docgid.ru

Valchirie. Valchirie Lettura del romanzo Valchirie di Paulo Coelho

Il desiderio di svilupparsi spiritualmente può portare una persona nei luoghi più imprevedibili. E può anche portare alle conclusioni più inaspettate. Alcune persone trascorrono tutta la vita in ricerche spirituali, per comprendere se stesse e acquisire una sorta di conoscenza superiore. E chi riesce a trovare le risposte alle proprie domande è davvero felice. Credono nell'esistenza di qualcosa di inspiegabile, invisibile all'occhio umano, ma rivelato a chi lo cerca. Nel libro “Valchirie” Paulo Coelho parla di tali ricerche a cui è attratta l'anima umana. Puoi ricavarne pensieri utili; mentre leggi, puoi sentirti ispirato e attratto da qualcosa di più alto e più allettante.

Il personaggio principale del romanzo insegue il suo sogno, vuole incontrare il suo angelo custode. E sa che questo gli cambierà completamente la vita. Il deserto del Mojave diventa il luogo stesso che nasconde molte incognite, ma un viaggio attraverso di esso condurrà l'eroe a destinazione. Non è così deserto come potrebbe sembrare. Insieme all'eroe, la sua fedele moglie parte per il viaggio, pronta a sostenere ed essere presente al momento giusto. Incontrano il Mago e le donne Valchirie che viaggiano attraverso il deserto. E sono loro che aiuteranno Paulo a raggiungere il suo obiettivo, a comprendere se stesso e ad acquisire la vera conoscenza del mondo.

Sul nostro sito web puoi scaricare gratuitamente e senza registrazione il libro “Valchirie” di Paulo Coelho in formato fb2, rtf, epub, pdf, txt, leggere il libro online o acquistare il libro nel negozio online.

Paolo Coelho

J. e io abbiamo deciso di incontrarci sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro. Ero al settimo cielo, come si addice a uno scrittore il cui secondo libro è stato pubblicato, e gli ho regalato una copia de L'Alchimista. Ho detto che gli ho dedicato il romanzo in segno di gratitudine per tutto ciò che mi aveva insegnato negli anni della nostra amicizia.

Due giorni dopo l'ho portato all'aeroporto. A quel punto aveva letto quasi la metà del mio libro. La sua frase mi è rimasta impressa nell’anima: “Quello che è successo una volta potrebbe non succedere mai più, ma quello che è successo due volte sicuramente accadrà di nuovo”. Gli ho chiesto cosa intendesse con questo. Mi ha risposto che mi era stata data la possibilità di realizzare il mio sogno due volte, ma non ne ho mai approfittato. E ha citato una poesia di Oscar Wilde:

Ma tutti uccidono i loro cari, -
Fatelo sapere a tutti -
Si ucciderà con uno sguardo crudele.
L'altro è un sogno ingannevole,
Codardo - con un bacio ingannevole,
E chi osa, con la spada!
(tradotto da K. Balmont)

Ho chiesto di nuovo cosa intendesse. Invece di rispondere, J. mi consigliò di fare in solitudine gli esercizi spirituali tratti dal libro di Sant'Ignazio di Loyola e di non dimenticare che il vero successo è sempre seguito non solo dalla gioia, ma anche dal senso di colpa, e devo essere preparato per ciò che mi aspetta.

Ho ammesso che sognavo da tempo di trascorrere 40 giorni nel deserto e, in risposta, J. mi ha offerto un'idea meravigliosa che gli era venuta in mente: andare negli Stati Uniti, nel deserto del Mojave, dove un conoscente della sua vita , che probabilmente accetterebbe di aiutarmi in ciò che per me è più importante: il mio lavoro.

Il risultato di quel viaggio furono le Valchirie. Gli eventi descritti nel romanzo hanno avuto luogo dal 5 settembre al 17 ottobre 1998. Ho cambiato un po' la cronologia e in alcuni casi ho rischiato di ricorrere alla finzione - pur di raggiungere il lettore - ma nella sostanza il mio libro è vero al 100%. La lettera citata nell'epilogo è registrata nell'Archivio dei documenti ufficiali di Rio de Janeiro con il numero 478038.

Guidavano da quasi sei ore. Ancora una volta chiese alla donna seduta accanto a lui se si fossero smarriti. Ancora una volta guardò la mappa. Sì, si stanno muovendo nella giusta direzione, anche se è difficile crederci, guardando gli alberi che crescono lungo la strada e il fiume che scorre nelle vicinanze - e inoltre, a perdita d'occhio, l'area era ricoperta di verde.

Fermiamoci alla stazione di servizio più vicina e scopriamolo", suggerì.

Poi guidarono in silenzio, ascoltando la stazione radio che trasmetteva vecchie canzoni. Chris sapeva che non era necessario fermarsi a un distributore di benzina, che stavano andando nella direzione giusta, anche se il paesaggio circostante non era quello che si aspettavano di vedere. Ma conosceva bene suo marito. Paulo era molto nervoso, credendo di essere orientata in modo errato sulla mappa. Sapeva che se si fosse fermata e avesse chiesto indicazioni, lui si sarebbe calmato un po'.

Perché stiamo andando lì?

Ho un compito da completare.

“È un compito strano”, ha osservato.

Strano davvero, pensò. Non è strano pensare di poter vedere il tuo angelo custode con i tuoi occhi?

Va bene", disse poco dopo. - Capisco che devi assolutamente parlare con il tuo angelo custode. Ma forse puoi parlare con me prima?

Non rispose: la sua attenzione era concentrata sulla strada. Aveva ancora paura che sua moglie avesse preso la strada sbagliata. “È inutile insistere”, decise Chris tra sé. Poteva solo sperare che una stazione di servizio arrivasse abbastanza presto.

Hanno guidato questa macchina dallo stesso aeroporto di Los Angeles. Chris ha preso il posto del marito al volante, temendo che si addormentasse per la stanchezza. Non era del tutto chiaro quanto tempo restasse ancora da fare.

"Avrei dovuto sposare un ingegnere", pensò.

Non riusciva ad abituarsi a una vita simile: ogni tanto correva alla ricerca di sentieri sacri o spade, per il bene delle conversazioni con gli angeli e ogni sorta di altre strane cose legate alla magia.

E poi, prima di incontrare J., abbandonava costantemente tutto senza portarlo a termine.

Chris ricordava la prima volta che si erano incontrati. Come dormivano insieme e una settimana dopo il tavolo da lavoro di lei si trasferì nel suo appartamento. Amici comuni sostenevano che Paulo fosse una strega, e una notte Chris chiamò il prete della chiesa protestante che lei frequentava e gli chiese di pregare per lei.

L'eroe di "Valchirie" segue il suo sogno, sperando di cambiare la sua vita. Si reca nel deserto del Mojave per incontrare il suo angelo custode e acquisire la vera conoscenza di se stesso e del mondo. Paulo sa che il deserto non è così senza vita e disabitato come potrebbe sembrare: secondo il suo mentore J., è pieno di nuovi incontri e opportunità. Lontano dal caos della vita mondana, un giovane mago e un gruppo di donne guerriere, le Valchirie, aiutano Paulo a raggiungere il suo obiettivo.

Insieme a Paulo e sua moglie Chris, intraprendono un viaggio - metafisico e reale, sfidando i loro sentimenti e la loro fede, ma alla fine portandoli al vero amore e alla vera conoscenza.

Paolo Coelho

Valchirie

Dall'autore

J. e io abbiamo deciso di incontrarci sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro. Ero al settimo cielo, come si addice a uno scrittore il cui secondo libro è stato pubblicato, e gli ho regalato una copia de L'Alchimista. Ho detto che gli ho dedicato il romanzo in segno di gratitudine per tutto ciò che mi aveva insegnato negli anni della nostra amicizia.

Due giorni dopo l'ho portato all'aeroporto. A quel punto aveva letto quasi la metà del mio libro. La sua frase mi è rimasta impressa nell’anima: “Quello che è successo una volta potrebbe non succedere mai più, ma quello che è successo due volte sicuramente accadrà di nuovo”. Gli ho chiesto cosa intendesse con questo. Mi ha risposto che mi era stata data la possibilità di realizzare il mio sogno due volte, ma non ne ho mai approfittato. E ha citato una poesia di Oscar Wilde:

Ma tutti uccidono i loro cari, -

Fatelo sapere a tutti -

Si ucciderà con uno sguardo crudele.

L'altro è un sogno ingannevole,

Codardo - con un bacio ingannevole,

E chi osa, con la spada!

(tradotto da K. Balmont)

Ho chiesto di nuovo cosa intendesse. Invece di rispondere, J. mi consigliò di fare in solitudine gli esercizi spirituali tratti dal libro di Sant'Ignazio di Loyola e di non dimenticare che il vero successo è sempre seguito non solo dalla gioia, ma anche dal senso di colpa, e devo essere preparato per ciò che mi aspetta.

Ho ammesso che sognavo da tempo di trascorrere 40 giorni nel deserto e, in risposta, J. mi ha offerto un'idea meravigliosa che gli era venuta in mente: andare negli Stati Uniti, nel deserto del Mojave, dove un conoscente della sua vita , che probabilmente accetterebbe di aiutarmi in ciò che per me è più importante: il mio lavoro.

Il risultato di quel viaggio furono le Valchirie. Gli eventi descritti nel romanzo hanno avuto luogo dal 5 settembre al 17 ottobre 1998. Ho cambiato un po' la cronologia e in alcuni casi ho rischiato di ricorrere alla finzione - pur di raggiungere il lettore - ma nella sostanza il mio libro è vero al 100%. La lettera citata nell'epilogo è registrata nell'Archivio dei documenti ufficiali di Rio de Janeiro con il numero 478038.

Guidavano da quasi sei ore. Ancora una volta chiese alla donna seduta accanto a lui se si fossero smarriti. Ancora una volta guardò la mappa. Sì, si stanno muovendo nella giusta direzione, anche se è difficile crederci, guardando gli alberi che crescono lungo la strada e il fiume che scorre nelle vicinanze - e inoltre, a perdita d'occhio, l'area era ricoperta di verde.

Fermiamoci alla stazione di servizio più vicina e scopriamolo", suggerì.

Poi guidarono in silenzio, ascoltando la stazione radio che trasmetteva vecchie canzoni. Chris sapeva che non era necessario fermarsi a un distributore di benzina, che stavano andando nella direzione giusta, anche se il paesaggio circostante non era quello che si aspettavano di vedere. Ma conosceva bene suo marito. Paulo era molto nervoso, credendo di essere orientata in modo errato sulla mappa. Sapeva che se si fosse fermata e avesse chiesto indicazioni, lui si sarebbe calmato un po'.

Perché stiamo andando lì?

Ho un compito da completare.

“È un compito strano”, ha osservato.

Strano davvero, pensò. Non è strano pensare di poter vedere il tuo angelo custode con i tuoi occhi?

Va bene", disse poco dopo. - Capisco che devi assolutamente parlare con il tuo angelo custode. Ma forse puoi parlare con me prima?

Non rispose: la sua attenzione era concentrata sulla strada. Aveva ancora paura che sua moglie avesse preso la strada sbagliata. “È inutile insistere”, decise Chris tra sé. Poteva solo sperare che una stazione di servizio arrivasse abbastanza presto.

Hanno guidato questa macchina dallo stesso aeroporto di Los Angeles. Chris ha preso il posto del marito al volante, temendo che si addormentasse per la stanchezza. Non era del tutto chiaro quanto tempo restasse ancora da fare.

"Avrei dovuto sposare un ingegnere", pensò.

Non riusciva ad abituarsi a una vita simile: ogni tanto correva alla ricerca di sentieri sacri o spade, per il bene delle conversazioni con gli angeli e ogni sorta di altre strane cose legate alla magia.

E poi, prima di incontrare J., abbandonava costantemente tutto senza portarlo a termine.

Il destino di uno scrittore è un percorso alla scoperta di sé. E ciascuno dei libri di Paulo Coelho è una rivelazione dell'anima, un incontro con il misterioso, persino mistico, una confusione di sentimenti, un atteggiamento riverente verso tutto ciò con cui entra in contatto, così come verso le persone che ama.

Vagando periodicamente per il mondo, lo scrittore ha deciso di trovare la risposta alla domanda se avesse scelto la strada giusta. La ricerca del suo scopo nella vita lo unisce a varie persone interessanti e straordinarie che hanno lasciato un segno nella sua vita e lo hanno spinto verso una nuova linea di percorso creativo.

Uno dei viaggi ha rivelato in lui possibilità poetiche, il secondo - studiare il mondo e se stesso attraverso la magia, e il terzo - lo ha aiutato a comprendere se stesso, il mondo dei suoi desideri, azioni e pensieri e a ripristinare la fede nel potere di Dio.

E l'ultimo viaggio di 40 giorni nel deserto del Mojave ha contribuito a rinnovare i suoi sentimenti verso una persona cara.

Sono stati questi vagabondaggi che hanno spinto lo scrittore a creare "Valchirie".

Perché le Valchirie sono nel titolo del libro?

La risposta è nella storia stessa. Si tratta di ninfe, cioè messaggeri di Dio, che appaiono in immagini diverse: possono apparire sia in forma femminile che sotto forma di guerriere. Ispirano e guidano.

Queste misteriose Valchirie, che Paulo Coelho ha scelto in qualche modo mistico, agendo come donne dimostrano che possono condurre uno stile di vita normale: nulla di terreno è loro estraneo. Allo stesso tempo, sono anche guerrieri capaci di guidarli e costringerli a compiere la loro volontà.

Le valchirie sono la ricerca di se stessi attraverso la magia e il ritorno della fede in Dio attraverso la pulizia interiore.

Grazie alle Valchirie, il personaggio principale capisce che senza fiducia in se stessi non si può ottenere nulla nella vita. Tutte le cose principali accadono solo grazie alla fiducia in te stesso, nel tuo sogno e nel percorso una volta scelto.

Forse è proprio questo il punto: all'eroe e scrittore in un certo momento della sua vita mancava il potere ispiratore, che mostrava attraverso le immagini delle Valchirie.

Il libro trasmette l'idea principale: le persone hanno periodicamente bisogno di stare sole con se stesse, lontano dal trambusto della vita quotidiana, per comprendere le proprie azioni, azioni, pensieri. E allo stesso tempo, trova la pace nella tua relazione con una persona cara.

Lo scrittore si è proposto di incontrare il suo angelo custode perché gli era stato detto che ciò era possibile. All'inizio Paulo pensava che sarebbe stato un incontro normale in circostanze insolite.

Le Valchirie lo aiutano a percorrere il percorso della scoperta di sé attraverso la sofferenza e la purificazione, a guardarsi dall'esterno, da un punto di vista diverso, per comprendere una cosa importante: il mondo è tanto complesso quanto semplice.

Succede che una persona lascia la strada principale - il suo sogno principale - e smette di lottare per qualcosa, lasciando che tutto segua il suo corso. È in questo momento che una persona inizia a correre da una parte all'altra alla ricerca di se stessa. Perdendo la fiducia nelle proprie forze, cerca una risposta da Dio. Sta aspettando che un angelo custode lo aiuti, senza capire veramente che tipo di potere sia, come si manifesta, se è visibile o invisibile.

Attraverso un viaggio nel deserto, lo scrittore cerca di comprendere non solo se stesso, i suoi pensieri e le sue azioni, ma anche sua moglie. All'inizio del viaggio il rapporto dello scrittore con la moglie era molto fragile, i coniugi non si capivano più.

La stessa Christina si è offerta volontaria per intraprendere il viaggio con Paulo, perché ha capito che anche lei aveva bisogno di capire se stessa.

Il suo personaggio principale - se stesso - attraversa un viaggio di 40 giorni, durante i quali entra in lotta con se stesso attraverso varie situazioni, accordi, incontri con diverse personalità e ninfe che lo aiutano a capire ciò che lui stesso non è riuscito a capire per molti anni.

Nello stesso viaggio, il personaggio principale del libro rivela il ruolo dell'amore nella vita: grazie ad esso una persona cresce e arriva la comprensione che tutto inizia con l'amore.

In definitiva, è fede. Solo lei può guidare. La fede è un faro che aiuta a far fronte ai dubbi e alle esitazioni interiori.

Chris, la moglie del personaggio principale e la vera quarta moglie dello scrittore, attraversa un percorso simile di lotta interna.

Questo parallelo - i personaggi principali e le persone reali - va fianco a fianco e solo immagini fantastiche li separano, conducendoli nella trama della storia.

Sulla trama di “Valchirie”

Il libro inizia con un'introduzione, come tutti gli altri. Lo scrittore fa un piccolo annuncio sull'ispirazione e sull'amico che ha contribuito direttamente e indirettamente alla stesura del libro sulle Valchirie: un certo J.

La trama in sé è semplice. I personaggi principali giungono nel deserto: Paulo vuole incontrare il suo angelo custode per aiutarlo a comprendere se stesso.

Chris, sua moglie, accompagna il personaggio principale e vuole anche capire se stesso. Di recente, ha iniziato a dubitare di aver fatto la cosa giusta sposando Paulo. Essendo una persona assolutamente religiosa, non sempre capisce gli hobby del marito, in particolare la sua pratica della magia.

Molta attenzione è prestata allo stesso deserto del Mojavo, alla sua bellezza e inusualità.

Durante l'intera narrazione vengono descritti i sentimenti e i tumulti interni dello scrittore.

Tuk lo conduce dalle Valchirie, che devono aiutare Paulo a incontrare il suo angelo custode. Li paragona agli angeli, esprimendo il punto di vista secondo cui il mondo degli angeli è neutrale, buono o malvagio: a loro non importa.

Una certa parte del libro è dedicata alla comunicazione con Tuk e alla sua ipotesi di un incontro con un angelo custode.

Durante le conversazioni, Chris inizia a capire suo marito e il suo amore per lui rinasce.

È particolarmente scioccata dalla notizia che una persona ha due tipi di coscienza.

E infine, l'incontro con le Valchirie che Paulo tanto desiderava. Allo stesso tempo, aveva paura di non incontrarli. Per lui le Valchirie sono diventate un punto di partenza verso se stesso, una sorta di legame con un angelo custode che sperava di incontrare di persona.

Mostra quanto non vedesse l'ora di incontrare le Valchirie, non sapendo in quale forma sarebbero apparse davanti a lui. Sono apparsi sotto forma di forti donne guerriere e hanno causato vera gioia e stupore nel personaggio principale.

Le Valchirie gli affidarono tre compiti e dissero che doveva avere il coraggio di risolverli, solo dopo avrebbe potuto incontrare il suo angelo custode e presto trovarono un linguaggio comune tra loro, poiché erano collegati dalla magia. Fin dall'inizio dell'incontro, Paulo ha chiesto loro di aiutarlo a incontrare il suo angelo custode.

Il libro descrive quante difficoltà e perfino paure dovettero davvero sperimentare. Fu in questo momento che Paulo si ricordò di Dio e iniziò a leggere le preghiere, chiedendogli di ricambiare la sua fede. A poco a poco si rese conto che la sua strada era corretta e non avrebbe dovuto allontanarsene.

Chris si è accorto prima di aver incontrato il suo angelo custode, probabilmente perché non ha mai perso la fede, a differenza di Paulo. Era sempre sicura di fare la cosa giusta.

Paulo e Chris sono i personaggi principali. La trama principale si svolge con la loro partecipazione, mostrando agitazione interna, dubbi e, infine, purificazione dei pensieri e crescita interna.

Caricamento...