docgid.ru

Tipi di pesce magro per la dieta. Dieta del pesce. Quali tipi di pesce sono magri?

La camomilla è una medicina popolare. I guaritori tradizionali si rivolgono spesso a lui. Tuttavia, anche gli specialisti della medicina tradizionale non lo hanno ignorato. Questa pianta è applicabile per un'ampia varietà di disturbi: da qualsiasi disturbo funzionale sistema nervoso a problemi con il sistema digestivo. È possibile bere regolarmente la camomilla?

Valore della pianta

I fiori in questione sono caratterizzati da una ricca composizione. Questo è ciò che li rende così preziosi. Le materie prime essiccate contengono:

L'effetto della camomilla sul corpo adulto

La medicina tradizionale e popolare utilizza le proprietà curative della camomilla, come:

  • trattamento dei disturbi del sistema urinario;
  • aiutare con processi infiammatori e ulcere peptiche tratto gastrointestinale varie localizzazioni, epatite;
  • aumentare l'efficacia del trattamento delle malattie dei calcoli biliari;
  • ridurre l'aggressività (livello di acidità) delle secrezioni gastriche;
  • trattamento problemi delle donne: indolenzimento giorni critici, mancanza di regolarità e durata ciclo mestruale, processi infiammatori negli organi genitali;
  • lotta contro il gonfiore;
  • trattamento del mal di testa;
  • normalizzazione del sistema nervoso: risoluzione dei problemi di insonnia, aumento dell'eccitazione, stress, umore basso;
  • prevenzione e cura dei reumatismi, della gotta;
  • aumento dell'appetito;
  • fluidificazione del sangue;

Questa capacità della bevanda alla camomilla rende impossibile combinare l'erba in questione con gli anticoagulanti.

  • miglioramento proprietà protettive sistema immunitario;
  • manifestazione di proprietà antimicrobiche, antivirali, coleretiche, astringenti, disinfettanti, diuretiche;
  • combattere spasmi, crampi, infiammazioni e sintomi di reazioni allergiche;
  • qualità emostatica.

Quando si tratta un raffreddore, un rimedio come la camomilla può ridurre la manifestazione dei sintomi, soddisfare l'urgente bisogno di liquidi aggiuntivi e accelerare il declino. temperatura elevata corpi.

Quando si cura un bambino, genitori e pediatri spesso si rivolgono alla pianta in questione per chiedere aiuto. Ciò accade nei seguenti casi:

  • lo sviluppo di processi infiammatori in un bambino (ad esempio, gola arrossata);
  • attività eccessiva, sovraeccitazione;
  • Difficoltà ad affrontare il processo di dentizione;
  • feci molli e coliche concomitanti;
  • introduzione di nuovi prodotti nella dieta del bambino.

Il tè in questione viene somministrato ai bambini di età inferiore a un anno se indicato (solo a scopo terapeutico). È vietato includere la camomilla nella dieta di un bambino per rafforzare il sistema immunitario o arricchire i livelli di vitamine e minerali.

La conoscenza dello strumento in questione viene eseguita come segue:

  • prima dose – un cucchiaino;
  • l'uso quotidiano è possibile solo previa consultazione di un medico;
  • in presenza di manifestazioni negative dovresti rifiutarti di prenderlo.

In relazione a un bambino, non è raccomandata l'autoprescrizione di preparati medicinali ed erboristici. Questo compito spetta ai pediatri.

Quanto spesso puoi bere la camomilla?

Il valore dell'erba è impressionante: potrebbe venire in mente il pensiero di bere regolarmente la camomilla. Ma non è così semplice. Ci sono molte sfumature.

L'uso della bevanda in questione per curare una malattia esistente deve essere effettuato in corsi. Regime consigliato: una settimana sì – una settimana no. Dosaggio – 100 ml di concentrazione media da bere tre volte al giorno prima dei pasti.

Questa è un'opzione universale. Maggior parte corso adatto V caso specifico può essere determinato da un medico specializzato.

In caso di utilizzo quotidiano per un lungo periodo di tempo è necessario:

  • limitare la frequenza di assunzione della bevanda in questione ad una al giorno (massimo due);
  • concentrarsi su una concentrazione debole/media di tè;
  • utilizzare gli ausili con attenzione rimedii alle erbe per una combinazione.

Qualunque erba medicinale ha le sue indicazioni, controindicazioni, dosaggio raccomandato e durata del trattamento.

Questo schema è sicuro per qualsiasi adulto in assenza di controindicazioni al farmaco in questione.

Il fiore di camomilla viene spesso utilizzato per preparare decotti, infusi e tinture. Tali prodotti sono vietati per l'uso quotidiano e hanno esclusivamente funzioni medicinali. La prevenzione delle malattie con tali liquidi non viene effettuata.

Controindicazioni della camomilla

Un rimedio innocuo anche con uso corretto può diventare un provocatore gravi complicazioni A:

  • intolleranza individuale alla pianta in questione;
  • bassa pressione sanguigna;
  • avere un figlio;
  • presenza di problemi mentali;
  • malattie progressive del pancreas, delle vie biliari, del fegato e dei reni;
  • fino a 1 mese di età (questa restrizione non si applica ai bagni alla camomilla).

Manifestazione effetto negativo dal rimedio è possibile con un'assunzione eccessiva. Sintomi caratteristici- nausea, sensazione condizione dolorosa, debolezza generale, conati di vomito e vomito.

Preparazione della bevanda alla camomilla

La sequenza di preparazione del prodotto può essere la seguente:

  • le materie prime secche vengono versate in un contenitore adatto (un cucchiaino per bicchiere d'acqua);
  • Viene versata acqua a temperatura bollente;
  • coperto con un coperchio o un piattino;
  • lasciato per 10 minuti.

Possibili aggiunte alla camomilla: zucchero, miele.

Puoi aumentare le proprietà vitaminiche e minerali della bevanda combinandola con mezzi come:

  • menta piperita;
  • timo;
  • valeriana;
  • fireweed
  • Melissa;
  • parti di cespugli di ribes nero e lampone (foglie, ramoscelli).

Se bevi correttamente la camomilla, non solo puoi migliorare la salute del tuo corpo e normalizzarla stato psico-emotivo, ma anche accelerare il processo di trattamento di malattie specifiche. La pianta in questione non sarà mai fuori posto sullo scaffale della cucina tra le varietà di tè neri, verdi e bianchi.

Infuso di camomilla – 12 i modi migliori applicazioni

IN medicina conservativa raramente approvato metodi tradizionali terapia, ma ci sono delle eccezioni. Fondi da camomilla farmaceutica Anche i medici qualificati moderni lo raccomandano attivamente. I preparati naturali a base di questa pianta aiutano nel trattamento e nella prevenzione di molte malattie e vengono utilizzati nella cura della pelle e dei capelli.

Infuso di camomilla: benefici e danni

Solo i fiori di questa erba annuale sono adatti a scopi terapeutici e contengono la quantità massima di preziosi composti chimici:

  • bioflavonoidi;
  • cumarine;
  • acidi organici;
  • poliine;
  • Olio essenziale;
  • vitamine;
  • potassio;
  • fitosterolo;
  • polisaccaridi;
  • caroteni;
  • tannini;
  • gomma;
  • zinco;
  • melma;
  • camazulene;
  • rame;
  • selenio;
  • glicosidi e altri componenti.

Per una composizione così ricca, l'infuso di camomilla è molto apprezzato sia nella medicina popolare che in quella conservatrice: il vantaggio del rimedio in questione risiede nelle sue proprietà principali:

  • antinfiammatorio;
  • antispasmodico;
  • calmante;
  • antibatterico;
  • carminativo;
  • anticonvulsivante;
  • emostatico;
  • antidolorifico;
  • coleretico;
  • astringente;
  • antistaminico.

In cosa aiuta la camomilla?

Grazie a queste qualità la pianta descritta può essere utilizzata nel trattamento di malattie sistemiche acute e croniche, patologie dermatologiche e problemi estetici. Le proprietà curative della camomilla sono utilizzate per le seguenti malattie:

  • gastrite;
  • infiammazione infettiva del sistema genito-urinario;
  • colecistite;
  • epatite;
  • discinesia biliare;
  • bronchite;
  • asma;
  • sindromi dolorose;
  • disordini del sonno;
  • infortuni;
  • ulcera allo stomaco o all'intestino;
  • nevralgia;
  • sanguinamento;
  • reumatismi;
  • congiuntivite;
  • angina;
  • influenza;
  • colite;
  • diarrea;
  • infiammazione delle emorroidi;
  • emicrania;
  • infezioni orali;
  • rinite;
  • avvelenamento;
  • diabete;
  • ipercolesterolemia;
  • calcoli nei reni;
  • infestazioni da elminti;
  • erosione cervicale e altri.

La camomilla aiuta efficacemente e rapidamente contro allergie cutanee, foruncolosi, eczema, psoriasi e dermatite da pannolino. Lozioni con infuso di erbe contribuire guarigione accelerata vari danni all'epidermide (ustioni, graffi, ferite). In cosmetologia, i fiori di camomilla vengono utilizzati per prendersi cura della pelle problematica e invecchiata, per trattare la forfora e la caduta dei capelli.

Infuso di camomilla - controindicazioni

L'unico caso in cui l'uso dei rimedi interni ed esterni dell'erba in questione è severamente vietato è l'intolleranza individuale. La tintura di camomilla può causare gravi reazioni allergiche in alcune persone. pelle pruriginosa, eruzione cutanea e gonfiore. Prescrivere con cautela preparati naturali nelle seguenti situazioni:

  • gravidanza;
  • aumento dell'acidità di stomaco;
  • trattamento simultaneo con sedativi;
  • prendendo diuretici.

Come preparare l'infuso di camomilla?

Ci sono 2 opzioni presentate medicinale-per uso interno ed esterno. Infuso di camomilla con uno scopo somministrazione orale Può essere cucinato caldo o freddo. Preparazione locale diverso dalla soluzione per uso interno concentrazione. L'infuso esterno di camomilla è molto più forte e viene preparato solo con acqua bollente.

Ricetta bevanda calda

Ingredienti:

  • fiori di camomilla - 2 cucchiaini;
  • acqua bollente - 1 tazza.

Preparazione

  • Metti le materie prime secche in un thermos.
  • Versarci sopra dell'acqua bollente.
  • Infondere il medicinale per 3 ore.
  • Filtrare la soluzione.

Ricetta per la preparazione della birra fredda

Ingredienti:

  • fiori di camomilla - 1-1,5 cucchiai. cucchiai;
  • acqua fredda - 1 bicchiere.

Preparazione

  • Risciacquare il materiale vegetale.
  • Riempi l'erba con acqua.
  • Lasciare a temperatura ambiente per 8 ore.
  • Filtra la medicina.

Ricetta della soluzione esterna

Ingredienti:

  • fiori di camomilla - 2,5-3 cucchiai. cucchiai;
  • acqua bollente - 1 tazza.

Preparazione

  • Risciacquare e posizionare la base della pianta in un thermos.
  • Versare acqua bollente sulla camomilla.
  • Lasciare agire per 1-1,5 ore.
  • Filtrare il prodotto.

Infuso di camomilla - applicazione

Nella maggior parte dei casi, il classico è adatto ricetta calda bevanda, che dovrebbe essere consumata 50 ml 3-4 volte al giorno. Dosaggi simili sono applicabili quando si preparano infusi freddi. Queste opzioni sono raccomandate per il trattamento delle malattie:

  • tratto gastrointestinale;
  • fegato;
  • sistema respiratorio;
  • rene;
  • cistifellea;
  • tratto genito-urinario e altre patologie sistemiche.

Se la tintura di camomilla viene utilizzata esternamente sono necessari metodi speciali; l'applicazione può includere:

  • lozioni;
  • comprime;
  • pulire;
  • bagni;
  • risciacquo.

Tintura di camomilla per il viso

In cosmetologia, la pianta presentata è particolarmente apprezzata per le sue proprietà antibatteriche che aiutano a combattere acne. La camomilla per l'acne è usata come forte infusione di acqua come lozione o tonico. Questo prodotto viene utilizzato per pulire la pelle ogni giorno fino a 5 volte al giorno. Per potenziare l'effetto, puoi aggiungere 1-2 gocce alla soluzione Olio essenziale albero del tè, alcol salicilico o borico.

Maschera per l'acne

Ingredienti:

  • infuso di camomilla - 3 cucchiai. cucchiai;
  • albume d'uovo - 1 pz.;
  • succo di limone fresco - 1-2 cucchiaini.

Preparazione, utilizzo

  • Sbattere gli albumi con una forchetta.
  • Aggiungilo all'infuso di camomilla raffreddato.
  • Mescolare la composizione con succo di limone.
  • Applicare il prodotto sul viso pulito e asciutto.
  • Lavare dopo 20 minuti.
  • Ripeti due volte a settimana.

L'acne non è l'unica cosa contro cui aiuta l'infuso di camomilla. La soluzione descritta è un ottimo rimedio per la cura della pelle invecchiata e matura. L'infuso di erbe favorisce la tonificazione e l'idratazione profonda dell'epidermide. L'uso quotidiano del farmaco al posto della lozione migliora la carnagione e ne aumenta l'elasticità. Puoi lavarti il ​​viso con l'infuso di camomilla, ricavarne impacchi e maschere. Impatto positivo detersione mattutina della pelle con cubetti di ghiaccio con l'aggiunta del prodotto proposto.

Infuso di camomilla per capelli

La soluzione naturale in questione viene spesso utilizzata per schiariture morbide e naturali dei ricci. Grazie all'infuso di camomilla, le bionde si liberano tinta gialla i capelli e le ciocche scure acquisiscono una bellissima tinta rame dorato. Puoi ottenere l'effetto desiderato risciacquando regolarmente i capelli dopo ogni lavaggio per 2-5 mesi.

La camomilla fa bene alla forfora e all'attività in eccesso. ghiandole sebacee, perdita di capelli e seborrea oleosa. Deve essere miscelato in proporzioni uguali infuso di erbe e vodka di qualità. I tricologi consigliano di pulire il cuoio capelluto con questa composizione prima del lavaggio quotidiano (un quarto d'ora prima), effettuando un leggero massaggio con la punta delle dita per 5-10 minuti.

Douching con infuso di camomilla

Il prodotto descritto non è adatto allo standard igiene intima, può essere utilizzato solo in presenza di processi infiammatori. Le proprietà medicinali della camomilla vengono utilizzate in terapia:

  • tordo;
  • cistite;
  • erosione del collo della maglia;
  • vulvovaginite;
  • infezioni batteriche.

Ricetta della soluzione di pulizia

Ingredienti:

  • fiori di camomilla - 2 cucchiai. cucchiai;
  • acqua bollente - 1 l.

Preparazione, utilizzo

  • Riempi la materia prima con acqua.
  • Lasciare agire per 30-40 minuti.
  • Filtrare il prodotto.
  • Versare l'infuso, raffreddato a 37-38 gradi, in una siringa pulita.
  • Eseguire la procedura stando seduti sul water o sdraiati nella vasca da bagno.
  • Tutti i muscoli, compresi quelli vaginali, dovrebbero essere completamente rilassati.
  • Ripetere le manipolazioni fino al completamento dell'intero volume della soluzione (10-15 minuti).
  • Il corso della terapia dura 7-10 giorni, a discrezione del ginecologo.

Infuso di camomilla per gastrite

IL preparazione erboristica usato solo come aiuto nell'ambito di terapia complessa. L'effetto principale del farmaco è antinfiammatorio, quindi aiuta a ridurre l'intensità del dolore e a ripristinare l'epitelio danneggiato. Alcune persone trovano la camomilla utile per il bruciore di stomaco, poiché l'infuso ne normalizza la produzione succo gastrico e ne riduce leggermente l'acidità. È importante assumere la medicina naturale descritta parallelamente ai farmaci prescritti dal gastroenterologo e seguire la dieta raccomandata.

Anche i prodotti a base di fiori di questa erba si adattano bene disturbi dispeptici. La camomilla essiccata è efficace contro la diarrea, la flatulenza, il gonfiore e l'eruttazione. L'uso regolare dell'infuso normalizza la produzione della bile, degli enzimi pancreatici e migliora la motilità intestinale. Viene utilizzata una ricetta standard per una soluzione calda o fredda. Dovresti bere 50 ml 20 minuti prima di ogni pasto.

Infuso di camomilla per la gola

Il rimedio presentato allevia il dolore, il bruciore e il dolore. L'infuso di camomilla viene utilizzato per il risciacquo quotidiano e la somministrazione orale. Nel primo caso è necessario preparare un medicinale concentrato secondo la prescrizione per uso esterno. Affinché la camomilla possa aiutare rapidamente con il mal di gola, dovresti fare i gargarismi e cavità orale 5-7 volte al giorno. Allo stesso tempo, puoi bere un'infusione meno forte di un terzo di bicchiere 2-3 volte al giorno.

Se il processo infiammatorio progredisce e inizia il mal di gola, di più soluzione efficace per il risciacquo. Per fare questo, aggiungi un pizzico di polvere all'infuso concentrato. acido borico e mescolare bene il composto. Questo liquido ha proprietà antibatteriche pronunciate. Aiuta non solo ad alleviare il dolore e l'infiammazione, ma anche ad eliminare il pus dalle tonsille.

Infuso di camomilla per gli occhi

Le capacità antisettiche del medicinale descritto aiutano a far fronte alla congiuntivite di qualsiasi origine e ai sintomi di reazioni allergiche. Si consiglia una forte infusione di fiori di camomilla da utilizzare come lavaggio oculare. Per prima cosa devi pulire le palpebre e le ciglia chiuse con la soluzione e rimuovere le secrezioni secche. Successivamente, risciacquare con liquido Apri gli occhi. È conveniente dirigere il flusso con una piccola siringa o siringa.

I cosmetologi spesso consigliano anche di usare l'infuso di camomilla. Questo strumento aiuta ad alleviare la fatica, riduce la gravità delle occhiaie intorno agli occhi, rimuove gonfiori e borse. Per scopi cosmetici viene utilizzata un'infusione concentrata di camomilla. Imbevere dei dischetti di cotone con il liquido e applicare sulle palpebre come un impacco. È meglio eseguire la procedura ogni giorno, la sera, per 10-15 minuti.

Camomilla per il mal di denti

Eliminare completamente malessere mezzi naturali non funzionerà. Una forte infusione di camomilla aiuterà ad ammorbidirla sindrome del dolore e fermare un po' il processo infiammatorio. Per fare questo, devi fare un "bagno": prendi una soluzione concentrata in bocca e tienila vicino al dente o alla gengiva danneggiata per 8-10 minuti. Una lozione con infuso di camomilla produce un effetto simile. Un pezzo di cotone idrofilo imbevuto liquido curativo, dovrebbe essere allegato a zona dolorosa per un quarto d'ora.

Infuso di camomilla per la tosse

La soluzione presentata può essere utilizzata per uso interno o per inalazione. La camomilla è un buon rimedio contro la tosse se si combinano queste procedure. È necessario assumere un infuso a concentrazione standard (2 cucchiaini di fiori per bicchiere di acqua bollente), 50 ml mezz'ora prima dei pasti, 3 volte al giorno. In modo che la camomilla abbia il massimo effetto contro il raffreddore azione veloce, parallelamente si consiglia di fare inalazioni. È necessario inalare il vapore di un'infusione di 0,5 tazze di fiori secchi e 500 ml di acqua bollente per 12-15 minuti.

Camomilla per la pressione sanguigna

I prodotti a base della pianta descritta non influenzano in modo significativo l'emodinamica e la pressione sanguigna. Se prendi regolarmente l'infuso di camomilla per via orale, ti riprenderai processi metabolici, Ecco perché pressione arteriosa leggermente normalizzato. Né l'ipertensione né l'ipotensione possono essere trattate con il farmaco in questione. L'infuso classico di camomilla essiccata è consigliato solo come terapia di mantenimento o prevenzione di patologie cardiovascolari.

camomilla farmaceutica (medicinale) è una pianta molto conosciuta e diffusa alle nostre latitudini. Si tratta di una pianta annuale appartenente al genere Matricaria, famiglia delle Asteraceae, ed è presente in diverse regioni Nord America, Eurasia e altre regioni extratropicali. Tradotto da lingua latina il nome della pianta significa " erba madre" Il fatto è che in precedenza veniva utilizzato principalmente per il trattamento delle malattie femminili.

In precedenza, la camomilla cresceva principalmente allo stato selvatico, ma ora sì erba medicinale coltivato attivamente. Dopotutto, i fiori di camomilla sono una preziosa materia prima medicinale, richiesta e utilizzata per curare molte malattie. È incluso in molti farmaci come a principio attivo, ed è anche ampiamente utilizzato in cosmetologia, come ingrediente in creme, saponi, shampoo, ecc.

In media cresce fino a 20-40 cm Se il gambo pianta erbacea molto lungo, allora questo è la prova di una mancanza di luce solare durante il periodo in cui cresceva attivamente. Il fusto è eretto, piuttosto sottile, cavo all'interno.

Le foglie sono lunghe 2-5 cm, si trovano alternativamente sullo stelo. La foglia stretto-lineare presenta dissezioni con segmenti acuti. La radice è sottile, fittata, praticamente priva di rami. I cesti di fiori sono piccoli, con petali bianchi attorno ai bordi e fiori gialli.

In cosa differisce la camomilla medicinale dalle altre varietà?

Su un cesto di fiori varietà medicinale i petali sono disposti orizzontalmente oppure abbassati verso il basso. La forma del ricettacolo è conica, convessa. Il fiore ha la testa cava.

Composizione chimica

I fiori contengono le seguenti sostanze chimiche:

  • derivati ​​dei bioflavonoidi apigenina , quercetina E luteolina ;
  • cumarine (umbelliferone, erniorina);
  • non correlato acidi organici –salicilico , isovalerico , anthemisovaya , caprilico ;
  • polisaccaridi ;
  • fitosteroli ;
  • vitamine ( , );
  • tannini;
  • sostanze proteiche;
  • carotene ;
  • muco, gomma, amarezza.

I cestini secchi contengono dallo 0,1 allo 0,8% di olio essenziale, si chiama camomilla. Questo olio è di colore bluastro e contiene molti componenti. Il più prezioso è azulene camazulene (nell'olio è circa 1-9%). Il camazulene viene sintetizzato mediante distillazione a vapore della materia prima dai lattoni matricena e matricina. Produce un pronunciato effetto antinfiammatorio, anallergico e batteriostatico.

Circa la metà della composizione dell'olio è costituita da una serie di altri sesquiterpenoidi: bisabololo , farnesene e così via.

Proprietà medicinali della camomilla

Il fatto che questa pianta abbia proprietà medicinali pronunciate era noto già nei tempi antichi. Anche Ippocrate e Dioscoride lo usarono per rimuovere convulsioni e sollievo dal dolore. Avicenna riteneva che questa pianta fosse un ottimo tonico. Ma Plinio il Vecchio usava la camomilla come antidoto se una persona veniva morsa da un serpente e il suo decotto veniva usato come diuretico.

Attualmente in medicina trovano largo impiego sia i fiori essiccati (per la preparazione di decotti e infusi) che l'olio essenziale.

Fiori di camomilla - proprietà medicinali

  • antinfiammatorio;
  • disinfettante;
  • antidolorifico;
  • coleretico;
  • sedativo;
  • antispasmodico;
  • anticonvulsivante;
  • astringente (debole);
  • anti allergico;
  • carminativo;
  • emostatico.

Proprietà curative dell'olio essenziale

  • disinfetta;
  • fornisce un effetto diaforetico;
  • riduce la formazione di gas;
  • attiva il processo di digestione, migliora le funzioni gastrointestinali;
  • riduce la gravità del dolore, incluso emicrania ;
  • riduce l'intensità dei processi infiammatori;
  • stimola il sistema nervoso centrale, riducendo la tensione, riduce i sintomi;
  • ha un effetto antibatterico;
  • dilata i vasi attraverso i quali il sangue entra nel cervello;
  • elimina lo spasmo della muscolatura liscia.

Caratteristiche benefiche camomilla medicinale dimostrato dagli scienziati di paesi diversi durante il processo di ricerca. Si è tenuto studio speciale, durante il quale scienziati del Regno Unito hanno stabilito che la camomilla può rilassare i vasi sanguigni e la muscolatura liscia. E i ricercatori americani hanno confermato che il prodotto della pianta produce un effetto ansiolitico e antidepressivo. Inoltre, gli scienziati hanno dimostrato che il gambo, le foglie e i fiori della pianta hanno proprietà radioprotettive.

Sono stati condotti anche altri studi, durante i quali gli scienziati hanno ottenuto prove proprietà curative questa pianta. Informazioni sui benefici della camomilla e per quali malattie viene utilizzata, parleremo sotto.

Indicazioni per l'uso

In medicina, sono determinati le seguenti letture per l'uso della camomilla:

  • malattie infiammatorie della pelle, tra cui brucia , ferite purulente;
  • malattia della cistifellea;
  • malattie dello stomaco, croniche e acute, in cui si sviluppano processi infiammatori membrana mucosa ( gastropatia );
  • malattie dell'apparato respiratorio, in cui vi è preoccupazione, spasmo dei bronchi, gonfiore delle mucose delle vie respiratorie;
  • processi infiammatori delle mucose;
  • infiammazione organi interni, in particolare il sistema genito-urinario;
  • gastrite allergica, e altre malattie che si sviluppano di conseguenza ipersensibilità corpo;
  • danno al tessuto connettivo;
  • dolore, compreso mal di denti E emicrania .

Il trattamento con camomilla può durare fino a tre mesi; di solito non si osservano l'assuefazione ai preparati di camomilla e le manifestazioni allergiche durante il loro utilizzo.

Perché proprietà medicinali La camomilla è molto varia; viene utilizzata per varie malattie e condizioni. I fiori di camomilla, le cui proprietà medicinali sono descritte sopra, vengono utilizzati sotto forma di infusi, decotti, ecc.

Il loro utilizzo internamente è indicato nei seguenti casi:

  • per malattie apparato digerente – , , enterite e tratto biliare;
  • per crampi allo stomaco, malattie del fegato;
  • temperatura corporea elevata;
  • processi infiammatori del sistema respiratorio, organi ENT;
  • sanguinamento uterino, metrorragia dopo il parto;
  • dolore mestruale;
  • Infezioni respiratorie;
  • grave affaticamento;
  • alta eccitabilità;
  • perdita di appetito.

L'uso dell'infuso di camomilla esternamente è praticato:

  • come risciacquo per le malattie del cavo orale (, gengivite , infiammazione delle gengive), mal di denti, ;
  • come lozione o impacco per ascessi, ulcere, eruzioni cutanee, congelamenti, ustioni, ferite difficili da guarire;
  • come microclisteri per;
  • per asciugarsi con forte sudorazione di piedi e mani;
  • per il lavaggio durante i processi infiammatori della mucosa oculare;
  • come mezzo per pulire e lavare i brufoli e l'acne;
  • come impiastro per le contusioni, , .

Se acquisti fiori di camomilla in farmacia, le istruzioni per l'uso conterranno consigli su come preparare esattamente l'erba sotto forma di decotto o infuso.

Decotto

Per il decotto devi prendere 4 cucchiai. l. fiori e versarvi sopra 300 ml di acqua bollente. Tenere a bagnomaria per mezz'ora, quindi raffreddare e filtrare, spremendo. Bere 3 volte al giorno dopo i pasti. Dovresti aggiungere il miele al decotto di camomilla.

Infusione

Devi prendere 4 cucchiai. l. fiori, versateli in un thermos e versate 200 ml. acqua bollente Lasciare agire per 3 ore Devi bere 4 volte al giorno in porzioni uguali.

Il decotto e l'infuso si conservano in frigorifero per non più di 2 giorni.

Tè rilassante

Per preparare un tè dall'effetto calmante e carminativo, utilizzare i seguenti ingredienti: camomilla (3 parti), semi di cumino (5 parti), radice di valeriana (2 parti). Dopo aver mescolato gli ingredienti, prendete due cucchiai del composto e versate due cucchiai. acqua bollente Dopo 20 minuti di infusione, filtrare. Bere 100 ml la sera e la mattina.

Tè per dimagrire

1 cucchiaino. i fiori devono essere riempiti con 200 ml di acqua e lasciati per 10 minuti. Durante il giorno devi bere 4-5 bicchieri di tè. Il corso non dovrebbe durare più di due settimane.

Bagni

Per preparare i bagni, prendi l'intera parte fuori terra della pianta. Per un bagno sono necessari 500 g di tale materia prima, versare 2 litri di acqua e far bollire per 10 minuti. Filtrare il brodo e versarlo nella vasca. Tali bagni vengono fatti per due settimane, a giorni alterni. La procedura dura 30 minuti. Sono consigliati per le seguenti malattie e condizioni:

  • malattie della pelle - , ferite;
  • aumento del nervosismo, scarso sonno;
  • desquamazione e secchezza pelle;
  • crampi ai muscoli del polpaccio;
  • malattie del fegato;
  • talloni screpolati;
  • conseguenze dell'esposizione ai raggi X;
  • grave affaticamento delle gambe.

Crema

Per preparare un prodotto del genere è necessario sciogliere a bagnomaria 50 g di olio non troppo grasso. burro e 3 cucchiai. l. olio vegetale. Aggiungi 1 cucchiaino. , 2 tuorli, 30 ml alcool di canfora, 50 ml di infuso di camomilla, 2 cucchiai. l. Miele Dopo un'accurata miscelazione, tutto deve essere versato in un contenitore di vetro. Questo prodotto preparato in casa può essere conservato fino a sei mesi in frigorifero.

La crema alla camomilla deve essere utilizzata nei seguenti casi:

  • A grave secchezza pelle;
  • quando compaiono desquamazione della pelle o crepe;
  • in caso di lassità cutanea e turgore;
  • con arrossamenti e irritazioni.

Douching

Per preparare la soluzione, 1 cucchiaino. i fiori devono essere versati con 200 ml di acqua bollente e lasciati per mezz'ora. La soluzione filtrata viene prelevata con una siringa e le lavande vaginali vengono eseguite durante la notte. Devono essere eseguiti tutti i giorni per una settimana. La pulizia viene eseguita lentamente. Questa procedura è indicata nei seguenti casi:

  • processi infiammatori, tuttavia, non durante le riacutizzazioni;
  • , aspecifico e specifico.

Tali procedure sono controindicate nei seguenti casi:

  • dopo i 40 anni, poiché a questa età l'umidità delle mucose diminuisce e le lavande possono aggravare la situazione;
  • durante ;
  • durante i processi infiammatori acuti;
  • nel primo mese dopo, interventi ginecologici, .

Tamponi

Nel processo di trattamento dell'erosione cervicale vengono utilizzati tamponi con camomilla. Per preparare un infuso per ammollare un assorbente, è necessario prendere 20 g di fiori e aggiungere 1 litro d'acqua, quindi lasciare in un thermos per un giorno. Successivamente, devi prendere le foglie di aloe che sono rimaste nel frigorifero per 2 giorni, macinarle fino a ottenere una pasta e strizzarle. Mescolare questi ingredienti in proporzioni uguali. Immergere un tampone igienico nella soluzione preparata e inserirlo nella vagina durante la notte.

Le controindicazioni per l'uso sono simili alle controindicazioni per le lavande.

Utilizzare per scopi cosmetici

Per le lentiggini

La camomilla può aiutare a eliminare le lentiggini e a sbiancare la pelle del viso. Per fare questo, devi prendere 20 g di fiori e versarvi sopra 500 ml di acqua bollente. Dopo poco filtrare, aggiungere al liquido il succo di 2 limoni e mezzo litro di yogurt. Tutto questo deve essere mescolato bene. Immergere le garze con la soluzione risultante e posizionarle su quelle zone della pelle dove ci sono molte lentiggini e tenerle lì per un'ora. Quindi è necessario risciacquare il prodotto con acqua fredda e applicare una crema ricca sul viso. Queste maschere vengono realizzate tre volte a settimana.

Quando il viso è rosso

Per ridurre la gravità del rossore e dell'irritazione della pelle, prepararsi prossimo rimedio. Un cucchiaio. l. i fiori di camomilla devono essere versati con un bicchiere di acqua bollente. Dopo aver lasciato in infusione per un'ora, filtrare, aggiungere 1 cucchiaio. tesoro. Immergere le garze nella soluzione e applicare sulla pelle. Conservare per mezz'ora. Quando il tovagliolo si asciuga, sostituiscilo con uno umido.

Per l'acne

Per ridurre la gravità dell'eruzione cutanea, prendi 2 cucchiai. l. fiori di camomilla e 1 cucchiaio. l. asciugare la celidonia e versare 1 litro di acqua bollente in questa miscela. Dopo che il prodotto è stato infuso per mezza giornata, viene filtrato e utilizzato per pulire quelle aree in cui appare costantemente l'acne. Questo deve essere fatto almeno 5 volte al giorno.

Per capelli fragili e secchi

Devi versare 4 cucchiai. l. camomilla 0,5 litri di acqua bollente. Dopo mezz'ora filtrare. Aggiungere tuorlo d'uovo e applica la soluzione sui capelli, distribuendola accuratamente su tutta la lunghezza. Dopo mezz'ora, devi sciacquare accuratamente i capelli. Questa procedura viene eseguita 2-3 volte a settimana. per un mese. È interessante notare che se le bionde utilizzano questa soluzione, i loro capelli diventeranno più chiari e acquisiranno lucentezza.

Questo rimedio viene utilizzato anche per vari scopi.

Per aromaterapia

Poiché questo olio non ha un odore molto pungente e intollerabile, è ben accolto sia dai bambini che dagli anziani. Questo olio disinfetta efficacemente l'aria e ha un effetto positivo sul corpo nel suo insieme. Tuttavia, alcune persone notano che questo olio ha un sapore amaro. Fornire azione positiva, si aggiungono alcune gocce di olio alla lampada aromatica e tale sessione viene eseguita la sera per circa 20 minuti.

Uso orale

L'olio viene utilizzato internamente insieme al miele: un cucchiaino. miele - 2 gocce. Bere mattina e sera, corso - una settimana. Questo rimedio ha un effetto positivo sul corpo in caso di problemi con, scarso appetito, gastrite, ulcere (eccetto periodi di esacerbazione). È indicato anche da assumere in caso di irregolarità mestruali, durante. Il prodotto aiuta a ridurre l'irritabilità e a ripristinare la normalità sfondo emotivo. Il suo utilizzo ha un effetto positivo su attività mentale. Tuttavia, dovresti sapere che le future mamme, le donne in allattamento e i bambini sotto i sei anni non dovrebbero assumere l'olio per via orale.

Uso esterno

Se necessario, l'olio può essere applicato sulla pelle senza prima diluirlo. Ma va applicato in modo puntuale: on area problematica imporre batuffolo di cotone con olio per qualche minuto. Questo uso dell'olio è praticato quando seguenti stati e malattie:

  • malattie associate a reazione allergica – , ;
  • processi infiammatori dovuti al sole o ustioni termiche– durante il periodo di guarigione;
  • dopo punture di insetti;
  • ulcere, ferite che guariscono male;
  • , acne;
  • piccole rughe;
  • unghia incarnita – dopo l’intervento chirurgico;
  • , – strofinare sulle radici dei capelli;
  • acne rosacea

Per questi problemi, utilizzare l'olio di camomilla per un massimo di 10 giorni. L'olio essenziale può anche essere aggiunto a qualsiasi prodotto cosmetico utilizzato: lozione, crema, ecc. Per calcolare correttamente la proporzione, è necessario aggiungere 3 gocce di olio per 5 ml di crema o lozione.

Puoi anche usarlo durante un massaggio, mescolandolo con un olio base, ad esempio l'olio d'oliva. Per 10 ml di base, assumere 5 gocce. Olio essenziale.

Per profumare un bagno basta aggiungere 10 gocce. oli

L’olio di camomilla può anche essere combinato con altri oli, poiché la camomilla ne aumenta l’efficacia. Si tratta di oli di arancia, lavanda, geranio, salvia, bergamotto, maggiorana, ecc.

Camomilla per bambini

Quando si usano i fiori di camomilla per i bambini, è necessario tener conto delle loro proprietà medicinali e controindicazioni.

La camomilla della farmacia viene utilizzata come tè per i bambini dopo 1 anno. Per i bambini piccoli, è necessario diluire il tè con acqua o acquistare un tè speciale per bambini.

Ma esternamente, le erbe e i fiori di camomilla vengono utilizzati anche prima, anche prima che il bambino compia un anno. Tuttavia, la concentrazione del decotto dovrebbe essere bassa.

I genitori di bambini piccoli dovrebbero consultare il proprio pediatra su come utilizzare correttamente i fiori di camomilla. Le proprietà benefiche e le controindicazioni al suo utilizzo dovrebbero essere considerate con particolare attenzione dai genitori dei bambini.

Controindicazioni

Nonostante molti considerino questa pianta assolutamente innocua, esistono ancora controindicazioni per la camomilla. Prima di tutto, è importante tenere conto delle controindicazioni per le donne: la camomilla è controindicata per le donne incinte e le madri che allattano dovrebbero berla con cautela. Alle persone che soffrono malattie croniche, così come quelli che prendono vitale farmaci importanti, è necessario consultare un medico prima di utilizzare decotti, infusi o oli. Inoltre non viene utilizzato in caso di intolleranza individuale.

Effetti collaterali

Se assunto per via orale, possono verificarsi i seguenti effetti negativi:

  • aumento della pressione sanguigna;
  • rischio di sanguinamento;
  • vomito;
  • broncospasmo - nelle persone con intolleranza.

Per uso esterno:

  • eruzione allergica;

Come preparare e conservare

I fiori vengono raccolti in estate, facendo questa operazione con tempo asciutto. La più alta concentrazione di olio essenziale nella camomilla si osserva da giugno ad agosto. Per uso esterno viene utilizzata l'intera pianta; quindi, a questo scopo, le materie prime vengono preparate in questo modo.

È necessario asciugare l'erba all'ombra, ventilando bene la stanza.

Quando si utilizza un essiccatore, la temperatura non deve essere superiore a 40 gradi. Durante il processo di essiccazione la pianta non viene girata per evitare che i petali cadano.

Conservare le materie prime essiccate in sacchetti di carta o tessuto in un luogo asciutto e buio. Utilizzato tutto l'anno. Dal momento che la camomilla ha odore forte, non deve essere conservato vicino a prodotti che possono assorbire questo aroma.

La camomilla viene prodotta nelle seguenti forme:

In molti è incluso anche l’estratto di camomilla strumenti cosmetici, unguenti, integratori alimentari.

Caricamento...