docgid.ru

Filtri per sigarette: un inganno tecnologico che nuoce sia ai fumatori che all'ambiente. In che modo un filtro per sigarette elimina i pericoli del fumo?

Ecologia della conoscenza. Scienza e tecnologia: i filtri delle sigarette non forniscono alcuna sicurezza, nessun beneficio per la salute e sono una delle principali cause di inquinamento ambientale.

L’industria del tabacco ha introdotto per la prima volta i filtri per sigarette negli anni ’60 con l’obiettivo di rendere le sigarette “più sicure”. Ma ora è noto che non forniscono alcuna sicurezza, nessun beneficio per la salute e sono una delle principali cause di inquinamento ambientale.

Inizialmente si è affermato che i filtri riducono la quantità di catrame e altro sostanze tossiche e impediscono ai fiocchi di tabacco di entrare nei polmoni. Ben presto si scoprì che non era così e che le sigarette con filtro erano altrettanto pericolose. Ma solo anni dopo questa informazione raggiunse il pubblico, e anche oggi la maggior parte i fumatori credono che le sigarette con filtro siano più sicure, forse perché il loro gusto non è così forte.

La maggior parte delle sigarette in Australia hanno dei buchi nei filtri, presumibilmente per consentire a più aria di fluire ad ogni boccata, alleviando gli effetti del fumo sulla gola. Furono ingannevolmente chiamate "leggere" e "delicate" fino a quando la Commissione australiana per la concorrenza e i consumatori (ACCC) le bandì perché il nome implicava una sigaretta meno dannosa e con un basso contenuto di catrame.

ACCC forzato aziende produttrici di tabacco cambiare il nome delle sigarette, ma non il loro contenuto o la struttura. Ora il 90% delle sigarette in Australia hanno filtri ventilati. Possono essere facilmente identificati aprendo il filtro di carta e guardando nella luce.

Come funzionano i filtri?

I filtri moderni più grandi con fori lasciano entrare più aria ad ogni boccata e sono più facili da affaticare la gola. I fumatori compensano questo effetto inalando più profondamente e facendo più boccate nel tentativo di ottenere la stessa dose di nicotina.

Ciò riduce l'esposizione dei fumatori a Non grande quantità cancerogeni, ma aumenta il loro contatto con grandi quantità componenti dannosi fumo in fase gassosa mentre passa attraverso i filtri e nelle vie aeree periferiche.

Ciò ha portato a un aumento degli adenocarcinomi negli ultimi 30 anni poiché più fumo viaggia verso la periferia dei polmoni, dove tipicamente compaiono questi tumori ghiandolari.

Uno studio sulle prove che i filtri causano il cancro ha rilevato che i filtri di ventilazione erano associati a un aumento di adenocarcinomi fatali, portando a una raccomandazione di vietare i filtri di ventilazione. Inoltre, le fibre filtranti si rompono e penetrano nei polmoni, il che può anche provocare il cancro.

Perché questo tipo di cancro è importante?

Uno studio giapponese del 2012 ha rilevato che i pazienti con adenocarcinoma avevano un numero leggermente maggiore di decessi correlati al cancro rispetto ai pazienti con carcinoma a cellule squamose. Si scopre che il primo è più mortale.

In tutto il mondo, le donne scelgono di fumare quelle che considerano sigarette “più leggere” (con filtro). In Australia le persone muoiono di cancro ai polmoni. più donne che dal cancro al seno. Sebbene il cancro al seno sia più comune, ha un tasso di sopravvivenza molto più elevato rispetto al cancro ai polmoni.

Un rapporto del 2014 pubblicato sulla rivista chirurgica Surgeon General sul fumo di tabacco ha confermato che i cambiamenti nel design delle sigarette hanno portato ad un aumento degli adenocarcinomi a partire dagli anni '60, così come il design delle sigarette è cambiato negli anni '50.

Ricercatori australiani e internazionali sollecitano la messa al bando dei filtri dall’inizio degli anni 2000, nonché norme per regolamentare il contenuto delle sigarette e la loro composizione.

E l'ambiente?

I filtri delle sigarette stanno diventando una stronzata. In Australia, i vitelli diventano costantemente i più vista frequente inquinamento nei giorni di pulizia nazionale. Ogni anno in Australia quasi sette miliardi di scazzoni finiscono come rifiuti. I filtri sono dannosi ambiente, perché contengono plastica e non sono biodegradabili.

Il nostro ambiente urbano, la vita marina, gli oceani, i fiumi, le spiagge: tutto trarrebbe enormi benefici se le sigarette con filtro non fossero più vendute.

Nel 2011 giornale medico BMJ Tobacco Control ha riferito che la presenza metalli pesanti nei ghiozzi è dannoso per l'ambiente marino. I ricercatori hanno scoperto che solo un ghiozzo ha ucciso la metà dei pesci esposti ad esso. sostanze chimiche in condizioni di laboratorio.


Perchè nessuno regolamenta questa cosa?

Governo dell'Unione [ nome ufficiale stati dell'Australia - Commonwealth dell'Australia / ca. trad.] nel 2009 ha adottato misure per modificare la produzione di sigarette per ridurre il rischio di incendi. Alcuni stati hanno vietato le sigarette al gusto di frutta perché progettate per attirare i bambini.

I governi locali e il governo federale hanno la capacità di costringere le aziende produttrici di tabacco a vendere prodotti meno attraenti, meno letali, meno potenti crea dipendenza sigarette.

Dal 2014, l’Unione non ha risposto a due rapporti esaustivi su un’efficace regolamentazione delle sigarette. Le sigarette con filtro devono essere ritirate dalla vendita e industria del tabacco– obbligare le autorità locali a pagare per pulire l’acqua e il suolo dai rifiuti tossici.

Non dobbiamo ingannare i cittadini con sigarette “sicure”. Non esistono. Ma senza filtri il numero dei morti malattie tumorali può essere ridotto più fumatori decideranno di smettere a causa del gusto più aspro, e meno giovani inizieranno a fumare. pubblicato

Il filtro per sigaretta più comune oggi, nonostante le varie innovazioni tecnologiche, rimane quello realizzato con fibre di acetato. Questo materiale non solo è in grado di contenere nicotina e catrame, ma impedisce anche la penetrazione di additivi aromatici nei polmoni, cosa particolarmente importante nelle sigarette al mentolo.

La fibra di acetato inizialmente ha l'aspetto di uno sciroppo che scorre liberamente fino a formare dei fili. Durante il processo di colata, questi fili vengono tagliati a determinate dimensioni e ritorti in modo speciale, risultando in un materiale con struttura diversa, fondamentalmente la struttura del materiale quando utilizzato nei filtri dovrebbe essere ondulata;

Poiché il filtro della sigaretta è a diretto contatto con la mucosa orale, durante la produzione della fibra di acetato si applicano determinati requisiti al materiale. Quindi la fibra di acetato dovrebbe essere perfettamente bianca, il che significa che nessun additivo chimico è entrato nella fibra, ma tale fibra contiene biossido di titanio, che assorbe letteralmente sostanze nocive, presente nel fumo di sigaretta, ad esempio, una sostanza come il fenolo o la pirocatechina emessa dal tabacco, non viene catturata da altri filtri.

Per quanto strano possa sembrare, le aziende produttrici di tabacco utilizzano filtri in fibra di acetato non per preoccuparsi della salute dei fumatori, ma perché la sua densità può essere regolata, dando vita a diversi tipi di sigarette, con gusti e contenuto di nicotina diversi. Inoltre, il filtro può essere reso selettivo. Cioè, manterrà attivamente alcune sostanze e svolgerà una maggiore azione portata altri. Questo, ovviamente, non ha sempre un effetto positivo sulla salute, ma è molto richiesto dai consumatori.

I crescenti requisiti di sicurezza delle sigarette non solo hanno avuto un effetto benefico sulla qualità del tabacco nelle sigarette e hanno contribuito alla diffusione delle sigarette con filtro, ma hanno anche spinto il pensiero scientifico alla ricerca di materiali che potessero contenere con maggiore successo le sostanze nocive formatesi dalla combustione delle sigarette. tabacco. Uno dei materiali che si è dimostrato efficace nell'isolare i polmoni del fumatore dal catrame è il carbone. Inizialmente, le sigarette con filtro al carbone non erano molto popolari perché il sapore del fumo era molto sgradevole. Ma gradualmente fu selezionato il dosaggio ottimale del carbone e fu trovata una formula più favorevole per il suo utilizzo, e le sigarette con filtro a carbone iniziarono la loro vita.

Il modo più efficace per ridurre oggi l'emissione di sostanze nocive rilasciate dal tabacco nell'atmosfera è l'uso di inclusioni di carbonio nella fibra di acetato. Tali inclusioni sono molto ben assorbite dalla fibra. Il fatto è che la fibra di acetato è un materiale molto flessibile che ha una superficie ruvida. Il carbone attivo aderisce bene a tale superficie ed è un elemento aggiuntivo in grado di trattenere bene le sostanze chimicamente attive, allo stesso tempo, senza disturbare la circolazione dell'aria nel filtro della sigaretta.

Non tutto il carbonio è adatto all'uso nei filtri delle sigarette. Alcuni tipi influiscono negativamente sul gusto della sigaretta o impediscono il cambio di filtrazione. Pertanto, nella produzione di filtri in fibra di acetato, viene utilizzato principalmente carbone a porosità fine. C'è un sacco di carbone come questo buone proprietà, ma c'è uno svantaggio significativo: non assorbe bene la condensa, il che influisce sulla presenza di elevata umidità nel filtro.

Per evitare un fattore così negativo come l'accumulo di umidità nel filtro, i produttori ricorrono a vari trucchi. Ad esempio, alcune marche di sigarette utilizzano legno di balsa per realizzare l'alloggiamento del filtro. Tali sigarette sono in grado di fornire alle sigarette molti gusti vari e raffinati, ma sono piuttosto costose e pertanto non vengono acquistate così facilmente dai consumatori. Un altro approccio per ridurre l'umidità nel filtro consiste nell'utilizzare un inserto speciale chiamato cartuccia del filtro al carbone. In combinazione con la fibra di acetato, la cartuccia di carbone è in grado di trattenere la maggior quantità di sostanze nocive nel filtro, impedendo loro di fuoriuscire nel filtro. ambiente esterno. Le sigarette realizzate con un tale filtro sono piuttosto economiche e ora trovano sempre più fan, sostituendo gradualmente altre marche di sigarette con filtro dal mercato.

Successivamente, come risultato della lotta contro i prodotti contraffatti, è apparso un filtro chiamato “doppio acetato attivo” o come viene chiamato nei paesi di lingua inglese AAD. È impossibile falsificare un filtro del genere, ma se viene trovato un tale artigiano, le sigarette saranno comunque di ottima qualità. Questo filtro utilizza carbone attivo granulare, incorporato nel filtro. Questo processo di produzione richiede attrezzature ad alta tecnologia e l'uso di cellulosa appositamente composta, altrimenti il ​​carbone fuoriuscirà semplicemente dalla sigaretta e il gusto del prodotto contraffatto sarà in grado di provocare un'avversione persistente al fumo. Per evitare copie, questi filtri utilizzano anche un segmento terminale sagomato, grazie al quale puoi immediatamente determinare se il prodotto che stai guardando è un falso oppure no. Inoltre, il segmento terminale favorisce una migliore penetrazione dell'aria nel filtro.

In risposta alle innovazioni tecnologiche nei paesi occidentali, i cinesi, non volendo rinunciare alle posizioni conquistate nel mercato della produzione di sigarette, hanno inventato il proprio super filtro, chiamato filtro al titanio.

Una ricerca condotta dai cinesi ha dimostrato che il biossido di titanio, utilizzato come nanomateriale, può effettivamente contenere sostanze nocive che si formano durante la combustione del tabacco. Tale scoperta non è stata fatta subito; è stata preceduta da un lungo percorso di ricerca percorso dai cinesi, che hanno cercato di adattare vari nanomateriali per l’utilizzo nella fabbricazione di filtri per il tabacco. Inizialmente, l'enfasi era su un materiale così tradizionale come il carbonio, ma come si è scoperto, il carbonio non trattiene il catrame e la nicotina come vorremmo.

Il biossido di titanio, oltre alle buone qualità filtranti, si è rivelato un materiale abbastanza economico. Le tecnologie di produzione create consentono di produrre filtri per sigarette a un costo molto inferiore rispetto, ad esempio, a un filtro a carbone. 5

I produttori di sigarette di tutto il mondo stanno cercando di proteggere in qualche modo il fumatore, ma allo stesso tempo di non perdere i propri consumatori, ma soprattutto invitando le persone ad acquistare le sigarette. In modo preoccupante si segnala l'attuale utilizzo di speciali filtri per sigarette, formati utilizzando materiali come l'acetato di cellulosa, che è in grado di assorbire il catrame emesso, assorbire il fumo di tabacco e la nicotina. Come in molti altri campi, gli sviluppatori dell’industria delle sigarette hanno cercato di applicare la nanotecnologia per creare sigarette.

Hanno utilizzato nanotubi di carbonio come base per migliorare i filtri standard. Attualmente sono in corso gli esami di laboratorio. Nonostante sia stato utilizzato materiale costoso, gli scienziati non possono ancora dare una risposta chiara alla domanda su quale effetto avrà una sigaretta del genere sul corpo del fumatore. Tuttavia, gli scienziati cinesi sono andati un po' oltre nella loro ricerca: hanno utilizzato materiali più economici, anch'essi basati sul carbonio. I risultati hanno mostrato che tali filtri riducono effettivamente la quantità di catrame e nicotina consumati. Inoltre è stata notata una diminuzione del livello della struttura fenolica. I ricercatori hanno già affermato che questa esperienza sarà ampiamente utilizzata nella formazione di un sistema di purificazione dell'aria nelle maschere antigas. 6

Il filtro per sigaretta comprende carta contenente o costituita principalmente da fibre di lyocell. L'invenzione riguarda anche una sigaretta comprendente tale filtro. Questa composizione del filtro ne garantisce l'elevata capacità filtrante. 2 secondi. e 6 stipendio, 4 tavoli.

L'invenzione riguarda i filtri di carta per sigarette. I filtri in fibra per sigarette sono ben noti. In una forma di realizzazione nota, tale corpo filtrante è costituito da un fascio di fibre continue, tipicamente fibre di acetato di cellulosa, che corrono parallele all'asse longitudinale della sigaretta. In un'altra forma di realizzazione nota, l'alloggiamento del filtro è realizzato in lamiera piegata o carta ondulata, premuto nel cilindro. Affinché la carta possa essere piegata o ondulata, viene lavorata creando delle scanalature. Tali forme di realizzazione hanno un singolo elemento filtrante e possono essere definiti filtri "singoli". Un'altra forma nota è il cosiddetto filtro "doppio", che consiste di due elementi filtranti, ad esempio un filtro di carta con dentro e un filtro del cablaggio all'esterno della sigaretta. Un'altra forma ben nota è il cosiddetto filtro "triplo", che comprende tre elementi filtranti, ad esempio un filtro di carta e un filtro a corda nella forma "doppia", separati da un traferro o un filtro in carbone attivo. È noto che i filtri di carta sono generalmente più efficaci nel rimuovere il catrame dal fumo di tabacco rispetto ai filtri di traino. A causa della tendenza alla produzione di sigarette con basso contenuto si inserisce fumo di tabaccoè auspicabile un'elevata efficienza della loro rimozione. Lo scopo dell'invenzione è quello di realizzare un bocchino con filtro per una sigaretta con alta efficienza rimozione delle resine. Un altro scopo dell'invenzione è quello di sviluppare vari modelli di sigarette con ridotto contenuto di catrame. Forma oggetto del trovato un filtro per sigaretta, caratterizzato dal fatto che il corpo del filtro comprende carta che contiene o è sostanzialmente costituita da fibre di lyocell. Inoltre, l'invenzione fornisce una sigaretta che contiene un tale filtro. Le fibre di Lyocell sono materiali noti, la cui preparazione è descritta, ad esempio, nel brevetto US 4246221. Sono prodotte su scala industriale dalla Cortolds PLC (marchio Tencel). Si ottengono sciogliendo la cellulosa in un solvente, estrudendo la soluzione così preparata attraverso una filiera in un bagno di coagulazione, che serve a precipitare la cellulosa e lava il solvente dalla fibra. Questo processo può essere chiamato filatura con solvente e le fibre di lyocell possono anche essere chiamate fibre di cellulosa filate con solvente. La pasta utilizzata è solitamente di legno La pasta può essere preferibilmente ossido di ammina N.-terziaria soluzione acquosa N-ossido di ammina terziaria, in particolare N-metilforfolina-N-ossido. Se il solvente è un N-ossido di ammina terziaria, il bagno di coagulazione preferito è un bagno acquoso. Questo metodo di stampaggio della soluzione deve essere distinto dagli altri metodi conosciuti produrre fibre di cellulosa, che si basano sulla produzione e decomposizione di derivati ​​chimici della cellulosa, ad esempio dal metodo della viscosa. Le fibre di Lyocell sono facilmente biodegradabili. La fibra di Lyocell può contenere un pigmento opacizzante, come il biossido di titanio, e può essere sbiancata chimicamente. Il filtro per sigaretta secondo l'invenzione presenta un'elevata capacità filtrante rispetto ai filtri in carta noti. Carta da utilizzare come filtro della sigaretta L'invenzione può essere prodotta utilizzando tecniche e apparecchiature convenzionali per la produzione della carta. La densità della carta utilizzata nel filtro secondo l'invenzione, di norma, può essere identica alla densità della carta ordinaria utilizzata nella composizione dei filtri in carta noti; solitamente è da 15 a 150 g/m 2 , preferibilmente da 20 a 80 g/m 2 . Tale carta può essere costituita essenzialmente da fibre di lyocell oppure, oltre a fibre di lyocell, può contenere altri tipi di fibre, ad esempio fibre vegetali, in particolare pasta di legno e/o fibre di acetato. Si è scoperto che la carta può contenere fino a circa il 50% in peso di pasta di legno senza una notevole diminuzione dell'efficienza di rimozione del catrame, anche se, ovviamente, con una percentuale maggiore alto contenuto rispetto a ciò, questa efficienza mostra una tendenza crescente verso quella della carta di pasta di legno convenzionale. È possibile produrre carta che comprenda almeno il 25% in peso di fibre di lyocell, parzialmente miscelate con fibre di pasta di legno. Carta che contiene circa il 50 wt. Le fibre di lyocell% e le fibre di pasta di legno possono essere ancora più preferibili. Si è inoltre riscontrato che l'inclusione di una certa quantità di pasta di legno in tale miscela può favorire il processo di formazione della carta, consentendo di migliorare la qualità della carta. La resistenza alla trazione trasversale (TST) della carta utilizzata nel filtro dell'invenzione dovrebbe essere selezionata per garantire la precisa estensione delle scanalature, e quindi la sua piegatura o pieghettatura. Una bassa resistenza alla trazione può significare che la scanalatura è troppo grande, con conseguente troppo dislivello elevato pressione nel filtro, mentre un'elevata resistenza alla trazione può significare che è stata prodotta una scanalatura troppo piccola, con conseguente risultato finale aspetto il filtro risulta insoddisfacente. La fibra di lyocell preferita nel filtro dell'invenzione è fibrillata. Le fibre di Lyocell possono essere fibrillate sottoponendole a distruzione meccanica allo stato umido, come durante il processo di fabbricazione della carta. Il risultato della fibrillazione è la separazione dei peli fini ("fibrille") dal corpo della fibra, facendo sì che le singole fibre sviluppino un aspetto esterno "peloso". Le fibre di lyocell fibrillate hanno un'area superficiale maggiore rispetto alle fibre non fibrillate e si ritiene che questo sia un vantaggio nel fornire una filtrazione efficace. La carta può essere costituita da una miscela di fibre di lyocell altamente fibrillate con altri tipi di fibre, ad es. fibre vegetali, come pasta di legno e/o fibre di acetato. Le fibre di lyocell altamente fibrillate possono essere prodotte in condizioni di purificazione difficili. L'essiccazione della pasta proveniente dal processo di fabbricazione della carta contenente tali fibre è molto lenta, il che la rende generalmente inadatta all'uso produzione industriale carta per filtri di sigarette. Tale pasta può essere miscelata con pasta contenente altri tipi di fibre, inclusa pasta contenente fibre di lyocell a bassa fibrillazione, e utilizzata nella produzione di carta. Questa miscela di pasta fibrosa di lyocell altamente fibrillata con pasta contenente altri tipi di fibre può essere selezionata per fornire un equilibrio appropriato tra le proprietà della carta e del filtro e i costi del processo di fabbricazione della carta. È possibile selezionare una miscela di fibre di lyocell altamente fibrillate con fibre di acetato per fornire una buona asciugatura nella fabbricazione della carta, una buona resistenza della carta, una migliore efficienza di filtrazione rispetto a quella ottenuta con le sole fibre di acetato, lavabilità in acqua (cioè disperdibilità in acqua) dei filtri di sigaretta e biodegradabilità più rapida rispetto a filtri realizzati solo con fibre di acetato. Il filtro dell'invenzione può essere un filtro singolo, doppio o triplo. Possono essere preferibili filtri doppi e tripli, incluso un filtro di traino in acetato al di fuori sigaretta e un filtro di carta lyocell all'interno della sigaretta. Tali filtri presentano una buona resistenza alle macchie esterne. Gli elementi filtranti e i filtri secondo l'invenzione possono essere utilizzati in sigarette con filtro, con o senza sfiati, riempite con un'ampia gamma di qualità di tabacco. Soltanto a titolo di esempio, un tale riempitivo per tabacco può avere una, più o tutte le seguenti proprietà. Resa di nicotina/catrame 10 = 0,05-1,0. La densità dell'imbottitura del tabacco è di 100-260 kg/m3. Resistenza al serraggio (misurata nello stato chiuso) - 35-70 mm BC. Permeabilità all'aria della carta per sigarette = 10-150 unità. Coresta. Sempre a solo titolo di esempio, una sigaretta con filtro secondo l'invenzione contenente un riempitivo di tabacco come esemplificato sopra, o un riempitivo con altre proprietà, può presentare una, più o tutte le seguenti proprietà. Resa in nicotina/catrame 10 = 0,05-1,5. Resa in resina = da<1 до 10 мг. Сопротивление при затяжке (измеряли в закрытом состоянии) = 30-150 мм W6 Вентиляция в фильтре = 0-80%. Оценка затяжки: 5. Вышеприведенные параметры измеряют по стандартным процедурам и выражают в стандартных единицах. ВС обозначает водяной столб. Кроме того, табачная смесь может содержать значительные количества распущенных табачных листов и средних жилок. Фильтры по изобретению, например, содержащие лиоцелловые волокна одни или в смеси с древесной массой, обладают значительно более усовершенствованными свойствами задерживать смолы в широком диапазоне перепадов давления в сравнении с ранее известными ацетатцеллюлозными и бумажными (на 100% из древесной массы) фильтрами. Фильтры по изобретению могут быть использованы при изготовлении сигарет с выходом смол 6 мг или меньше, возможно, всего 1 мг или меньше. Столь низкий выход смолы может быть достигнут со значительно более низкой степенью вентиляции, чем это необходимо в случае ранее известных фильтров. Если учитывать приемлемость для потребителя, то высокая степень вентиляции обычно нежелательна. Кроме того, такой низкий выход смол может быть достигнут при приемлемом сопротивлении затяжке, что является дополнительным вкладом в повышение уровня приемлемости для потребителя относительно достигаемого с ранее известными сигаретами. В соответствии с изобретением изготавливают фильтры, которые при той же самой степени вентиляции характеризуются улучшенной фильтрующей эффективностью и низким перепадом давлений в сравнении с ранее известными фильтрами. Примеры сигарет, выполненных в соответствии с изобретением, охватывают сигареты, конструкция которых обладает нижеследующими свойствами: выход смол табачной набивки (выход) - 25 мг; перепад давления - 50 мм; проницаемость сигаретной бумаги - 60 ед. Coresta; требуемый выход смол (выход) - 4 мг. Степень задерживания и вентиляции, которые необходимы для достижения такого выхода смол, можно рассчитать по уравнению. Конечный выход смол = выход табачной набивки (100-R)/100 (100-V)/100, где R обозначает степень задерживания фильтром в %, а V обозначает степень вентиляции в %. Если степень вентиляции составляет 0%, тогда необходимая степень задерживания фильтром равна 84%. Полагают, что столь высокая степень задерживания у обычной приемлемой сигареты с фильтром является недостижимой. Изготовили сигареты, снабженные 20-мм фильтрами в соответствии с изобретением, которые проявляют такую степень задерживания при приемлемом перепаде давления в сигарете (примерно 144 мм ВС). У сигареты одного из ранее известных типов может быть предусмотрен одинарный бумажный фильтр, степень задерживания смол в котором составляет 66%, а перепад давления равен 88 мм ВС. Для достижения требуемых 4 мг выхода смол вентиляция должна составлять 53% в сочетании с перепадом давления в сигарете примерно 95 мм. У ранее известной сигареты другого типа может быть предусмотрен одинарный ацетатный фильтр (жгутовый, 1,5 денье), степень задерживания смолы которым составляет 55%, а перепад давления равен 89 мм ВС. Для достижения требуемых 4 мг выхода смол вентиляция должна составлять 64% в сочетании с нежелательно низким перепадом давления в сигарете примерно 87 мм. У сигареты в соответствии с изобретением может быть предусмотрен лиоцелловый бумажный фильтр, степень задерживания смол которых составляет 77%, а перепад давления равен 84 мм ВС. Для достижения требуемых 4 мг выхода смол вентиляция должна составлять всего 30% в сочетании с перепадом давления в сигарете примерно 110 мм. Можно легко изготовить сигареты даже с еще более низким выходом смол. Разработчик конструкций сигарет может легко представить себе конструкции сигарет, отличные от тех, что в качестве примера приведены выше. Преимущество изобретения состоит в том, что сигареты с низким выходом смол могут быть изготовлены при низкой степени вентиляции. Это позволяет достичь уменьшенного количества побочных потоков дыма. По другому варианту в соответствии с изобретением можно сконструировать фильтр, который по весу легче фильтров известных типов, которые характеризуются такой же фильтрующей эффективностью. Это дает возможность сконструировать более легкие сигареты. Более того, сопротивление затяжке этих фильтров в соответствии с изобретением может оказаться ниже, чем у таких ранее известных фильтров. Было установлено, что в процессе курения сигареты фильтры по изобретению поглощают из дыма влагу. Вследствие этого такой фильтр набухает и перепад давления через фильтр возрастает. Полагают, что в процессе курения сигареты это может сообщать некоторые прогрессивные фильтровальные свойства. Более того, полагают, что это набухание может обеспечить особое преимущество, состоящее в возможности изготовить сигареты, которые проявляют относительное постоянство перепада давления от одной затяжки до другой. Пример. С использованием 6-мм матированного лиоцеллового волокна 1,7 децитекс, выпускаемого фирмой "Кортолдс ПЛК" (товарный знак "Tencel"), готовили образцы бумаги. Дисперсию волокнистой массы направляли в разрыватель при плотности массы приблизительно 1,5%. Затем эту массу подавали в бак для пульпы, где мешалкой обеспечивали осторожную циркуляцию массы и ее разбавляли до желаемой плотности. Из бака для пульпы массу пропускали при комнатной температуре через конический рафинер с расходом потока 350-400 л/мин. Вал отстоял от корпуса с образованием зазора 15 мм, что обеспечивало не столько резку волокон, сколько фибриллирование. Ход размола периодически контролировали измерением степени помола (по прибору Шоппер-Риглера). После размола массу дополнительно разбавляли, как правило, добавлением воды в количестве примерно половины объема массы и закачивали в бак для пульпы бумагоделательной машины. Из бака для пульпы волокнистую массу закачивали в разбавительный резервуар, а затем пропускали через распылитель потока, который обеспечивал однородное диспергирование волокон в напорном ящике (где из бумаги формовали жгут). В двух системах вакуумированных ящиков удаляли воду, затем бумагу прогоняли через два пресса (по одному с каждой стороны), барабанную сушилку и каландр и собирали на барабане. В табл. 1 приведена информация об условиях изготовления бумаги. Свойства образцов представлены в табл. 2. В табл. 2 ПpH означает продольное направление. Подъем представляет собой результат измерения капиллярного поднятия воды. Стержни для фильтрующих мундштуков изготовляли из образца А, разрезанного на полосы шириной 300 мм, и обертывали в бумагу 27 г/м 2 (изготовленную из древесной массы). Номинальные размеры стержней для мундштуков составляли 108 мм в длину и 24,6 мм по окружности. Эти стержни разрезали для испытаний на 20-мм мундштуки. Получали результаты, которые представлены в табл. 3. Жесткость является мерой сохранения формы при воздействии бокового усилия, причем более высокие значения указывают на более высокое сопротивление сжатию. Можно было бы ожидать, что степень задерживания смол обычным бумажным фильтром тех же размеров и при том же перепаде давления составляет приблизительно 74%. Образцы бумаги разрезали на полосы шириной по 250 мм, стержни изготовляли при максимальной степени гофрирования и обертывали в бумагу 27 г/м 2 . Номинальные размеры стержней для мундштука составляли 108 х 24,6 мм. Эти стержни разрезали для испытаний на 20-мм мундштуки. Получали результаты, которые представлены в табл. 4. Эти фильтры проявляли существенно более высокие показатели задержания смол, чем как фильтры из ацетатцеллюлозного жгута, так и обычные фильтры из полукрепированной тонкой бумаги.

Reclamo

1. Filtro per sigaretta, caratterizzato dal fatto che il corpo del filtro comprende carta contenente o costituita essenzialmente da fibre di lyocell. 2. Filtro secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le fibre di lyocell sono ottenute effettuando un processo che comprende la fase di estrudere una soluzione di cellulosa in N-ossido di ammina terziaria in un bagno acquoso di coagulazione. 3. Filtro secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la densità della carta è compresa tra 15 e 150 g/m2. 4. Filtro secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la densità della carta è compresa tra 20 e 80 g/m2. 5. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che la carta è costituita da una miscela di fibre di lyocell con fibre vegetali e/o fibre di acetato di cellulosa. 6. Filtro secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la carta è costituita da una miscela di fibre di lyocell con pasta di legno e contiene fino a circa il 50% in peso di pasta di legno. 7. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che le fibre di lyocell fibrillano. 8. Sigaretta, caratterizzata dal fatto di comprendere un filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7.

I primi tentativi di creare un filtro (negli anni '20 del XX secolo) furono dettati dal desiderio di rendere il fumo un'esperienza più piacevole, non accompagnata da ustioni termiche, baffi bruciati e granelli di tabacco sulla lingua. Tuttavia, il tentativo fallì. Ma fu un successo già negli anni '50 – e perché? Perché l'interesse dei produttori è diventato molto più specifico. Il fatto è che fu in quel momento che gli scienziati iniziarono a condurre ricerche che dimostrarono che il fumo è la causa di molte malattie - e soprattutto. Un leggero panico tra le fila dei fumatori ha portato alla cessazione del fumo e all'acquisto di sigarette in massa e, di conseguenza, a un forte calo delle vendite nei rapporti delle aziende produttrici di tabacco. Bisognava fare qualcosa con urgenza e la soluzione è stata trovata: i filtri per sigarette.

La “leggenda” dei filtri per sigarette sembrava estremamente semplice: i filtri presumibilmente intrappolano la maggior parte delle impurità nocive presenti nel fumo di sigaretta, così come parte della nicotina. COSÌ il filtro della sigaretta è stato dichiarato una panacea dalla maggior parte delle malattie causate dal fumo. Il messaggio delle aziende produttrici di tabacco ha colto nel segno: “Ti preoccupi della tua salute? Perché smettere di fumare e privarsi di questa gioia? Basta acquistare sigarette “leggere” con un filtro che intrappolerà tutte le impurità dannose!”

Cos'è esattamente un filtro per sigarette?
Si tratta di uno strato cilindrico di fibra di acetato (intervallato con carbone attivo nei filtri a carbone), attraverso il quale il fumo di sigaretta passa fino ai polmoni del fumatore. I filtri classici differiscono poco l'uno dall'altro: possono contenere fili di acetato di diametro maggiore o minore, essere più o meno lunghi, contenere componenti aggiuntivi - come il carbone, ma in generale “funzionano” esattamente allo stesso modo, l'efficienza varia leggermente. Di tanto in tanto, sul mercato del tabacco compaiono sigarette con nuovi filtri "spaziali" (titanio giapponese, mentolo, bocchino, complesso, ecc.), Ma, di regola, le loro capacità differiscono poco dalle capacità dei filtri classici, quando le cose passare dagli slogan pubblicitari a vere e proprie ricerche di esperti indipendenti.

Il principio di funzionamento di un filtro per sigarette è semplice: intrappola alcune delle impurità e dei catrami nocivi contenuti nel fumo di tabacco, compreso fino al 20% di nicotina. La percentuale di ritenzione del catrame può variare dal 20 al 45%, a seconda del tipo di filtro e della composizione della miscela di tabacco.


Sembrerebbe: eccolo, efficienza! Ma in realtà sono tutti uguali una ricerca indipendente mostra chiaramente tre tendenze:

1. Da quando le persone hanno iniziato a fumare in modo massiccio sigarette con filtro, l'incidenza del cancro ai polmoni e di altre malattie tipiche del "tabacco" non è affatto diminuita e, al contrario, è aumentata.

2. Quando si fuma una sigaretta con filtro, una persona sente il fumo più leggero e morbido e istintivamente cerca di inspirare più profondamente, causando così danni ancora maggiori ai polmoni.

3. Poiché il filtro trattiene una parte della nicotina, il fumatore inizia automaticamente a fumare di più, compensando la dose ottimale di nicotina. Questo effetto è stato ufficialmente confermato da studi condotti da psicologi che lavorano sui problemi del fumo.

C'è qualche vantaggio nel usare un filtro per sigarette? C'è, ma è piccolo. Il filtro neutralizza gli effetti termici delle sigarette e previene le microustioni delle mucose (e quindi riduce significativamente la possibilità di sviluppare tumori maligni del cavo orale). Il filtro riduce effetti spiacevoli come l'ingiallimento di denti, labbra e dita, rendendo il fumo più piacevole ed esteticamente gradevole. Il filtro riduce oggettivamente, anche se di poco, la quantità di impurità nocive presenti nel fumo che entra nel tuo corpo. D'altra parte, è inutile pagare di più per alcuni filtri “high-tech”, poiché nel 99% dei casi si tratta solo di trovate pubblicitarie.

Se pensi seriamente alla tua salute, se vuoi sbarazzarti dei danni causati dalle sigarette, non puoi far altro che farlo una via d'uscita - smettere di fumare . Affatto. Per sempre. Non iniziare a fumare sigarette più leggere, non passare a

Il filtro della sigaretta contiene fibre di lyocell idroaggrovigliate. Quando si fumano sigarette contenenti tali filtri, si osservano un'elevata efficienza del filtro, un buon gusto, una buona resistenza alle macchie, una buona elasticità fisica e buone caratteristiche del flusso d'aria. 2 secondi. e 9 stipendio fascicoli, 4 tabelle.


L'invenzione riguarda materiali per il corpo di filtri di sigarette. I filtri per sigarette contenenti fibre sono ben noti. In un tipo noto di filtro, il corpo del filtro è costituito da un fascio di filamenti continui, tipicamente filamenti di acetato di cellulosa, disposti parallelamente all'asse longitudinale della sigaretta. In un altro tipo noto di filtro, il suo corpo è costituito da carta ondulata o scanalata pressata in un cilindro. Questi tipi di design dei filtri contengono un solo elemento filtrante e possono essere definiti "filtri mono". Un altro tipo di struttura del filtro è il cosiddetto filtro "doppio", che contiene due elementi filtranti, ad esempio un elemento di carta situato più vicino all'interno della sigaretta e un elemento di traino situato più vicino all'esterno della sigaretta. Esiste anche un tipo di filtro noto come filtro "triplo", che è simile a un filtro doppio tranne per il fatto che tra gli elementi filtranti di cui sopra è incluso del carbone attivo. È noto che i filtri di carta sono generalmente più efficaci dei filtri di traino per rimuovere il catrame dal fumo di tabacco. Un'elevata efficienza di rimozione del catrame è particolarmente necessaria alla luce della tendenza verso sigarette a basso contenuto di catrame. I filtri di carta assorbono l'umidità dal fumo di tabacco durante il processo di affumicatura, rendendoli umidi e facili da rimuovere, oltre ad aumentare la resistenza al passaggio del fumo attraverso il filtro. L'estremità esterna del filtro di una sigaretta solitamente si macchia mentre la sigaretta viene fumata. È noto che i filtri di acetato producono tipicamente una macchia marrone chiaro e uniforme, mentre i filtri di carta producono macchie più scure e screziate, quest'ultimo effetto essendo considerato indesiderabile per l'aspetto. I monofiltri di carta sono generalmente meno costosi da produrre rispetto ai filtri di traino in acetato, anche se il processo di produzione è più complesso poiché la carta è un materiale più economico dell'acetato. I filtri doppi sono generalmente più costosi da produrre rispetto ai monofiltri in carta o ai filtri in acetato, poiché il processo di produzione è più complesso e i filtri tripli sono ancora più costosi. Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un filtro per sigaretta con elevata efficienza di rimozione del catrame che superi almeno alcuni degli svantaggi inerenti a quei filtri di carta convenzionali che contengono carta nel corpo. (SU 860678, 30.08. 81, cl. A24D3/10). La presente invenzione fornisce un filtro per sigaretta caratterizzato dal fatto che il corpo del filtro contiene un tessuto idroaggrovigliato contenente fibre di lyocell. La presente invenzione fornisce anche una sigaretta comprendente tale filtro. Le fibre di Lyocell sono materiali noti, la loro produzione è descritta ad esempio nel brevetto USA N 4246221. Sono facilmente biodegradabili. Sono venduti da Kortolds con il marchio "Tensel". Vengono preparati sciogliendo la cellulosa in un solvente ed estrudendo la soluzione così ottenuta attraverso una filiera in un bagno di coagulazione, atto a far precipitare la cellulosa e rimuovere il solvente dalla fibra. Questo processo può essere chiamato deposizione di solvente e le fibre di lyocell possono essere chiamate fibre di cellulosa depositate con solvente. La cellulosa è solitamente pasta di legno. Il solvente può essere un N-ossido di ammina terziaria, preferibilmente N-metilmorfolina N-ossido, solitamente con una piccola percentuale di acqua. Se il solvente è un N-ossido di ammina terziaria, il bagno di coagulazione è preferibilmente una soluzione acquosa. I tessuti composti principalmente da fibre di lyocell possono essere chiamati tessuti lyocell. Il processo di precipitazione del solvente va distinto da altri processi noti per la produzione di fibre di cellulosa, che si basano sulla formazione di derivati ​​chimici della cellulosa, come la viscosa. L'idroaggrovigliamento è un processo progettato per formare un tessuto avvolgendo e avvolgendo meccanicamente le fibre una sull'altra in una rete utilizzando getti o flussi d'acqua ad alta velocità. Il nastro può comprendere sostanzialmente uno o più strati di fibre in fiocco parallele, come nastri per carde. Quando vengono utilizzati due o più strati, essi possono essere disposti in modo tale che le fibre giacciono sostanzialmente parallele tra loro, o preferibilmente in modo che le fibre in strati diversi giacciano ad angolo l'una rispetto all'altra. Quest'ultima forma di disposizione fornisce proprietà fisiche più uniformi, come la resistenza alla trazione nel piano del tessuto in diverse direzioni. Il nastro può contenere uno o più strati, preferibilmente uno strato di carta, e uno o più strati di fibre in fiocco parallele. La carta può contenere fibre di lyocell e/o altri tipi di fibre, come pasta di legno e fibre di acetato, da sole o in miscele. I tessuti idroaggrovigliati possono anche essere chiamati tessuti filati a pizzo. I tessuti idroimpigliati contengono poco o nessun materiale legante. I processi di idroaggrovigliamento e i tessuti prodotti mediante questi processi sono descritti nel brevetto statunitense n. 3.485.706, il cui contenuto è qui incorporato per riferimento. Il tessuto idroaggrovigliato può essere costituito interamente o principalmente da fibre di lyocell. In alternativa, il tessuto può essere composto da una miscela di fibre di lyocell con uno o più tipi di altre fibre comunemente utilizzate per i filtri delle sigarette, come filamenti di acetato di cellulosa o fibre di pasta di legno. Ciascuno strato utilizzato per formare il velo sottoposto al processo di idroaggrovigliamento può essere costituito da almeno il 25 %, almeno il 50% in peso o almeno il 75% in peso di fibre di lyocell. La grammatura del tessuto idroimpigliato può corrispondere alla grammatura della carta utilizzata nei filtri di carta noti e generalmente varia da 15 a 150 grammi per metro quadrato, preferibilmente da 20 a 80 grammi per metro quadrato. Il numero di strati del velo sottoposto al processo di idroaggrovigliamento può essere da 1 a 10, preferibilmente da 1 a 5. Il titolo delle fibre di lyocell ed eventuali altri tipi di fibra può essere compreso tra 0,05 e 20, spesso da 1 a 5 dtex. La fibra contenuta nel tessuto idroaggrovigliato è preferibilmente fibrillata. Le fibre di Lyocell possono essere fibrillate mediante trattamento meccanico abrasivo allo stato umido, come il processo di idroaggrovigliamento. La fibrillazione provoca la separazione parziale delle fibre più fini dal corpo fibroso, in modo che le singole fibre acquisiscano un aspetto “peloso”. Le fibre di lyocell fibrillate hanno un'area superficiale maggiore rispetto alle fibre non fibrillate e si ritiene che ciò possa essere utile per aumentare l'efficienza di filtrazione. Il tessuto idroaggrovigliato è posizionato nel corpo del filtro in modo tale che l'asse longitudinale della sigaretta sia parallelo al piano principale del tessuto. Il tessuto è preferibilmente tessuto plissettato o plissettato. Il tessuto può essere utilizzato per realizzare filtri utilizzando apparecchiature convenzionali per la produzione di filtri di carta. È stato scoperto che il tessuto idroimpigliato viene lavorato più rapidamente su tali apparecchiature rispetto alla carta, il che riduce il costo dei filtri. Il tessuto idroaggrovigliato può essere utilizzato al posto della carta per realizzare filtri di tipi noti di strutture di filtro, come filtri doppi, tripli e soprattutto monofiltri. Si è scoperto che il filtro per sigaretta dell'invenzione ha un'elevata capacità di filtrazione (rimozione del particolato) rispetto ai filtri di stoppa di acetato di cellulosa noti e una capacità di filtrazione simile ad alcuni filtri di carta noti. Il filtro secondo l'invenzione riduce il sapore "cartaceo" e altre sensazioni gustative sgradevoli delle sigarette. Ciò è sorprendente poiché le fibre di lyocell sono fibre di cellulosa. È noto che i tipi comuni di fibre di cellulosa, come la pasta di legno e il rayon, producono un sapore cartaceo. L'aspetto (macchie) della punta del filtro secondo l'invenzione quando si fuma una sigaretta è paragonabile ai tradizionali filtri di acetato di cellulosa ed è notevolmente migliore dell'aspetto dei tradizionali filtri di carta. Il filtro dell'invenzione mantiene una buona elasticità fisica (resistenza alla compressione) e buone caratteristiche di flusso d'aria quando si fuma una sigaretta. Questo è ottimo per un filtro contenente fibre di cellulosa. È consigliabile utilizzare il filtro secondo l'invenzione come monofiltro. L'invenzione è illustrata dai seguenti esempi. Esempio 1
La fibra Lyocell (1,7 dtex, fiocco da 25 mm, fibra semiopaca prodotta da Cortholds, marchio "Tensel") viene pettinata su una carda. Due nastri sono stati uniti e idroaggrovigliati utilizzando 8 ugelli e una pressione finale di 100 bar per produrre un tessuto lyocell idroaggrovigliato con una grammatura di 33 gm -1. La resistenza alla trazione e l'allungamento del tessuto nelle direzioni macchina e trasversale erano rispettivamente di 3,6 e 1,7 kg/pollice e 24,1 e 72,7%. Il tessuto è stato pieghettato e trasformato in filtri per sigarette utilizzando una convenzionale attrezzatura per la produzione di filtri di carta. La valutazione della qualità delle bacchette filtranti è “eccellente”. Le proprietà dell'asta filtrante rispetto ai filtri convenzionali in carta e acetato di cellulosa sono mostrate nella tabella. 1, dove tra parentesi sono riportati i coefficienti di variazione percentuale (vedi fine descrizione). Le sigarette sono state prodotte utilizzando lyocell (campione B), carta e acetato di cellulosa e valutate nei test. I risultati (vedi Tabella 2) hanno mostrato l’equivalenza delle sigarette con filtro lyocell e di carta, tuttavia era ovvio che il modello di sigaretta non era ottimizzato specificamente per il filtro lyocell. Esempio 2
Le fibre di Lyocell (1,7 dtex, 25 mm) sono state pettinate e idroaggrovigliate per formare un tessuto come descritto nell'Esempio 1. Ulteriori dettagli e proprietà sono mostrati nella Tabella 1. 3 (vedi fine descrizione). Nel campione 3, le fibre di lyocell sono state stese a secco su carta di lyocell per formare un materiale composito, che è stato poi idroaggrovigliato. I campioni I e K sono stati stampati in un processo di idroaggrovigliamento su un nastro trasportatore con uno schema di tessitura di tessuti come chally 24. I filtri per sigarette sono stati realizzati dai pettini dei campioni A - K. Ulteriori dettagli e risultati sperimentali sono mostrati nella Tabella. 4 (vedi fine descrizione). (1) (-) Uno spazio vuoto nella tabella significa che non sono state effettuate misurazioni. (2) Il livello di ondulazione e i valori indicati indicano le forze di ondulazione della macchina nelle varie installazioni. Ogni ora è stata convertita in un tessuto filtrante utilizzando tre forze di piegatura: la forza minima che ha prodotto un filtro con una variazione accettabilmente bassa nella caduta di pressione del filtro, la forza massima che potrebbe essere applicata senza causare la rottura del tessuto e la forza media, tra con questi due sforzi. Le forze minima e massima determinano i limiti delle capacità del materiale. (3) KB - coefficiente di variazione %;
(4) Resistenza alle correnti d'aria - resistenza alle correnti d'acqua in mm d'acqua;
(5) Resistenza alle correnti d'aria 24,20 - resistenza alle correnti d'acqua in mm per circonferenza filtro 24,20 mm;
(6) Caduta di pressione, boccaglio 27 mm - caduta di pressione sull'asta del filtro 27 mm (in mm di acqua);
(7) L'efficienza del filtro è misurata in termini di rimozione percentuale del materiale particolato solido totale disponibile. In confronto, l’efficienza del filtro di un bocchino di carta convenzionale da 27 mm aumenta linearmente dal 65% con una resistenza al tiraggio di 60 mm al 90% con una resistenza al tiraggio di 200 mm. L'efficienza del filtro di un tipico bocchino in acetato da 27 mm è del 59% con una resistenza al tiraggio di 100 mm, del 67% con una resistenza al tiraggio di 152 mm e del 72% con una resistenza al tiraggio di 195 mm.

Reclamo


1. Filtro per sigaretta, caratterizzato dal fatto che il corpo del filtro contiene un tessuto idroaggrovigliato contenente fibre di lyocell. 2. Filtro secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la grammatura del tessuto idroimpigliato è compresa tra 15 e 150 g/m2. 3. Filtro secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la grammatura del tessuto idroimpigliato è compresa tra 20 e 80 g/m2. 4. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tessuto idroaggrovigliato è ottenuto mediante un processo di idroaggrovigliamento al quale è stato sottoposto un velo contenente da 1 a 10 strati di fibre parallele. 5. Filtro secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il velo contiene da 2 a 10 strati e le fibre negli strati sono disposte ad angolo tra loro. 6. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tessuto idroaggrovigliato è ottenuto mediante un processo di idroaggrovigliamento al quale è stato sottoposto un velo contenente uno o più strati di fibre parallele ed uno strato di carta. 7. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le fibre di lyocell sono fibrillate. 8. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tessuto idroaggrovigliato è costituito principalmente da fibre di lyocell. 9. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere un monofiltro. 10. Filtro secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le fibre di lyocell sono prodotte mediante un processo comprendente la fase di estrudere una soluzione di cellulosa da un solvente contenente N-ossido di ammina terziaria in un bagno acquoso di coagulazione. 11. Sigaretta, caratterizzata dal fatto di contenere un filtro secondo uno qualsiasi dei paragrafi precedenti.


MM4A Risoluzione anticipata di un brevetto della Federazione Russa per un'invenzione a causa del mancato pagamento della tassa per il mantenimento in vigore del brevetto entro il termine prescritto

Caricamento...