docgid.ru

Periodo di recupero dell'encefalopatia perinatale. Encefalopatia perinatale. Prognosi per i bambini che hanno avuto la malattia

In autunno, quando fioriscono pochissime piante, si possono vedere luminose infiorescenze di agerato. I suoi fiori sono come nuvole leggere e soffici che fluttuano sopra la fitta vegetazione di steli e foglie. I delicati pompon di fiori sono dipinti in una varietà di tonalità: blu, crema, lilla, viola. L'agerato è molto bello e può decorare ogni angolo del giardino.

Questo genere di piante ornamentali appartiene alla famiglia degli aster (lat. Asteraceae). Dal greco, il nome del genere (lat. Ageratum) può essere tradotto come "senza età", ed è abbastanza giustificato: la lunga fioritura, da giugno fino al gelo, ha permesso all'ageratum di diventare una coltura importante nella floricoltura e nella progettazione del paesaggio. Inoltre, anche se tagliati, tali fiori non appassiscono a lungo, rimanendo freschi per diversi giorni e addirittura settimane. Per questa qualità, l'agerato è popolarmente chiamato centenario o a fiore lungo.

La patria della pianta è considerata l'America (nord e centrale), così come l'India orientale. Lì il fiore si trova allo stato selvatico, ma nel nostro Paese viene coltivato come coltura in vaso e ornamentale per la creazione di aiuole o bordure. Il magnifico agerato è apprezzato per la sua abbondante fioritura, colore saturo, una varietà di colori e viene coltivato ovunque in Russia.

Sottoarbusto o pianta erbacea nella sua terra d'origine si manifesta come coltura perenne, ma qui viene coltivata come coltura annuale. Occasionalmente, nelle serre si possono trovare agerati perenni.

L'aspetto dell'agerato è probabilmente familiare a tutti. I fusti sono numerosi, sono pubescenti con peli semplici, fortemente ramificati, stanno eretti o si sollevano da terra, fino a 10–55 cm di altezza. Dove i germogli toccano il suolo crescono le radici avventizie. Le foglie sono di colore verde intenso, triangolari o a forma di diamante, con bordi dentati o seghettati. Le foglie sono picciolate, e le foglie inferiori hanno piccioli più lunghi di quelle superiori; al margine dei germogli sono quasi sessili.

I fiori sono piccoli, raccolti in infiorescenze: cestini di medie dimensioni, circa 1 cm, che sembrano piccoli sbuffi. Diversi cestini sono raccolti in scudi complessi con un diametro fino a 10 cm Gli stimmi di fiori e perianzi hanno lo stesso colore: rosa, blu, lilla, bianco, viola e allo stato di bocciolo sembrano più luminosi che dopo la fioritura. I fiori hanno un odore fragrante. La fioritura continua per 4-5 mesi finché non arriva il gelo. I frutti iniziano a maturare in modo non uniforme in agosto, quando i singoli cestini appassiscono. I frutti sono piccoli acheni rugosi larghi 0,6 mm, lunghi fino a 3 mm, di colore nero, con un piccolo ciuffo membranoso bianco. I semi sono a forma di cuneo, pentagonali, leggeri (fino a 7mila pezzi in 1 grammo). Mostrano una buona germinazione anche dopo 4 anni.

La pianta ama la luce, può crescere in ombra parziale e preferisce il caldo. Essendo una coltura annuale, si riproduce per seme, e solo l'80% della prole ha qualità simili alla pianta madre. Se coltivata come pianta perenne, può essere propagata per talea, da cui crescono facilmente piantine uniformi e forti, identiche alle piante madri. L'agerato è impollinato da api, mosche e tripidi. Tollera facilmente la potatura e fiorisce rigogliosamente dopo la ricrescita dei germogli.

[!] Gli scienziati hanno espresso l'opinione che alcune specie di questa pianta, tra cui il Gauston ageratum descritto di seguito, sono dannose per gli animali che potrebbero mangiarla, poiché causa malattie del fegato a causa delle sue proprietà cancerogene. Non ci sono informazioni sul pericolo per le persone.

Tipi e varietà di agerato

Il genere Ageratum comprende più di 60 specie, ciascuna delle quali ha quantità diversa varietà. La specie più apprezzata nel giardinaggio ornamentale è l'Ageratum houstonianum (lat. Ageratum houstonianum), il cui nome deriva dal botanico inglese che lo descrisse mentre studiava la flora messicana intorno al 1730. Il secondo nome meno comune della pianta è l'agerato messicano.

Il rappresentante standard del genere Ageratum oggi ha molte varietà, compresi gli ibridi. Le varietà si differenziano per colore e grado di saturazione del colore, per forma delle foglie, per colore dei germogli, per dimensione dei cestini, per altezza e forma del cespuglio. Elenchiamo le varietà più popolari di agerato:

  • "Palla Blu" Varietà a crescita bassa, altezza del cespuglio fino a 15 cm, infiorescenze sciolte, costituite da diversi cestini blu-lilla fino a 1 cm di dimensione, varietà precoce, inizia a fiorire a giugno.
  • "Magia blu" (Magia blu). Varietà di medie dimensioni, alta fino a 30 cm, la dimensione dei cestini blu-lilla raggiunge 1,7 cm, varietà precoce, infiorescenze a più fiori.
  • "Tetra Vary" (Tetra Veri). Cespuglio compatto con fitte infiorescenze blu.

A. "Blue Ball", A. "Blue Magic", A. "Tetra Vary"
  • "Piccola Dorrit" Varietà a bassa crescita. I cespugli emisferici raggiungono un'altezza di 20 cm, una varietà precoce con cestini azzurri fino a 1,3 cm di dimensione.
  • "Summer Snow" (Estate nevosa). Varietà alta a fiori bianchi. Il cespuglio cresce fino a 45-50 cm.
  • "Mar Rosso" (Mar Rosso). Il colore ricorda la bacca di viburno. Altezza - fino a 20 cm in buona luce (all'ombra cresce più in alto, a scapito della fioritura).

A. "La piccola Dorrit", A. "Neve estiva", A. "Mar Rosso"
  • "Palla Bianca" Una varietà di medie dimensioni con un'altezza del cespuglio fino a 30 cm, i fiori sono piccoli, bianco puro. La fioritura è abbondante.
  • "Palla Rosa" Come suggerisce il nome, è di colore rosa brillante.
  • "Corsa all'oro" (Corsa all'oro). Una delle varietà dal colore più insolito è il giallo intenso.

A. “Palla bianca”, A. “Palla rosa”, A. “Corsa all’oro”
  • "Rosa Fuoco" Infiorescenze rosa scuro con una sfumatura lilla. Altezza complessiva cespuglio - circa 25 cm.
  • "Visone Blu" Il colore dei fiori è un raro blu intenso. Le foglie hanno anche un'insolita tinta bluastra.
  • "Blue Horizon" (Distanze blu). L'altezza della varietà varia da 10 a 50 cm Il colore dei fiori è ricco, rosa-lilla.
  • "Hawaii Bianco" (Hawaii Bianche). Una varietà compatta di agerato con piccoli fiori bianchi come la neve.

A. "Visone blu", A. "Orizzonte blu", A. "Bianco Hawaii"

Le varietà ibride sono più resistenti alle malattie e fioriscono prima e in modo più rigoglioso:

  • "Atlantico" (Atlantico). Colore viola-blu, altezza del cespuglio fino a 20 cm.
  • "Campi viola" Insolito colore rosa-viola, altezza della pianta fino a 25 cm, i cespugli non sono eretti, ma semidistesi sul terreno.
  • "Oceano" (Oceano). Cesti di colore azzurro, la pianta in condizioni normali raggiunge i 20 cm.

A. "Atlantico", A. "Campi viola", A. "Oceano"

[!] Le varietà a bassa crescita di agerato, di regola, hanno il prefisso "nanum" nei loro nomi e le varietà nane hanno "pumilum". Inoltre, puoi trovare miscele di diversi colori in vendita. Ad esempio, "Hawaii misto".

Un'altra specie vegetale è stata coltivata: ageratum conyzoides (lat. Ageratum conyzoides), sebbene si trovi molto raramente e solo in estese collezioni di serre.

Utilizzare nella progettazione del paesaggio

Tipicamente l'agerato viene piantato in aiuole, aiuole e colline alpine, e viene utilizzato per creare composizioni di tappeti e bordure lungo i vialetti delle case o i vialetti dei giardini. Usando l'agerato, puoi creare composizioni tematiche, ad esempio l'imitazione di un ruscello. Hanno cespugli a crescita bassa densamente piantati con una buona fioritura forma generale copriletto colorato, singolo o multicolor. Si armonizzano bene con calendula, calendule, salvia, flox, bocche di leone e altri fiori.

[!] L'agerato a crescita bassa può essere piantato non solo in terreno aperto, ma anche in vasi da fiori, cassette, contenitori, decorando così un balcone, un gazebo o una veranda. Per una composizione più varia potete piantare altri fiori nello stesso contenitore.

I fiori alti sono buoni da recidere. Inoltre, le varietà alte di agerato sono perfette per creare siepi.

Una combinazione di diversi colori di agerato sta benissimo in un'aiuola, ad esempio varietà rosso/bianco, giallo/blu o viola/bianco piantate una accanto all'altra. Spesso in vendita puoi trovare semi di Ageratum multifiore, dove in un unico pacchetto vengono raccolti semi di vari colori, che in estate formano un tappeto eterogeneo di soffici fiori.

Piantare l'agerato e prendersene cura

Piantare semi

Ageratum è caratterizzato da un ciclo di sviluppo abbreviato e rapida crescita. I semi piantati a marzo germinano 7-14 giorni dopo la semina e fioriscono 2-2,5 mesi dopo, a giugno. È preferibile raccogliere i semi per la futura semina sui germogli principali e sui germogli del primo ordine.

La migliore opzione di terreno per la semina è una miscela di sabbia, humus e torba. Il terreno viene versato nel contenitore non fino al bordo, ma leggermente più in basso. Dopo aver sparso i semi sul terreno pre-irrigato, vengono cosparsi strato sottile terriccio, distribuendolo a pizzichi, e inumidirlo leggermente con acqua utilizzando uno spruzzino. Il contenitore viene scelto in modo che possa essere chiuso superiormente con un coperchio trasparente, un vetro, il fondo tagliato di una bottiglia o un sacchetto di plastica, cioè mentre i semi germinano, bisogna creare per loro una piccola serra, un mini-serra. Ogni giorno, il coperchio sopra il contenitore o la pentola dovrebbe essere aperto leggermente per far entrare aria fresca, se necessario, innaffiare i semi e, se necessario, eliminare la condensa dal vetro o dal coperchio. Ciò impedirà la comparsa di muffe e proteggerà i fiori futuri dalla decomposizione e dalla morte. La temperatura nella stanza in cui si trova la serra non deve essere inferiore a +15+17 °C. Dopo una o due settimane i semi germinano, portando i cotiledoni sopra la superficie del terreno. Da questo momento in poi il coperchio del contenitore non verrà più utilizzato.

Quando le piantine avranno un paio di foglie vere, inizieranno a raccogliere. Si consiglia di raccogliere l'agerato due volte, la prima volta in un contenitore più sciolto e la seconda volta in tazze o contenitori separati. Il terreno viene mantenuto a umidità costante, ma l'aria deve essere asciutta. Innaffia i germogli solo al mattino. Due settimane prima di piantare in piena terra, le piante iniziano a indurire. I contenitori o i pallet con le tazze vengono portati all'aria aperta giorno e di notte lo riportano, ad esempio, a casa, su un balcone vetrato o in una serra. Se durante le procedure all'aperto il sole comincia a bruciare o c'è minaccia di pioggia, i fiori dovrebbero essere portati sotto una tettoia/tettoia.

Atterraggio nel terreno

Dato che l'agerato è una pianta amante del calore e teme il minimo gelo (può morire anche a -1°C), è consigliabile piantarlo in piena terra o portare le cassette su un balcone/terrazzo non vetrato solo se si è assolutamente sicuri sicuro che non ci saranno gelate di ritorno. Questo periodo dipende dalla regione specifica. Quindi, nelle calde regioni meridionali questo potrebbe essere l'inizio di maggio, e nelle regioni centrali e settentrionali potrebbe essere la fine di maggio o l'inizio di giugno.

Il terreno per la semina deve essere non acido, nutriente e sciolto. Applicazione di letame fresco o fertilizzanti azotati sconsigliato perché ritarda la fioritura e favorisce il tiraggio della massa verde verso l'alto. Il luogo scelto è soleggiato o in leggera ombra parziale, a condizione che i fiori siano illuminati dal sole per diverse ore durante la giornata. Senza il sole, le piante cresceranno a scapito della fioritura, e non crescerà un prato fiorito, ma cespugli arruffati. Inoltre, il sito di impianto deve essere protetto dalle correnti d'aria.

Prima di piantare, il terreno viene allentato e, se è povero e sterile, vengono aggiunti gli elementi mancanti: sabbia, torba, fertilizzanti minerali per piante da fiore o un pacchetto di terreno arricchito già pronto acquistato in appositi negozi di giardinaggio. Le buche si scavano ad una distanza di 10–20 cm l'una dall'altra, questo dipende dal tipo di agerato; la distanza consigliata è solitamente scritta sulle confezioni dei semi. Togliete con attenzione la zolla di terra dalla tazza e ponetela in una buca ad una profondità pari all'altezza del contenitore o poco più profonda.

Prendersi cura dell'agerato piantato: irrigazione, concimazione, potatura

Prendersi cura dell'agerato è semplice e comporta le stesse manipolazioni di quando si coltivano altri fiori, cioè: diserbo, allentamento, irrigazione, concimazione.

L'irrigazione è necessaria abbondantemente, ma senza umidità in eccesso. In caso di annaffiature eccessive, così come in estate o autunno molto piovosi, le soffici infiorescenze iniziano a marcire. Dopo l'irrigazione mattutina, allenta il terreno e rimuovi le erbacce emergenti.

Si nutrono piante da fiore una volta ogni 2-3 settimane con fertilizzanti minerali o umici (organici naturali). È consentito nutrirsi con infuso di verbasco raffermo. Un eccesso di eventuali fertilizzanti, soprattutto quelli in cui predomina l'azoto, può portare ad una crescita vigorosa del verde a scapito della formazione dei fiori, quindi non è necessario superare il dosaggio dei fertilizzanti indicato sulle confezioni.

Per dare al cespuglio una forma sferica compatta, i germogli in crescita devono essere tagliati, lasciando solo pochi internodi. Dopo la potatura o la pizzicatura, il cespuglio inizia a fiorire in modo più rigoglioso, mentre la pizzicatura dovrebbe iniziare il prima possibile, formando un cespuglio della forma desiderata: sferico, allargato, emisferico.

L'agerato non fiorisce tutto in una volta, ma nel corso di diversi mesi, mentre su un cespuglio accanto alla nuova infiorescenza in fiore ce ne sono già di sbiadite. Le infiorescenze morenti devono essere rimosse se non ti aspetti semi da esse, altrimenti si rovineranno aspetto.

Affinché la fioritura sia rigogliosa e bella, devi girare Attenzione speciale su diversi fattori:

  • Illuminazione sufficiente. Ricorda che all'ombra l'agerato fiorisce troppo raramente o non fiorisce affatto, e i suoi germogli si allungano troppo, cercando di catturare i raggi del sole.
  • Come accennato in precedenza, l'uso di fertilizzanti azotati influisce negativamente sulla formazione dei germogli, quindi per l'alimentazione è meglio usare composizioni di potassio-fosforo, che sono chiamate "Per quelle che fioriscono meravigliosamente".
  • Anche i terreni troppo pesanti impediscono la fioritura. Il miglior substrato per l'agertum è il terreno leggero e sciolto con acidità neutra.

Cura dopo la fioritura

Se lo desideri, puoi lasciare il tuo cespuglio di agerato preferito a svernare in casa. Per fare questo, prima dell'inizio del freddo, viene portato a casa un fiore che cresce in un balcone o in un vaso da strada. L'agerato, che cresce in piena terra, può essere raccolto da un'aiuola e piantato in un vaso da interni, quindi la fioritura durerà fino al tardo autunno o all'inverno. Inizia a marzo nuova stagione: semi di piante per piantine o talee tagliate e radicali da una pianta svernata.

Non ha senso lasciare le piante nell'aiuola in inverno, non tollerano nemmeno le leggere gelate. Pertanto, subito dopo la fioritura, è opportuno liberare l'aiuola dai residui floreali.

Parassiti e malattie

Sfortunatamente, la coltivazione dell'agerato non è sempre priva di problemi. Tra le malattie, è spesso colpita dal mosaico fogliare, dal marciume radicale e dall'avvizzimento batterico. Molto spesso ciò accade a causa di cura impropria, ad esempio, dall'umidità eccessiva o dalla mancanza di luce solare. Per la prevenzione, dovresti allentare il terreno, rimuovere le erbacce e controllare l'irrigazione. Le piante malate sono più facili da distruggere, parzialmente o completamente, poiché raramente tali malattie possono essere curate; inoltre, le piantagioni vicine possono essere infettate.

Il delicato agerato è molto richiesto dai giardinieri. E questo non sorprende, perché la pianta ha un aspetto attraente e una fioritura rigogliosa e duratura. Inoltre, il suo carattere senza pretese è una qualità per la quale l'agerato è apprezzato. Piantagione e cura in piena terra, caratteristiche della pianta e problemi con la sua coltivazione: imparerai questo e molto altro dal nostro materiale.

Descrizione

Ageratum è un membro attraente della famiglia Astrov. Nel suo ambiente naturale, questo fiore cresce nell'America settentrionale e centrale, così come nell'India orientale.

Tradotto da Nome latino pianta significa "senza età". E questo nome si adatta perfettamente all'agerato, perché i boccioli mantengono a lungo la loro freschezza e l'aspetto attraente anche dopo il taglio.

La pianta è un arbusto compatto, alto fino a 60 cm, con foglie verde smeraldo che, a seconda della varietà, sono triangolari, ovali e romboidali.

Piccoli boccioli di fiori sono raccolti in cestini con un diametro di 1-1,5 cm, emanano un aroma gradevole e sono dipinti nei toni del bianco, blu o rosa. I cestini, a loro volta, sono raccolti in complesse infiorescenze corimbose, ricoprendo densamente il cespuglio e dandogli l'aspetto di una palla colorata.

Il periodo di fioritura inizia a fine maggio - inizio giugno e dura quasi fino al gelo. Dopo i germogli, sulla pianta si formano piccole scatole, ognuna delle quali contiene un numero enorme di semi. Inoltre il seme rimane vitale per 3-4 anni dopo la raccolta.

Sebbene l'agerato sia una pianta perenne, nelle nostre condizioni climatiche viene coltivato come annuale. Il fiore va d'accordo con altre piante e viene utilizzato per creare composizioni con altre colture. I migliori "vicini" sono le calendule, la calendula e Bocca di leone.

Varietà di fiori

In natura esistono 60 specie di piante. Inoltre, gli allevatori hanno sviluppato molte varietà di agerato. Le seguenti varietà hanno guadagnato popolarità tra i giardinieri:

  • Palla blu. Il cespuglio emisferico compatto raggiunge i 20 cm di altezza. È densamente ricoperto di germogli leggermente pubescenti. Le infiorescenze sono raccolte in cesti del diametro di 6 cm, il colore dei petali è bluastro-lilla.
  • Alba. Questo agerato bianco è apprezzato per la sua natura senza pretese e per l'ombra lattiginosa dei suoi petali. Un cespuglio sferico in miniatura raggiunge i 20 cm di altezza. Le infiorescenze emanano un aroma forte e gradevole.
  • Visone agerato blu. I fiori della varietà sono dipinti in una ricca tonalità blu tenue. Sono raccolti in fitte infiorescenze del diametro di 6-8 cm, che ricoprono densamente un cespuglio compatto e sferico alto 25 cm, i cestini sono molto soffici, in apparenza ricordano la pelliccia di visone, da qui è nato il nome della varietà .
  • Campi rosa (campi viola). La varietà ibrida ha un insolito colore viola dei petali. I cespugli sferici della pianta raggiungono i 30 cm di diametro e i 25 cm di altezza. Le infiorescenze ricoprono le piante così fittamente che il fogliame del raccolto è praticamente invisibile.
  • Mar Rosso. Una varietà con ricche infiorescenze rosso porpora e rubino. L'arbusto raggiunge i 40 cm di altezza. Fiorisce alla fine di maggio e piace con i suoi numerosi boccioli fino al gelo. Adatto per il taglio.
  • Baviera. Questo agerato si distingue per i suoi petali bicolori. Nella parte centrale sono dipinti di bianco. E ai bordi il loro colore acquisisce un ricco colore blu. L'arbusto raggiunge i 30 cm di altezza.

Gli agerati sono fiori da giardino che decoreranno il vostro orto. Inoltre, sono senza pretese e anche un giardiniere alle prime armi può coltivarli.

Coltivare una pianta

Esistono due modi per propagare l'agerato: crescendo da semi e talee. Innanzitutto, diamo un'occhiata al primo metodo. Poiché la pianta ama il calore, deve essere coltivata in piantine. Tieni presente che passeranno 2-2,5 mesi tra la semina e la piantagione di piantine in piena terra. Pertanto i lavori dovrebbero iniziare tra la metà e la fine di marzo.

Per quanto riguarda il terreno, per coltivare l'agerato dai semi è adatta una miscela di torba acquistata in negozio. Oppure crea il tuo terreno. Per fare questo, mescolare in proporzioni uguali:

  • torba;
  • sabbia;
  • humus.

Assicurati di disinfettare il terreno prima di piantare l'agerato. Per fare questo, versare acqua bollente sul terreno, quindi stendere il terreno in uno strato di 5 centimetri su una teglia. Riscaldare per 20-30 minuti ad una temperatura di 70-90 °C.

Inoltre, il terreno può essere disinfettato utilizzando bagno turco. Per fare questo preparate un contenitore capiente e posizionate sul fondo una griglia in ferro o dei mattoni. Versare l'acqua sotto il livello delle pietre. Versare il terreno in un sacchetto di tela e posizionarlo sul supporto. Cuocere a vapore il terreno in un bagno di vapore per 1,5-2 ore.

Coltiviamo piantine

I semi dei fiori non necessitano di preparazione. Tuttavia, prima della semina, conservali in una soluzione debole di permanganato di potassio. Ciò proteggerà il materiale da batteri e funghi. Come seminare:

  1. Versare il terreno nelle scatole.
  2. Mescolare i semi con la sabbia. Ciò contribuirà a distribuire uniformemente il materiale sulla superficie del terreno.
  3. Spargi i semi dei fiori. Ma non coprirli con la terra, ma premerli leggermente a terra.
  4. Spruzza la pianta con acqua da un flacone spray.
  5. Coprire le colture con pellicola trasparente o vetro.
  6. Posiziona la serra in un luogo caldo.

Perché i semi possano germogliare, devono creare condizioni confortevoli.

Cura della piantina

Nella fase di germinazione dei semi, è importante che le colture forniscano un'elevata umidità. Per fare questo, non lasciare asciugare la palla di terra e spruzzare quotidianamente il terreno con un flacone spray. Inoltre, si consiglia di conservare la serra in una stanza con una temperatura di 20-25 °C. Non dimenticare di ventilare quotidianamente le piantine e rimuovere la condensa dal vetro.

Non appena i germogli si schiudono, cosa che avviene nella seconda settimana dopo la semina, riduci l'umidità, rimuovi il vetro o la pellicola e sposta la piantina in un luogo ben illuminato.

Durante questo periodo è consigliabile mantenere un'umidità bassa (25%). Ma non è consigliabile lasciare asciugare il terreno, quindi spruzzare periodicamente le piantine con un flacone spray.

Dopo che sulle piantine compaiono due paia di foglie, raccogli le piante e trapiantale in tazze separate. Non è necessario ritardare questo evento. Dopotutto, se i germogli iniziano a interferire tra loro, in futuro ciò influenzerà l'aspetto dei cespugli.

In questo momento si consiglia di nutrire i germogli, a causa della mancanza di azoto e minerali influenzeranno la loro forza e crescita. Per questi scopi utilizzare preparazioni complesse. Ma in nessun caso superare il dosaggio: ciò avrà un effetto negativo sulla futura fioritura delle colture.

Due settimane prima di piantare piantine in piena terra, inizia a indurire le piantine. Per fare questo, porta le piantine all'aria aperta per un paio d'ore. Ma evita questa attività quando fa freddo.

Quando piantare l'agerato in piena terra? Il momento migliore sarà la fine di maggio. Puoi piantare prima, ma solo se scompare il rischio di gelate mattutine.

Selezione di una posizione

L'Ageratum è un fiore che predilige i luoghi ben illuminati. E con la minima ombra, i germogli della pianta diventano molto allungati e il cespuglio stesso perde la sua forma sferica compatta. Tienilo in considerazione quando scegli una posizione per il tuo giardino fiorito.

Per quanto riguarda il terreno, per la coltura sono preferiti quelli argillosi leggeri e quelli sabbiosi a reazione leggermente alcalina o neutra. Non piantare fiori su un terreno troppo fertile. Qui la pianta produrrà molte foglie e germogli, ma è difficile ottenere da essa una fioritura rigogliosa e amichevole.

Alla pianta non piace il ristagno di umidità alle radici, quindi non dovresti scegliere zone umide e pianure per il tuo giardino fiorito. In questo caso sistema radicale la cultura marcirà.

Ageratum: semina e cura in piena terra

La pianta è piantata utilizzando il metodo di trasbordo. Si consiglia di mantenere una distanza di 20-25 cm tra le varietà alte, varietà nane 15 cm sono sufficienti Come piantare le piantine:

  1. Scavare buche, la cui profondità è 2-3 cm maggiore del volume della palla di terra delle piantine.
  2. Inumidisci il terreno e ripianta insieme alle piantine grumo di terra ai box.
  3. Riempi i vuoti con terra e compattali leggermente.
  4. Innaffia nuovamente la piantagione e pacciama la superficie del terreno con la torba.

Quando si piantano le piantine, non utilizzare mai letame fresco. Ciò porterà a crescita intensiva germogli e foglie. In questo caso, i boccioli appariranno tardi e ci saranno pochi gambi di fiori sulla pianta.

Cura della coltivazione

Il fiore di agerato è una pianta senza pretese. Ma questo non significa che non abbia bisogno di attenzione. Per ottenere una fioritura duratura e costante, fornire al raccolto cura adeguata, consiste in:

  • irrigazione regolare;
  • alimentazione;
  • allentando il terreno;
  • guarnizioni.

Irrigazione

Il fiore di agerato tollera bene la siccità e ha un atteggiamento negativo nei confronti del ristagno idrico. Pertanto, si consiglia di annaffiare il raccolto dopo che si è asciugato. strato superiore suolo.

Si prega di notare che i fiori che crescono su terreni argillosi sabbiosi leggeri richiedono umidità frequente. Ma se le piante "vivono" in argille pesanti, dovrebbero essere annaffiate molto meno frequentemente.

Il miglior condimento

Per ottenere una fioritura duratura, non dimenticare di concimare la pianta. Si prega di notare che i preparati contenenti azoto non possono essere utilizzati per l'agerato. Pertanto, utilizzare fosforo e potassio formulazioni complesse. Si consiglia di nutrire il fiore due volte a stagione:

  • Applicare la prima applicazione di fertilizzante una settimana dopo aver piantato l'agerato in piena terra.
  • Nutri le colture una seconda volta quando si sviluppano i germogli.

Se il colore delle foglie e delle infiorescenze è sbiadito, concimate la pianta una terza volta. Ma usa quelli complessi per questo preparati minerali.

Rifinitura

Assicurati di rimuovere i germogli spesi. Ciò migliorerà l'aspetto della pianta. Inoltre, la rimozione dei rami morti stimola la comparsa di nuovi steli floreali. Per evitare che i rami si allunghino, eseguire la potatura formativa. Per fare questo, lascia diversi internodi sul cespuglio. Quindi la cultura assumerà la forma di una palla.

Allentare il terreno

Effettuare questa attività dopo ogni irrigazione. Quindi fornirai l'accesso aereo alle radici della pianta. Ciò proteggerà la cultura dalle malattie.

Propagazione per talea

In autunno scegli l'arbusto più forte e bello, trapiantalo in un vaso e portalo in casa. Naturalmente, non sarai in grado di ottenere la fioritura dal raccolto di casa. Ma in primavera avrai qualcosa da tagliare con talee verdi per ulteriori radicazioni.

Dopo il reimpianto, conservare il fiore di agerato in un luogo fresco. Ciò ridurrà lo stress della procedura. In futuro, posiziona la pianta in un luogo ben illuminato e fornisci al raccolto un'irrigazione moderata. Una volta al mese, nutri il fiore con fertilizzante minerale complesso. Ma applica solo un quarto della dose indicata sulla confezione.

Iniziare le talee 1,5 mesi prima di piantare la coltura in Come realizzare l'evento:

  1. Taglia i germogli lunghi 10-15 cm e fai il taglio inferiore con un angolo obliquo.
  2. Inumidire il substrato e praticare dei buchi nel terreno con una matita.
  3. Tratta le talee con Kornevin e seppelliscile nel terreno.
  4. Copri le piantine barattoli di vetro o circonciso bottiglie di plastica.
  5. Posizionare le piante in un luogo luminoso con una temperatura di 20-22 °C.

Fornire alle talee irrigazione e ventilazione regolari per 3 settimane. Dopo che i germogli hanno messo radici, rimuovi la serra. Un mese dopo, quando compaiono nuovi rami sulle talee, trapiantare le piante in piena terra.

Malattie e parassiti

Agerato dotato forte immunità. Ma se le cure sono insufficienti o le regole della tecnologia agricola vengono violate, questo fiore può ammalarsi. Molto spesso, i coltivatori di fiori incontrano il marciume grigio. Questa malattia viene trattata con miscela bordolese.

La situazione è decisamente peggiore se la pianta è affetta da marciume radicale. La malattia è incurabile, quindi al primo segno distruggi il cespuglio colpito. Inoltre, assicurati di rimuovere il terreno in cui è cresciuta la coltura, perché contiene ancora agenti patogeni che possono infettare altre piante.

Il fiore viene spesso attaccato dalla mosca bianca, una farfalla simile a una falena. Per distruggere il parassita, tratta il cespuglio con insetticidi Aktara o Tanrek. Gli acari del ragno non sono meno pericolosi per l'agerato. Riconoscere insetto dannoso puoi utilizzare la sottile rete che intreccia le piante. Per il trattamento utilizzare gli acaricidi "Akarin" o "Nissoran".

Descrizione e caratteristiche dell'agerato

Appartenente alla famiglia Astrov, questa pianta ornamentale dona bellezza ai giardinieri fiori soffici, le cui fitte infiorescenze sembrano pompon profumati, riempiendo lo spazio circostante con un odore gradevole.

Agerato attraente per le sue proprietà dopo il taglio a lungo mantenersi fresco. Questa qualità, così come la capacità della pianta di fiorire lungo periodo, ha costituito la base per il nome del fiore, che dal latino viene tradotto come "per sempre giovane".

Esternamente la pianta (come si può vedere su foto di agerato) ha l'aspetto di un cespuglio basso, i cui fusti possono essere di dimensioni piuttosto nane, ma anche quelli più alti non superano i 60 cm di lunghezza.

I suoi fiori deliziano l'occhio con una rilassante tonalità blu o viola, ma ci sono anche varietà, varietà e ibridi che hanno rosa, bianco e altre, molto diverse: sfumature colorate, insolite e uniche.

I cestini-infiorescenze che si estendono dai fusti non sono particolarmente grandi, non superano i 5 cm di diametro, a seconda della tipologia hanno forma arbitraria e presentano misure differenti, assumendo talvolta le sembianze più bizzarre e imprevedibili e contorni fantastici che tradiscono fiori di agerato volume d'aria.

Le foglie verdi e rigogliose del raccolto sono di forma ovale e triangolare e possono anche avere la forma di un diamante, i cui bordi hanno una struttura seghettata irregolare.

In natura, tali fiori crescono nelle zone fertili e ricche di vegetazione dell'India orientale, dell'America centrale e latina. Questo è un rappresentante della flora tropicale e amante del calore, quindi la cultura non è in grado di sopravvivere nemmeno agli inverni più miti.

Condizioni per la coltivazione dell'ageratoè diventato il motivo per cui questa pianta perenne (come nella sua terra natale) viene allevata in Russia, dato il suo clima, come pianta annuale.

I fiori stanno benissimo nelle aiuole e sono molto attraenti come elemento di design del paesaggio circostante, deliziando chi li circonda con una fioritura duratura (fino a cinque mesi).

Tra i coltivatori di fiori, questa cultura, che sembra attraente e allettante, è molto richiesta da allora agerato in crescita non crea molti problemi e le sue proprietà decorative hanno molteplici applicazioni.

La pianta viene utilizzata con successo per creare composizioni di tappeti, spesso in combinazione con altre colture, riempiendo con successo gli spazi vuoti tra i rappresentanti della flora perenne. I fiori hanno un valore inestimabile anche nel lavoro di fioristi e designer.

Piantagione e propagazione dell'agerato

La coltivazione della coltura descritta avviene principalmente piantando semi, ma poiché la coltura è termofila, non è consigliabile seminarli direttamente nelle aiuole o negli orti.

Come seminare l'agerato? Quando i fiori maturano e diventano marroni, questo è un segno che da essi è possibile raccogliere il materiale dei semi. Nei frutti della pianta, che hanno la forma di un pentagono a forma di cuneo, maturano numerosi piccoli semi che conservano le loro proprietà e sono in grado di germinare con successo per un periodo di quattro anni una volta piantati.

È meglio seminarli prima entro la metà di marzo in comodi contenitori o scatole pieni di terra, la cui struttura dovrebbe essere costituita da torba, sabbia e humus in proporzioni approssimativamente uguali.

A agerato di semina I semi dovrebbero essere cosparsi sopra con un piccolo strato di terreno della composizione sopra. E copri il container di atterraggio pellicola trasparente o vetro in modo che i raggi del sole penetrino liberamente attraverso questa superficie, creando all'interno un microclima favorevole.

Nella serra risultante per una germinazione di successo agerato dai semi Dovrebbe essere fornita una ventilazione regolare e la temperatura dovrebbe essere mantenuta ad almeno 15°C.

E il terreno dovrebbe essere sempre leggermente umido. I germogli compaiono dopo circa un paio di settimane e da questo momento è possibile rimuovere la pellicola che ricopre il contenitore o la scatola.

Nel momento in cui due paia di foglie si schiudono sulle piantine, piantine di agerato vanno poste in un contenitore più grande, e poi man mano che le piantine crescono, è meglio trapiantarle in coppe o vasi separati.

Tempo conveniente Il momento migliore per annaffiare le piantine è la mattina. E un paio di settimane prima piantagione di agerato su un'aiuola o su un orto, le giovani piante dovrebbero essere indurite, abituandole gradualmente condizioni naturali all'aria aperta.

Ageratum nel terreno si trapianta quando all'esterno si stabilisce una temperatura stabile sopra lo zero e scompare il pericolo di gelate notturne. Il luogo per la semina dovrebbe essere soleggiato e protetto dai venti e dall'umidità, e il terreno sul sito dovrebbe essere leggero, non acido e nutriente.

Per la messa a dimora si scavano delle piccole buche, distanziate l'una dall'altra ad una distanza di circa 15 cm, se tutto è fatto correttamente, in un paio di mesi potrete osservare la pianta fiorire.

Cura dell'agerato

La pianta è abbastanza senza pretese, ma ama le annaffiature, che però non devono essere troppo eccessive. E dopo aver irrigato il terreno con acqua, nel momento in cui il terreno bagnato si asciuga un po', ma rimane ancora sciolto, si dovrebbe fare il diserbo. Ciò aiuta significativamente la crescita della pianta, liberandola non solo dalle erbacce, ma anche dai resti del loro apparato radicale, che viene facilmente rimosso.

Come condimento superiore, prodotto due volte al mese, puoi utilizzare fertilizzanti minerali e gommati, nonché infuso di verbasco, ma il letame fresco ha un effetto negativo su agerato. Cura comporta l’alimentazione, ma dovresti ricordare che non è necessario essere zelanti con loro.

L'uso eccessivo di fertilizzanti favorisce la crescita delle parti verdi del raccolto, che interferisce con l'aspetto dei fiori. Per un colore rigoglioso e di successo, le infiorescenze sbiadite devono essere rimosse in modo tempestivo e gli steli devono essere tagliati, lasciando solo alcuni internodi.

Quando si avvicina il freddo autunnale, l'area viene ripulita dai resti sbiaditi di una pianta amante del calore, che non è in grado di tollerare nemmeno le gelate leggere.

I cespugli di successo possono essere spostati sulla veranda o sul balcone, oppure lasciati in casa, trapiantati in vasi di fiori, in modo che tale bellezza possa ricordare per qualche tempo l'estate passata.

E nei primi giorni di primavera, dai cespugli sopravvissuti, si possono prelevare talee, adatte per essere piantate in giardino nella nuova stagione. Molto spesso questa coltura viene allevata appositamente su logge e terrazze, in crescita a casa. Agerato piantato in cassette, vasi da fiori, vasche e vasi da terra.

I nemici dei giovani germogli su verande e serre sono spesso mosche bianche e acari. Per combatterli, le foglie colpite vengono rimosse o trattate con insetticidi.

Il raccolto si ammala abbastanza spesso, ma affinché la pianta possa svilupparsi e crescere con successo e le sue radici non marciscano, è meglio selezionare in anticipo un terreno leggero per la semina e allentare il terreno nell'area in modo che l'umidità venga trattenuta più a lungo dopo l'irrigazione. Spesso il raccolto viene infettato da batteri e la pianta inizia ad appassire, il che è una conseguenza della scarsa cura.

La mancanza di calore, la luce solare e il ristagno del terreno possono causare la malattia della gamba nera. La conseguenza è la putrefazione della parte inferiore del fusto. Per eliminare tali problemi, le piante malate devono essere rimosse e i germogli rimanenti devono essere spruzzati con una soluzione di permanganato di potassio almeno una volta alla settimana.

Tipi e varietà di agerato

Esistono circa sei dozzine di specie di questa pianta. Tale diversità si distingue per l'individualità di ciascuna varietà e la sua speciale bellezza unica.

Tutti sono richiesti in floricoltura e chiunque può trovare i propri semi in chiunque, anche nel primo che incontra. negozio di fiori. Le varietà del raccolto sono divise in tre tipi in base alla dimensione dei cespugli. Quelli alti raggiungono una lunghezza fino a 60 cm; i fusti delle piante di media grandezza sono leggermente più bassi; beh, i tipi nani generalmente non crescono più di 15 cm.

Agerato messicano, attivamente utilizzato nella progettazione dei giardini, è una delle specie più amate e conosciute dai giardinieri. Le varietà vegetali si distinguono solitamente per la gamma blu, ma esistono anche sfumature rosse, rosa, gialle e bianche.

Questi sono fiori universali che danno a giardinieri, fioristi e designer l'opportunità di far volare la loro immaginazione, stimolando i loro impulsi creativi. Questa flora ampiamente utilizzato per creare un'ampia varietà di composizioni in combinazioni audaci gamme di colori e forme bizzarre.

I cespugli a crescita bassa sono perfetti per decorare aiuole e bordi. E quelli alti sono per bouquet originali e colorati. I fiori creano armonia e un'atmosfera meravigliosa se piantati in vasi e collocati in giardino tra i cespugli in autunno.

Sullo sfondo agerato blu Zinnie e calendule, così come piante come l'heliopsis, la rudbeckia e l'helenium, con le loro sfumature rosse, gialle, arancioni e dorate stanno benissimo nelle aiuole.

Una delle varietà delle specie menzionate è "White Ball", che si adatta perfettamente a composizioni floreali impressionanti. Questa pianta compatta ed aggraziata raggiunge un'altezza molto ridotta, quindi è conveniente per la coltivazione in scatole e vasi.

Le sue foglie densamente cadenti appaiono voluminose. Gli steli sono forti e dritti. Le infiorescenze, di circa 2 cm di diametro, deliziano con il loro attraente colore bianco come la neve.

Agerato messicanoè servito come base per la creazione da parte degli allevatori di molte varietà vegetali interessanti di vari colori e qualità. Tra queste c'è la varietà Alba, una pianta rustica ma rara con fiori bianchi come la neve a quattro petali.

Questa flora è caratterizzata da un'abbondante fioritura, preferisce terreni nutrienti e luoghi coperti da una leggera ombra. I fiori sono usati per decorare le rive di bacini artificiali, bordi e colline rocciose.

L'ibrido "Mare del Nord", anch'esso allevato dalle specie citate, soddisfa l'occhio con una ricca combinazione di colori viola scuro. Questo raccolto tollera bene i tagli di capelli e si riprende dopo l'inserimento poco tempo. Una varietà dai fiori bianco-azzurri è l'Ageratum "Leda". La sua colorazione è sorprendente e originale in quanto sembra luccicare e luccicare.

Agerato rosa comprende due varietà: rosa fuoco e palla rosa. Queste piante sono di piccole dimensioni e di solito non crescono oltre i 30 cm, ma le varietà nane di agerato sono ancora più compatte.

Visone agerato blu famoso per la sua lunga fioritura e la sorprendente senza pretese. Esternamente la pianta è un cespuglio compatto e ordinato alto fino a 35 cm.

La cultura ha soffici infiorescenze blu con una sfumatura lilla, che emettono un aroma gradevole. Questa flora, che inizia a fiorire a giugno, continua a deliziare con la sua bellezza fino all'autunno, decorando giardini, aiuole e aiuole con le sue infiorescenze luminose e dense.

La pianta ama il calore e la luce, quindi tollera facilmente la siccità. Ma crescendo all'ombra, si allunga in modo brutto, quindi vengono scelte aree soleggiate e aperte. Questa coltura inoltre non tollera i terreni rocciosi e umidi.

Chiunque può creare bouquet invernali unici utilizzando il materiale vegetale menzionato. Per fare tutto correttamente e magnificamente, i fiori vengono tagliati dalle aiuole in un momento in cui i loro boccioli non sono ancora completamente sbocciati. Poi vengono legati in mazzi e appesi con le infiorescenze abbassate ad essiccare. Quindi compongono meravigliose composizioni.

Il fiore Ageratum è considerato uno dei più amati dai giardinieri, e per una buona ragione. Questa pianta ha guadagnato la sua popolarità grazie alla sua facilità di cura e coltivazione. Ma allo stesso tempo, i giardinieri alle prime armi sono spesso interessati alla seguente domanda: quanto è difficile prendersi cura dell'agerato? Quello che devi sapere su questo fiore affinché il giardino, grazie alla sua presenza, acquisisca colori favolosi.
Quindi, di cosa ha bisogno il bellissimo agerato per la piena crescita in piena terra e di che tipo esattamente? di questa pianta ideale per il tuo giardino.

Agerato "palla rosa"

Il nostro bel ragazzo viene dall'America Centrale. Vale la pena notare che nella sua terra natale questo cespuglio è un fiore perenne, cosa che non si può dire del nostro zona climatica. Il fatto è che l'agerato alle nostre latitudini cresce come una bella pianta annuale.

A quanto pare, lo è pianta più sorprendente sembra un grosso cespuglio con Una quantità enorme germogli In altezza, l'agerato raggiunge i 60 cm Le foglie di questa bellezza sono rotonde o forma triangolare, con piccoli denti lungo i bordi. E quando un fiore si prepara a sbocciare, produce innumerevoli boccioli, che possono essere blu, bianchi o rosa.
Agerato, molto bel fiore, che può diventare la decorazione più sorprendente di qualsiasi aiuola.

Quali sono i tipi di agerato?

Il genere Ageratum è piuttosto vasto e conta oltre 60 varietà. Ma soprattutto i giardinieri preferiscono l'Ageratum Houston, il secondo nome è Ageratum Mexicana. È questa varietà che è più comune alle nostre latitudini.

Agerato Houston

Ogni varietà di questa pianta differisce nelle seguenti caratteristiche:

  • altezza del cespuglio;
  • ombra di gemme;
  • durata della fioritura.

Pertanto, quando acquisti semi di una pianta così miracolosa, dovresti assolutamente chiedere al tuo consulente che tipo di varietà stai acquistando.

Per quanto riguarda il colore dei boccioli, alle nostre latitudini troviamo molto spesso piante con le seguenti tonalità:

  • agerato blu;

IN in rari casi Puoi trovare l'agerato in colore rosa. Ma questa varietà si trova come pianta esotica.

Propagazione dell'agerato per seme

La domanda più comune per i coltivatori principianti è quando piantare i fiori di agerato dai semi. Per capire quando piantare i semi è necessario avere un'idea dell'intero processo.
La stragrande maggioranza dei metodi di propagazione avviene mediante semina di agerato. E coltivare piantine con le tue mani è abbastanza semplice se segui alcune semplici regole.

Come seminare l'agerato?

Per fare questo è necessario scegliere il periodo giusto; fine marzo sarà il periodo ideale in questo caso.

  1. vengono preparate in anticipo cassette speciali per le future piantine;
  2. quando si sceglie il terreno per i semi, si preferisce qualcosa di più leggero e nutriente, come una miscela di sabbia e torba con l'aggiunta di compost;
  3. dopo aver piantato i semi, il contenitore viene coperto con polietilene e posto in un luogo caldo e ben illuminato;
  4. A questo fiore non piace la forte umidità, quindi non è necessaria un'ulteriore irrorazione.

Quando tutte le manipolazioni di cui sopra sono state completate, entro una settimana puoi aspettarti che appaiano i primi scatti. Dopo la comparsa dei primi germogli, la pianta si svilupperà e crescerà per tre settimane.

È molto importante prestare attenzione a un problema come la raccolta dell'agerato. Dovrebbe essere fatto nel momento in cui i bambini germogliano e crescono un po', il momento più ideale è la terza settimana dopo le prime albe. Le piante vengono piantate in vasi separati poiché cresceranno rapidamente in futuro.
Un paio di settimane dopo, dopo la raccolta, arriva il momento di applicare la concimazione.

Quindi, non appena fuori fa bel tempo, i giovani germogli iniziano gradualmente a essere portati fuori per l'indurimento. Viene eseguita la seguente manipolazione nel seguente modo Il primo giorno la camminata delle piantine non dovrebbe durare più di un'ora, poi ogni giorno il tempo trascorso all'aperto viene gradualmente aumentato di un'ora.

Bene, ora ogni giardiniere alle prime armi saprà come coltivare l'agerato.

I semi di Ageratum sembrano granelli di sabbia. Pertanto, sono piantati quasi in superficie.

Propagazione dell'agerato per talea

Ottenere piantine di agerato dai semi è il metodo più comune. Ma a volte il giardiniere ha urgentemente bisogno di preservare un raro cespuglio di questo magnifico fiore, nel qual caso il metodo di propagazione per talea viene in soccorso.
Per eseguire questa manipolazione, è necessario inviare il cespuglio in un luogo fresco per l'inverno in autunno. E non appena arriva l'inizio della primavera, i germogli del fiore vengono tagliati per ottenere delle talee. Quindi i germogli risultanti vengono posti in contenitori pre-preparati con sabbia. E entro un paio di settimane, ogni taglio inizierà a sviluppare il proprio apparato radicale.

Piantagione e cura dell'agerantum nel terreno

Agerato bianco “Patina whait”

Le piantine di agerato coltivate vengono piantate in piena terra quando la calda primavera è pienamente entrata nel suo splendore. Il periodo più ottimale per tale procedura è la fine di maggio.
Come descritto sopra, l'agerantum è facile da curare, e questo vale anche per il terreno in cui sono piantati i giovani germogli. In rari casi potrebbe essere necessario ossidare individualmente il terreno utilizzando calce spenta.

Per quanto riguarda la scelta dell'area in cui verranno piantate le piantine, per questi scopi dovresti scegliere un luogo ben illuminato.

Inoltre, quando pianti piantine in piena terra, dovresti considerarne diverse i fattori più importanti, vale a dire:

  1. ogni germoglio viene piantato ad una distanza di 15 cm l'uno dall'altro;
  2. Non ha senso scavare le radici nel terreno e, per non commettere errori in una situazione del genere, dovresti mantenere la stessa profondità dei vasi.
  3. anche una leggera ombreggiatura farà allungare la pianta. In questo caso non si otterrà una fioritura abbondante.

Quando la piantagione di agerato in piena terra è stata completata con successo, è necessario prestare attenzione a nutrire questa pianta. In generale, durante la stagione, la pianta viene concimata tre volte concimi minerali. Per quanto riguarda i fertilizzanti come humus o altro integratori minerali, allora dovrebbero essere evitati.

L'Ageratum non necessita di annaffiature regolari, quindi va fatta con parsimonia. E per verificare se la pianta ha bisogno di umidità, è sufficiente allentare il terreno. Se il terreno è asciutto di 3 cm, la pianta necessita di annaffiatura e allentamento del terreno.

Video “Ageratum, cura dell’outdoor”

Un piccolo segreto per la cura delle piante

Come si può vedere da tutto quanto sopra descritto, la coltivazione dell'agerato non richiede competenze specifiche o grandi abilità. Ma ce n'è uno piccolo segreto, che è stato condiviso da esperti coltivatori di fiori.

Affinché la fioritura di questa pianta piaccia alla vista, sia abbondante e duratura, dovresti monitorare attentamente il cespuglio. Non appena appaiono i boccioli appassiti, dovresti sbarazzartene immediatamente. Si consiglia di eseguire regolarmente questa procedura, a causa della quale appariranno sempre più nuovi fiori sul cespuglio, soprattutto per una specie come l'agerato di visone blu.

Beh, l'agerato lo è fiore straordinario, e la cosa principale è che anche un fiorista senza esperienza è in grado di far crescere tanta bellezza da un piccolo seme.

A quali malattie e parassiti è sensibile l'agerato?

Ageratum blu "Visone Blu"

Nonostante piantare e prendersi cura di questa pianta sia abbastanza semplice, è anche suscettibile a malattie e parassiti.

  1. Il motivo principale della morte di questo fiore è l'elevata umidità e la mancanza di aria che raggiunge il sistema radicale. Se ciò accade, le radici vengono colpite dal marciume radicale, con conseguente morte della pianta.
  2. La seconda malattia comune è la clorosi fogliare. I primi segni della malattia emergente sono l'avvizzimento della pianta e l'ingiallimento delle sue foglie. Riconoscere la clorosi è abbastanza semplice: se la pianta cade senza motivo significa che è affetta.
  3. Un'altra malattia chiamata mosaico del cetriolo. I primi segni che la pianta è stata colpita da questa particolare malattia sono il parziale ingiallimento del fogliame e l'appassimento anticipato dei boccioli, che non hanno soddisfatto il coltivatore con la loro bella fioritura. Se tali segni sono stati identificati, è urgente eliminare tutte le foglie e i germogli colpiti, altrimenti la malattia si diffonderà in tutto il cespuglio.

Come cura per le malattie sopra descritte, puoi usare la tintura di assenzio o tanaceto, oppure puoi prepararla come segue: aggiungi 5 cucchiai a un litro di acqua bollente. cucchiai di erba secca e lasciare agire per un paio d'ore. Quindi filtrare la tintura risultante con una garza e diluirla in 5 litri di acqua a temperatura ambiente. La miscela risultante viene utilizzata per spruzzare accuratamente le piante. Ma se non hai tempo per preparare un rimedio del genere, puoi semplicemente acquistare il preparato necessario in un negozio di fiori.

Per quanto riguarda i parassiti, i seguenti parassiti sono molto pericolosi per la bellezza del giardino:

  • nematodi;
  • acaro del ragno;
  • mosca bianca

L'Ageratum sta benissimo sia in contenitori sul balcone che come pianta di confine nei giardini.

Agerato sul balcone

Agerato in un'aiuola, miscela di agerato bianco e blu

Ageratum in un'aiuola

Come puoi vedere, l'agerato è una pianta bellissima, anche facile da curare, motivo per cui molti giardinieri si sono innamorati di questo fiore.

Caricamento...