e propizi Cristo con preghiere, coccole, purezza e digiuno.

Cristo si è fatto uomo, chiamando ladri e prostitute al pentimento; anima, pentiti, la porta del Regno è già aperta, e l'anticipano i farisei, i pubblicani e gli adulteri che si pentono.

(Matteo 11:12, 21:31. Luca 16:16)

Cristo si è fatto uomo, unendosi alla carne e a tutto ciò che è della natura, pieno di desiderio, tranne il peccato, somiglianza con te, riguardo all'anima e prefigurando l'immagine della sua condiscendenza.

Cristo ha salvato i Magi, ha convocato i pastori, figlio di molte manifestazioni di martiri, ha glorificato gli anziani e le vecchie vedove, delle quali non eri geloso, né nell'anima, né nei fatti, né nella vita, ma guai a te, non lo farai mai essere giudicato.

(Matteo 2:1-16. Luca 2:4-8ss.; Luca 2:25-26ss.; Luca 2:36-38)

Il Signore digiunò per quaranta giorni nel deserto, e poi si appese, mostrando ciò che era umano; anima, non impigrirti, se un nemico viene a te, lascia che si rifletta dai tuoi piedi attraverso la preghiera e il digiuno.

(Esodo 34:28. Matteo 4:2. Luca 4:2. Marco 1:13)

Gloria, Trinità: Glorificheremo il Padre, esaltereremo il Figlio, adoreremo fedelmente lo Spirito Divino, l'Indivisibile Trinità, l'Unità nell'essenza, come Luce, e Luce, e Vita, e Vita, vivificante e illuminante finisce.

Coro: Reverendo padre Andrew, prega Dio per noi.

Onesto Andrea e beato padre, pastore di Creta, non smettere di pregare per coloro che cantano le tue lodi: possiamo noi essere liberati da ogni rabbia e dolore, corruzione e peccati incommensurabili, che onoriamo fedelmente la tua memoria.

Il testo del canone, letto il martedì della prima settimana di Quaresima, è riportato con una traduzione parallela in russo. La traduzione è in corsivo.

Canzone 1

Irmos: Aiutante e protettore sii la mia salvezza, questo è il mio Dio, e lo glorificherò, Dio di mio padre, e lo esalterò: gloriosamente sarò glorificato.

(Esodo 15:1-2)

Coro: Abbi pietà di me, Dio, abbi pietà di me.

Caino ha superato l'omicidio, per volontà dell'assassino della coscienza dell'anima, ravvivando la carne e combattendola con le mie astuzie.

Abele, Gesù, non è diventato come la giustizia; non vi ho mai portato un dono gradito, né opere divine, né sacrifici puri, né vite immacolate.

Come Caino e noi, anima dannata, abbiamo riunito tutti i nostri creatori un'azione vile, un sacrificio feroce e una vita indecente: e così siamo condannati.

Il Creatore della terra, dopo aver creato la vita, mi ha dato carne, ossa, respiro e vita; ma, o mio Creatore, mio ​​Salvatore e Giudice, accettami con pentimento.

Ti informo, Salvatore, dei peccati che ho commesso e delle ulcere della mia anima e del mio corpo, sulle quali ho posto su di me pensieri omicidi di rapina.

Anche se abbiamo peccato, o Salvatore, sappiamo che sei un amante dell'umanità, punisci misericordiosamente e sei calorosamente misericordioso, guardi in lacrime e fluisci, come un padre, invocando il prodigo.

Canzone 2

Irmos: Guarda, o Cielo, e parlerò e canterò di Cristo, venuto nella carne dalla Vergine.

Cucire le vesti di pelle è per me un peccato, esponendomi alle prime vesti riccamente tessute.

Sono avvolto da una veste di freddo, come foglie di fico, per esporre le mie passioni autocratiche.

Vestito di una veste vergognosa e insanguinato dal freddo flusso di un ventre appassionato e lussurioso.

Sono caduto nella distruzione appassionata e negli afidi materiali, e da allora fino ad oggi il nemico mi dà fastidio.

Il Salvatore preferisce una vita amorevole e amata all'intemperanza, ora sono gravato da un pesante fardello.

Decoro l'immagine carnale dei cattivi pensieri con varie tasse e sono condannato.

Ci prendevamo cura diligentemente solo delle decorazioni esterne, disprezzando il tabernacolo interiore simile a un Dio.

La cantina della prima immagine della gentilezza, del Salvatore, delle passioni, anche se a volte aveva cercato una dracma, l'ha trovata.

Quelli che hanno peccato come la prostituta gridano a te: quelli che hanno peccato solo contro di te, come la mirra, accetta, o Salvatore, le mie lacrime.

Purificami, come ti grida il pubblicano, o Salvatore, purificami: nessuno di quelli che vengono da Adamo ha peccato con te come ho fatto io.

Gloria, Trinità: Uno Tu in Tre Persone, Dio di tutto ciò che canto, Padre e Figlio e Spirito Santo.

Ed ora, Madre di Dio: Purissima Vergine Maria, Colei che canta, prega diligentemente affinché possiamo essere salvati.

Canzone 3

La fonte della vita è per Te, il Distruttore della Morte, e ti grido dal mio cuore prima della fine: coloro che hanno peccato, purificami e salvami.

Coloro che hanno peccato, o Signore, coloro che hanno peccato contro di te, purificami: perché non c'è nessuno tra gli uomini che abbia peccato, che non abbia superato nei peccati.

Sotto Noè, il Salvatore, imitatori della fornicazione, ereditarono la condanna nel diluvio dell'immersione.

(Gen. 6:1-17)

Hama alla tua anima, imitando il parricidio, non ha coperto la tua sincera vergogna, tornando indietro invano.

(Genesi 9:22-23)

Ardente, come Lot, corri, anima mia, fuggi dal peccato di Sodoma e Gomorra, fuggi dalla fiamma di ogni desiderio muto.

(Gen. 19:15-17)

Abbi pietà, Signore, abbi pietà di me, ti grido, quando vieni con i tuoi angeli per ricompensare tutti secondo i meriti delle loro azioni.

Gloria, Trinità: Trinità Natura semplice, increata, senza origine, nella Trinità cantata dall'Ipostasi, salva noi che adoriamo per fede la tua potenza.

Canzone 4

Irmos: Il profeta udì la tua venuta, o Signore, e temette, perché saresti nato da una vergine e saresti apparso come un uomo, e disse: Ho udito il tuo udito e temuto, gloria alla tua potenza, o Signore.

Sii vigilante, anima mia, agisci come i grandi dell'antichità nel patriarcato, affinché tu possa compiere azioni con ragione, affinché tu abbia una mente che veda Dio, e raggiunga nella visione l'oscurità infinita, e sarai un grande commerciante.

Avendo creato dodici grandi patriarchi tra tutti i patriarchi, stabilisci segretamente per te, anima mia, la scala dell'ascensione attiva: figli, come fondamenta, gradi come ascesa, dopo averli saggiamente posati.

Hai imitato l'odiato Esaù, la tua anima, hai dato il primato alle prime gentilezze del tuo incantatore e ti sei allontanato dalle tue preghiere paterne, e hai strisciato due volte, maledetto, nei fatti e nella mente: pentiti dunque adesso.

(Gen. 25:32; 27:37. Mal. 1:2-3)

Esaù era chiamato Edom, estremo per amore di confusione misogina: per l'intemperanza siamo costantemente infiammati e profanati dai dolci, Lui era chiamato Edom, che si dice accenda l'anima del peccatore.

Avendo sentito Giobbe nell'abisso della putrefazione, che la mia anima era giustificata, non eri geloso di quel coraggio, non avevi una proposta ferma in tutte le cose, e eri tentato dall'immagine, ma apparivi impaziente.

(Giobbe 1:1-22)

Coloro che prima erano sul trono, ora nudi e putrefatti in una prigione, molti bambini e gloriosi, senza figli e senza casa invano;

(Giobbe 2:11-13)

Gloria, Trinità: Essere inseparabile, non fuso di fronte al teologo Te, Trinità Una Divinità, come Unico Re e Co-Trono, a Te grido un grande canto, nel più alto e più innomabile.

Ed ora, la Madre di Dio: E tu partorisci, e sei vergine, e rimani nell'una e nell'altra natura di Vergine, Quando nasci rinnovi le leggi della natura, ma il grembo che non partorisce dà nascita. Dove Dio vuole, l'ordine della natura viene superato: Egli fa quello che vuole.

Canzone 5

Irmos: Dalla notte del mattino, o amante dell'umanità, illuminami, prego, e istruiscimi nei tuoi comandamenti e insegnami, o Salvatore, a fare la tua volontà.

(Sal. 62:2; Sal. 119:35)

Mosè udì l'arca, l'anima, le acque, le onde del fiume, come se nei tempi antichi si svolgessero gli affari del diavolo, gli amari consigli del Faraone.

Se avete sentito donne che a volte uccidono un uomo senza età, un'anima dannata, un atto di castità, ora, come il grande Mosè, portate saggezza.

(Esodo 1:8-22)

Come Mosè, il grande Egiziano, il maledetto, che ferì la sua mente, non lo uccise, o anima; e come hai dimorato, dicono, nel deserto delle passioni attraverso il pentimento?

(Esodo 2:11-12)

Il grande Mosè si trasferì nel deserto; Vieni dunque, imita quella vita, e sarai nel cespuglio dell'Epifania, nella tua anima, in una visione.

Immagina, o anima, la verga di Mosè che colpisce il mare e infittisce gli abissi, a immagine della Croce Divina: con la quale anche tu puoi compiere grandi cose.

(Esodo 14:21-22)

Aronne portò a Dio un fuoco immacolato e poco lusinghiero; ma Ofni e Fineas, come te, offrono all'anima una vita estranea a Dio, una vita contaminata.

(1 Samuele 2:12-13)

Gloria, Trinità: Noi lodiamo Te, Trinità, l'Unico Dio: Santo, Santo, Santo sei tu, Padre, Figlio e Anima, Essere semplice, Unità sempre adorata.

Ed ora, la Madre di Dio: da te rivesti la mia mistura, l'incorruttibile, senza marito, Madre della Vergine, Dio, che creò le palpebre e unì a te la natura umana.

Canzone 6

Irmos: Ho gridato con tutto il cuore al Dio generoso, e mi ha ascoltato dagli inferi, e ho sollevato il mio ventre dagli afidi.

Le onde, o Salvatore, dei miei peccati, come se tornassero al Mar Nero, mi coprirono improvvisamente, come facevano talvolta gli egiziani.

(Esodo 14:26-28; Esodo 15:4-5)

Avevi una volontà irragionevole nella tua anima, come Israele prima di te: hai predeterminato la manna divina in una muta, lussuriosa golosità di passioni.

Kladentsy, anima mia, hai preferito i pensieri cananei alle vene di pietra, da cui un fiume vale meno della saggezza, come una coppa diffonde le correnti della teologia.

(Gen. 21:25. Es. 17:6)

Tu hai prescritto carne di maiale, calderoni e cibo egiziano, più delle cose celesti, anima mia, come gli antichi stolti nel deserto.

Come Mosè, tuo servo, colpì una pietra con una verga, che rappresenta figurativamente le tue costole vivificanti, dalle quali attingiamo tutta la bevanda della vita, o Salvatore.

Metti alla prova, anima e vedi, come Giosuè, la terra promessa così com'è, e abitala con bontà.

Gloria, Trinità: La Trinità è Semplice, Indivisibile, separata e Personale, e l'Unità è unita per natura, parla il Padre, e il Figlio, e lo Spirito Divino.

Ed ora, la Madre di Dio: Il tuo grembo di Dio, generaci, è immaginato per noi: Lui, come il Creatore di tutti, prega la Madre di Dio, affinché attraverso le tue preghiere possiamo essere giustificati.

Signore, abbi pietà (tre volte). Gloria, e ora:

Contatto, tono 6:

Anima mia, anima mia, alzati, cosa stai cancellando? La fine si avvicina, e sarai imbarazzato: alzati, affinché Cristo Dio, che è ovunque e tutto compie, abbia pietà di te.

Canzone7

Irmos: Abbiamo peccato, abbiamo peccato, abbiamo agito falsamente davanti a Te, siamo inferiori all'osservanza, inferiori a coloro che hanno fatto ciò che Tu ci hai comandato; ma non tradirci fino alla fine, Dio Padri.

L'arca, come se fosse trasportata su un carro, quando l'ho toccata, quando mi sono trasformato in un vitello, sono stato tentato dall'ira di Dio; ma essendo fuggito quell'audacia, onora più onestamente l'anima Divina.

(2 Re 6:6-7)

Hai sentito Absalom come odiava la natura, conoscevi le sue azioni malvagie, come profanare il letto del padre di Davide; ma tu hai imitato quell'aspirazione appassionata e lussuriosa.

(2 Re 15:1-37; 16:21)

Hai sottomesso la tua inutilizzabile dignità al tuo corpo, perché un altro Ahitofel, avendo trovato un nemico, all'anima, hai accondisceso a questo consiglio; ma questa dispersione è Cristo stesso, affinché possiate essere salvati in ogni modo.

(2 Re 16:20-21)

Salomone, meraviglioso e pieno di grazia e saggezza, avendo talvolta fatto questa cosa malvagia davanti a Dio, si allontana da Lui; A cui sei diventato simile, con la tua vita maledetta, anima.

(1 Re 3:12; 11:4-6)

Sono attratto dai piaceri delle mie passioni, essendo diventato contaminato, ahimè per me, il guaritore della saggezza, il guaritore delle donne prodighe e estraneo a Dio; che hai imitato nella tua mente, nella tua anima e nelle tue vili passioni.

(1 Re 11:6-8)

Eri geloso di Roboamo, che non ascoltò il consiglio di suo padre, e anche del malvagio servitore Geroboamo, l'ex apostata, anima, ma corri imitando e invocando Dio: coloro che hanno peccato, mostrami misericordia.

(Z Re 12:13-14, 20)

Gloria, Trinità: Trinità Semplice, Indivisibile, Consustanziale e Una Natura, Luce e Luce, e Santo Tre e Uno Santo Dio Trinità è cantata; ma canta, glorifica il Ventre e il Ventre, l'anima, tutto Dio.

E ora, Theotokos: Ti cantiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, la Madre di Dio, perché hai dato alla luce l'inseparabile Trinità dell'Unico Cristo Dio e hai aperto il Celeste a noi che siamo sulla terra.

Canzone 8

Irmos: Che gli eserciti del cielo lodano, e i Cherubini e i Serafini tremano, ogni respiro e creatura, canta, benedice ed esalta per sempre.

Tu, anima di Uzzia, sei diventata gelosa di questa lebbra, e questa lebbra l'hai acquistata in te stessa: hai pensato senza luogo, ma hai agito senza legge; lasciali in pace e coloro che pregano fino al pentimento.

(2 Re 15:5. 2 Cronache 26:19)

I Niniviti, anima mia, ti udirono pentirti davanti a Dio vestita di sacco e cenere; non li imitavi, ma apparivi più malvagia di tutti coloro che peccavano davanti alla legge e secondo la legge.

Nell'antro del clientelismo avete sentito Geremia, l'anima della città di Sion, gridare con singhiozzi e in cerca di lacrime: imita questa vita deplorevole e sarai salvato.

Giona fuggì a Tarsis, avendo previsto la conversione dei Niniviti, perché nella sua mente di profeta c’era la benevolenza di Dio: perciò, geloso della profezia, non mente.

Daniele nel fosso ha sentito come chiudi la bocca, riguardo all'anima, degli animali; Tu hai guidato, come i giovani come Azaria, spegnendo con fede la fiamma ardente della fornace.

(Dan. 14:31; 3:24)

L'Antico Testamento riconduceva tutto a somiglianza dell'anima; imitare azioni giuste e amanti di Dio ed evitare i peccati malvagi.

Gloria, Trinità: Padre senza principio, Figlio senza principio, Buon Consolatore, Anima giusta, Parola di Dio al Genitore, Padre senza principio, Verbo, Anima vivente e Creatore, Unità Trinitaria, abbi pietà di me.

Ed ora, la Madre di Dio: Dal momento in cui lo scarlatto, lo scarlatto più puro e intelligente dell'Emmanuele, si è consumato, la carne si è consumata nel Tuo grembo. Inoltre, onoriamo davvero la Theotokos.

Canzone 9

Irmos: Dal concepimento senza semi c'è una nascita indicibile, alla madre del frutto senza marito il frutto imperituro, poiché la Nascita di Dio rinnova le nature. Allo stesso modo, tutti ti generiamo, come la Beata Madre di Dio.

Cristo, dopo essere stato tentato, fu tentato dal diavolo, mostrando la pietra affinché ci fosse il pane, e lo condusse sul monte per vedere in un istante tutti i regni del mondo; temi per la tua anima, sii sobrio, prega Dio ogni ora.

(Matteo 4:1-9. Marco 1; 12-13. Luca 4:1-12)

Tortora amante del deserto, grida la voce di chi piange, o lampada di Cristo, predica il pentimento, Erode senza legge con Erodiade. Attenta, anima mia, a non restare intrappolata nella rete dell'illegalità, ma ad abbracciare il pentimento.

(Cant. 2:12. Isa. 40:3. Matt. 3:8; Matt. 14:3. Marco 6:17. Luca 3:19 -20)

La grazia del Precursore, e di tutta la Giudea e la Samaria, si mosse nel deserto, ascoltando, fluendo e confessando i loro peccati, facendosi battezzare diligentemente: non li hai imitati, anima.

(Matteo 3:1-6. Marco 1:3-6)

Il matrimonio è onesto e il letto è incontaminato, perché Cristo per primo ha benedetto entrambi, avvelenati dalla carne, e a Cana durante le nozze, trasformando l'acqua in vino e mostrando il primo miracolo, affinché tu possa cambiare, riguardo alla tua anima.

(Ebrei 13:4. Giovanni 2:1-11)

Cristo ha sollevato l'indebolito, lo ha sollevato dal letto e ha risuscitato il giovane morto, la nascita della vedova, il giovane del centurione e i Samaritani, che sembravano servire te, l'anima, prima di dipingere.

(Matteo 9:6; 8:13. Luca 7:14. Giovanni 4:7-24)

Guarisci chi sanguina con il tocco del lembo della veste, Signore, purifica i lebbrosi, illumina i ciechi e gli zoppi, guarisci i sordomuti e i bisognosi in basso con la parola: sii salvato, anima dannata.

(Matteo 9:20; 11:5. Luca 13:11-13)

Gloria, Trinità: Glorificheremo il Padre, esaltereremo il Figlio, adoreremo fedelmente lo Spirito Divino, l'Indivisibile Trinità, l'Unità nell'essenza, come Luce e Luce, e Vita e Vita, vivificante e illuminante dei fini .

Ed ora, Madre di Dio: conserva la tua Città, Purissima Madre di Dio, perché in Te questa regna fedelmente, in Te è stabilita, e per Te vince, vince ogni tentazione, e avvince i guerrieri, e l'obbedienza passa.

Il testo del canone, letto il mercoledì della prima settimana di Quaresima, è riportato con una traduzione parallela in russo. La traduzione è in corsivo.

Canzone 1

Irmos: Aiutante e protettore sii la mia salvezza, questo è il mio Dio, e lo glorificherò, Dio di mio padre, e lo esalterò, gloriosamente sarò glorificato.

(Esodo 15:1-2)

Coro: Abbi pietà di me, Dio, abbi pietà di me.

Fin dalla mia giovinezza, o Cristo, ho trasgredito i tuoi comandamenti, sono stato appassionatamente negligente e ho trascorso la mia vita nello sconforto. Anch'io ti chiamo, Salvatore: salvami, alla fine.

Sono abbattuto, o Salvatore, davanti alle tue porte; nella mia vecchiaia, non gettarmi negli inferi, ma prima della fine, come amante degli uomini, concedimi la remissione dei miei peccati.

Le mie ricchezze, o Salvatore, essendo state esaurite nella fornicazione, sono vuoto dei frutti dei pii, ma sono avido, chiamando: Padre generoso, mi hai dato in anticipo la generosità.

Sono caduto nei ladri dei miei pensieri; ora ne sono tutto ferito e pieno di ferite, ma presentandomi a te, Cristo Salvatore mi ha guarito.

Il sacerdote, avendo previsto il mio passaggio, e il levita, vedendomi nella nudità feroce, mi disprezzarono, ma Gesù, apparso da Maria, apparve e mi mostrò misericordia.

(Luca 10:31-32)

Concedimi la grazia luminosa della Divina Provvidenza dall'alto per evitare le passioni delle tenebre e per cantare diligentemente la tua, Maria, la correzione della vita rossa.

Gloria, Trinità: Trinità preesistente, adorata nell'Unità, togli da me il pesante fardello del peccato e, come sei clemente, donami lacrime di tenerezza.

Ed ora, Madre di Dio: Madre di Dio, Speranza e Intercessione di coloro che ti cantano, togli da me il pesante fardello del peccato e, come la Pura Signora, pentita, accettami.

Canzone 2

Irmos: Ascolta il cielo e parlerò e canterò di Cristo, venuto nella carne dalla Vergine.

Come Davide, ho strisciato per la fornicazione e mi sono contaminato, ma sono stato anche lavato, o Salvatore, con lacrime.

(2 Re 11:4)

Niente lacrime, sotto il pentimento imam, sotto la tenerezza. Questo sono me stesso, Salvatore, come Dio, concedilo.

Ho distrutto la mia bontà e il mio splendore incontaminati e ora giaccio nudo e pieno di vergogna.

Non chiudermi dunque la tua porta, Signore, Signore, ma aprila a me che mi pento davanti a te.

(Matt. 7:21-23; 25:11)

Ispira il sospiro dell'anima mia e accogli le gocce davanti ai miei occhi, o Salvatore, e salvami.

Amante dell'umanità, se vuoi che tutti siano salvi, chiamami e accettami come un buono che si pente.

Coro: Santissima Theotokos, salvaci.

Purissima Vergine Maria, Tu che canti, prega diligentemente per la nostra salvezza.

Altro. Irmos: Vedi, vedi, perché io sono Dio, che ho fatto piovere la manna e ho sparso l'acqua dalle pietre antiche nel deserto presso il Mio popolo, con la Mia unica mano destra e la Mia forza.

(Eso 16:14; 17:6)

Vedi, vedi, poiché io sono Dio, ispira la mia anima a gridare al Signore e a fuggire dal peccato precedente e a temere come chi non si è lavato e come il Giudice e Dio.

A chi assomigli, o anima peccatrice? Solo i primi Caino e Lamech, che lapidarono il corpo con la malvagità e uccisero la mente con aspirazioni senza parole.

(Gen. 4:1-26)

Avendo trasgredito tutto davanti alla legge, riguardo all'anima, non somigliasti a Seth, né imitasti Enos, né imitasti Enoch, né Noè, ma apparisti nella miseria della vita giusta.

(Genesi 5:1-32)

Tu solo hai aperto l'abisso dell'ira del tuo Dio, anima mia, e hai sommerso tutto, come la terra, la carne, le opere e la vita, e sei rimasta fuori dall'arca della salvezza.

(Gen. 7:1-24)

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Con tutto il tuo zelo e amore sei fluito verso Cristo, deviando la prima via del peccato, nutrendoti in deserti impenetrabili e adempiendo puramente i Suoi comandamenti divini.

Gloria, Trinità: Trinità senza inizio, increata, unità indivisibile, accoglimi pentito, salvami quando ho peccato, sono tua creazione, non disprezzare, ma abbi pietà e liberami dalla condanna ardente.

E ora, Theotokos: Purissima Signora, Madre di Dio, Speranza per coloro che affluiscono a Te e rifugio per coloro che sono nella tempesta, Misericordiosa e Creatore e Tuo Figlio, propiziami con le tue preghiere.

Canzone 3

Irmos: Stabilisci, o Signore, il mio cuore commovente sulla roccia dei Tuoi comandamenti, perché Tu solo sei Santo e Signore.

Non hai ereditato la benedizione di Simova, anima dannata, né hai avuto un vasto possedimento, come Jafet, hai avuto l'abbandono sulla terra.

Dalla terra di Harran, vieni dal peccato, anima mia, vieni alla terra che consuma l'incorruttibilità sempre animale che Abramo ereditò.

(Gen. 12:1-7)

Hai sentito Abramo, anima mia, che da tempo lasciò la terra della tua patria ed essendo straniero, imitava questa volontà.

(Gen. 12:1-7)

Alla Quercia di Mamre, avendo stabilito il Patriarca degli Angeli, ereditò le promesse di cattura nella sua vecchiaia.

Isacco, anima mia maledetta, comprendendo il nuovo sacrificio, olocausto segreto al Signore, imita la sua volontà.

Hai sentito Ismaila, ritorna sobrio, anima mia, espulso, come la nascita di uno schiavo, vedi, ma non è che hai sofferto, sei di buon cuore.

(Gen. 21:10-11)

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Sono contenuto dalla tempesta e dall'ansia dei peccati, ma ora salvami, madre, e conducimi al porto del pentimento divino.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Preghiera schiava e ora, venerabile, dopo aver portato la Madre di Dio con le tue preghiere alla Madre di Dio, aprimi gli ingressi divini.

Gloria, Trinità: Trinità Natura semplice, increata, senza origine, nella Trinità cantata dall'Ipostasi, salva noi, che adoriamo per fede la tua potenza.

Ed ora, la Madre di Dio: Dal Padre, senza volo, il Figlio nell'estate, alla Madre di Dio, senza artificio, hai partorito, strano miracolo, la Vergine è rimasta a mungere.

Irmos: Il profeta udì la tua venuta, o Signore, e temette, perché saresti nato da una vergine e saresti apparso come un uomo, e disse: Ho udito il tuo udito e temuto, gloria alla tua potenza, o Signore.

Il corpo si è contaminato, lo spirito si è ustionato, è diventato tutto crudo, ma come un dottore, Cristo, guariscili entrambi con il mio pentimento, lavali, purificali, mostrali, mio ​​​​Salvatore, più puri della neve.

Hai deposto il tuo corpo e il tuo sangue, di Cristo crocifisso per tutti, alla Parola: Corpo, rinnovami, sangue, lavami. Hai rinunciato allo spirito per portare me, o Cristo, tuo Genitore.

Hai creato la salvezza in mezzo alla terra, o Generoso, affinché noi potessimo essere salvati. Per tua volontà sei stato crocifisso sull'albero, noi ci muoviamo, chiusi e aperti, le creature di sopra e di sotto, tutti i pagani, salvati, ti adoro.

Fa che il sangue del tuo costato sia per me una fonte, insieme alla bevanda sgorgata dall'acqua dell'abbandono, affinché io sia purificato da entrambi, ungendo e bevendo, come unzione e bevendo, la Parola, vivificante di Parole tue.

Ricco è il calice della Chiesa, vivificano i tuoi costoli

Ti è piaciuto il nostro sito? Iscriviti o iscriviti (riceverai notifiche sui nuovi argomenti via e-mail) al nostro canale in MirTesen!

Anima mia, anima mia, alzati, cancellalo!

^ Origine e significato. Canonico di S. Andrej Kritskij

P maledetto o Gran Canonico di S. Andrea è un'opera notevole dello scrittore greco della fine del VII secolo, S. Andrea, arcivescovo di Creta. Durante i servizi divini, questo canone viene letto parzialmente a Compieta (dal lunedì al giovedì compreso) nella prima settimana della Grande Quaresima e integralmente il mercoledì sera nella quinta settimana della Grande Quaresima. ( Nota: Ai servizi” canoni” sono chiamate sequenze di preghiera composte da 9 “canzoni”). I fedeli molto spesso ascoltano i canoni durante le veglie notturne dopo aver letto il Vangelo. Ogni canone del canone inizia con un irmos e ha un certo numero di tropari. Si cantano gli Irmos, si leggono i tropari. Di solito, prima dei tropari, viene letto un versetto corrispondente all'evento dato. L'Irmos dei canonici è modellato sui nove inni delle Sacre Scritture. Così, ad esempio, l'irmos del primo canto del canone è modellato sul canto di Mariamne, cantato dopo che gli ebrei attraversarono il Mar Rosso (Rosso) “Cantiamo al Signore, gloriosamente saremo glorificati” (Es. 15 : 1-19); L'irmos del secondo canto è modellato sulla preghiera di Mosè, scritta nel deserto: «Guarda il cielo e di'» (Deuteronomio 32,1-44). Il secondo inno del canone, come inno penitenziale, viene eseguito solo durante la Quaresima. Le Irmose del terzo canto ricalcano la preghiera di ringraziamento di Anna, la madre del profeta Samuele: «Si stabilizzi il mio cuore nel Signore» (1 Samuele 2,1); l'irmos del quarto canto è modellato sulla preghiera del profeta Abacuc, che vide Dio venire dalla montagna celeste: "Signore, ho udito il tuo udito e ho avuto paura" (Abac. 3, 2-20); l'irmos del quinto canto è modellato sulla preghiera del profeta Isaia, che annunciò la nascita dell'Emmanuele dalla Vergine: «Dalla notte del mattino il mio spirito si risveglia verso di te, o Dio» (Isaia 26,9- 20); Irmose del sesto canto - modellato sulla preghiera del profeta Giona, che rimase per tre giorni nel ventre di una balena e poi gettato a terra: "Gridai nel mio dolore al Signore Dio" (Gn 2: 1-7); Irmose del settimo e dell'ottavo canto - sul modello dell'inno dei tre giovani nella fornace babilonese “Benedetto sei tu, il Signore Dio dei nostri padri... Benedici tutte le opere del Signore, canta al Signore ed esaltalo nei secoli ”, (Dan. 3:26-72); infine, l'irmos del nono canto - ad imitazione dell'inno del profeta Zaccaria in occasione della nascita del profeta Giovanni Battista: «Benedetto il Signore, Dio d'Israele, perché hai visitato e liberato il tuo paese popolo» (Lc 1,46-55).

P mosso da un profondo sentimento di pentimento, il canonico di S. Andrea di Kritsky è completamente coerente con lo spirito della Grande Quaresima. Il canone contiene molti eventi della storia dell'Antico e del Nuovo Testamento, dalla caduta dell'antenato Adamo all'ascensione del Signore. Sant'Andrea applica con straordinaria abilità ciascuno degli eventi della storia sacra allo stato dell'anima peccatrice, estraendo dal tesoro della Scrittura forti incentivi al pentimento e alla correzione morale.

Z Per il suo contenuto, altezza di pensiero, luminosità ed espressione figurativa, che serve come nome della grande opera, il canone di S. Andrey è eccezionale nella sua portata. Successivamente, ai tropari di S. Andrea, tropari indirizzati a S. Maria d'Egitto. Durante la lettura del Grande Canone nella 5a settimana di Quaresima, in chiesa viene letta anche la vita della Venerabile Maria d'Egitto, che con il suo grande pentimento funge da fulgido esempio del rinnovamento morale dell'uomo peccatore.

H L'ombra del Gran Canone ha sempre attratto un gran numero di fedeli ai servizi. Il canone è lungo, il coro canta lentamente ei sacerdoti leggono lentamente i tropari del canone. Ma chi prega non sembra accorgersi del tempo, concentrando la propria attenzione su quei problemi spirituali toccati dal canone.

IN Questo canone di Andrea di Creta è un dialogo con la propria anima, una chiamata a sollevarsi dal fango della vita, a svegliarsi, a cominciare a vivere in modo puro e santo: “Anima mia, anima mia, sorgi, cosa hai scritto !” Il Signore non è venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori al pentimento. Ma la forza e la sincerità del pentimento non sono legate alla profondità della caduta spirituale. Al contrario, il potere del pentimento, la capacità di vedere l'impurità nel fondo dell'anima e di portarla coraggiosamente alla luce è un segno di altezza di spirito, e questa abilità aumenta con la crescita spirituale di una persona. Molti grandi santi ci hanno lasciato le più potenti preghiere di pentimento, di cui siamo convinti ascoltando le preghiere prima della comunione dei santi Basilio Magno e Giovanni Crisostomo.

A Anon St. Andrei è qui presentato in una traduzione russa per la lettura domestica con l'obiettivo di aiutare il popolo russo a pentirsi durante la Quaresima e a rinnovare le proprie anime con la confessione sincera e la riverente comunione dei Santi Sacramenti.

^ Ottimo Canonico

(nella traduzione russa)

^ Canzone 1

Irmos: Mi è apparso un aiuto e un protettore per la salvezza; Egli è il mio Dio e lo glorificherò; Dio di mio padre, e io lo esalterò: perché è stato solennemente glorificato (Es 15,1-2)

Nota: prima di ogni troparion, il coro canta a lungo: "Abbi pietà di me, o Dio, abbi pietà di me!"

I. Da dove dovrei cominciare a piangere le gesta della mia miserabile vita? Che inizio darò, o Cristo, al vero lamento? Ma tu, che sei misericordioso, concedimi la remissione dei peccati.

Vieni, anima sfortunata con la tua carne, confessa il Creatore di tutto, astieniti finalmente dal mutismo di prima e porta a Dio lacrime di pentimento.

Avendo imitato nel crimine l'Adamo primordiale, mi riconosco privato di Dio, privato della grazia di Dio del regno eterno e della beatitudine, per i miei peccati (Gen. 3: 6-7).

Guai a me, anima mia sfortunata, perché sei diventata come l'Eva primordiale? Avevi un aspetto malvagio, sei stato ferito crudelmente, hai toccato l'albero e hai gustato con coraggio un cibo stolto (Gen 3,6).

Invece di un'Eva sensuale, è nata in me un'Eva mentale: un pensiero carnale e appassionato, che immagina qualcosa di piacevole, ma sempre intriso di amarezza quando viene gustato.

Adamo fu degnamente espulso dall'Eden, perché non aveva osservato uno dei tuoi comandamenti, Salvatore; Cosa dovrò sopportare, violando costantemente i Tuoi comandamenti vivificanti? (Gen. 3:23).

II. Ho superato l'assassinio di Caino; Consapevolmente, attraverso la rinascita della carne (peccatrice), sono diventato un assassino dell'anima, armandomi contro di essa con le mie azioni malvagie (Genesi 4:8).

Non ho imitato, Gesù, la giustizia di Abele: non ti ho mai portato doni graditi, né opere pie, né un sacrificio puro, né una vita senza macchia (Gen. 4:4).

Come Caino, così tu ed io, anima sfortunata, abbiamo offerto al Creatore di tutto un sacrificio feroce: azioni impure e una vita indecente; perciò siamo condannati (Genesi 4:3).

Tu, il Creatore, dopo aver ravvivato la decomposizione, mi hai dato carne e ossa, respiro e vita; ma, mio ​​Creatore, Redentore e Giudice, accettami pentito (Gen 2,7).

Davanti a te, Salvatore, rivelo i peccati che ho commesso e le ferite della mia anima e del mio corpo che i miei pensieri omicidi interiori mi hanno malvagiamente inflitto (Luca 10:30).

Anche se sono peccatore, Salvatore, so che sei amante degli uomini: punisci con compassione e usi misericordia con amore, guardi chi piange e, come il Padre, ti affretti a chiamare il figliol prodigo (Lc 15 :20).

III. Abbattuto davanti alle tue porte, o Salvatore, almeno nella mia vecchiaia non gettare me, l'indecente, nell'inferno; ma, come amante dell'umanità, concedimi il perdono prima della fine.

Nei miei pensieri sono io la persona che è stata catturata dai ladri, ora sono tutta ferita da loro, coperta di piaghe; ma tu stesso, Cristo Salvatore, vieni e guariscimi (Lc 10,30).

Il prete, vedendomi, passò; e il levita, vedendomi nudo e in difficoltà, mi disprezzava; ma Tu, Gesù, che risplendi da Maria, vieni e abbi pietà di me (Lc 10,31-32).

IV. Agnello di Dio, che togli i peccati di tutti, togli da me il pesante fardello dei peccati e, poiché sei misericordioso, dammi lacrime di tenerezza (Giovanni 1:29).

È giunto il momento del pentimento. Vengo a Te, mio ​​Creatore; togli da me il pesante fardello dei peccati e, come misericordioso, dammi lacrime di tenerezza.

Salvatore, non disdegnarmi, non scacciarmi dal tuo volto, togli da me il pesante fardello dei peccati e, da buono, concedimi il perdono dei peccati.

I miei peccati volontari e involontari, evidenti e segreti, conosciuti e sconosciuti: perdona tutto, Salvatore, poiché Dio mi purifica e salva!

Fin dalla mia giovinezza, io, Salvatore, ho violato i tuoi comandamenti; Ho trascorso tutta la mia vita tra passioni, disattenzione e negligenza, quindi mi rivolgo a Te: salvami almeno alla fine!

Avendo sperperato le mie ricchezze nella dissolutezza, io, il Salvatore, sono privato dei frutti della pietà; ma, sentendomi la fame, grido: Padre misericordioso, affrettati e abbi pietà di me.

Avendo sperperato la mia ricchezza spirituale nel peccato, sono estraneo alle sante virtù, ma, soffrendo la fame, grido: Signore, fonte di misericordia, salvami!

cado davanti a te, Gesù; Ho peccato davanti a te, abbi pietà di me, togli da me il pesante fardello dei peccati e, poiché sei misericordioso, dammi lacrime di tenerezza.

Non entrare in tribunale con me, soppesando le mie azioni, esaminando le mie parole e denunciando le mie aspirazioni; ma, secondo la tua compassione, disprezzando le mie atrocità, salvami, o Onnipotente.

Rev. Maria d'Egitto: Concedimi, Maria, la grazia luminosa inviata su di te dall'alto dalla Divina Provvidenza, per evitare le tenebre delle passioni e cantare diligentemente le meraviglie della tua vita.

Dopo esserti sottomesso ai comandamenti divini di Cristo, ti sei dedicato a Lui, lasciando desideri sfrenati di piacere, e hai adempiuto tutte le virtù come uno con grande riverenza.

Rev. Trinità: La Trinità essenzialissima (sopra ogni cosa), adorata nell'unità! Togli da me il pesante fardello dei peccati e, come misericordioso, dammi lacrime di tenerezza.

Madre di Dio: Madre di Dio, speranza e protezione di quanti cantano le tue lodi! Togli da me il pesante fardello dei peccati e, come Signora pura, accettami pentita.

^ Canzone 2

Irmos: Ascolta il cielo; e annuncerò e canterò di Cristo, venuto nella carne dalla Vergine.

IO.Ascolta il cielo e parlerò; terra, ascolta la voce che si pente davanti a Dio e lo loda.

Guardami, o Dio, mio ​​Salvatore, con il tuo occhio misericordioso e accetta la mia ardente confessione.

Ho peccato più di tutti gli uomini, io solo ho peccato contro di te; ma, o Salvatore, come Dio, abbi pietà della tua creazione (Tim. 1:15).

Una tempesta del male mi circonda, Signore misericordioso, ma tu, come Pietro, tendi verso di me la tua mano (Matteo 14:31).

E io, come una prostituta, verso lacrime: abbi pietà di me, o misericordioso Salvatore, secondo la tua condiscendenza (Luca 7:38)

Ho oscurato la bellezza della mia anima con piaceri appassionati e ho ridotto in polvere tutta la mia mente.

Ho strappato la mia prima veste, che il Creatore ha tessuto per me all'inizio, e perciò giaccio nudo.

Ho indossato la veste stracciata, che il serpente ha tessuto per me con inganno, e provo vergogna (Gen 3,21).

Ho guardato la bellezza dell'albero e sono stato sedotto dalla mia mente; perciò giaccio nudo e mi vergogno.

Sul mio crinale tutti i capi delle passioni gridavano (aravano), trasmettendo su di me la loro iniquità (Sal 129:3).

Ho distrutto la mia bellezza e bontà incontaminate, e ora giaccio nudo e pieno di vergogna.

II. Il peccato mi ha cucito degli indumenti di pelle, spogliandomi dei miei precedenti abiti tessuti da Dio.

Mi sono rivestito come le foglie di un fico con una veste di vergogna, come segno delle mie passioni ostinate (Gen. 3:7).

Mi sono vestita con una veste vergognosamente macchiata e insanguinata dall'impurità di una vita appassionata e voluttuosa.

Ho profanato la veste della mia carne e denigrato dentro di me, Salvatore, ciò che è stato creato a Tua immagine e somiglianza.

Sono stato sottoposto al tormento delle passioni e della corruzione corporea, e perciò il nemico ora mi opprime.

Avendo preferito una vita attaccata ai beni terreni all’altruismo, ora mi trovo, Salvatore, sotto un pesante fardello.

Ho decorato l'idolo della carne con una veste multicolore di pensieri vili e sono condannato.

Prendendomi cura diligentemente solo dello splendore esteriore, trascurai il tabernacolo interiore, costruito a immagine di Dio.

Avendo riflesso in me la bruttezza delle passioni, ho distorto la bellezza della mente con aspirazioni voluttuose.

Ho seppellito nei peccati la bellezza dell'immagine primordiale, Salvatore, come un tempo la dracma, tu la cerchi e la trovi (Lc 15,8).

Ho peccato, mi rivolgo a te come una prostituta, io sola ho peccato davanti a te; Accetta da me, Salvatore, lacrime invece di pace (Luca 7:37).

III. Sono caduto per intemperanza, come Davide, e mi sono contaminato; ma, Salvatore, lava anche me con le tue lacrime (2 Samuele 11:4).

Come pubblicano, ti rivolgo: abbi pietà di me, Salvatore; poiché ho peccato davanti a te, come nessuno dei figli di Adamo (Luca 18:13).

Non ho lacrime, né pentimento, né tenerezza: Tu stesso, Salvatore, come Dio, concedimelo. In quel momento (della mia partenza), Signore, non chiudere la tua porta davanti a me; ma aprilo per me che mi pento con te (Matteo 25:11).

Amante dell'umanità, che desideri la salvezza per tutti! Chiamami pentito e accettami come buono.

Ascolta, Salvatore, il gemito della mia anima, accetta le lacrime dei miei occhi e salvami.

Theotokos: Purissima Vergine Maria, una e glorificata da tutti, prega con fervore affinché possiamo essere salvati.

Irmos: Vedi, vedi che io sono Dio, che nei tempi antichi mandò la manna e fece sgorgare l'acqua dalla roccia al mio popolo nel deserto con la mia mano destra e con la mia potenza (Esodo 16:17:6).

Vedi, vedi che io sono Dio; Quindi, anima mia, ascolta il Signore che piange, lascia il tuo peccato precedente e temi te stesso come un giusto giudice e Dio.

A chi sei diventato simile, o anima peccatrice, se non al primo Caino e a quel Lamech, che colpì crudelmente il corpo con atrocità e uccise la mente con aspirazioni sconsiderate? (Gen. 4° cap.).

Ricordando tutti coloro che vissero prima della legge, tu, anima, non sei diventato come Seth, non hai imitato Enos, né Enoch attraverso la trasmigrazione a Dio, né Noè, ma ti sei rivelato estraneo alla vita dei giusti (Gen. 5 cap. .).

Tu sola, anima mia, hai aperto gli abissi dell'ira del tuo Dio e hai annegato, come la terra, ogni carne, opera e vita, e sei rimasta fuori dall'arca della salvezza (Gen. 7° capitolo).

IV"Ho ucciso l'uomo", si lamentò Lamech, "per la mia ferita, e il giovane per la mia piaga". Ma tu, anima mia, non tremare, avendo profanato il tuo corpo e oscurato la tua mente (Gen 4,23).

Oh, come sono diventato come l'antico assassino - Lamech, che uccide la mia anima - come un marito, la mia mente, come un giovane, e come l'assassino Caino - il mio corpo, come un fratello, con aspirazioni voluttuose.

Hai progettato, anima, di costruire una torre ed erigere una roccaforte con le tue concupiscenze; ma il Creatore ha frenato i tuoi piani e ha gettato a terra le tue strutture (Gen. 11:3).

Sono ferito, ulcerato; ecco, le frecce del nemico hanno trafitto la mia anima e il mio corpo; Ecco le ferite, le ulcere e le croste che reclamano i colpi delle mie passioni sfrenate.

Il Signore una volta mandò il fuoco per incenerire la violenta illegalità dei Sodomiti; e tu, anima, hai acceso il fuoco della Geenna, nel quale brucerai (Gen 19,24).

Comprendi e vedi che io sono Dio, che mette alla prova i cuori e approfondisce i pensieri delle persone, smascherando le azioni, bruciando i peccati e proteggendo gli orfani, gli umili e i poveri.

Rev. Maria d'Egitto: Annegando nell'abisso del male, hai steso le tue mani, Maria, verso Dio misericordioso, e Lui, cercando in ogni modo la tua conversione, come Pietro, ti ha dato amorevolmente la mano divina (Matteo 14:31).

Con tutto il tuo zelo e il tuo amore, sei corso a Cristo, lasciando il tuo precedente cammino di peccato, vivendo in deserti impenetrabili e adempiendo i Suoi comandamenti divini nella purezza.

Rev. Trinità: Trinità senza inizio, increata, Unità indivisibile! Accettami pentito, salva il peccatore; sono la Tua creazione; non disprezzarmi, ma abbi pietà e liberami dalla condanna nel fuoco.

Madre di Dio: Signora purissima, Madre di Dio, speranza di chi ricorre a Te e rifugio di chi è sopraffatto! Con le tue preghiere, inclina il misericordioso Creatore e Figlio a mostrarmi misericordia.

^ Canzone 3

Irmos: Sulla pietra inamovibile dei tuoi comandamenti, Cristo, fissa i miei pensieri.

IO. Il Signore una volta mandò il fuoco e bruciò la terra di Sodoma (Genesi 19:24).

Anima, fuggi sulla montagna come Lot, e affrettati a nasconderti a Zoar (Gen. 19:23).

Fuggi, anima, dalle fiamme; fuggire da Sodoma in fiamme; fuggire dalla distruzione del fuoco divino.

Ti confesso, Salvatore; Ho peccato, ho peccato davanti a te, ma, poiché sei misericordioso, perdona i miei peccati e perdonami.

Io solo ho peccato davanti a te, ho peccato più di tutti, o Cristo Salvatore; non trascurarmi.

Tu sei il Buon Pastore, trova me, l'Agnello, e non disprezzare me, che sono perduto.

Sei il Gesù tanto desiderato, sei il mio Creatore; Da te, Salvatore, sarò giustificato.

Rev. Trinità: Oh Dio, una Trinità! Salvaci dalla seduzione, dalle tentazioni e dai pericoli.

Madre di Dio: Rallegrati, grembo che contiene Dio; Rallegrati, trono del Signore; Rallegrati, Madre della nostra vita.

Irmos: Stabilisci, o Signore, il mio cuore vacillante sulla roccia dei tuoi comandamenti, perché tu solo sei Santo e Signore.

II.In Te, il Distruttore della Morte, ho trovato la fonte della vita, e prima della morte ti grido dal cuore: ho peccato, abbi pietà, salvami.

Io, il Salvatore, ho imitato i corrotti contemporanei di Noè, e ho ereditato la loro condanna a morte nel diluvio (Gen 6,4-23).

Ho peccato, Signore, ho peccato davanti a te; abbi pietà di me; poiché non c'è peccatore tra gli uomini che io non abbia superato nei peccati.

Imitando Cam il parricida, tu, anima, con il volto rivolto all'indietro, non hai nascosto la vergogna del tuo prossimo (Gen 9,22-23).

III. Non hai ereditato la benedizione di Sem, anima sfortunata, e come Jafet, non hai ricevuto il perdono dei peccati sulla terra (Gen. 9:26-27).

Allontanati, anima mia, dalla terra di Haran, dal peccato; andate nel paese dove scorre l'incorruzione eterna, che Abramo ereditò (Genesi 12:4).

Hai sentito, anima mia, come nei tempi antichi Abramo lasciò la terra di suo padre e divenne un vagabondo; imitare la sua determinazione (Genesi 12:4).

Dopo aver curato gli angeli sotto la quercia di Mamre, il patriarca nella sua vecchiaia ricevette la promessa come bottino (Gen 18,1).

Sapendo, povera anima mia, come Isacco fu misteriosamente offerto come nuovo olocausto al Signore, imita la sua determinazione (Gen 22,2).

Hai sentito, anima mia, che Ismaele fu scacciato come figlio di uno schiavo; vigilate, badate di non subire nulla di simile per voluttà (Gen 21,10).

IV. Sei diventato come l'antica Agar egiziana, anima, diventando schiavo dei tuoi desideri e dando alla luce un nuovo Ismaele: l'insolenza (Gen. 16:16).

Sai, anima mia, della scala dalla terra al cielo, mostrata a Giacobbe: perché non hai scelto l'ascesa sicura: la pietà? (Gen.28:12).

Imitate il Sacerdote di Dio e Re solitario (Melchisedek), questa immagine di Cristo tra le persone (Genesi 14:18, Ebrei 7:1-3).

Non tornare indietro, o anima, in una statua di sale (come la moglie di Lot); vi spaventi l'esempio dei Sodomiti; salva te stesso, montagna - a Zoar (Gen. 19:26).

Fuggi, anima mia, dalle fiamme del peccato, come Lot, fuggi da Sodoma e Gomorra, fuggi dal fuoco di ogni desiderio insensato (Gen. 19:16).

Abbi pietà, Signore, ti rivolgo, abbi pietà di me quando vieni con i tuoi angeli per ricompensare tutti secondo il merito delle loro azioni.

Non respingere, o Signore, le preghiere di coloro che cantano le tue lodi; ma abbi pietà, o amante degli uomini, e concedi il perdono a coloro che lo chiedono con fede.

Rev. Maria d'Egitto: Sono circondato, madre, dalla tempesta e dall'eccitazione dei peccati; ma tu stesso ora salvami e conducimi al porto del pentimento divino.

Porta ora la tua fervida preghiera, venerabile, alla misericordiosa Madre di Dio, e con le tue preghiere aprimi l'ingresso a Dio.

Rev. Trinità: Trinità semplice, (non c'è dualità in Dio), complessità increata, Essenza senza inizio, (non avendo inizio) glorificata nella trinità delle persone! Salva noi, che adoriamo la tua potenza con fede.

Madre di Dio: Fuori dal tempo, un Figlio nato dal Padre, Tu, Madre di Dio, hai partorito nel tempo senza marito, e - un meraviglioso miracolo! - nutrendosi di latte rimase vergine.

^ Canto 4

Irmos: Il Profeta ha sentito della tua venuta, Signore, e aveva paura che tu volessi nascere da una Vergine e apparire alla gente, e ha detto: Ho sentito la notizia su di te e ho avuto paura; gloria alla tua potenza, Signore.

IO. Non disprezzare le tue creazioni, non abbandonare la tua creazione, giusto giudice; poiché, sebbene io, come uomo, abbia peccato più di ogni altro uomo, tuttavia tu, che ami gli uomini, come Signore di tutti, hai il potere di perdonare i peccati (Marco 2:10).

La fine si avvicina, anima, e tu non sei felice, non ti prepari; il tempo si accorcia, alzatevi, il Giudice è già vicino – alla porta; il tempo della vita scorre come un sogno, come un fiore (su una pianta); Perché ci agitiamo invano? (Matteo 24:33).

Svegliati, anima mia, pensa alle azioni che hai compiuto, portale davanti ai tuoi occhi e spargi lacrime; racconta a Cristo senza paura le tue azioni e i tuoi pensieri e ricevi la giustificazione.

Salvatore, non c'è peccato, nessuna azione, nessun male nella vita di cui non sarei colpevole nella mente, nella parola e nel desiderio, avendo peccato nelle intenzioni, nei pensieri e nelle azioni come nessun altro ha mai fatto.

Per questo io, sventurato, sono condannato, e per questo sono condannato dalla mia coscienza, che non c'è niente di più severo al mondo; Giudice, Redentore e Tester mio, abbi pietà, liberami e salvami, Tuo servo.

La scala, che videro nei tempi antichi i grandi dei patriarchi, serve come indicazione dell'ascesa nelle azioni e nei pensieri; Perciò, anima mia, se vuoi vivere nell'attività, nella comprensione e nella contemplazione, rinnovati (Gen. 28:12).

Per necessità, il patriarca sopportava il caldo del giorno e sopportava il freddo della notte, ricevendo un reddito quotidiano, badando al gregge, lavorando e servendo per procurarsi due mogli (Gen. 31:7-40).

Per due mogli intendiamo l'attività e l'intelletto nella contemplazione: per Lea, in quanto ha molti figli, l'attività, e per Rachele, in quanto acquisita attraverso molte fatiche, l'intelletto; poiché senza lavoro l'anima, né l'attività né la contemplazione raggiungeranno la perfezione.

II.Veglia, anima mia, sii coraggiosa, come i grandi dei patriarchi, affinché tu possa iniziare le tue attività con intelligenza, per diventare una mente che vede Dio, per penetrare le tenebre inespugnabili nella contemplazione e per ricevere grandi tesori (Gen 32:28).

Il grande dei patriarchi, avendo dato alla luce dodici patriarchi, ti ha presentato misteriosamente, anima mia, la scala dell'ascesa attiva, disponendo saggiamente i figli come gradini, e i suoi passi (lungo questi gradini) come un'ascesa verso l'alto.

Tu, anima, imitando l'odiato Esaù, hai dato al tuo oppressore il diritto di primogenitura della bellezza originale e hai perso la tua benedizione paterna e, sfortunato, sei caduto due volte: nell'azione e nel pensiero; perciò ora pentitevi (Mal. 1:3, Gen. 25:32, 27:37).

Esaù è chiamato Edom a causa del suo estremo amore per le donne; esso, costantemente infiammato dall'intemperanza e contaminato dalla voluttà, si chiama Edom, che significa: l'infiammazione di un'anima amante del peccato (Gen. 25:30).

Tu, anima mia, avendo sentito parlare di Giobbe, che sedeva marciume ed era giustificato, non lo hai imitato con coraggio, non hai avuto una forte volontà in tutto ciò che hai imparato, che hai visto, che hai sperimentato, ma ti sei rivelato essere impaziente (Giobbe 1:22).

Un uomo giusto, vestito di dignità regale, corona e scarlatto, noto per ricchezza e greggi, perse improvvisamente ricchezza, gloria e regno, diventando un mendicante (Giobbe 1:22).

Giobbe, che un tempo era famoso sul trono e aveva molti figli, poi improvvisamente cadde in decomposizione, nudo e ulcerato, rimase senza figli e senza casa. Considerava quella putrefazione come il suo palazzo e le ulcere come pietre preziose.

Se lui, essendo giusto e impeccabile più degli altri, non è sfuggito alle calunnie e alle insidie ​​del seduttore, allora cosa farai, anima dannata amante del peccato, quando ti accade qualcosa di inaspettato?

III. Ho profanato il mio corpo, ho inquinato il mio spirito, sono tutta ulcerata, ma Tu, mio ​​Cristo Salvatore, come medico, guarisci entrambi con il pentimento, lavali, purificali, rendili più bianchi della neve.

Alla crocifissione, Tu, il Verbo, (Dio Verbo - Figlio di Dio) hai offerto il tuo corpo e il tuo sangue in sacrificio per tutti; corpo per ricrearmi, sangue per lavarmi e spirito che hai dato, o Cristo, per portarmi al Padre tuo.

In mezzo alla terra hai disposto la salvezza, o misericordioso, affinché noi fossimo salvi; Sei stato crocifisso sull'albero volontariamente; e il prigioniero dell'Eden fu aperto; il paradiso e l'inferno, la creazione e tutte le nazioni salvate ti adorano (Sal 73:12).

La Parola (Cristo, sangue e acqua, dal tuo costato, da cui sgorgò la remissione dei peccati), siano per me da lavare e da bere, affinché io possa essere purificato con loro, essendo unto, bevendo come balsamo e bevanda, il tuo parole vivificanti (Giovanni 19:34).

Sono fuori dalla camera nuziale, privato sia del matrimonio che della cena; la lampada si spense, lasciandola senza olio; il palazzo era chiuso mentre dormivo; la cena è finita; e io, legato mani e piedi, fui gettato fuori (Mt 25, Luca 14).

Nostro Salvatore, la Chiesa ha ricevuto nel tuo costato vivificante il calice (Giovanni 19:34), da cui sono sgorgati per noi doppi flussi - perdono (dei peccati) e comprensione - a immagine di entrambi i testamenti, vecchio e nuovo.

IV. Il tempo della mia vita è breve e pieno di dolori e di vizi; ma accettami nel pentimento e chiamami alla conoscenza della verità, affinché non diventi preda e cibo del nemico; Tu stesso, Salvatore, abbi pietà di me (Gen 47,9).

Giusto giudice, ora sono arrogante nelle parole e audace nel cuore, invano e invano; non condannarmi insieme al fariseo, ma concedimi l'umiltà di un pubblicano e annoverami tra lui, l'unico misericordioso.

Lo so, o Misericordioso, ho peccato profanando il vaso della mia carne, ma accettami nel pentimento e chiamami alla conoscenza (della verità), affinché non diventi preda e cibo del nemico; Tu stesso, Salvatore, abbi pietà di me.

Misericordioso, mi sono fatto idolo, distorcendo la mia anima con le passioni, ma accettami nel pentimento e chiamami alla conoscenza della verità, per non diventare preda e cibo del nemico; Tu stesso, Salvatore, abbi pietà di me.

Rev. Maria d'Egitto: Avendo, Reverendo, nella tua carne lo stile di vita dei disincarnati, hai veramente ricevuto da Dio la grazia più grande; Perciò ti preghiamo: intercedi per coloro che ti onorano fedelmente; con le tue preghiere liberaci dalle grandi tentazioni.

Maria, tu, precipitata nell'abisso dei grandi vizi, non sei perita in esso, ma con il tuo pensiero e la tua attività più alta sei salita alla virtù perfetta, stupindo così gli Angeli.

Rev. Trinità: Indiviso nell'essenza, non fuso nelle persone, teologicamente confesso Te, Trinità Una Divinità, co-reale e co-trono; Ti annuncio un canto grande, cantato tre volte nei villaggi dell'alto (Is 6,3).

Madre di Dio: Partorisci e diventi vergine, e in entrambi i casi rimani vergine per natura; Chi nasce da te rinnova le leggi della natura: il grembo verginale partorisce; Dio, quando vuole, sconfigge l'ordine della natura, perché crea ciò che vuole.

^ Canto 5

Irmos: Ti prego, o amante dell'umanità, illuminami dalla veglia notturna, guidandomi con i tuoi comandamenti, e insegnami, o Salvatore, a fare la tua volontà.

IO. Ho trascorso la mia vita costantemente di notte; poiché la notte del peccato fu per me tenebra e tenebra profonda; ma, o Salvatore, mostrami che sono il figlio del giorno (Ef 5,8).

Come Ruben, io, lo sfortunato, ho commesso un atto criminale e illegale davanti a Dio Onnipotente, profanando il mio letto, come quello di suo padre (Gen. 35:22, 49:4).

Ti confesso, Cristo Re: ho peccato, ho peccato, come un tempo furono i fratelli che vendettero Giuseppe, frutto di purezza e di castità (Gen 37,28).

L'anima giusta fu tradita dai suoi parenti, l'amato (Giuseppe) fu venduto come schiavo, come figura del Signore; e tu, anima, ti sei venduta tutta ai tuoi vizi.

Anima infelice e indecente, imita il giusto Giuseppe e il suo modo casto di pensare, non contaminarti e non commettere illegalità con aspirazioni sconsiderate.

Sovrano Signore, Giuseppe era una volta nel fosso, a immagine della tua sepoltura e risurrezione; Potrò mai immaginarti una cosa del genere?

II. Tu, anima, hai sentito parlare nei tempi antichi della cesta con Mosè, trasportata tra le onde del fiume, dove, come in un palazzo, sfuggì alla distruzione dalle intenzioni malvagie del Faraone (Es. 2: 3).

Tu, anima sfortunata, sentendo parlare delle nonne che una volta uccisero i neonati maschi - questa immagine di attività casta - diventi un bambino che succhia saggezza, come il grande Mosè (Es. 1:10).

Tu, anima sfortunata, non hai ucciso il modo di pensare egiziano, come il grande Mosè colpì l'egiziano; dimmi, come puoi trasferirti nel deserto pentendoti dalle passioni? (Esodo 2:12).

Il grande Mosè si stabilì nel deserto; Va' e tu, anima, imita il suo modo di vivere, affinché anche tu possa vedere l'apparizione di Dio nel roveto (Es 3,2).

Immagina, anima, la verga di Mosè che colpisce il mare e addensa l'abisso, come segno della Croce divina, con la quale anche tu puoi compiere grandi cose (Es 14,21).

Aronne portò a Dio il fuoco puro e non adulterato; ma Hofni e Finehas hanno portato a Dio, come te, l'anima, una vita estranea e impura (1 Sam. 2:12).

III. Sono diventato crudele d'indole, come il Faraone; nell'anima e nel corpo sono come Giovanni e Jambres, e nella mente mi sono perso; ma aiutami, Signore (Es 7:11).

Io, sfortunato, ho inquinato la mia mente; ma ti prego, Maestro, lavami nella fonte delle mie lacrime e rendi bianca come neve la veste della mia carne.

Quando guardo indietro alle mie azioni, Salvatore, vedo che ho superato tutte le persone nei peccati; poiché ho peccato consapevolmente e non per ignoranza.

Abbi pietà, Signore, abbi pietà della tua creazione; Ho peccato, perdonami; poiché tu solo sei puro per natura, e nessun altro tranne te è libero dall'impurità.

Essendo Dio, Tu, il Salvatore, hai preso la mia immagine per me e hai compiuto miracoli, hai guarito i lebbrosi, hai rafforzato il paralitico e, toccando le tue vesti, hai fermato l'emorragia di una donna sanguinante.

Imita, anima maledetta, la donna sanguinante, corri, afferra la veste di Cristo per liberarti delle ulcere e ascolta Lui: la tua fede ti ha salvato!

IV. Imita, o anima, la donna chinata, vieni, gettati ai piedi di Gesù, affinché Egli ti corregga e tu cammini dritta per le vie del Signore (Lc 13,11-13).

Se Tu, Signore, sei un pozzo profondo di generosità, allora versa per me ruscelli dalle tue purissime costole, affinché io, come la Samaritana, avendo bevuto, non abbia più sete; perché fai scaturire torrenti di vita (Giovanni 4:1).

Come Siloe, possano le mie lacrime essere per me, Sovrano Signore, per lavare le mele del mio cuore e per vedere mentalmente Te, luce eterna (Giovanni 9:7).

Rev. Maria d'Egitto: Con puro amore, avendo voluto inchinarti all'Albero della Vita, a te, tutta benedetta, è stato concesso il Desiderato; degnami anch'io di ricevere la gloria celeste.

Hai attraversato il torrente Giordano e hai trovato una pace indolore, lasciando dietro di te i piaceri carnali, dai quali, Reverendo, libera anche noi con le tue preghiere.

Rev. Trinità: Ti glorifichiamo, unico Dio Creatore: santo, santo, santo sei Padre, Figlio e Spirito, Essenza semplice e Unità, eternamente adorato.

Madre di Dio: In te, Vergine Madre imperitura e non sposata, Dio, che creò le palpebre, si rivestì della mia composizione e unì a Sé la natura umana.

^ Canto VI

Irmos: Con tutto il cuore ho gridato al Dio misericordioso, ed Egli mi ha esaudito dall'inferno più profondo e ha risuscitato la mia vita dalla corruzione (Giona 2:3-7).

IO Ti offro sinceramente, Salvatore, le lacrime dei miei occhi e i sospiri dal profondo del mio cuore, gridando: Dio, ho peccato davanti a Te, abbi pietà di me.

Tu, anima, ti sei allontanata dal tuo Signore, come Datan e Aviron; ma gridate dagli inferi: Dio abbi pietà! - affinché la terra non ti inghiottisca (Num. 16:32)

Infuriando come una giovenca, tu, anima, sei diventata come Efraim; come un camoscio da una trappola, salva la tua vita ispirando la tua mente con attività e contemplazione (Osea 10:11, Ger. 31:18).

La mano di Mosè ci assicuri, o anima, che Dio può sbiancare e purificare la vita del lebbroso; e non cedere alla disperazione, anche se sei colpito dalla lebbra (Es 4,6-7).

II. Le onde dei miei peccati, il Salvatore, si sono voltate, mi hanno coperto all'improvviso, come una volta fecero i cavalieri egiziani nel Mar Rosso (Esodo 14:26, 15:4).

I tuoi desideri, o anima, sono irragionevoli, come quelli dell'antico Israele, perché stoltamente preferisti la voluttuosa sazietà delle passioni alla manna divina (Nm 21,5).

Tu, anima, hai preferito le sorgenti dei pensieri cananei a una pietra con una sorgente, dalla quale, come da una coppa, il fiume della saggezza sgorga rivi di teologia (Gen. 21:25, Es. 17:6).

Tu, anima mia, come gli antichi stolti popoli del deserto, al cibo celeste preferivi la carne di maiale, i calderoni e i piatti egiziani (Es 29,3).

Il Salvatore, il tuo servo Mosè, colpendo la pietra con la sua verga, ha rivelato figurativamente il tuo costato forato, da cui tutti attingiamo la bevanda della vita.

Tu, anima, come Giosuè, esplori e osservi la terra promessa per quello che è, e dimori in essa con una vita virtuosa.

III. Alzati e rovescia le passioni carnali, come fece Gesù con Amalek, sconfiggendo anche questi Gabaoniti - pensieri seducenti (Es. 17:8, Gios. 8:21).

Attraversa, o anima, il tempo che scorre nella sua essenza, come un tempo l'arca attraversò il Giordano, e diventi proprietaria della Terra Promessa - come Dio comanda (Is 3,17).

Salvatore, come hai salvato Pietro che ti ha chiamato, affrettati a salvare anche me, liberami, stendimi la mano, e tirami fuori dagli abissi del peccato (Matteo 14:31.

Vedo in te un rifugio tranquillo, Signore Cristo: affrettati a liberarmi dagli abissi impenetrabili del peccato e della disperazione.

IV. Io, Salvatore, sono una dracma con un'immagine reale, che è stata perduta per te nei tempi antichi; ma, Parola, dopo aver acceso la lampada, il tuo Precursore, cerca e trova la tua immagine (Luca 15:8).

Rev. Maria d'Egitto: Per spegnere la fiamma delle passioni, tu, Maria, con l'anima ardente, versi costantemente fiumi di lacrime, grazia che doni anche a me, tuo servo.

Con il più eccelso modo di vivere sulla terra, tu, madre, hai acquisito il celeste imparzialità: intercedi dunque affinché per mezzo delle tue preghiere coloro che ti lodano siano liberati dalle passioni.

Rev. Trinità: Io sono la Trinità Semplice e l'Unità Inseparabile; Uniti per natura, ma separati in Persone: parlano il Padre, il Figlio e lo Spirito Divino.

Madre di Dio: Il tuo grembo ci ha partorito Dio, che ha preso la nostra immagine; Prega Lui, come il creatore di tutto, Madre di Dio, affinché possiamo essere giustificati dalle tue preghiere.

^ Contatto

Anima mia, anima mia, alzati, perché dormi? La fine si avvicina e tu sarai indignato; Svegliatevi, affinché Cristo Dio, che è ovunque e tutto riempie, abbia pietà di voi.

^ Canto VII

Irmos: Abbiamo peccato, abbiamo vissuto nell'iniquità, abbiamo agito ingiustamente davanti a te, non abbiamo osservato né adempiuto ciò che ci hai comandato, ma, Dio dei padri, non abbandonarci fino alla fine (Dan. 9:5).

IO. Ho peccato, ho vissuto nell'iniquità e ho violato il tuo comandamento; poiché sono nato nei peccati e ho aggiunto ferite alle mie ferite, ma tu stesso, Dio dei padri, abbi pietà di me, come sei misericordioso.

Ho rivelato i segreti del mio cuore davanti a Te, mio ​​Giudice; guarda, o Dio dei padri, alla mia umiltà, guarda il mio dolore, ora presta attenzione al mio pentimento e abbi pietà di me, come sei misericordioso.

Saulo una volta, avendo perso gli asini di suo padre, ricevette inaspettatamente la notizia del regno; bada, anima, a non dimenticare te stessa, preferendo le tue passioni bestiali al regno di Cristo (1 Sam. 9:10-1).

Se l'antenato Davide una volta peccò due volte, essendo stato ferito dalla freccia dell'adulterio e colpendo Uria con la lancia dell'omicidio, allora tu, anima mia, soffri ancora di più per le tue aspirazioni ostinate (2 Samuele 11:4-15).

Davide una volta aggiunse illegalità ad illegalità, poiché unì l'adulterio all'omicidio, ma presto portò un profondo pentimento; Tu, l'anima, avendo commesso grandi peccati, non ti sei pentita davanti a Dio.

David una volta, dipingendo come in un quadro, disegnò una canzone in cui denuncia l'azione compiuta, gridando: “Abbi pietà di me, perché ho peccato davanti a Te solo, Dio di tutti; purificami tu stesso” (Salmo 50:1).

II. Quando l’arca veniva trasportata su un carro e il vitello si allontanò dalla strada, allora Uzza sperimentò l’ira di Dio con un solo tocco (verso l’Arca); ma tu, o anima, evitando la sua insolenza, riverisci adeguatamente il Divino (2 Sam. 6:6).

Hai sentito, anima, di Assalonne, di come si ribellò alla natura stessa; tu conosci le sue vili azioni, come disonorò il letto di Davide, suo padre; ma tu stesso hai imitato le sue passioni e le sue aspirazioni voluttuose (2 Samuele 15 e 16:21).

Tu, anima, hai subordinato la tua libera dignità al tuo corpo; poiché, avendo trovato un altro nemico di Ahitofel, ti sei piegato al suo consiglio; ma Cristo stesso li ha rovesciati, affinché fosse più conveniente per te essere salvato (2 Samuele 16:20-21).

L'ex grande Salomone, pieno della grazia della saggezza e avendo fatto il male davanti a Dio, si ritirò da Lui; tu stessa, anima, sei diventata come lui con la tua vita degna di dannazione (1 Re 3:12; 11:4).

Trascinato dalle sue passioni voluttuose, ahimè, l'amante della saggezza si contaminò, amando mogli malvagie e alienandosi da Dio; tu stessa, anima, lo imitavi nella tua mente con vergognosa voluttà.

III. Tu, anima, sei diventata come Roboamo, che non ascoltò il consiglio di suo padre, e come il malvagio servitore Geroboamo, quell'antico ribelle; ma evitate di imitarli e gridate a Dio: Ho peccato, abbi pietà di me (1 Re 12:13).

Tu, anima mia, hai imitato Acaab nelle abominazioni; ahimè, è diventata dimora di impurità carnali e vergognoso vaso di passioni; ma sospira dal profondo e racconta a Dio i tuoi peccati (1 Re 16:30).

Elia una volta, quando distrusse i vili profeti di Jezebel denunciando Acaab, bruciò due volte cinquanta dei suoi servi; ma tu, o anima, evita di imitarli entrambi e sii dominata (2 Re 1:10-15).

Il cielo si è chiuso e Dio ti ha mandato la carestia, anima mia, come una volta su Acaab, che non ascoltò le parole di Elia il tisbita, ma tu imiti la vedova di Sarepta dando da mangiare al profeta (1 Re 17:7-9 ).

Tu, anima, hai accettato volontariamente i crimini di Manasse, mettendo le passioni al posto degli idoli e moltiplicando le abominazioni, ma imita diligentemente il suo pentimento e la sua tenerezza (2 Re 21:2).

IV. Cado a te, Maestro, e porto le mie parole con le lacrime: ho peccato come non ha peccato la prostituta, e ho vissuto nelle iniquità come nessun altro sulla terra; ma abbi pietà della tua creazione e ravvivami.

Ho oscurato la tua immagine e violato il tuo comandamento; ogni bellezza si oscurò in me e la lampada si spense dalle passioni; ma abbi pietà, Salvatore, e dammi, secondo la parola di Davide, gioia (Sal 50:14).

Volgiti, pentiti, svela i tuoi segreti, dì al Dio onnisciente: Tu, unico Salvatore, conosci i miei segreti, ma, secondo la parola di Davide, tu stesso abbi pietà di me secondo la tua misericordia (Sal 51,3) .

I miei giorni sono trascorsi come il sonno di chi si è risvegliato; perciò piango sul mio letto come Ezechia, affinché gli anni della mia vita possano essere prolungati; ma quale Isaia ti aiuterà, anima, se non il Dio di tutti? (2 Re 20:3, Isaia 38:2).

Rev. Maria d'Egitto: Avendo fatto appello alla Purissima Madre di Dio, hai frenato la furia delle passioni che prima infuriavano crudelmente, e hai svergognato il nemico seducente; Ora concedi aiuto a me, tuo servo, nel dolore.

Che tu, Reverendo, hai amato, che hai scelto e per il quale hai esaurito la tua carne, prega ora Cristo, affinché con la sua misericordia conceda a noi che lo onoriamo una vita pacifica.

Rev. Trinità: Nei canti si canta la Trinità, Semplice, indivisibile e consustanziale; luce e luce; tre santi e un santo, Dio è Trinità! Canta anche tu, anima, glorifica la vita e la vita, il Dio di tutti.

Madre di Dio: Ti cantiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, Madre di Dio; poiché hai dato alla luce l'Uno della Trinità indivisibile, Cristo Dio, e tu stesso hai aperto per noi, che viviamo sulla terra, i villaggi del cielo.

^ Canto VIII

Irmos: Colui che glorificano gli eserciti del cielo e tremano i Cherubini e i Serafini, cantano di Lui, tutti gli esseri e le creazioni, benedicono ed esaltano per sempre.

IO. Abbi pietà di me peccatore, Salvatore, suscita la mia mente alla conversione, accetta chi si pente, abbi pietà di chi chiama; Ho peccato davanti a te, salvami; Ho vissuto nell'illegalità, abbi pietà di me.

L'auriga Elia, salito sul carro delle virtù, ascese al di sopra di tutte le cose terrene, come in cielo; pensa dunque, anima mia, alla sua risurrezione (2 Re 2:11).

Eliseo una volta divise in due parti il ​​corso del Giordano con il mantello di Elia, ma tu, anima mia, non hai ricevuto questa grazia per la tua intemperanza (2 Re 2:14).

Una volta Eliseo, avendo accettato il mantello di Elia, ricevette una doppia grazia dal Signore, ma tu, anima mia, non hai ricevuto questa grazia per la tua intemperanza (2 Re 2:9).

La donna somanita una volta trattava il Giusto con buon zelo, ma tu, anima, non hai accettato né uno sconosciuto né uno sconosciuto nella tua casa; per questo sarai cacciato fuori dalla camera nuziale con lutto (2 Re 4:8).

Tu, anima sfortunata, hai incessantemente imitato il carattere impuro di Ghehazi; rifiuta il suo amore per il denaro, anche in vecchiaia, evita il fuoco della Geenna, lasciando le tue atrocità (2 Re 5:20).

II. Diventando come Uzzia, o anima, hai ricevuto doppiamente la sua lebbra: perché pensi ciò che è sbagliato e fai ciò che è illegale; lascia ciò che hai e comincia a pentirti (2 Cronache 26:19-21).

Hai sentito, o anima, dei Niniviti che si pentirono davanti a Dio in stracci e cenere; Non li hai imitati, ma ti sei rivelato il più ostinato tra tutti coloro che hanno peccato prima e dopo la legge (Giona 3:5).

Hai sentito, anima, come Geremia, nel fosso impuro, gridò con singhiozzi alla città di Sion e chiese lacrime; imita la sua vita miserabile e sarai salvato (Ger 38,6).

Giona si ritirò a Tarsis, anticipando la conversione dei Niniviti, poiché egli, come profeta, conosceva la misericordia di Dio, ed era allo stesso tempo geloso che la profezia non sembrasse falsa (Giona 1:3).

Hai sentito, o anima, come Daniele ha tappato la bocca delle bestie nel fosso; hai appreso come i giovani che erano con Azaria spensero per fede la fiamma accesa della fornace (Dan. 14:31, 3:24).

Ti ho presentato come esempio tutto l'Antico Testamento, anima; imitare le buone azioni dei giusti e, al contrario, evitare i peccati delle (persone) viziose.

III. Giusto giudice, Salvatore, abbi pietà e liberami dal fuoco e dalla punizione che devo giustamente subire durante il processo; perdonami prima della mia morte, donandomi virtù e pentimento.

Mi rivolgo a te come un ladro: ricordati di me; come Pietro, piango amaramente, perdonami, Salvatore; come un pubblicano, ho lanciato un grido; Ho versato lacrime come una prostituta; accetta il mio pianto, come un tempo lo accogliesti con la donna cananea.

Guarisci la putrefazione della mia umile anima, unico medico, Salvatore; applicami un cerotto, olio e vino: frutto del pentimento, della tenerezza e delle lacrime.

Imitando la donna cananea, anch'io grido al figlio di Davide: abbi pietà di me; Tocco la sua veste come se sanguinasse; come Marta e Maria, piango su Lazzaro (Giovanni 11:33).

IV. Come una prostituta in cerca di misericordia, mi rivolgo a Te, Salvatore, versando un vaso di lacrime come un unguento sulla mia testa, offrendo preghiere e chiedendo perdono (Matteo 26:7, 14:3, Luca 7:38).

Sebbene nessuno abbia peccato davanti a te come me, ma, misericordioso Salvatore, accetta anche me, pentendoti e gridando con timore e amore: ho peccato davanti a te solo; abbi pietà di me, o Misericordioso.

Risparmia, o Salvatore, la tua creazione e, come un pastore, cerca i perduti, proteggi i perduti, libera dal lupo e rendimi un agnello per pascere le tue pecore (Sal 119:176).

Quando Tu, misericordioso Salvatore, siedi giudice e riveli la Tua terribile gloria; Oh, che orrore allora: la fornace arderà e tutto tremerà davanti alla grandezza del tuo giudizio! (Matteo 25:31).

Rev. Maria d'Egitto: La Madre della Luce Eterna, avendoti illuminato, Maria, ti ha liberato dalle tenebre delle passioni, perciò, avendo accolto la grazia dello Spirito, illumina coloro che veramente ti glorificano.

Vedendo in te, madre, veramente un nuovo miracolo, il divino Zosima fu sorpreso, perché vide un angelo nella carne e fu pieno di stupore, cantando Cristo per sempre.

Rev. Trinità: Padre senza inizio, Figlio co-principio, Consolatore buono, Spirito giusto, Genitore del Verbo di Dio, Parola del Padre senza inizio, Spirito vivo e creatore, Trinità unica, abbi pietà di me.

Madre di Dio: Come da una composizione viola, Purissimo, uno scarlatto mentale fosse intessuto nel Tuo grembo - la carne dell'Emmanuele, quindi ti onoriamo veramente come Madre di Dio.

^ Canto 9

Irmos: Inspiegabile è il Natale fin dalla concezione senza semi; il frutto di una madre senza marito è incorruttibile, perché la nascita di Dio rinnova la natura; Pertanto, tutte le generazioni di noi Ortodossi ti chiamano la Sposa-Madre di Dio.

IO. La mente è in croste, il corpo è infermo, lo spirito è infermo, la parola è esaurita, la vita è uccisa, all'ultima soglia: cosa farai, anima mia sfortunata, quando il giudice verrà a sistemare i tuoi affari? ?

Ti ho presentato, anima, la leggenda mosaica sull'esistenza del mondo e poi tutte le sacre scritture, raccontando dei giusti e degli ingiusti; tu, anima, hai imitato questi ultimi, e non i primi, peccando contro Dio.

La legge è divenuta impotente, il Vangelo è divenuto invalido, tutta la Scrittura è divenuta per voi inutile, i profeti e ogni parola sui giusti sono vani; Le tue ferite, anima, si sono moltiplicate e non c'è medico che possa guarirti.

Dalla Scrittura del Nuovo Testamento ti do esempi, anima, che ti eccitano alla tenerezza; imita i giusti, allontanati dall'esempio dei peccatori e propizia Cristo con preghiere, digiuno, purezza e digiuno.

Cristo, divenuto uomo, chiamò ladri e prostitute al pentimento; Convertiti, anima, la porta del Regno è già aperta e prima di te entrano i farisei, i pubblicani e gli adulteri pentiti (Mt 21,22).

Cristo si è fatto uomo, comunicando con me nella carne, e ha sperimentato volontariamente tutto ciò che è inerente alla natura, tranne il peccato, mostrandoti, anima, un esempio ed un esempio della sua condiscendenza.

Cristo salvò i Magi, chiamò a sé i pastori, onorò molti bambini con il martirio, glorificò il vecchio e l'anziana vedova; Non hai imitato le loro azioni e la loro vita, anima; ma guai a voi quando sarete giudicati.

Il Signore, dopo aver digiunato per quaranta giorni nel deserto, alla fine ebbe fame, rivelando la sua natura umana: perciò, non scoraggiarti, o anima, se il nemico si avventa contro di te, ma con la preghiera e il digiuno fa' che sia respinto dai tuoi piedi (Matteo 4:2).

II. Cristo fu tentato quando il diavolo tentò mostrando le pietre perché si trasformassero in pane; Lo portò sul monte affinché in un istante potesse vedere tutti i regni del mondo; Abbi paura, anima, dell'inganno, veglia e prega Dio ogni ora (Matteo 4:3-9).

La tortora amante del deserto, la voce di chi piange nel deserto, la lampada di Cristo (il profeta Giovanni) gridò, predicando il pentimento, ed Erode commise illegalità con Erodiade; abbi cura, anima mia, di non cadere nel laccio degli empi, ma ami il pentimento.

Il precursore della grazia viveva nel deserto, e tutti i Giudei e i Samaritani accorrevano ad ascoltarlo, e confessavano i propri peccati, facendo il segno della croce con zelo; ma tu, anima, non li hai imitati.

Il matrimonio è onorevole e il letto incontaminato: perché Cristo li benedisse alle nozze di Cana, mangiando cibo e trasformando l'acqua in vino, mostrando il suo primo miracolo affinché tu, l'anima, saresti cambiata (Giovanni 2:2).

Cristo ha rafforzato il paralitico che si era alzato dal letto, ha risuscitato dalla morte il giovane figlio della vedova, ha guarito il servo del centurione e, rivelandosi alla Samaritana, mostra a te, o anima, il servizio spirituale a Dio.

Il Signore, toccando la veste, sanò la donna sanguinante, purificò i lebbrosi, diede la vista ai ciechi, corresse gli zoppi, i sordi, i muti e con una parola guarì la donna curva, affinché tu, anima infelice, potessi essere salvato.

III. Guarendo le malattie, Cristo la Parola predicò il Vangelo ai poveri, guarì gli storpi, mangiò con gli esattori delle tasse, parlò con i peccatori e con il tocco della sua mano restituì l'anima della figlia di Giairo, che aveva già lasciato il corpo.

Il pubblicano fu salvato, la prostituta divenne casta e l'orgoglioso fariseo fu condannato; poiché il primo gridò: abbi pietà di me; un altro: - abbi pietà di me; e quest'ultimo esclamò invano: Dio, grazie! - e altre parole folli (Luca 18:14).

Zaccheo era pubblicano, ma si salvò; Simone il fariseo fu tentato, e la meretrice ricevette il perdono decisivo da Colui che ha il potere di rimettere i peccati; e tu, anima, affrettati a imitarla (Lc 19,2; 7,39; Mt 8,6).

Povera anima mia, non sei come quella meretrice che, prendendo il vaso dell'unguento, unse con le lacrime e asciugò con i suoi capelli i piedi del Salvatore, che distrusse l'elenco dei suoi peccati precedenti (Luca 7:37).

Tu sai, anima mia, come furono maledette le città alle quali Cristo annunziò il Vangelo; Temi questo esempio, per non finire come loro, perché il Signore, dopo averli paragonati ai Sodomiti, li ha condannati fino all'inferno (Lc 10,13-15).

Non disperare, anima mia, peggio di quella della donna cananea, la cui figlia fu guarita dalla parola di Dio per la sua fede; grida a Cristo, come fece lei, dal profondo del tuo cuore: figlio di Davide, salvami (Matteo 15:22).

IV. Abbi pietà, salvami, abbi pietà, figlio di Davide, che guaristi l'indemoniato con una parola, e dimmi, come a un ladro, parole misericordiose: in verità ti dico, sarai con me in paradiso quando verrò nella mia gloria (Lc 23,43).

Entrambi i ladroni sono appesi alla croce, uno ti ha insultato e l'altro ti ha confessato come Dio; ma, o Misericordiosissimo, aprimi la porta del tuo glorioso regno, come a un ladro credente che ha conosciuto Dio in te.

La creazione tremò vedendoti crocifisso, montagne e pietre crollarono per l'orrore, la terra tremò, l'inferno fu abbattuto e la luce del giorno si oscurò, guardando Te, Gesù, inchiodato alla croce nella tua carne (Matteo 27:51 , Luca 23:45).

Non chiedermi frutti degni di pentimento, perché le mie forze si sono impoverite dentro di me; Concedimi, o unico Salvatore, un cuore sempre contrito e una povertà spirituale, affinché possa offrirteli come sacrificio propizio.

Il mio giudice, che mi guida! Quando verrai di nuovo con gli Angeli a giudicare il mondo intero, allora, Gesù, guardandomi con il tuo occhio misericordioso, abbi pietà e abbi pietà di me, che ho peccato più di ogni uomo.

Rev. Maria d'Egitto: Vivendo in modo sublime e conquistando la natura con la tua vita straordinaria, hai sorpreso tutti - sia le schiere degli angeli che le schiere di persone, quindi tu, Maria, come disincarnata, hai attraversato il Giordano con i tuoi piedi.

Porta il Creatore alla misericordia di coloro che ti lodano, reverenda madre, affinché possiamo liberarci dei dolori e dei dolori che ci attaccano da ogni parte, affinché, liberandoci dalle tentazioni, glorificheremo costantemente il Signore che ti ha glorificato .

Rev. Andrej Kritskij: Venerabile Andrea, beatissimo padre, pastore di Creta! Non smettere di pregare per coloro che cantano le tue lodi, per liberarti dalla rabbia, dal dolore, dalla corruzione e dagli innumerevoli peccati per tutti noi che onoriamo fedelmente la tua memoria.

Rev. Trinità: Glorifichiamo il Padre, esaltiamo il Figlio, con fede onoriamo il culto dello Spirito Divino, Trinità indivisibile, Una nell'essenza, come la luce UN e luce, vita e vita, vivificante e illuminante i confini dell'universo.

Madre di Dio: Conserva la tua città, purissima Madre di Dio, perché con la tua potenza regna fedelmente, da te è rafforzata e da te vince ogni tentazione, trionfa sui suoi nemici e li tiene sottomessi.

^ Appendice. Santa Maria d'Egitto

M Aria, all'età di dodici anni, lasciò la casa dei genitori ad Alessandria e, libera dalla supervisione dei genitori, giovane e inesperta, si lasciò trasportare da una vita viziosa. Non c'era nessuno che la fermasse sulla via della distruzione, e c'erano parecchi seduttori e tentazioni. Dopo 17 anni di tale vita, Maria si rese conto della sua caduta quando, trattenuta a Gerusalemme da una forza invisibile, non poté entrare nel tempio. Rendendosi conto del motivo per cui era indegna di entrare nel tempio, si pentì immediatamente davanti a Dio e decise di cambiare completamente il suo stile di vita. Da Gerusalemme, Maria si ritirò nell'aspro e deserto deserto giordano e lì trascorse 48 anni in completa solitudine, digiuno, preghiera e lacrime. Così, attraverso azioni gravi, sradicò completamente da se stessa tutti i desideri peccaminosi e purificò il suo cuore affinché diventasse, per così dire, un tempio vivente dello Spirito Santo. L'anziano Zosima, che viveva nel monastero giordano di S. Giovanni Battista, per la provvidenza di Dio, ebbe l'onore di incontrare la Venerabile Maria quando ella era già anziana. Rimase stupito dalla sua grande santità e dal dono della perspicacia. Una volta la vide fluttuare nell'aria durante la preghiera, e un'altra volta la vide attraversare il fiume Giordano sull'acqua, come se fosse sulla terraferma. La venerabile donna chiese all'anziano di apparire di nuovo nel deserto con i Santi Misteri tra un anno. L'anziano venne da lei all'ora stabilita e comunicò alla Reverenda Maria i Santi Misteri. Giunto nel deserto un altro anno dopo, nella speranza di vedere la santa, non la trovò più viva. Poi la seppellì lì nel deserto, nel quale fu aiutato da un leone, che con i suoi artigli scavò una buca per seppellire il corpo della donna giusta. Ciò avvenne all'incirca nel 521.

Così, la Venerabile Maria, da grande peccatrice, con l’aiuto di Dio, è diventata la più grande santa e ha lasciato un esempio di pentimento a tutti gli uomini. La sua memoria si celebra il 1° aprile e la V domenica di Quaresima.

^ Sant'Andrea, vescovo di Creta

CON Sant'Andrea era di Damasco. Rimase muto fino all'età di sette anni, ricevette il dono della parola dopo aver ricevuto i Santi Misteri. Nel 14° anno, volendo servire Dio, si ritirò a vita ascetica nel monastero di Gerusalemme di S. Savva il Consacrato. Divenuto qui famoso per la sua intelligenza e la sua vita severa, fu portato al Patriarcato di Gerusalemme come impiegato. Nel 679 si recò come locum tenens del trono patriarcale a Costantinopoli per il VI Concilio ecumenico. Subito dopo il concilio, fu ordinato diacono della grande chiesa di Santa Sofia e adempì il dovere di “nutritore degli orfani”. Sotto l'imperatore Giustiniano II, S. Andrea fu ordinato arcivescovo di Creta. San è morto Andrea nel 712.

Sant'Andrea è conosciuto come predicatore e poeta della chiesa. Dopo aver composto molte preghiere e canti ispirati, scrisse anche il Grande Canone Penitenziale, letto in chiesa durante la Grande Quaresima. Scrisse anche un canone per la Natività di Cristo e altri, tripong (canoni costituiti da tre canti) per Compieta della settimana di Vai e per i primi giorni della Settimana Santa, stichera per la Presentazione del Signore e altri.

Il Canone di Andrea di Creta è uno dei più grandi testi liturgici: un canone penitenziale che unisce un intreccio di immagini delle Sacre Scritture, alta poesia e un ritratto accurato di una persona.

Nei primi quattro giorni Prestato Durante la funzione serale viene letto il canone di S. Rev.. Andrej Kritskij. Ottimo Canonico Andrej Kritskij- questo è un miracolo di tutta l'innografia della chiesa, questi sono testi di straordinaria potenza e bellezza. Si apre con un testo rivolto a Cristo: “Da dove comincerò a piangere sulla mia vita e sulle mie azioni maledette? Devo dare inizio, o Cristo, a questo presente lutto?» - da dove dovrei cominciare a pentirmi, perché è così difficile.

“Vai, anima dannata, con la tua carne. Confessatevi al Creatore di tutto…” – parole sorprendenti, qui c’è sia antropologia cristiana che ascesi: anche la carne deve partecipare al pentimento, come parte integrante della natura umana.

Testo del Grande Canone di Andrei Kritsky, traduzione, AUDIO

Testo integrale del Gran Canone di Sant'Andrea di Creta

Scarica il canone di Andrei Kritsky nei formati

  • EPUB,
  • FB2,
  • MOBIPOCKET
  • Canone di Andrea di Creta Lunedi
  • Canonico di Andrei Kritsky in Martedì prima settimana di Quaresima (testo + audio)
  • Canone di Andrea di Creta Mercoledì prima settimana di Quaresima (testo + audio)
  • Canone di Andrea di Creta Giovedì prima settimana di Quaresima (testo + audio)
  • Canonico di Andrei Kritsky. Mariino in piedi (+ Audio + Video)

Registrazioni della lettura del canone di Sant'Andrea di Creta

  • Il Grande Canone di Andrea di Creta - lettura al Monastero Sretensky (AUDIO)
  • Il Grande Canone Penitenziale di Andrei di Creta - letto dal Metropolita Filaret di Minsk (AUDIO)
  • Il Gran Canone di Andrea di Creta - letto dal Patriarca Pimen (AUDIO)

Tradurre in lingua russa

  • Canone di Sant'Andrea di Creta tradotto dal metropolita Nikodim (Rotov)
  • Scarica la traduzione del metropolita Nikodim Formato PDF

Analizziamo il testo del canone - interpretazione dei passaggi difficili

  • Secondo le pagine del canonico di S. Andrey Kritsky – articolo del filologo L. Makarova

Riflessioni sulle pagine del canone

  • Vescovo Veniamin (Milov) Edificazione secondo il “Grande Canone” di S. Andrea, arcivescovo di Creta
  • Protopresbitero Alexander Shmeman Pellegrinaggio quaresimale - Gran Canonico di Andrea di Creta
  • Monaca Ignatia (Petrovskaya) Il posto del Gran Canonico di Sant'Andrea di Creta nel patrimonio innario della Chiesa
  • Ieromonaco Dimitry Pershin Informazioni sul canone di Andrei Kritsky, sugli alieni e sulle marche di frigoriferi (conversazione + video)
  • Arciprete Nikolai Pogrebnyak Il Grande Canone: storia e paralleli iconografici (leggere il canone attraverso le icone)
  • Olivier Clément Il Canone di Andrei Kritsky - il risveglio dell'anima
  • Arciprete Sergio Pravdolyubov A proposito di Sant'Andrea di Creta e del suo Gran Canonico
  • SM. Krasovitskaya Attraverso le pagine del Grande Canone di Andrei Kritsky. Prestato

Canone di Andrei Kritsky nell'arte

  • Canone di Andrei Kritsky - canto dello ieromonaco romano (Matyushin) !Consigliato (AUDIO)
  • Il canone penitenziale di Sant'Andrea di Creta in un arrangiamento poetico del sacerdote Gabriele di Pakatsky
  • Anna Akhmatova Ho ascoltato il canone di Andrei di Creta in questa chiesa...

Sermoni secondo il canonico di Sant'Andrea di Creta

  • Arciprete Valentin (Amphiteatrov) Sermoni della prima settimana di Quaresima
  • Geromartire Hilarion (Trinità), arcivescovo di Vereisk Sulla saggezza. Riflessione su due tropari del Gran Canone di Andrea di Creta
  • Archimandrita Kirill (Pavlov)
    • Sermone del martedì della I settimana di Grande Quaresima alla Grande Compieta Informazioni sul digiuno e sui suoi benefici
    • Omelia del mercoledì della I settimana di Grande Quaresima nella Grande Compieta A proposito di digiuno e pentimento
    • Omelia del Giovedì della I Settimana di Grande Quaresima alla Grande Compieta Sul digiuno e sul suo significato

Informazioni sull'autore del canone. A proposito di Andrej Kritskij

Il Gran Canone di Andrea di Creta parla del pentimento dell'anima e del difficile cammino dell'anima verso il Padre Celeste, verso Dio. L'autore del canone lo scrisse nei suoi anni di declino, avendo vissuto una vita lunga e difficile. Andrei Kritsky è nato in Siria, a Damasco. Visse e lavorò in Siria, Costantinopoli e Creta. Questa poesia è dedicata al pentimento della propria anima, ma la sua storia personale è passata attraverso il prisma della storia dell'Antico e del Nuovo Testamento. Grande teologo cristiano e autore di numerosi inni, Sant'Andrea di Creta è noto soprattutto per il suo canone penitenziale, che viene letto durante la Quaresima. Alla nascita, Andrei Kritsky non poteva parlare, ma dopo aver ricevuto la Santa Comunione all'età di sette anni, ritrovò la voce. Da adolescente condusse la vita ascetica di monaco nel monastero di San Sava il Consacrato. In seguito divenne arcidiacono presso la chiesa di Hagia Sophia a Costantinopoli. Le sue reliquie furono trasferite a Costantinopoli, ma morì nell'isola di Lesbo, servendo fino alla fine la Chiesa e il Signore.

Perché il canone si chiama Grande?

Il canone di Andrei Kritsky contiene circa 250 versi, è piuttosto ampio nella forma e complesso nel contenuto. Nell'originale, il canone di Andrea di Creta era scritto in greco, successivamente fu tradotto in slavo ecclesiastico, ed è in questa forma che lo sentiamo nella chiesa. Poiché durante la lettura del grande canone vengono fatte molte prostrazioni, può sembrare che leggere il canone sia difficile, prima di tutto fisicamente. Ma l'essenza del canone di Sant'Andrea di Creta, ovviamente, non è il lavoro fisico, ma spirituale. Esistono molte traduzioni del canone di Andrei Kritsky. Per comprendere non solo il contenuto del canone, ma anche il suo significato, è meglio leggere le Sacre Scritture. Si ritiene che riveli nel modo più completo l'orrore del peccato e la sofferenza dell'anima da esso colpita.

Il canone di Andrei Kritsky è diviso in quattro parti. Si tratta di una grande opera poetica e teologica che prepara i credenti al campo della Quaresima. Dopotutto, l'essenza del digiuno non sta nel limitare il cibo, ma nell'esercizio spirituale, nell'imparare a pentirsi e a pregare. Dopo ogni breve versetto, secondo la tradizione consolidata, i credenti si inchinano a terra. Il canone di Andrei Kritsky è composto da più di 250 stanze. Il suo testo si trova nel Triodio quaresimale. Il grande canone di Andrei Kritsky è messo in musica ed eseguito in polifonia.

Quando viene letto il canone di Andrei Kritsky

Nella prima settimana della Grande Quaresima, in chiesa per quattro giorni viene letto il canone penitenziale di Sant'Andrea di Creta. Il centro della Quaresima è il cambiamento umano, il cambiamento attraverso il pentimento. Senza pentimento, la vita spirituale e la crescita dello spirito umano sono impossibili. Il pentimento del peccato implica giudicare se stessi, e giudicare se stessi è difficile, ma necessario quando si tratta di crescita spirituale.

Molti cristiani, chiamati "neofiti", che sono diventati credenti di recente, vengono ai servizi della Quaresima. Sembra difficile per loro sopportare un lungo servizio penitenziale, che parla del percorso pentito e difficile dell'anima umana peccaminosa verso il Creatore Perfetto. La pratica di leggere il canone variava nei diversi manoscritti antichi. La Chiesa ha deciso di dividere il canone in quattro parti per preparare gradualmente una persona al grande pentimento. Se leggi l'intero canone in una volta, la sensazione sarà pesante. La Carta della Chiesa suggerisce di leggere in parte il canone di Sant'Andrea di Creta. Ma il giovedì (o mercoledì sera) della quinta settimana della Grande Quaresima, il canone di sant'Andrea di Creta viene riletto, questa volta integralmente. A questo punto, una persona è già preparata per un lungo servizio, solitamente spirituale. La vita di Maria d'Egitto viene letta come un esempio di grande pentimento. Dopotutto, è stata Maria d'Egitto a raggiungere la santità, sopportando la grande impresa del pentimento. Il canone di Andrea di Creta ci ricorda la potenza della grazia di Dio, che purifica ogni cuore. Anche quello che sembrava essere completamente impantanato nel peccato.

Il canone di Andrei Kritsky può essere letto a casa. Il libro di preghiere come libro apparve solo nell'VIII secolo. Nei tempi antichi, il canone di Andrea di Creta veniva letto anche a casa, soprattutto perché a causa dell'enorme numero di traduzioni è possibile chiarire l'essenza di frasi incomprensibili nello slavo ecclesiastico. Se non è possibile venire al tempio, è meglio leggere il canone di Sant'Andrea della Casa Cretese piuttosto che non leggerlo affatto. Questo sarà abbastanza appropriato. È consentita anche la lettura del canone in cella in altri momenti, non solo durante la Quaresima. Un sentimento di pentimento davanti al Signore, il desiderio di essere purificato dal peccato, dovrebbe accompagnare un cristiano non solo in certi periodi dell'anno.

6 fatti sorprendenti sul canone di Andrei Kritsky

Il Grande Canone Penitenziale è un infinito motivo di sorpresa. Sai che lo leggevano in giorni di Quaresima diversi da quelli attuali? Inoltre, che la sua creazione non è affatto collegata alla Quaresima? E inoltre: potete immaginare quanto durava una funzione religiosa nel VII secolo?

1. Il Grande Canone Penitenziale non è l'unica opera di sant'Andrea di Creta, possiede anche i canoni per le principali festività religiose bizantine. Il numero totale dei canonici attribuiti alla penna di Sant'Andrea di Creta è di oltre settanta.

2. Sant'Andrea di Creta non fu soltanto un predicatore(possiede tutta una serie di “parole”-sermoni) e innografo, ma anche melodista. Cioè, anche i canti su cui venivano cantate le parole del canone furono originariamente inventati da lui.

3. Viene considerato Sant'Andrea di Creta inventore della forma stessa del canone in nove parti- un genere di poesia ecclesiastica, una specie di poesia inno. Come genere, il canone sostituì il kontakion, che nell'antichità era anche un poema a più strofe.

In generale, i servizi di quel tempo erano molto più lunghi. Pertanto, il Grande Canone Penitenziale non è affatto il più ampio nell'opera di Andrei Kritsky. E, ad esempio, solo nello stesso VII secolo, quando il santo iniziò a predicare, presumibilmente prese forma la forma dei Sei Salmi. Prima di ciò, durante il servizio, il Salterio veniva letto integralmente.

4. Fino al XIV secolo la Rus' aderì alla Carta dello Studio, che ordinava il canto del Grande Canone Penitenziale nella quinta settimana di Quaresima. A volte il canone era diviso in parti, a volte era interamente incluso nella funzione religiosa domenicale. La tradizione di cantare il canone a parti durante i primi quattro giorni di Quaresima è prevista dalla Regola di Gerusalemme.

Quando nel XIV secolo la Chiesa russa passò alla Regola di Gerusalemme, adottò di conseguenza questa tradizione. La tradizione di leggere il canone il giovedì della quinta settimana ha un'origine successiva.

5. Inizialmente il Grande Canone Penitenziale in generale non associato al tempo e ai servizi di Pentecoste. Alcuni ricercatori ritengono che quest'opera di Sant'Andrea sia nata come la sua autobiografia morente, come pentimento per la sua partecipazione al falso concilio del 712. Quindi, sotto la pressione dell'imperatore eresiarca, insieme ad altri partecipanti, il santo firmò una condanna delle decisioni del VI Concilio Ecumenico.

Un anno dopo, l'imperatore cambiò e tutti i partecipanti all'incontro si pentirono, apponendo soprattutto le loro firme sotto i documenti del Concilio ecumenico. Ma, a quanto pare, l'atto passato non ha dato pace al santo. E poi crea la sua ampia poesia sul pentimento umano e sul cammino dell’uomo verso Dio.

6. Le parti in cui è diviso il Grande Canone Penitenziale quando vengono eseguiti durante la prima settimana di Quaresima, in greco si chiamano "mefimoni". Tuttavia, nella vita quotidiana russa questa parola veniva spesso pronunciata come “efimonia”. Il viaggio dell'eroe verso "Efimon" è descritto nel romanzo di I.S. Shmelev "L'estate del Signore".

Discussioni Bibbia Storia Libri fotografici Apostasia Prova Icone Poesie di padre Oleg Domande Vite dei Santi Libro degli ospiti Confessione Archivio Mappa del sito Preghiere Parola di padre Nuovi martiri Contatti

Canone penitenziale di Andrei Kritsky

Testo del Gran Canone in HTML formato:

Testo slavo ecclesiastico del Grande Canone con traduzione russa, applicazione di racconti biblici e vita di S. Andrej Kritskij dentro PDF formato:

Lunedì della prima settimana di Quaresima

Canzone 1

Irmos:

Coro:

Dove comincerò a piangere per la mia vita e le mie azioni maledette? Darò io, o Cristo, inizio a questo presente lutto? ma, poiché sei gentile, concedimi il perdono dei peccati.

Vieni, anima maledetta, con la tua carne confessa il Creatore di tutto e resta il resto della tua precedente mutismo, e porta lacrime a Dio in pentimento.

Divenuto geloso del delitto dell'Adamo primordiale, mi sono conosciuto nudo da Dio e dal Regno sempre presente e dalla dolcezza, peccato per me.

Guai a me, anima maledetta, che sei diventata come la prima Eva? Hai visto il male e sei stato ferito dallo scalatore, hai toccato l'albero e hai assaggiato con coraggio il cibo senza parole.

Invece di Eva, l'Eva sensuale e mentale divenne me, un pensiero appassionato nella carne, che mostra la dolcezza e gusta la bevanda sempre amara.

È degno di essere stato espulso rapidamente dall'Eden, perché non ho osservato il tuo unico comandamento, o Salvatore, Adamo: perché dovrei soffrire, l'animale che spazza sempre via le tue parole?

E ora: Madre di Dio, Speranza e Intercessione di Te che canti, togli da me il pesante fardello peccaminoso e, come la Pura Signora, pentita, accettami.

Canzone 2

Irmos:

Ascolta, o Cielo, e dirò, o terra, infondi una voce pentita a Dio e lodandolo.

Guardami, o Dio, mio ​​Salvatore, con il tuo occhio misericordioso e accetta la mia calorosa confessione.

L'uomo ha peccato più di tutti gli altri, e solo uno ha peccato contro di Te; ma sii generoso, poiché Dio, il Salvatore, è la Tua creazione.

Avendo immaginato la bruttezza delle mie passioni, ne ho distrutto la bellezza con le lussureggianti aspirazioni della mia mente.

La tempesta dei malvagi mi conterrà, o Signore misericordioso; Ma tendi la mano a Pietro e a me.

Abbiamo profanato il manto e le scaglie della mia carne, a immagine e somiglianza del Salvatore.

Avendo oscurato la bellezza spirituale delle passioni con i dolci e in ogni modo possibile, ho creato polvere in tutta la mia mente.

Ora il Creatore ha strappato la mia prima veste verso sud fin dal principio, e di là giaccio nudo.

Ho indossato una veste strappata, emanante dal consiglio del serpente, e mi vergogno.

Lacrime di una prostituta, o Generoso, e io offro, purificami, o Salvatore, con la tua compassione.

Ho guardato la bellezza del giardino e sono stato sedotto dalla mia mente: e di là giaccio nudo e mi vergogno.

Tutti i dominatori delle passioni sono sulle mie spalle e continuano la loro iniquità contro di me.

Canzone 3

Irmos: Fissa i miei pensieri sull'immobile Cristo, pietra dei tuoi comandamenti.

A volte il Signore faceva piovere fuoco dal Signore e prima cadeva nella terra di Sodoma.

Salvati sul monte, o anima, come Lot, e portalo a Zoar.

Fuggi l'incendio, o anima, fuggi l'incendio di Sodoma, fuggi la decadenza della fiamma divina.

C'è uno solo che ha peccato contro di te, uno che ha peccato più di tutti, o Cristo Salvatore, non disprezzarmi.

Tu sei il Buon Pastore, cerca me, l'Agnello, e non disprezzare quello perduto.

Tu sei il dolce Gesù, sei il mio Creatore, in Te, Salvatore, sarò giustificato.

Ti confesso, Salvatore, coloro che hanno peccato, coloro che hanno peccato verso di Te; ma indeboliscimi, lasciami, come se fosse ben educato.

Gloria: O Dio Trinità e Unità, salvaci dall'illusione, dalle tentazioni e dalle circostanze.

E ora: Rallegrati, grembo gradito a Dio, Rallegrati, trono del Signore, Rallegrati, Madre della nostra vita.

Canzone 4

Irmos:

Non disprezzare le tue opere, non abbandonare le tue creazioni alla Giustizia. Anche se c'è un solo peccatore, come un uomo, più di ogni altro uomo, più amorevole del genere umano; ma imashi, in quanto Signore di tutti, ha il potere di perdonare i peccati.

La fine dell'anima si avvicina, si avvicina, e senza cure né preparazione il tempo si accorcia: alzati, il Giudice è vicino alla porta. Come la sonnolenza, come il colore, scorre il tempo della vita: perché ci preoccupiamo invano?

Alzati, anima mia, medita sulle azioni che hai compiuto, portale davanti al tuo volto e versa gocce delle tue lacrime; esprimi audacia nelle tue azioni e nei tuoi pensieri a Cristo e sii giustificato.

Non c'era peccato nella vita, né azioni, né malizia, e io, il Salvatore, non ho peccato nella mente, e nelle parole, e nella volontà, e nella frase, e nel pensiero e nelle azioni, avendo peccato, come nessun qualcun altro lo abbia mai fatto.

Da qui sono stato condannato, da qui sono stato condannato, dannato, dalla mia coscienza, anche se non c'è niente di più necessario al mondo: Giudice, mio ​​Liberatore e Conduttore, risparmia, libera e salva me, tuo servo.

La scala, fin dall'antichità grande tra i patriarchi, è indizio, anima mia, di un'ascesa attiva, di un'ascensione razionale: se vuoi vivere di strage, e di ragione, e di vista, rinnovati.

Sopportò il caldo del giorno per amore del patriarca e la sporcizia della notte, creando provviste per ogni giorno, pastore, faticando, lavorando e sposando due mogli.

Pensa alle mie due mogli come ad azione e comprensione in vista, all'azione di Leah come ad avere molti figli e alla comprensione di Rachel come ad un'attività laboriosa; poiché senza il lavoro, né l'azione né la vista dell'anima saranno corrette.

Canzone 5

Irmos:

Nella notte la mia vita trascorse per sempre, vennero le tenebre, e le tenebre furono profonde per me, la notte del peccato, ma come il giorno del figlio, Salvatore, mostramelo.

Imitando Ruben, il maledetto, commise un consiglio illegale e criminale contro l'Iddio Altissimo, profanando il mio letto, come quello di suo padre.

Ti confesso, Cristo Re: abbiamo peccato, abbiamo peccato, come i fratelli che vendettero davanti a Giuseppe il frutto della purezza e della castità.

L'anima giusta era legata ai suoi parenti, vendendosi in opere dolci, a immagine del Signore: ma tu, anima mia, ti sei venduta ai tuoi malvagi.

Imita la mente giusta e casta di Giuseppe, anima dannata e inabile, e non lasciarti contaminare da aspirazioni senza parole, sempre senza legge.

Anche se Giuseppe qualche volta viveva nel fosso, Signore Signore, ma a immagine della Tua sepoltura e risurrezione: cosa ti porterò quando porterò il calicò?

Canzone 6

Irmos:

Porto lacrime, o Salvatore, ai miei occhi e dal profondo del puro sospiro, gridando al mio cuore: Dio, ho peccato, purificami.

Tu, anima mia, ti sei allontanato dal tuo Signore, come Datan e Aviron, ma abbi pietà, chiama dagli inferi, affinché l'abisso terreno non ti copra.

Come un giovane, la tua anima, infuriata, sei diventata come Efraim, come un camoscio, preserva la tua vita dalle insidie, concentrando la mente e la vista sulle tue opere.

La mano di Mosè ci assicuri, anima, come Dio può sbiancare e purificare la vita del lebbroso, e non disperare di te stessa, anche se sei lebbroso.

Signore, abbi pietà. (Tre volte.)

Gloria, e ora:

Contatto, tono 6:

Canzone 7

Irmos:

Coloro che hanno peccato sono senza legge e hanno rigettato il tuo comandamento, come se avessero commesso dei peccati e si sono macchiati di croste; ma abbi pietà di me, perché tu sei pietoso, o Dio dei padri.

Ho confessato il segreto del mio cuore a te, mio ​​giudice, guarda la mia umiltà, vedi il mio dolore, ascolta ora il mio giudizio e abbi pietà di me, come sei gentile, Dio dei padri.

Saulo a volte, come se avesse distrutto suo padre, l'anima, l'asino, guadagnava improvvisamente il regno per servizio; ma attenzione, non dimenticare a te stesso, che le tue passioni bestiali sono più desiderabili del Regno di Cristo.

Davide, a volte il Padre di Dio, anche se avevo peccato profondamente, la mia anima, fu colpito da una freccia per adulterio, e fu catturato da una lancia omicida per languore; ma tu stesso sei malato delle cose più serie, di aspirazioni autoindulgenti.

Quindi Davide a volte combinava iniquità con iniquità, ma dissolveva la fornicazione con l'omicidio, mostrando estremo pentimento; ma tu stessa, la più malvagia delle anime, hai fatto questo senza pentirti davanti a Dio.

David a volte immagina, di aver copiato una canzone su un'icona, con la quale denuncia l'azione che ha compiuto, invocando: abbi pietà di me, perché tu solo hai peccato di tutto Dio, purificami tu stesso.

Ed ora: Ti cantiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, Madre di Dio, perché hai dato alla luce l'indivisibile Trinità dell'unico Cristo Dio, e tu stessa hai aperto il Celeste a noi che siamo sulla terra .

Canzone 8

Irmos:

Avendo peccato, Salvatore, abbi pietà, eleva la mia mente alla conversione, accettami pentito, usa misericordia quando piango: salva chi ha peccato, tu che hai peccato, abbi pietà di me.

L'auriga Elia salì sul carro delle virtù, come in cielo, a volte portato più in alto delle cose terrene: pensa dunque, anima mia, all'ascesa.

Eliseo a volte riceveva misericordia da Eliseo e riceveva una grazia profonda da Dio; Ma tu, anima mia, non hai ricevuto la grazia per l'intemperanza.

Il corso del Giordano era prima della misericordia di Elia Eliseo, un centinaio qua e là; Ma tu, anima mia, non hai ricevuto la grazia per l'intemperanza.

Somanitida a volte stabiliva i giusti, riguardo all'anima, con una buona disposizione; Non hai portato a casa tua né uno sconosciuto né un viaggiatore. Anche loro si precipitarono fuori dal palazzo, singhiozzando.

Ti ha imitato Gheazi, anima maledetta, sempre di animo cattivo, di cui hai messo da parte l'amore per il denaro per la vecchiaia; Fuggi dal fuoco della Geenna, i tuoi malvagi si ritirano.

Canzone 9

Irmos:

La mente è indebolita, il corpo è malato, lo spirito è malato, la parola è esaurita, la vita è morta, la fine è alle porte. Del resto, anima mia dannata, cosa farai quando il giudice verrà a metterti alla prova?

Mosè ti ha portato, l'anima, l'esistenza del mondo, e da questa tutta la sacra Scrittura, che ti dice i giusti e gli ingiusti: da cui ti ha imitato il secondo, riguardo all'anima, e non il primo, avendo peccato contro Dio.

La legge è debole, il Vangelo celebra, ma le Scritture sono tutte incuranti in te, deboli sono i profeti e ogni parola giusta; Le tue croste, o anima, essendosi moltiplicate, non sono presenti al medico che ti guarisce.

Porto nuove istruzioni dalle Scritture, che conducono te, anima, alla tenerezza: sii geloso dei giusti, allontanati dai peccatori e propizia Cristo con preghiere, digiuno, purezza e digiuno.

Cristo si è fatto uomo, chiamando ladri e prostitute al pentimento; anima, pentiti, la porta del Regno è già aperta, e l'anticipano i farisei, i pubblicani e gli adulteri che si pentono.

Cristo si è fatto uomo, unendosi a me con la carne, e tutto ciò che è della natura è pieno della volontà del peccato, tranne la tua somiglianza, riguardo all'anima, e l'immagine della sua condiscendenza.

Cristo ha salvato i Magi, ha convocato i pastori, figlio di molte manifestazioni di martiri, ha glorificato gli anziani e le vecchie vedove, delle quali non eri geloso, né nell'anima, né nei fatti, né nella vita, ma guai a te, non lo farai mai essere giudicato.

Il Signore digiunò per quaranta giorni nel deserto, e poi si appese, mostrando ciò che era umano; anima, non impigrirti, se un nemico viene a te, lascia che si rifletta dai tuoi piedi attraverso la preghiera e il digiuno.

Coro:

Onesto Andrea e beatissimo Padre, Pastore di Creta, non smettere di pregare per coloro che cantano le tue lodi: possiamo noi essere liberati da ogni rabbia e dolore, corruzione e peccati incommensurabili, che onoriamo fedelmente la tua memoria.

Entrambi i volti cantano insieme Irmos:

Martedì della prima settimana di Quaresima

Canzone 1

Irmos:

Coro: Abbi pietà di me, Dio, abbi pietà di me.

Caino ha superato l'omicidio, per volontà dell'assassino della coscienza dell'anima, ravvivando la carne e combattendola con le mie astuzie.

Abele, Gesù, non è diventato come la giustizia; non ti ho mai portato un dono gradito, né opere divine, né sacrifici puri, né vite immacolate.

Come Caino e noi, anima dannata, abbiamo riunito tutti i nostri creatori un'azione vile, un sacrificio feroce e una vita indecente: e così siamo condannati.

Il Creatore della terra, dopo aver creato la vita, mi ha dato carne, ossa, respiro e vita; ma, o mio Creatore, mio ​​Salvatore e Giudice, accettami con pentimento.

Ti informo, Salvatore, dei peccati che ho commesso e delle ulcere della mia anima e del mio corpo, sulle quali ho posto su di me pensieri omicidi di rapina.

Anche se abbiamo peccato, o Salvatore, sappiamo che sei amante del genere umano, punisci misericordiosamente e mostri misericordia con calore: guardi in lacrime e fluisci, come un padre, invocando il prodigo.

Gloria: Presenza della Trinità, adorata nell'Unità, togli da me il pesante fardello del peccato e, come sei clemente, donami lacrime di tenerezza.

Canzone 2

Irmos: Guarda, o Cielo, e parlerò e canterò di Cristo, venuto nella carne dalla Vergine.

Cucire le vesti di pelle è per me un peccato, esponendomi alle prime vesti riccamente tessute.

Sono avvolto da una veste di freddo, come foglie di fico, per esporre le mie passioni autocratiche.

Vestito di una veste vergognosa e insanguinato dal freddo flusso di un ventre appassionato e lussurioso.

Sono caduto nella distruzione appassionata e negli afidi materiali, e da allora fino ad oggi il nemico mi dà fastidio.

Il Salvatore ora preferisce una vita amorevole e amata all'intemperanza, poiché sono gravato da un pesante fardello.

Decoro l'immagine carnale dei cattivi pensieri con varie tasse e sono condannato.

Ci prendevamo cura diligentemente solo delle decorazioni esterne, disprezzando il tabernacolo interiore simile a un Dio.

La cantina della prima immagine della gentilezza, del Salvatore, delle passioni, come a volte una dracma, dopo aver cercato e trovato.

Coloro che hanno peccato come una prostituta, io grido a Te: coloro che hanno peccato solo come il tuo mondo, accetta, o Salvatore, le mie lacrime.

Purificami, come il pubblicano, ti grido, o Salvatore, purificami: nessuno di quelli che vengono da Adamo, come me, ha peccato con te.

Gloria: Tu sei Uno in Tre Persone, canto il Dio di tutti, il Padre e il Figlio e lo Spirito Santo.

Ed ora: Purissima Vergine Maria, Tu che canti, prega diligentemente affinché possiamo essere salvati.

Canzone 3

Irmos:

La fonte della vita è per Te, il Distruttore della Morte, e ti grido dal mio cuore prima della fine: coloro che hanno peccato, purificami e salvami.

Coloro che hanno peccato, o Signore, coloro che hanno peccato contro di te, purificami: perché non c'è nessuno tra gli uomini che abbia peccato, che non abbia superato nei peccati.

Sotto Noè, il Salvatore, coloro che imitarono la fornicazione, coloro che ereditarono la condanna nel diluvio dell'immersione.

Hama, l'anima mia, imitando il parricida, non ha coperto la vergogna del sincero, tornando indietro invano.

Ardente, come Lot, fuggi, anima mia, dal peccato: fuggi da Sodoma e Gomorra, fuggi dalla fiamma di ogni desiderio muto.

Abbi pietà, o Signore, abbi pietà di me, ti grido, quando vieni con i tuoi angeli per ricompensare ciascuno secondo i meriti delle sue azioni.

Canzone 4

Irmos: Il profeta udì la tua venuta, Signore, e ebbe timore, perché hai voluto nascere da vergine e apparire come uomo, e disse: Ho udito il tuo udito e ho temuto, gloria alla tua potenza, Signore.

Sii vigilante, anima mia, fa del bene, come fece il grande patriarca dei tempi antichi, affinché tu possa compiere azioni con la tua mente, affinché la tua mente veda Dio e tu raggiunga nella tua visione l'oscurità senza fine, e diventerai un grande commerciante.

Avendo creato dodici grandi patriarchi tra tutti i patriarchi, stabilisci segretamente per te la scala dell'ascensione attiva, anima mia: figli, come basi, gradi, come ascensioni, sapientemente disposti.

Hai imitato l'odiato Esaù, la tua anima, hai dato il primato alle prime gentilezze del tuo incantatore e ti sei allontanato dalle tue preghiere paterne, e hai strisciato due volte, maledetto, nei fatti e nella mente: pentiti dunque adesso.

Esaù si chiamava Edom, estremo per amore di confusione misogina: con l'intemperanza accendiamo e contaminiamo costantemente con i dolci, si chiamava Edom, che si dice accenda l'anima del peccatore.

Avendo sentito Giobbe nell'abisso della putrefazione, che la mia anima era giustificata, non eri geloso di quel coraggio, non avevi una proposta ferma in tutte le cose, e eri tentato dall'immagine, ma apparivi impaziente.

Coloro che prima erano sul trono, ora nudi e putrefatti in una prigione, molti bambini e gloriosi, senza figli e senza casa invano;

Gloria: Indivisa nell'Essere, non fusa nella Persona del teologo Te, Divinità Trinità Una, come Re Unico e Co-Altare, a Te grido un grande canto, nel più alto, degno di inno.

Ed ora: E tu partorisci, e sei vergine, e siete entrambi per natura di Vergine, Quando nasci rinnovi le leggi della natura, ma il grembo che non partorisce partorisce. Dove Dio vuole, l'ordine della natura viene superato: Egli fa quello che vuole.

Canzone 5

Irmos: Fin dal mattino, o amante degli uomini, illuminami, ti prego, e istruiscimi nei tuoi comandamenti e insegnami, o Salvatore, a fare la tua volontà.

Hai sentito Mosè ascoltare l'arca, nell'anima, nelle acque, nelle onde del fiume, come se nei tempi antichi gli affari dell'aspro concilio dei Faraoni si svolgessero nel diavolo.

Se hai sentito parlare di donne che a volte uccidono un uomo senza età, un'anima dannata, un atto di castità, ora, come il grande Mosè, porta saggezza.

Come Mosè il grande Egiziano, dopo aver ferito la mente, maledetto, tu non hai ucciso, o anima; e come hai dimorato, dicono, nel deserto delle passioni attraverso il pentimento?

Il grande Mosè si trasferì nel deserto; Vieni dunque, imita quella vita, e sarai nel cespuglio dell'Epifania, nella tua anima, in una visione.

Immagina, o anima, la verga di Mosè che colpisce il mare e infittisce gli abissi, a immagine della Croce Divina: con la quale anche tu puoi compiere grandi cose.

Aronne portò a Dio un fuoco immacolato e poco lusinghiero; ma Ofni e Fineas, come te, hanno portato all'anima una vita estranea a Dio, una vita contaminata.

Gloria: A Te, Trinità, glorifichiamo l'Unico Dio: Santo, Santo, Santo sei tu, Padre, Figlio e Anima, Essere semplice, sempre adorata Unità.

Ed ora: Da te rivesti la mia mistura, incorruttibile, senza marito Vergine Madre, Dio, che creò le palpebre, ed unì a Te la natura umana.

Canzone 6

Irmos: Ho gridato con tutto il cuore al Dio generoso, e mi ha esaudito dagli inferi, e ho sollevato il mio ventre dagli afidi.

Le onde, o Salvatore, dei miei peccati, come se tornassero al Mar Nero, mi coprirono improvvisamente, come facevano talvolta gli egiziani.

Avevi una volontà irragionevole nella tua anima, come Israele prima di te: hai predeterminato la manna divina in una muta, lussuriosa golosità di passioni.

Kladentsy, anima mia, hai preferito i pensieri cananei alle vene di pietra, da cui il fiume, come una coppa, riversa correnti di teologia dalla saggezza senza valore.

Tu hai prescritto carne di maiale, calderoni e cibo egiziano, più delle cose celesti, anima mia, come gli antichi stolti nel deserto.

Come Mosè, tuo servo, colpì una pietra con una verga, che rappresenta figurativamente le tue costole vivificanti, dalle quali attingiamo tutta la bevanda della vita, o Salvatore.

Metti alla prova, anima e vedi, come Giosuè, la terra promessa così com'è, e abitala con bontà.

Ed ora: Il tuo grembo di Dio ci dà alla luce, immaginato per noi: Lui, come il Creatore di tutti, prega la Madre di Dio, affinché attraverso le tue preghiere possiamo essere giustificati.

Signore, abbi pietà. (Tre volte.)

Gloria, e ora:

Contatto, tono 6:

Anima mia, anima mia, alzati, cosa stai cancellando? la fine si avvicina, e sarai imbarazzato: alzati, affinché Cristo Dio, che è ovunque e tutto compie, abbia pietà di te.

Canzone 7

Irmos: Abbiamo peccato, abbiamo peccato, abbiamo agito in modo falso davanti a Te, siamo stati inferiori all'osservanza, siamo stati inferiori a coloro che hanno fatto come ci hai comandato; ma non tradirci fino alla fine, Dio Padri.

L'arca, come se fosse trasportata su un carro, quando l'ho toccata, quando mi sono trasformato in un vitello, sono stato tentato dall'ira di Dio; ma essendo fuggito quell'audacia, onora più onestamente l'anima Divina.

Hai sentito Absalom come odiava la natura, conoscevi le sue azioni malvagie, come profanare il letto del padre di Davide; ma tu hai imitato quell'aspirazione appassionata e lussuriosa.

Hai sottomesso la tua inutilizzabile dignità al tuo corpo, perché un altro Ahitofel, avendo trovato un nemico, all'anima, hai accondisceso a questo consiglio; ma questa dispersione è Cristo stesso, affinché possiate essere salvati in ogni modo.

Salomone, meraviglioso e pieno di grazia e saggezza, avendo talvolta fatto questa cosa malvagia davanti a Dio, si allontana da Lui; A cui sei diventato simile, con la tua vita maledetta, anima.

Attratto dai piaceri delle mie passioni, essendomi contaminato, ahimè per me, il guaritore della saggezza, il guaritore delle donne prodighe ed estraneo a Dio: che tu imitasti nella tua mente, nella tua anima, con le tue vili concupiscenze.

Eri geloso di Roboamo, che non ascoltò il consiglio di suo padre, e anche del malvagio servitore Geroboamo, l'ex apostata, anima, ma corri imitando e invocando Dio: coloro che hanno peccato, mostrami misericordia.

Gloria: Alla Trinità, Semplice, Indivisibile, Consustanziale e Una Natura, Luce e Luce, e Santo Tre e Uno Santo, si canta Dio Trinità; ma canta, glorifica il Ventre e il Ventre, l'anima, tutto Dio.

Canzone 8

Irmos: Che gli eserciti del Cielo lodano e tremano con cherubini e serafini, ogni respiro e creatura, cantano, benedicono ed esaltano a tutti i secoli.

Tu, anima di Uzzia, sei diventata gelosa di questa lebbra, e questa lebbra l'hai acquistata in te stessa: hai pensato senza luogo, ma hai agito senza legge; lasciali in pace e coloro che pregano fino al pentimento.

I Niniviti, anima mia, ti udirono pentirti davanti a Dio vestita di sacco e cenere; non li imitavi, ma apparivi più malvagia di tutti coloro che peccavano davanti alla legge e secondo la legge.

Nell'antro del clientelismo avete sentito Geremia, l'anima della città di Sion, gridare con singhiozzi e in cerca di lacrime: imita questa vita deplorevole e sarai salvato.

Giona fuggì a Tarsis, avendo previsto la conversione dei Niniviti, perché nella sua mente di profeta c’era la benevolenza di Dio: perciò, geloso della profezia, non mente.

Daniele nel fosso ha sentito come chiudi la bocca, riguardo all'anima, degli animali; Tu hai guidato, come i giovani come Azaria, spegnendo con fede la fiamma ardente della fornace.

L'Antico Testamento riconduceva tutto a somiglianza dell'anima; imitare azioni giuste e amanti di Dio ed evitare i peccati malvagi.

Gloria: Padre senza principio, Figlio senza principio, Buon Consolatore, Anima giusta, Parola di Dio al Genitore, Padre senza principio al Verbo, Anima vivente e Creatore, Unità Trinitaria, abbi pietà di me.

E ora: dal momento in cui lo scarlatto, lo scarlatto più puro e intelligente dell'Emmanuele, si è consumato, la carne si è consumata nel Tuo grembo. Inoltre, onoriamo davvero la Theotokos.

Canzone 9

Irmos: Il concepimento senza seme ha un Natale indicibile, la madre della madre senza marito ha un frutto imperituro, la nascita di Dio rinnova le nature. Allo stesso modo, tutti ti generiamo, come la Beata Madre di Dio.

Cristo, dopo essere stato tentato, fu tentato dal diavolo, mostrando la pietra affinché ci fosse il pane, e lo condusse sul monte per vedere in un istante tutti i regni del mondo; temi per la tua anima, sii sobrio, prega Dio ogni ora.

Tortora amante del deserto, grida la voce di chi piange, o lampada di Cristo, predica il pentimento, Erode senza legge con Erodiade. Attenta, anima mia, a non restare intrappolata nella rete dell'illegalità, ma ad abbracciare il pentimento.

La grazia del Precursore, e di tutta la Giudea e la Samaria, si mosse nel deserto, ascoltando, fluendo e confessando i loro peccati, facendosi battezzare diligentemente: non li hai imitati, anima.

Il matrimonio è onesto e il letto è incontaminato, perché Cristo per primo ha benedetto entrambi, avvelenando la carne e, a Cana, durante le nozze, trasformando l'acqua in vino e mostrando il primo miracolo, affinché tu possa cambiare, riguardo alla tua anima.

Cristo ha sollevato l'indebolito, lo ha sollevato dal letto e ha risuscitato il giovane morto, la nascita della vedova, il giovane del centurione e i Samaritani, che sembravano servire te, l'anima, prima di dipingere.

Guarisci chi sanguina con il tocco del lembo della veste, Signore, purifica i lebbrosi, illumina i ciechi e gli zoppi, correggi i sordi, i muti e i bisognosi in basso con la parola: sii salvata, anima dannata .

Gloria: Glorificheremo il Padre, esaltereremo il Figlio, adoreremo fedelmente lo Spirito Divino, la Trinità Indivisibile, l'Unità nell'essenza, come Luce e Luce, e Vita e Vita, vivificante e illuminante dei fini.

Ed ora: Conserva la tua Città, Purissima Madre di Dio, perché in Te questa regna fedelmente, in Te è stabilita, e per Te vince, vince ogni tentazione, e avvince i guerrieri, e l'obbedienza passa.

Coro: Reverendo padre Andrew, prega Dio per noi.

Entrambi i volti cantano insieme Irmos:

Il concepimento senza seme ha un Natale indicibile, la madre della madre senza marito ha un frutto imperituro, la nascita di Dio rinnova le nature. Allo stesso modo, tutti ti generiamo, come la Beata Madre di Dio.

Mercoledì della prima settimana di Quaresima

Canzone 1

Irmos: Questo è il mio Dio, il mio aiuto e protettore, e io lo glorificherò, il Dio di mio padre, e lo esalterò: gloriosamente sarò glorificato.

Coro: Abbi pietà di me, Dio, abbi pietà di me.

Fin dalla mia giovinezza, o Cristo, ho trasgredito i tuoi comandamenti, sono stato appassionatamente negligente e ho trascorso la mia vita nello sconforto. Anch'io ti chiamo, Salvatore: salvami, alla fine.

Sono abbattuto, o Salvatore, davanti alle tue porte; nella mia vecchiaia, non gettarmi negli inferi, ma prima della fine, come amante degli uomini, concedimi la remissione dei miei peccati.

La mia ricchezza, o Salvatore, essendo stata esaurita nella fornicazione, sono vuota dei frutti dei pii, ma sono avida, chiamando: Padre generoso, avendomi dato in anticipo, tu sei generoso con me.

Sono caduto nei ladri dei miei pensieri; ora ne sono tutto ferito e pieno di ferite, ma presentandomi a te, Cristo Salvatore mi ha guarito.

Il sacerdote, prevedendomi, passò e il levita, vedendomi nella crudele nudità, mi disprezzò, ma Gesù, apparso da Maria, apparve e mi mostrò misericordia.

Coro:

Concedimi la grazia luminosa della Divina Provvidenza dall'alto per evitare le passioni delle tenebre e per cantare diligentemente la tua, Maria, correzione della vita rossa.

Gloria: Presenza della Trinità, adorata nell'Unità, togli da me il pesante fardello del peccato e, come sei clemente, donami lacrime di tenerezza.

E ora: Madre di Dio, Speranza e Intercessione di Te che canti, toglimi il pesante fardello peccaminoso e, come la Pura Signora, pentita, accettami.

Canzone 2

Irmos: Guarda, o Cielo, e parlerò e canterò di Cristo, venuto nella carne dalla Vergine.

Come Davide, ho strisciato per la fornicazione e mi sono contaminato, ma sono stato anche lavato, o Salvatore, con lacrime.

Niente lacrime, sotto il pentimento imam, sotto la tenerezza. Questo sono me stesso, Salvatore, come Dio, concedilo.

Ho distrutto la mia bontà e il mio splendore incontaminati e ora giaccio nudo e pieno di vergogna.

Non chiudermi dunque la tua porta, Signore, Signore, ma aprila a me che mi pento davanti a te.

Ispira il sospiro dell'anima mia e accogli le gocce davanti ai miei occhi, o Salvatore, e salvami.

Amante dell'umanità, se vuoi che tutti siano salvi, chiamami e accettami come un buono che si pente.

Coro: Santissima Theotokos, salvaci.

Purissima Vergine Maria, Tu che canti, prega diligentemente affinché possiamo essere salvati.

Altro. Irmos:

Vedi, vedi, poiché io sono Dio, ispira la mia anima a gridare al Signore e a fuggire dal peccato precedente e a temere come chi non si è lavato e come il Giudice e Dio.

A chi assomigli, o anima peccatrice? solo ai primi Caino e Lamech, che pietrificarono il corpo della malvagità e uccisero la mente con aspirazioni senza parole.

Avendo trasgredito tutto davanti alla legge, riguardo all'anima, non somigliasti a Seth, né imitasti Enos, né imitasti Enoch, né Noè, ma apparisti nella miseria della vita giusta.

Tu solo hai aperto l'abisso dell'ira del tuo Dio, anima mia, e hai annegato tutto, come la terra, la carne, le opere e la vita, e sei rimasto fuori dall'arca della salvezza.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Con tutto il tuo zelo e amore sei fluito verso Cristo, deviando la prima via del peccato, nutrendoti in deserti impenetrabili e adempiendo puramente i Suoi comandamenti divini.

Gloria: Senza inizio, Trinità increata, Unità indivisibile, accettami quando mi pento, salvami quando ho peccato, sono tua creazione, non disprezzarmi, ma abbi pietà e liberami dalla mia condanna ardente.

Canzone 3

Irmos: Stabilisci, Signore, sulla roccia dei tuoi comandamenti si è commosso il mio cuore, perché tu solo sei Santo e Signore.

Non hai ereditato la benedizione di Simova, anima dannata, né hai avuto un vasto possedimento, come Jafet, hai avuto l'abbandono sulla terra.

Dalla terra di Harran, vieni dal peccato, anima mia, vieni alla terra che consuma l'incorruttibilità sempre animale che Abramo ereditò.

Hai sentito Abramo, anima mia, che da tempo lasciò la terra della tua patria ed essendo straniero, imitava questa volontà.

Alla quercia di Mamre, gli angeli stabilirono il patriarca, ereditando le promesse di cattura nella vecchiaia.

Isacco, anima mia maledetta, comprendendo il nuovo sacrificio, olocausto segreto al Signore, imita la sua volontà.

Hai sentito Ismaila, ritorna sobrio, anima mia, espulso, come la nascita di uno schiavo, vedi, ma non è che hai sofferto, sei di buon cuore.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Sono contenuto dalla tempesta e dall'ansia dei peccati, ma ora salvami, madre, e conducimi al porto del pentimento divino.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Preghiera schiava e ora, venerabile, dopo aver portato la Madre di Dio con le tue preghiere alla Madre di Dio, aprimi gli ingressi divini.

Gloria: Alla Trinità, Natura Semplice, Increata, Senza Origine, cantata nella Trinità dall'Ipostasi, salva noi, che adoriamo la Tua potenza con la fede.

E ora: Dal Padre incapace di volare, in estate, alla Madre di Dio, hai dato alla luce la Madre di Dio, strano miracolo, la Vergine è rimasta a mungere.

Canzone 4

Irmos: Il profeta udì la tua venuta, Signore, e ebbe timore, perché hai voluto nascere da vergine e apparire come uomo, e disse: Ho udito il tuo udito e ho temuto, gloria alla tua potenza, Signore.

Il corpo si è contaminato, lo spirito si è ustionato, è diventato tutto crudo, ma come un dottore, Cristo, guariscili entrambi con il mio pentimento, lavali, purificali, mostrali, mio ​​​​Salvatore, più puri della neve.

Hai deposto il tuo corpo e il tuo sangue, crocifisso per tutti, alla Parola: Corpo, per rinnovarmi, sangue, per lavarmi. Hai rinunciato allo spirito per portare me, o Cristo, tuo Genitore.

Hai creato la salvezza in mezzo alla terra, o Generoso, affinché noi potessimo essere salvati. Per tua volontà sei stato crocifisso sull'albero, noi ci muoviamo, chiusi e aperti, le creature di sopra e di sotto, tutti i pagani, salvati, ti adoro.

Fa che il sangue del tuo costato sia per me una fonte, insieme alla bevanda sgorgata dall'acqua dell'abbandono, affinché io sia purificato da entrambi, ungendo e bevendo, come unzione e bevendo, la Parola, vivificante di Parole tue.

Tesoro è il calice della Chiesa, il tuo costato vivificante, da cui sgorgano per noi le correnti dell'abbandono e della ragione a immagine dell'antico e del nuovo, due alleanze insieme, nostro Salvatore.

Nudo sono io del palazzo, nudo sono delle nozze, nudo del banchetto e della cena; La lampada è spenta, come una dimora senza olio, il palazzo è chiuso nel mio sonno, la cena è consumata, sono legato mani e piedi, sono scacciato.

Gloria: Indivisa nell'Essere, non fusa nella Persona del teologo Te, Divinità Trinità Una, come Re Unico e Co-Altare, a Te grido un grande canto, nel più alto, degno di inno.

Ed ora: E tu partorisci, e sei vergine, e siete entrambi per natura di Vergine, Quando nasci rinnovi le leggi della natura, ma il grembo che non partorisce partorisce. Dove Dio vuole, l'ordine della natura viene superato: Egli fa quello che vuole.

Canzone 5

Irmos: Fin dal mattino, o amante degli uomini, illuminami, ti prego, e istruiscimi nei tuoi comandamenti e insegnami, o Salvatore, a fare la tua volontà.

Come un carattere pesante, l'amaro Faraone era, Maestro, Ianni e Jambri, anima e corpo, e immerso nella mente, ma aiutami.

Mischiato alle feci, il maledetto, mi lavò con la mente, Maestro, nel bagno delle mie lacrime, ti prego, rendendo la mia carne bianca come la neve.

Se metto alla prova le mie opere, o Salvatore, vedo come se fosse saggio con ragione ogni persona che ha superato i propri peccati, che ha peccato non per ignoranza.

Abbi pietà, abbi pietà, o Signore, Tua creazione, indebolisci coloro che hanno peccato, poiché per la Sua pura natura Lui Stesso è Uno, e non c'è nessun altro per Te se non contaminazione.

Per amore mio, questo Dio, ti sei immaginato in me, hai compiuto miracoli, guarendo i lebbrosi e stringendo i deboli, fermando la corrente sanguinante, o Salvatore, con il tocco delle tue vesti.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Dopo aver attraversato i corsi d'acqua del Giordano, hai trovato una pace indolore, sfuggito ai piaceri della carne, anche se ci hai guarito con le tue preghiere, venerabile.

Gloria: A Te, Trinità, glorifichiamo l'Unico Dio: Santo, Santo, Santo sei tu, Padre, Figlio e Anima, Essere semplice, sempre adorata Unità.

Ed ora: Da te rivesti la mia mistura, incorruttibile, senza marito Vergine Madre, Dio, che creò le palpebre, ed unì a Te la natura umana.

Canzone 6

Irmos: Ho gridato con tutto il cuore al Dio generoso, e mi ha esaudito dagli inferi, e ho sollevato il mio ventre dagli afidi.

Passa oltre, lo scorrere del tempo, come davanti all'arca, e risveglia queste terre nel possesso della promessa, dell'anima, che Dio comanda.

Poiché hai salvato Pietro gridando, salva, dopo avermi preceduto, Salvatore, libera dalla bestia, stendi la tua mano e sollevalo dagli abissi del peccato.

Siamo il tuo rifugio confortante, Maestro, Maestro Cristo, ma prima liberami dalle profondità inestinguibili del peccato e della disperazione.

Gloria: La Trinità è Semplice, Indivisibile, separata e Personale, e l'Unità è unita per natura, parla il Padre, il Figlio e lo Spirito Divino.

Ed ora: Il tuo grembo di Dio ci dà alla luce, immaginato per noi: Lui, come il Creatore di tutti, prega la Madre di Dio, affinché attraverso le tue preghiere possiamo essere giustificati.

Signore, abbi pietà. (Tre volte.)

Gloria, e ora:

Contatto, tono 6:

Anima mia, anima mia, alzati, cosa stai cancellando? la fine si avvicina, e sarai imbarazzato: alzati, affinché Cristo Dio, che è ovunque e tutto compie, abbia pietà di te.

Canzone 7

Irmos: Abbiamo peccato, abbiamo peccato, abbiamo agito in modo falso davanti a Te, siamo stati inferiori all'osservanza, siamo stati inferiori a coloro che hanno fatto come ci hai comandato; ma non tradirci fino alla fine, Dio Padri.

Manasse raccolse i peccati per volontà, configurandoli come abomini della passione e moltiplicando l'indignazione nell'anima, ma zelante nel pentimento con calore, acquisendo tenerezza.

Eri gelosa della sporcizia di Acaab, anima mia, ahimè per me, eri dimora della sporcizia carnale e ricettacolo di passioni vergognose, ma dal tuo profondo sospira e racconta a Dio i tuoi peccati.

Possa il cielo racchiuderti, anima mia, e la carestia di Dio scenda su di te, quando Elia il Tisbita, come Acaab, a volte non si sottomise alle parole, ma divenne come Saraffia, nutre l'anima profetizzata.

Elia a volte cadeva a due cinquanta Jezebel, quando i profeti freddi furono distrutti, in rimprovero di Ahaav, ma segui l'esempio dei due, anima, e sii rafforzato.

Gloria: Alla Trinità, Semplice, Indivisibile, Consustanziale e Una Natura, Luce e Luce, e Santo Tre e Uno Santo Dio Trinità è cantata; ma canta, glorifica il Ventre e il Ventre, l'anima, tutto Dio.

Ed ora: Ti cantiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, Madre di Dio, perché hai dato alla luce l'indivisibile Trinità dell'unico Cristo Dio, e tu stessa hai aperto il Celeste a noi che siamo sulla terra .

Canzone 8

Irmos: Che gli eserciti del Cielo lodano e tremano con cherubini e serafini, ogni respiro e creatura, cantano, benedicono ed esaltano a tutti i secoli.

Giustizia del Salvatore, abbi pietà e liberami dal fuoco e rimproverami che l'Imam sopporti giustamente al processo; indebolimi prima della fine con la virtù e il pentimento.

Come un ladro, ti grido: ricordati di me; Come Pietro, grido al montanaro: indeboliscimi, Salvatore; chiamo come un pubblicano, piango come una prostituta; accetta il mio pianto, come fanno talvolta i Cananei.

Putrescente, Salvatore, guarisci la mia umile anima, o unico Medico, applicami cerotti, e olio, e vino, opere di pentimento, tenerezza con lacrime.

Imitando il Cananeo, abbi pietà di me, grido, Figlio di Davide; Tocco il lembo della veste, come se sanguinasse, piango, come Marta e Maria su Lazzaro.

Gloria: Padre senza principio, Figlio senza principio, Buon Consolatore, Anima giusta, Parola di Dio al Genitore, Padre senza principio al Verbo, Anima vivente e Creatore, Unità Trinitaria, abbi pietà di me.

E ora: dal momento in cui lo scarlatto, lo scarlatto più puro e intelligente dell'Emmanuele, si è consumato, la carne si è consumata nel Tuo grembo. Inoltre, onoriamo davvero la Theotokos.

Canzone 9

Irmos: Il concepimento senza seme ha un Natale indicibile, la madre della madre senza marito ha un frutto imperituro, la nascita di Dio rinnova le nature. Allo stesso modo, tutti ti generiamo, come la Beata Madre di Dio.

Guarire malattie, predicare la Parola di Cristo ai poveri, guarire i malfattori, mangiare con i pubblicani, parlare con i peccatori, riportare alla morte l'anima della figlia di Giairo con il tocco della sua mano.

Il pubblicano fu salvato, la prostituta rimase casta e il fariseo, vantandosi, fu condannato. Ovbo: purificami; ova: abbi pietà di me; questo grido maestoso: Dio, ti ringrazio, e altri verbi folli.

Zaccheo era pubblicano, ma si salvò, e Simone, fariseo, fu beato, e la prostituta, che si congedò, ricevette il permesso da Colui che ebbe la forza di lasciare i peccati, anche nella sua anima, cercando di imitare.

Non eri gelosa della prostituta, o anima mia maledetta, anche se accettasti il ​​mondo dell'alabastro, con le lacrime imbrattasti il ​​naso del Salvatore, e tagliasti i tuoi capelli, scrittura degli antichi peccati che la dilaniarono.

Le città a cui Cristo diede il Vangelo, anima mia, sapevano quale fosse la maledizione. Temi le istruzioni, per non diventare come loro, che il Signore ha paragonato ai Sodomiti, e addirittura condannarli all'inferno.

Possa la mia anima non essere amareggiata, essendo apparsa disperata, avendo i Cananei ascoltato la fede, anche se erano stati guariti dalla parola di Dio; Figlio di Davide, salva anche me, piangi dal profondo del tuo cuore, come ella fece con Cristo.

Gloria: Glorificheremo il Padre, esaltereremo il Figlio, adoreremo fedelmente lo Spirito Divino, la Trinità Indivisibile, l'Unità nell'Essenza, come Luce e Luce, e Vita e Vita, vivificante e illuminante dei fini.

Ed ora: Conserva la tua Città, Purissima Madre di Dio, perché in Te questa regna fedelmente, in Te è stabilita, e per Te vince, vince ogni tentazione, e avvince i guerrieri, e l'obbedienza passa.

Coro: Reverendo padre Andrew, prega Dio per noi.

Onesto Andrea e beatissimo Padre, Pastore di Creta, non cessare di pregare per coloro che cantano le tue lodi, affinché possiamo essere liberati da ogni ira, dolore, corruzione e peccati incommensurabili, che onorano fedelmente la tua memoria.

Entrambi i volti cantano insieme Irmos:

Il concepimento senza seme ha un Natale indicibile, la madre della madre senza marito ha un frutto imperituro, la nascita di Dio rinnova le nature. Allo stesso modo, tutti ti generiamo, come la Beata Madre di Dio.

Giovedì della prima settimana di Quaresima

Canzone 1

Irmos: Questi è il mio Dio, il mio aiuto e protettore, e io lo glorificherò, Dio del Padre mio, e lo esalterò: gloriosamente sarò glorificato.

Coro: Abbi pietà di me, Dio, abbi pietà di me.

Agnello di Dio, togli i peccati di tutti, togli da me il pesante fardello del peccato e, poiché sei clemente, dammi lacrime di tenerezza.

Mi inchino a te, Gesù, che hai peccato, purificami, togli da me il pesante fardello del peccato e, poiché sei clemente, donami lacrime di tenerezza.

Non venire in tribunale con me, sopportando le mie azioni, cercando parole e correggendo le aspirazioni. Ma il mio feroce disprezza i tuoi doni, salvami, o Onnipotente.

Al momento del pentimento, vengo a Te, mio ​​Creatore: togli da me il pesante fardello del peccato e, come sei misericordioso, dammi lacrime di tenerezza.

Avendo speso la ricchezza spirituale attraverso il peccato, sono vuoto di pie virtù, ma volentieri grido: Signore, datore di misericordia, salvami.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Dopo esserti inchinato alla Legge Divina di Cristo, hai iniziato a farlo, abbandonando desideri incontrollabili di dolci, e con riverenza, come se fossi solo, hai corretto ogni virtù.

Gloria: Trinità transustanziale, adorata nell'Unità, togli da me il pesante fardello del peccato e, come sei clemente, donami lacrime di tenerezza.

E ora: Madre di Dio, Speranza e Intercessione di Te che canti, toglimi il pesante fardello peccaminoso e, come la Pura Signora, pentita, accettami.

Canzone 2

Irmos: Vedi, vedi, perché io sono Dio, che ha fatto piovere la manna e ha sparso l'acqua dalle pietre antiche nel deserto presso il Mio popolo, con la Mia unica mano destra e la Mia forza.

Ha ucciso un marito, dice, come una ferita per me, e un giovane come una crosta, Lamech, piangendo e piangendo; Non tremare, anima mia, avendo calcificato la tua carne e profanato la tua mente.

Tu hai saggiamente creato una colonna, o anima, e posto un fondamento mediante le tue concupiscenze, se il Creatore non avesse trattenuto i tuoi consigli e non avesse gettato sulla terra i tuoi stratagemmi.

Di quanto fosse geloso Lamech, il primo assassino, della sua anima, come un marito, della sua mente, come un giovane, come mio fratello, che uccideva il suo corpo, come Caino l'assassino, con aspirazioni lussuriosi.

Il Signore a volte fa piovere fuoco dal Signore contro l'iniquità, bruciando i Sodomiti; Hai acceso il fuoco della Geenna, in esso imash, attorno all'anima, bruciando.

Vulnerato, ferito, ecco le frecce del nemico, che mi ferirono l'anima e il corpo; ecco gridare queste croste, putrefazioni, tenebre, le ferite delle mie ostinate passioni.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Hai teso le mani al Dio generoso, Maria, precipitando nell'abisso del male; e come Pietro, la mano umana del Divino ha esteso il tuo appello in ogni modo possibile.

Gloria: Senza inizio, Trinità increata, Unità indivisibile, accoglimi pentito, salvami quando ho peccato, sono tua creazione, non disprezzare, ma abbi pietà e liberami dalla condanna ardente.

Ed ora: Signora Purissima, Madre di Dio, Speranza di chi affluisce a Te e rifugio di chi è nella tempesta, Misericordiosa e Creatore e Tuo Figlio, propiziami con le tue preghiere.

Canzone 3

Irmos: Stabilisci, Signore, sulla roccia dei tuoi comandamenti si è commosso il mio cuore, perché tu solo sei Santo e Signore.

L'antica Agar, l'anima degli egiziani, sei diventata simile, schiava della volontà e dando vita a un nuovo Ismail, disprezzo.

Hai compreso la scala di Giacobbe, anima mia, che dalla terra si rivela al Cielo: perché non hai avuto l'ascesa della fermezza e della pietà.

Il sacerdote di Dio e il re è solo, imita la somiglianza di Cristo nel mondo della vita.

Volgiti, lamentati, l'anima dannata, prima della fine della vita non accetterà nemmeno il trionfo, prima che anche la porta del palazzo non sia chiusa dal Signore.

Non svegliare la colonna gloriosa, quando la tua anima ritornerà, lascia che l'immagine di Sodoma ti spaventi, salvati dal dolore a Zoar.

La preghiera, Maestro, non respingere chi ti canta, ma sii generoso, o amante degli uomini, ed esaudi con fede chi chiede perdono.

Gloria: Trinità Natura semplice, increata, senza origine, cantata nella Trinità dalle Ipostasi, salva noi che adoriamo la tua potenza con la fede.

E ora: Dal Padre incapace di volare, in estate, alla Madre di Dio, hai dato alla luce la Madre di Dio, strano miracolo, la Vergine è rimasta a mungere.

Canzone 4

Irmos: Il profeta udì la tua venuta, Signore, e ebbe timore, perché hai voluto nascere da vergine e apparire come uomo, e disse: Ho udito il tuo udito e ho temuto, gloria alla tua potenza, Signore.

Il tempo della mia vita è breve e pieno di malattie e malvagità, ma nel pentimento, accettami e chiamami alla ragione, affinché non brami né brami un estraneo, o Salvatore, sii generoso con me.

Dignità reale, corona e vesti scarlatte, un uomo dai molti nomi e un uomo giusto, ribollente di ricchezze e greggi, improvvisamente privato della ricchezza, gloria del regno, impoverito.

Se fosse giusto e irreprensibile sopra tutti gli altri, e non sfuggisse al laccio dell'adulatore e al laccio; Ma tu, essere amante del peccato, anima dannata, cosa farai se ti accade qualcosa dall'ignoto?

Ora sono alto nelle parole, ma crudele nel cuore, invano e invano, affinché tu non mi condanni con il fariseo. Soprattutto concedimi l’umiltà del pubblicano, dell’Unica Generosa Giustizia, e con questo contami.

Coloro che hanno peccato, avendo infastidito il vaso della mia carne, sii generoso, ma accettami nel pentimento e chiamami alla ragione, affinché non acquisisca cupidigia verso un estraneo, o Salvatore, sii generoso con me.

Mi sarei autoimmolato dalle passioni, danneggiando la mia anima, generosamente, ma nel pentimento accettami e chiamami alla ragione, affinché non acquisisca cupidigia verso un estraneo, o Salvatore, sii generoso con me.

Non ho ascoltato la tua voce, ho disobbedito alla tua Scrittura, il Legislatore, ma con pentimento accettami e chiamami alla ragione, affinché non sia avido di qualcun altro, o Salvatore, sii generoso con me.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Essendo disceso nelle profondità di grandi vuoti, non eri posseduto; ma sei salito con i migliori pensieri all'estrema manifestazione della virtù, gloriosamente, della natura angelica, sorprendendo Maria.

Gloria: Indivisa nell'Essere, non fusa nella Persona del teologo Te, Divinità Trinità Una, come Re Unico e Co-Altare, a Te grido un grande canto, nel più alto, degno di inno.

Ed ora: E tu partorisci, e sei vergine, e siete entrambi per natura di Vergine, Quando nasci rinnovi le leggi della natura, ma il grembo che non partorisce partorisce. Dove Dio vuole, l'ordine della natura viene superato: Egli fa quello che vuole.

Canzone 5

Irmos: Fin dal mattino, o amante degli uomini, illuminami, ti prego, e istruiscimi nei tuoi comandamenti e insegnami, o Salvatore, a fare la tua volontà.

Imitate l'inferiore, o anima, vieni, gettati ai piedi di Gesù, affinché Egli ti corregga e tu possa camminare per i giusti sentieri del Signore.

Anche se sei un pozzo profondo, Maestro, fa' che io sgorghi l'acqua dalle tue vene purissime, affinché, come la Samaritana, nessuno beva, ho sete: da te sgorgano torrenti di vita.

Siloe, possano le mie lacrime essere mie, Signore Signore, possa io lavare la mela del mio cuore e vedere Te, l'Eterno della Luce.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Con un desiderio incomparabile, o ricchissimo, avendo desiderato adorare l'albero animale, ti è stato concesso il desiderio di concedermi la massima gloria.

Gloria: A Te, Trinità, glorifichiamo l'Unico Dio: Santo, Santo, Santo sei tu, Padre, Figlio e Anima, Essere semplice, sempre adorata Unità.

Ed ora: Da te rivesti la mia mistura, incorruttibile, senza marito Vergine Madre, Dio, che creò le palpebre, ed unì a Te la natura umana.

Canzone 6

Irmos: Ho gridato con tutto il cuore al Dio generoso, e mi ha esaudito dagli inferi, e ho sollevato il mio ventre dagli afidi.

Io sono, o Salvatore, che distrussi la dracma reale dell'antichità; ma ho acceso una lampada, il tuo Precursore, il Verbo, cerco e trovo la tua immagine.

Alzati e vinci, come Gesù Amalek, le passioni carnali e i Gabaoniti, pensieri lusinghieri, sempre vittoriosi.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Spegni tu la fiamma delle passioni, versa sempre gocce di lacrime, Maria, la cui anima è infiammata, concedi la loro grazia a me, tuo servo.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Hai acquisito il distacco celeste attraverso la tua vita estrema sulla terra, madre. Allo stesso modo, prega affinché coloro che cantano le passioni siano liberati dalle tue preghiere.

Gloria: La Trinità è Semplice, Indivisibile, separata e Personale, e l'Unità è unita per natura, parla il Padre, il Figlio e lo Spirito Divino.

Ed ora: Il tuo grembo di Dio ci dà alla luce, immaginato per noi: Lui, come il Creatore di tutti, prega la Madre di Dio, affinché attraverso le tue preghiere possiamo essere giustificati.

Signore, abbi pietà. (Tre volte.)

Gloria, e ora:

Contatto, tono 6:

Anima mia, anima mia, alzati, cosa stai cancellando? la fine si avvicina, e sarai imbarazzato: alzati, affinché Cristo Dio, che è ovunque e tutto compie, abbia pietà di te.

Canzone 7

Irmos: Abbiamo peccato, abbiamo peccato, abbiamo agito in modo falso davanti a Te, siamo stati inferiori all'osservanza, siamo stati inferiori a coloro che hanno fatto come ci hai comandato; ma non tradirci fino alla fine, Dio Padri.

I miei giorni se ne sono andati, come il sonno di chi si alza; Allo stesso modo, come Ezechia, d'estate scenderò sul mio letto e mi bacerò il ventre. Ma quale Isaia ti apparirà, o anima, se non è il Dio di tutti?

Mi prostro a te e ti porto, come lacrime, le mie parole: coloro che hanno peccato, come la prostituta non ha peccato, e coloro che sono senza legge, come nessun altro sulla terra. Ma sii clemente, o Signore, tua creazione, e invocami.

Ho seppellito la tua immagine e corrotto il tuo comandamento, ogni benevolenza si è oscurata e le passioni si sono spente, o Salvatore, splendente. Ma essendo stato generoso, premiami, come canta David, con gioia.

Volgiti, pentiti, svela il tuo segreto, dì a Dio, che tutto sa: Tu soppesi il mio segreto, o Solo Salvatore. Ma abbi pietà di me, come canta Davide, secondo la tua misericordia.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Dopo aver gridato alla Purissima Madre di Dio, hai prima respinto la furia delle passioni che devono essere agghiaccianti, e hai svergognato il tuo nemico. Ma ora dammi, tuo servo, aiuto dal dolore.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Per chi hai amato, per chi hai desiderato, per chi hai esaurito la carne, o reverendo, ora prega Cristo per i suoi servi: affinché Egli, essendo stato misericordioso con tutti noi, ci conceda una pace pacifica. dichiarare a coloro che lo adorano.

Gloria: Alla Trinità, Semplice, Indivisibile, Consustanziale e Una Natura, Luce e Luce, e Santo Tre e Uno Santo, si canta Dio Trinità; ma canta, glorifica il Ventre e il Ventre, l'anima, tutto Dio.

Ed ora: Ti cantiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, Madre di Dio, perché hai dato alla luce l'inseparabile Trinità dell'Unico Cristo Dio, e tu stessa hai aperto il Celeste a noi che siamo sulla terra .

Canzone 8

Irmos: Che gli eserciti del Cielo lodano e tremano con cherubini e serafini, ogni respiro e creatura, cantano, benedicono ed esaltano a tutti i secoli.

Ti chiamo, come una prostituta in cerca di misericordia, un bicchiere di lacrime, Salvatore, come un bicchiere di mirra, scolando una testa di mirra, chiedo la tua accettazione, come una prostituta.

Anche se nessuno, come me, ha peccato contro di te, accetta tuttavia anche me, o misericordioso Salvatore, pentendoti con timore e invocando con amore: coloro che hanno peccato contro te solo, abbi pietà di me, o Misericordiosissimo.

Risparmia, o Salvatore, la tua creazione e cerca, come un pastore, il perduto, prima dell'errante, strappalo al lupo, rendimi una pecora per pascolare le tue pecore.

Quando, o giudice, ti sei seduto, come se fossi pietoso, e hai mostrato la tua terribile gloria, o Salvatore, che timore allora, della caverna in fiamme, a tutti coloro che temono il tuo insopportabile giudizio.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

La Madre, dopo averti illuminato con la luce infinita, ti ha liberato dall'oscurità delle passioni. Entrato anche tu nella grazia spirituale, illumina, Maria, coloro che ti lodano fedelmente.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Avendo visto un nuovo miracolo, sei rimasto davvero inorridito dal divino in te, madre, Zosima: perché hai visto l'angelo nella carne ed eri pieno di orrore, cantando a Cristo per sempre.

Gloria: Padre senza principio, Figlio senza principio, Buon Consolatore, Anima giusta, Parola di Dio al Genitore, Padre senza principio al Verbo, Anima vivente e Creatore, Unità Trinitaria, abbi pietà di me.

E ora: dal momento in cui lo scarlatto, lo scarlatto più puro e intelligente dell'Emmanuele, si è consumato, la carne si è consumata nel Tuo grembo. Inoltre, onoriamo davvero la Theotokos.

Canzone 9

Irmos: Il concepimento senza seme ha un Natale indicibile, la madre della madre senza marito ha un frutto imperituro, la nascita di Dio rinnova le nature. Allo stesso modo, tutti ti generiamo, come la Beata Madre di Dio.

Abbi pietà, salvami, Figlio di Davide, abbi pietà di chi è furioso con una parola, una guarigione e una voce benevola, come un ladro, dimmi: In verità ti dico, sarai con me nel Paradiso quando verrò nella Mia gloria.

Il ladro ti ha dichiarato, il ladro ti ha teologizzato: entrambi erano appesi alla croce. Ma, o Madre misericordiosa, come al tuo fedele ladro, che ti ha conosciuto come Dio, aprimi la porta del tuo glorioso Regno.

La creazione tremò, crocifissa, vedendoti, i monti e le pietre si disintegrarono per lo spavento, e la terra tremò, e l'inferno fu messo a nudo, e la luce si oscurò nei giorni, invano Tu, Gesù, fosti inchiodato alla Croce.

Non estrarre da me frutti degni di pentimento, perché la mia forza dentro di me è diminuita; Concedimi un cuore sempre contrito e una povertà spirituale: possa io offrirti questo come un gradito sacrificio, o unico Salvatore.

Mio Giudice e Mio Maestro, sebbene tu possa venire di nuovo con gli angeli a giudicare il mondo, dopo avermi visto con il tuo occhio misericordioso, abbi pietà di me, o Gesù, avendo peccato più di ogni altra natura umana.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Hai sorpreso tutti con la tua vita strana, schiere di angeli e cattedrali umane, avendo vissuto immaterialmente e essendo passato sulla natura: alla quale, come piede immateriale, entrato in Maria, sei passato sul Giordano.

Coro: Reverenda Madre Maria, prega Dio per noi.

Placa il Creatore per coloro che ti lodano, reverenda madre, liberati dall'amarezza e dai dolori intorno a coloro che ti attaccano: affinché, liberati dalle disgrazie, glorificheremo costantemente il Signore che ti ha glorificato.

Coro: Reverendo padre Andrew, prega Dio per noi.

Onesto Andrea e beatissimo Padre, Pastore di Creta, non cessare di pregare per coloro che cantano le tue lodi: possiamo noi essere liberati da ogni rabbia, dolore, corruzione e peccati incommensurabili, che onoriamo fedelmente la tua memoria.

Gloria: Glorificheremo il Padre, esaltereremo il Figlio, adoreremo fedelmente lo Spirito Divino, la Trinità Indivisibile, l'Unità nell'Essenza, come Luce e Luce, e Vita e Vita, vivificante e illuminante dei fini.

Ed ora: Conserva la tua Città, Purissima Madre di Dio, perché in Te questa regna fedelmente, in Te è stabilita, e per Te vince, vince ogni tentazione, e avvince i guerrieri, e l'obbedienza passa.

Entrambi i volti cantano insieme Irmos:

Il concepimento senza seme ha un Natale indicibile, la madre della madre senza marito ha un frutto imperituro, la nascita di Dio rinnova le nature. Allo stesso modo, tutti ti generiamo, come la Beata Madre di Dio.

Caricamento...